Come funziona (giustamente) il condono fiscale sul contenzioso
L’articolo del commercialista Giuliano Mandolesi sulla scontistica stabilita per la definizione delle liti fiscali pendenti Non vi è condono che non…
Tutte le sorprese nella classifica mondiale sul Pil
La Nota diplomatica di James Hansen
Ecco il vero condono (sul contenzioso) nascosto nel decreto fiscale
L’intervento di Enrico Zanetti, tributarista, ex viceministro delle Finanze
Che cosa fare dopo la sentenza di Standard&Poor’s sull’Italia?
Il commento di Gianfranco Polillo dopo il giudizio di Standard&Poor’s
Come e perché Confindustria è sempre meno influente
Come sono i rapporti della Confindustria di Boccia con le istituzioni? L’analisi del prof. Giuseppe Berta, storico dell’economia
Come sono le manovre di Germania, Francia e Spagna. Report centro studi Confindustria
Analisi delle manovre che i principali governi europei stanno presentando ai loro Parlamenti nazionali. Il report del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Tutte le bizzarrie econometriche di Bruxelles sull’Italia
L’editoriale di Marcello Minenna pubblicato il 23 ottobre 2018 sul ”Wall Street Journal” e tradotto da vocidallestero.it
I comuni potranno far lievitare le tasse. Ecco perché
L’articolo di Francesco Cerisano, giornalista di ItaliaOggi, sulla fine del blocco della leva fiscale per i comuni
Perché Standard & Poor’s conferma il rating dell’Italia ma abbassa l’outlook
Standard&Poor’s conferma il rating dell’Italia lasciandolo a BBB (a lungo termine), dunque a due gradini dal “non investment grade”. Conferma anche…
Popolare di Sondrio e Popolare Bari, che cosa succederà dopo la decisione del Consiglio di Stato pro Corte Ue
Tutte le novità per Popolare di Bari e Popolare di Sondrio dopo la decisione del Consiglio di Stato. L’articolo di Fernando Soto
Fca e Magneti Marelli, ecco come Di Maio tampona Calenda su golden power
Botta e risposta non troppo felpato fra Carlo Calenda e Luigi Di Maio. Oggetto del contendere? Magneti Marelli. Ecco tutti i dettagli
Ecco come Di Maio, Savona, Bagnai e Borghi rimbeccano Draghi su spread e Bce
L’articolo di Fernando Soto
Unicredit, Creval e Credem. Ecco buoni e cattivi secondo Mediobanca su spread e dintorni
“In uno scenario costruttivo le azioni da preferire sarebbero Unicredit, Creval e Credem”. E’ quello che si legge in un report di Mediobanca…
Vi spiego le tribolazioni di Confindustria, Sole 24 Ore e Luiss. L’analisi del prof. Berta
Pubblichiamo qui di seguito un estratto dell’articolo che Giuseppe Berta, che insegna storia economica alla Bocconi, ha scritto per l’Annuario…
Assicurazioni Generali, ecco cosa unisce (e cosa divide) Caltagirone e Del Vecchio
Fatti, nomi, indiscrezioni e scenari
Perché la riunione della Bce è stata interlocutoria
Il commento di Anna Maria Grimaldi, senior economist Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, sulla riunione odierna della Bce
Consob, chi è il nome apprezzato dalle istituzioni per il dopo Nava? Rumors
E’ una economista della Banca d’Italia il candidato gradito alle maggiori istituzioni per il vertice della Consob? Fatti, nomi e rumors
Come correggere la manovra? Meglio meno tasse che più spese
Il commento di Gianfranco Polillo su manovra e rapporti Roma-Bruxelles Che Dio ce la mandi buona. Speriamo cioè che non…
Mps, Intesa Sanpaolo, Banco Bpm, Ubi. Chi sta peggio con il maxi spread? L’analisi del Sole 24 Ore
Ecco chi e quanto fra le maggiori banche italiane come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Banco Bpm, Ubi e non solo deve temere di più con uno spread a 400. Numeri, commenti, confronti e stime
Ecco le norme della manovra che fanno imbestialire banche e assicurazioni
L’articolo di Fernando Soto
Tutti i nuovi inciampi di Tiscali fra bond e banche
Che cosa sta succedendo in Tiscali? Come mai l’operazione-bond convertibile si è rivelata un flop? Ecco fatti, numeri e commenti
Buoni pasto, turnover, assunzioni. Come cambierà la pubblica amministrazione secondo Bongiorno
L’articolo di Luigi Oliveri sulla legge concretezza, cioè la riforma della pubblica amministrazione voluta da Giulia Bongiorno
Cdp, ecco il piano su Leonardo-Finmeccanica, Fincantieri, Enav e Saipem in Fintecna
Che cosa succederà a Leonardo (ex Finmeccanica), Fincantieri, Enav, Saipem e forse St Microelectronics secondo i piani in fieri della Cassa depositi e prestiti. Fatti, nomi e indiscrezioni
Bce, che cosa dirà (forse) Draghi giovedì
Il commento in vista della prossima riunione della Bce di giovedì 25 ottobre a cura di Adrian Hilton, gestore obbligazionario di Columbia Threadneedle Investments
Generali, Poste Vita, Cattolica e non solo. Ecco l’effetto-spread sulle assicurazioni
L’articolo di Anna Messia
Ecco il non detto sulle gomitate fra Roma e Bruxelles
I Graffi di Damato sulle tensioni fra il governo italiano e quello europeo sulla manovra economica dell’Italia
Vi spiego come il governo può trattare con Bruxelles sulla manovra
Il commento di Gianfranco Polillo sullo stato dei rapporti fra l’Italia e la Commissione europea
Pensioni, ecco che cosa meditano i pensionati contro gli interventi del governo
Chi c’era e cosa si è detto al convegno organizzato dall’associazione Leonida sulle pensioni e il Pdl 1071
Pensioni, lavoro, affitti, sigarette, giochi. Cosa c’è nella prima bozza del ddl bilancio
Pensioni, affitti, sigarette, giochi. Tutti i dettagli sulla manovra del governo così come emergono dalla prima bozza del ddl bilancio…
Leonardo-Finmeccanica, ecco il piano di Cdp con Fincantieri in Fintecna
Ecco il piano in cantiere nella Cassa depositi e prestiti che riguarda Leonardo (ex Finmeccanica), Fincantieri, Enav e forse anche…
M5S e Lega cambieranno l’8 per mille per la Chiesa. Che cosa ha svelato Policy Maker
Tutti i dettagli su quanto svelato da Policy Maker, nuovo quotidiano online edito da Innovative Publishing
Ecco come Unicredit sfruculia le agenzie di rating sull’Italia
La decisione di abbassare il giudizio sul rating sovrano al livello più basso della categoria investment grade porta sfortunatamente di…
Condono, ecco cosa cambia (e cosa resta) con il testo finale del decreto fiscale sulla integrativa speciale
L’approfondimento del commercialista Giuliano Mandolesi sul condono come emerge dal testo finale del decreto fiscale sulla integrativa speciale
Italexit? Non ci sarà. Ecco perché. Report Citi
Spread, Btp, Italexit. Che cosa si legge nel report di Citi
Perché Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi, Banco Bpm rischiano di essere comprate ai saldi
Il commento di Fabio Pavesi, giornalista di economia e finanza, per anni al Sole 24 Ore, ora collaboratore del Fatto Quotidiano, di Lettera 43 e del Fatto Quotidiano, sullo stato dell’arte delle maggiori banche italiane come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi e Banco Bpm
Moody’s e non solo, tutte le ultime bizzarrie dei Mister Rating
Il commento di Luigi Monfredi, giornalista Rai esperto di economia, sul ruolo delle agenzie di rating
Dove nascono più aziende in Italia? Il rapporto Unioncamere-Infocamere
Numeri, tendenze e confronti su settori e regioni dove nascono più aziende (e dove ne muoiono di più)
Che cosa succederà a spread e Btp
Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte SIM
Ecco cosa sta studiando Carige per il bond
Che cosa sta studiando Carige su bond e dintorni. L’articolo di Luca Gualtieri
Bcc, ecco come le banche d’affari ingoieranno le banche di credito cooperativo
Che fine faranno le Bcc? L’analisi di Valerio Malvezzi, professore all’Università di Pavia, su presente e futuro delle Banche di credito cooperativo
Intesa Sanpaolo, Mps, Ubi, Banco Bpm. Che cosa rischiano davvero le banche con il maxi spread
L’approfondimento di Luca Gualtieri
Come è cambiato il condono fiscale. L’annuncio del governo e i commenti degli esperti
Arriva l’accordo sul decreto fiscale. Il governo ricompone lo scontro nato sulla prima stesura del testo e concorda su una…
Perché è sbagliato sottovalutare i giudizi dei Mr. Rating
Il commento di Gianfranco Polillo dopo il downrating di Moody’s
Perché gli investitori preferiscono i bond Usa a quelli europei
L’analisi di Toby Nangle, Responsabile asset allocation globale e Responsabile multi-asset, EMEA, e Maya Bhandari, Gestore di portafoglio, Multi-asset La performance dei mercati finanziari…
Banche tedesche e italiane, ecco le schizofrenie di Bruxelles e Francoforte su bond e derivati
Il commento dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Cosa decideranno le agenzie di rating sull’Italia. Report Natixis
L’articolo di Roberta Castellarin, giornalista di Mf/Milano finanza, sul report Natixis
Tutti i misteri del reddito di cittadinanza architettato da M5s
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola sul reddito di cittadinanza
Ecco la nuova bomba del debito globale
L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi sul debito pubblico americano