Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps e non solo. Come sta cambiando il sistema bancario italiano?
Chi c’era e che cosa si è detto al convegno “Le crisi bancarie e i limiti dell’attuale politica economica”, organizzato alla Camera dall’associazione Rel (Riformismo & Libertà)
Che cosa cambierà nel sindacato con l’elezione di Landini alla guida della Cgil?
Tutti gli effetti diretti e indiretti dell’elezione di Maurizio Landini a segretario generale della Cgil al posto di Susanna Camusso. Il commento di Giuseppe Sabella
Regia americana per salvare le banche tedesche NordLB e Deutsche Bank? Fatti, numeri e ipotesi
L’articolo di Fernando Soto
Bcc, ecco i subbugli in Ccb su Bce, piccole banche e nocciolini duri
Stupore in ambienti degli Istituti centrali, fra Roma e Francoforte. Sbigottimento in alcune Bcc. Irritazione ai piani alti di Cassa…
Ecco i settori economici dove le aziende nascono e prosperano di più. Report InfoCamere
Numeri, tendenze e confronti dal rendiconto Unioncamere-InfoCamere sulla natalità e mortalità delle imprese italiane nel 2018
I Fondi fanno i furbi con le commissioni di performance? Fatti, numeri e commenti
I Fondi fanno i furbi con le commissioni di performance? E’ il dubbio che ancora molti risparmiatori hanno. L’articolo di Start Magazine
Perché tante parole e pochi fatti da Bankitalia su bail-in, Npl, Popolare Vicenza, Veneto Banca, Mps e Carige?
Che cosa ha detto il vice direttore generale della Banca d’Italia, Fabio Panetta, su bail-in e non solo? Il commento di Giuseppe Liturri: c’è una certa stanchezza dello stupore e dell’aurorale meraviglia del ‘Fanciullino’ che alberga a via Nazionale.
Carige, tutti gli strani intrecci fra Unicredit, Ubs e Sga (Tesoro)
Fatti, nomi e ruoli di Ubs, Unicredit e Sga nel dossier Carige. L’articolo di Mf/Milano Finanza
Unicredit, come saranno i conti 2018 su utile, dividendo e non solo
Tutte le previsioni sui conti 2018 di Unicredit secondo gli analisti
Mps, Ubi, Banco Bpm e Bper. Ecco quanto costerà la manovretta Bce sulle sofferenze
Tutti i costi per le banche italiane (Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi, Banco Bpm e Bper) per l’Addendum Bce sui crediti deteriorati. Report Mediobanca
Leonardo-Finmeccanica, ecco tutti i dettagli della campagna cinese di Profumo
Come si muoverà Leonardo-Finmeccanica in Cina. L’approfondimento dell’analista e avvocato Aurelio Giansiracusa, esperto di questioni militari
Pensioni, ecco i veri effetti della quota 100
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Il Fmi? Produttore di fake news. Parola di prof. bocconiano
Le previsioni del Fmi secondo Fabrizio Pezzani, professore ordinario di Economia Aziendale, Universita’ Bocconi. Docente senior dell’Area Public Management & Policy della SDA Bocconi
Perché i giornali non scrivono che gli investitori stranieri comprano a piene mani i Btp?
L’approfondimento di Giuseppe Liturri Ieri abbiamo appreso dalle colonne del Sole 24 Ore, in un articolo a firma di…
La guerra del Movimento 5 Stelle alle case farmaceutiche. Tutti i dettagli
Non c’è solo il piano del ministro pentastellato alla Salute, Giulia Grillo, a far imbufalire le aziende farmaceutiche. C’è anche un’altra iniziativa del Movimento 5 Stelle a far discutere le società del comparto e gli addetti ai lavori. Ecco tutte le ultime novità.
Che cosa dicono gli indicatori dell’economia mondiale per il 2019?
L’analisi di Mark Burgess, Deputy Global CIO e CIO EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Vi spiego che cosa non va nella Bce. Parla Bagnai (Lega)
La Bce ha adottato regole troppo pesanti sugli Npl. E’ uno dei rilievi dell’economista Alberto Bagnai (Lega), presidente della commissione Finanze e Tesoro del Senato, intervistato da Daniele Capezzone per il quotidiano La Verità fondato e diretto da Maurizio Belpietro
Pensioni, perché la riforma Fornero non morirà
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Come e quanto s’ammoscerà il Pil in Germania. Le ultime stime del governo Merkel
Gelata economica in arrivo in Germania. I timori pervadono anche il governo di Berlino. Ecco come e perché
Leonardo-Finmeccanica, ecco come Profumo può stoppare le mire della francese Thales su Vitrociset
Che cosa sta succedendo davvero su Vitrociset acquisita da Leonardo-Finmeccanica? Fatti, indiscrezioni, problemi e scenari
Ecco le colpe dell’Unione bancaria e monetaria su Carige (e non solo su Carige). Parla il ministro Savona
Che cosa ha detto il ministro degli Affari europei, Paolo Savona, nel corso di un’audizione alle commissioni Finanze riunite di Camera e Senato sul decreto Carige.
Tim. ecco come Tesoro e Cdp si schiereranno con Elliott sulla rete unica Telecom-Open Fiber
Che cosa si muove intorno alla rete di Tim fra Vivendi, Elliott e Cassa depositi e prestiti. Tutte le ultime novità
Popolare di Bari, ecco piani, intralci e ipotesi (smentite) su holding del Sud
Tutte le ultime novità sulla Popolare di Bari e non solo. Fatti, numeri, indiscrezioni e scenari
Perché sbaglia chi sbraita contro le politiche del governo pro domanda vista la stagnazione in fieri
È probabile che misure di stimolo della domanda interna riescano a fornire risultati migliori del previsto. L’analisi di Giuseppe Liturri …
Perché gli stimoli della Bce continueranno. Parola di Draghi
Il commento di Anna Maria Grimaldi, senior economist Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo
Perché non dobbiamo essere troppo preoccupati per il rallentamento dell’economia cinese
L’analisi di Giuseppe Schlitzer, Independent Advisor Economic Affairs e Adjunct Professor presso l’Università Cattaneo
Draghi annuncerà una Tltro o Ltro della Bce nella riunione del 7 marzo
Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte Sim
Poste Italiane, Enel, Unicredit, Mediaset e non solo. Ecco i titoli promossi e bocciati da Mediobanca
L’articolo di Francesca Gerosa
Ecco quanto e perché l’industria in Francia e Germania non fa tante faville. Report
Che cosa succede alle economie di Francia e Germania? Il commento di Anna Maria Grimaldi, senior economist direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sull’indice PMI europeo a gennaio
Leonardo-Finmeccanica, che cosa succederà su Vitrociset con Thales?
Tutte le ultime novità sul dossier Vitrociset tra Leonardo-Finmeccanica, Mermec e litigiosa famiglia Crociani. Fatti, indiscrezioni e suggestioni
Che cosa sta succedendo (di buono) a spread e bond
Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte SIM Usa/Cina: le indiscrezioni del Ft on line su…
Perché l’Italia rallenterà? Fatti, numeri, tesi e bizzarrie
Ecco come Bankitalia giustifica la nuova previsione sul Pil italiano. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché le trame di Merkel e Macron non si realizzeranno facilmente
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Ecco come Bankitalia non boccia lo Stato in Carige
Che cosa ha detto su Carige in Parlamento il vicedirettore generale della Banca d’Italia, Fabio Panetta
Vi spiego come e perché Landini e Colla si sono spartiti i posti al vertice della Cgil
Il commento di Giuliano Cazzola
Perché le previsioni sul Pil sono molto ballerine. Parola della Banca d’Italia
Che cosa ha scritto davvero la Banca d’Italia a proposito di Italia, crescita e Pil nel suo ultimo Bollettino. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Carige, ecco che cosa ha detto Banca d’Italia in Parlamento
Rumors su quello che dirà la Banca d’Italia nell’audizione al Senato su Carige Oggi è prevista in Senato un’audizione informale…
Popolare Bari e Popolare Sondrio, ecco i prossimi passi su spa, bond, holding e capitale
Tutti i piani in cantiere di Popolare di Sondrio e Popolare di Bari, in vista della trasformazione in società per azioni, secondo l’analisi di Angelo De Mattia, già ai vertici della Banca d’Italia
Paolo Savona strapazza Bankitalia: stime “scandalo” sul Pil
Che cosa ha detto il ministro degli Affari europei Paolo Savona nel corso di un convegno sulle recenti previsioni del Pil elaborate dalla Banca d’Italia
Tim, ecco come Vivendi ed Elliott strattonano Gubitosi sulla rete Telecom (che ruzzola in Borsa)
Tutte le ultime novità in casa Tim fra discese in Borsa dell’azione Telecom Italia e trambusti Elliot-Vivendi che ora coinvolgono anche l’amministratore delegato Gubitosi. Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
Vi spiergo perché i giudizi del Fmi sull’Italia sono azzardati
Il commento di Gianfranco Polillo, già sottosegretario all’Economia
Ecco regioni e settori italiani che risentiranno di più della frenata tedesca. Report Confindustria
Perché la frenata tedesca inciderà sull’economia dell’Italia. L’analisi del centro studi di Confindustria diretto dall’economista Andrea Montanino
Popolare Bari, ecco i piani di De Bustis (con la sub holding)
Tutti i dettagli e le indiscrezioni sui prossimi passi del vertice della Popolare di Bari su capitale, bond, crediti e trasformazione in spa
Intesa Sanpaolo, ecco come i renziani puntano la Fondazione Cari Firenze
L’articolo di Camilla Conti del Giornale sulle manovre per il rinnovo dei vertici della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, azionista di Banca Cr Firenze finita nel 2007 sotto il controllo di Intesa Sanpaolo
Tim, ecco come Elliott e analisti premono su Gubitosi e Cdp per una società unica della rete con Open Fiber
L’andamento del titolo Tim a Piazza Affari. La decisione dell’Agcom sul piano Genish-Vivendi sulla rete Telecom Italia. Le critiche di Elliott al gruppo francese. Il giudizio degli analisti. E lo scenario che punta su un ruolo più incisivo di Cdp. Fatti, numeri, commenti e approfondimenti
Assicurazioni Generali, ecco che cosa combinano Caltagirone, Del Vecchio e Mediobanca con il Leone
Come si muovono gli azionisti di Assicurazioni Generali nella partita per la presidenza del Leone di Trieste? Fatti, ricostruzioni e scenari
Mps-Carige, ecco gli effetti dell’eventuale fusione sul personale. Tutti i numeri dello studio Uilca
Tutte le ricadute sul personale di Mps e Carige in caso di fusione tra le due banche. Ecco le conclusioni di una ricerca del “Centro Studi Uilca Orietta Guerra”
Unicredit, Banco Bpm, Bper, Ubi, Creval. Ecco il prossimo salasso delle banche chiamato Mrel
L’articolo di Francesco Ninfole, giornalista di MF/Milano Finanza
Tutte le irrazionalità dell’Unione bancaria europea
L’articolo dell’economista Giorgio La Malfa, già ministro delle Politiche comunitarie