Prisa, ecco come Vivendi sfida Mediaset anche in Spagna
Tutte le mosse e le mire di Vivendi in Spagna e non solo con Prisa. L’articolo di Fiorina Capozzi
Creval, chi tifa e chi no per Crédit Agricole
Tutti gli scazzi sull’Opa lanciata da Crédit Agricole sul Credito Valtellinese (Creval). L’articolo di Emanuela Rossi
Tutte le sportellate delle Bcc contro il governo
Che cosa succede fra Bcc e ministero dell’Economia? L’articolo di Emanuela Rossi
Perché cresce la vulnerabilità finanziaria degli italiani
Serve una nuova spinta a evolversi per la consulenza. L’analisi a cura di Andrea Rocchetti, Head of Investment Advisory di Moneyfarm
Perché Gualtieri fa lo sparagnino su spese e titoli di Stato da emettere?
Nonostante la Bce annunci che continuerà la politica monetaria accomodante, l’Italia emette pochi titoli du Stato per finanziare spese anti crisi economica da Covid rispetto a Germania, Francia e Spagna. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco i 4 prelievi fiscali dell’Ue per finanziare il Recovery Plan
Quattro nuove tassazioni da 22 miliardi di euro hanno l’obiettivo dichiarato di incrementare dello 0,6% le entrate dirette dell’Unione per far fronte a tutte le passività derivanti dall’emissione dei cosiddetti Recovery bond. L’articolo di Luigi Chiarello per Italia Oggi
Prestiti bancari e garanzie pubbliche, tutte le differenze Ue-Usa. Report Fabi
Prestiti e aiuti pubblici, la risposta in Europa e in Usa. Dati e confronti sulle misure adottate dai governi per far fronte all’emergenza economica. Il report della Fabi
Perché l’accordo Ue-Cina è una manna per l’industria della Germania
L’analisi di German Foreign Policy sull’accordo commerciale tra l’Ue la Cina. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Perché Space X e Alibaba sono simili
Il capitalismo cinese e americano sono agli antipodi, eppure Space X e Alibaba condividono traiettorie simili. L’approfondimento di Le Monde.
Come andranno i mercati emergenti?
L’intervento a cura di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm
Golden Power alla Conte isolerà l’Italia dal mondo? Report
Portata, obiettivi, limiti e potenziali criticità della normativa su Golden power a difesa degli asset strategici italiane in un report a cura dell’avvocato Filippo Mazza, partner dello studio Ughi e Nunziante.
Che cosa farà e cosa non farà la Bce
La Bce non vede alcun motivo per modificare l’outlook economico. Ecco perché. Il commento di Martin Wolburg, senior economist di Generali Investments
Lo stimolo fiscale di Joe Biden surriscalderà l’economia americana? Analisi Economist
Cosa dobbiamo aspettarci dal piano fiscale di Joe Biden? L’analisi dell’Economist
Contrattazione aziendale come vaccino economico anti Covid
Che cosa emerge sulla contrattazione aziendale dall’ultimo rapporto Cnel sul mercato del lavoro
Vi racconto lo stallo della Bce
Bce: quando l’ambiguità è necessaria. Il commento di Pasquale Diana, senior macro economist di AcomeA Sgr
Pmi, cosa farà Cdp con il fondo francese October nel digital lending
Cassa depositi e prestiti e la piattaforma di digital lending October si alleano per sostenere la crescita delle Pmi italiane. Fatti, numeri e dettagli sullo strumento di finanza alternativa October SME IV
Perché Autogrill non banchetta in Borsa con l’aumento di capitale
Il consiglio di amministrazione di Autogrill propone ai soci un aumento di capitale, ma il titolo crolla in Borsa. Numeri, dettagli e commenti
Tim, che cosa succede fra board, Vivendi e governo
Tutte le ultime novità in Tim fra attese di Vivendi, auspici del Tutte le ultime novità in Tim fra attese di Vivendi, auspici del governo e decisioni del consiglio di amministrazione su una lista per la prossima assemblea dell’ex Telecom Italiaoverno e decisioni del consiglio di amministrazione su una lista per la prossima assemblea dell’ex Telecom Italia
Arriva la Cig ai professionisti delle Casse? Una Iscro per gli Ordini?
Che cosa sta studiando il governo a beneficio dei liberi professionisti.
Unicredit, ecco chi tifa e chi no per Andrea Orcel
Fatti, nomi e indiscrezioni su Unicredit, Mps e Orcel.
Acea, Fs, Fca, Leonardo e non solo, ecco le società finanziate dalla Bei
La Bei (Banca europea per gli investimenti) ha destinato 11,9 miliardi di euro all’Italia nel 2020: tra le aziende finanziate anche Acea, Edison, Fs, Fca, Leonardo. Tutti i dettagli
Il Sole della Confindustria folgora Conte sulle opere pubbliche
Fatti, numeri e tensioni fra Conte e il Sole 24 Ore sulle opere pubbliche
Ecco il tiki-taka di Amazon per la conquista della Serie A di calcio
Tutte le mosse di Amazon sulle partite della serie A di calcio. L’articolo di Francesco Lommi
Perché l’Antitrust suona una bella multa a TicketOne
L’Antitrust multa per 10 milioni di euro TicketOne per abuso di posizione dominante nel mercato del ticketing. Tutti i dettagli
I danni della crisi e dove andrà l’Italia nel 2021. Report Bankitalia
Ecco come la Banca d’Italia ridimensiona di molto le stime del governo. Tutti gli aspetti più interessanti (e trascurati dal dibattito mediatico e politico) nel bollettino di Via Nazionale
H-Farm e Cattolica Assicurazioni
L’articolo di Emanuela Rossi sul dossier H-Farm per Cattolica Assicurazioni sollevato dall’Ivass
Crisi: cosa emerge dal registro delle imprese. Report Unioncamere-Infocamere
Numeri, confronti e scenari dal rapporto 2020 Unioncamere/Infocamere. su iscrizioni e cancellazioni delle imprese. Tutti i dettagli
Le condizioni di Monti per dire sì al governo (e danneggiare per la seconda volta l’Italia)
Il senatore a vita, Mario Monti, svela i programmi dell’Unione europea per il nostro Paese e non ci sono buone notizie. Il commento di Giuseppe Liturri
Perché il Recovery Plan di Conte rischia di essere bocciato da Bruxelles
La seconda versione del Recovery Plan è un documento politico senza analisi economica, con obiettivi contraddittori e che non corrisponde a quanto chiede la Commissione. L’analisi di Tommaso Monacelli, professore di Economia all’Università Bocconi di Milano, tratta da Lavoce.info
Governo Conte in crisi? Von der Leyen indifferente
La crisi di governo farebbe perdere all’Italia i 209 miliardi del Recovery Fund? Per Von der Leyen, assolutamente no. L’articolo…
Vi racconto il bazooka tedesco anti crisi da Covid
La Germania non ha alternative: senza una Ue stabile, un mercato comune robusto e partner europei forti, il suo modello di crescita rischia di crollare su se stesso. L’analisi di Alessandro Alviani, per il quadrimestrale di Start Magazine
Ecco come Biden stimolerà l’economia Usa
Tutti i piani di Biden in politica economica secondo il Wall Street Journal.
Tutte le cineserie di Alibaba e TikTok
Fatti, analisi e scenari sui colossi cinesi come Alibaba, Huawei e TikTok in un approfondimento del quotidiano Le Monde.
Ecco gli effetti della pandemia su petrolio, oro, ferro e grano
Cosa succederà ai prezzi delle materie prime? L’approfondimento del settimanale Economist.
L’Inpgi collasserà
Solo un ritorno sotto le ali dell’Inps potrà salvare l’Inpgi dalla crisi definitiva. L’analisi di Fabio Pavesi
Che cosa succede a Cattolica Assicurazioni?
Tutte le tensioni ai vertici di Cattolica Assicurazioni dopo le critiche dell’Ivass. Fatti, nomi e approfondimenti
È possibile uscire dalla crisi economica post Covid-19
La teoria economica può darci la ricetta di politica economica per uscire dalla crisi innescata da Covid-19. L’intervento di Giuseppe Capuano, autore di Covidnomics
Tutto sulla figura barbina di Mps sul piano strategico
Fatti, numeri e scazzi sul piano strategico del Monte dei Paschi di Siena (Mps) con il commento di Carlotta Scozzari di Business Insider Italia
Tutti i fallimenti economici del governo Conte 2. Il post di Marattin (Italia Viva)
Che cosa ha scritto l’economista Luigi Marattin, responsabile economia di Italia Viva
Perché Next Generation Eu renderà verde l’Europa (e l’Italia)
Le linee guida di Next Generation riguardano in modo particolare un aspetto su cui l’Italia potrà giocare un ruolo di rilievo: la transizione ambientale. L’intervento di Gregorio De Felice, chief economist di Intesa Sanpaolo
Conte e Gualtieri sono consapevoli del baratro economico?
Questa continua rincorsa verso un baratro finanziario sempre più vicino dimostra i limiti della politica del governo Conte. L’analisi di Gianfranco Polillo
Carrefour, ecco perché il governo francese stoppa lo shopping della canadese Couche-Tard
“Non siamo favorevoli a questa operazione”, ha detto il ministro dell’Economia francese, Le Maire, bocciando di fatto l’acquisizione di Carrefour da parte del gruppo canadese Couche-Tard
Tutte le nuove grane di Mps (che sbrocca dopo lo scoop di Repubblica)
Lo scoop di Repubblica sul piano non divulgato da Mps, la posizione della banca, fioccano gli advisor al Monte (pure Crédit Suisse oltre a Mediobanca), la fregola del Tesoro e l’iniziativa della fondazione Mps. Tutte le ultime novità sul Monte dei Paschi di Siena nel punto di Emanuela Rossi
Perché Donnet silurerà de Courtois in Assicurazioni Generali?
Che cosa succede in Assicurazioni Generali guidata dal francese Donnet? L’articolo di Fiorina Capozzi
Ecco perché Crédit Agricole e Bnp Paribas sono un rischio per l’Italia. L’allarme del centrodestra
Basta shopping in Italia di banche e asset finanziari da parte dei gruppi creditizi francesi Crédit Agricole e Bnp Paribas…
Guerra in Bancomat spa: Che Banca e Fineco contro Intesa Sanpaolo e Unicredit?
Tutte le sportellate fra banche per il nuovo piano di Bancomat spa su commissioni e non solo presentato all’Antitrust. L’articolo…
Leonardo, che cosa ha combinato Google Pay?
Google Payments e Google Ireland, nell’ambito dell’indagine sulle tangenti di Trans-part a manager di Leonardo, hanno consentito “il trasferimento di somme di denaro provento di frode fiscale ostacolando l’identificazione della provenienza delittuosa”, secondo i magistrati della procura di Milano. Tutti i dettagli
Vi spiego i veri nodi della crisi di governo
L’attuale assetto di governo è adeguato di fronte alla drammatica situazione del Paese? E’ questa la domanda clou da porsi per comprendere la crisi di governo che squassa l’esecutivo Conte. L’analisi di Gianfranco Polillo
Ecco i numeri del Recovery Plan che il governo nasconde
Che cosa il governo dice e non dice sul Recovery Plan. L’analisi di Giuseppe Liturri