Cosa farà Kkr con l’Opa su Tim dopo il siluro di Cdp e Vivendi a Gubitosi?
Fatti, nomi, rumors e scenari su Tim e Kkr
Che cosa cela l’intesa in fieri tra Francia e Italia sulla revisione del Patto di stabilità
L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Vi spiego perché il mercato obbligazionario sbuffa
“Attenzione: il mercato obbligazionario segnala problemi in arrivo”. L’analisi di Althea Spinozzi.
Inflazione americana: fenomeno globale o mal di testa domestico? Report Economist
L’inflazione americana è ora più alta che in qualsiasi altra economia avanzata, scrive il The Economist, che prova a dare alcune risposte
Cosa cambierà con Powell alla Fed
La conferma di Powell alla Fed e alcune dichiarazioni hawkish nella zona euro hanno provocato volatilità e nervosismo sul mercato obbligazionario, coinvolgendo anche il Nasdaq. Cosa aspettarsi nei prossimi mesi. L’analisi di Massimo De Palma, head of multi asset Team di GAM (Italia) SGR
Verità e bugie su Inpgi e giornalisti
Che cosa celano le polemiche sulla decisione del governo di far confluire l’Inpgi nell’Inps. E perché Giavazzi parlando a nome di Palazzo Chigi ha commesso quanto meno un errore di forma… L’opinione di Giuliano Cazzola
Perché gli investitori farebbero bene a valutare le informative ESG nei mercanti emergenti
Le informative ESG delle società nei mercati emergenti non sono omogenee. L’analisi cura di Andrew Ness, Portfolio Manager, e Preyesh Patel, Senior ESG Analyst, di Franklin Templeton Emerging Markets Equity.
Cdp e Vivendi azzoppano Gubitosi in Tim, Bnl sbancata, flop sequenziamento virus in Italia
Non solo Tim. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Pietro Labriola, chi è il nuovo direttore generale di Tim al posto di Gubitosi
Nel cda straordinario di Tim, Gubitosi si è dimesso da amministratore delegato di Tim. Le deleghe vengono affidate al presidente Rossi. Pietro Labriola diventa il nuovo direttore generale della società, come auspicato da Vivendi. Ecco il curriculum di Labriola
Che cosa cambierà davvero dopo Cop26 per industria e mercati
Tutte le sfide industriali, tecnologiche e geopolitiche dopo Cop26. L’analisi di Lucian Peppelenbos, Climate Strategist di Robeco.
Quali sono i vantaggi di una valuta digitale?
Le valute digitali e il futuro del denaro. L’analisi di David Goodman, Investment Manager di GAM Investments
Debito estero, litio e batterie. Perché in Bolivia la Corea del Sud è una piccola Cina
L’indebitamento estero boliviano non parla solo cinese ma anche coreano. Nel mirino di Seul il litio boliviano. L’analisi di Venturi
Perché serve un progetto complessivo di riforma fiscale
Notizie dal fronte fiscale: fatti, numeri e scenari. L’approfondimento di Walter Galbusera
Che cosa succederà a Leonardo con il trattato del Quirinale?
C’è qualche correlazione tra la firma del Trattato del Quirinale fra Italia e Francia e l’andamento in Borsa del titolo Leonardo? Gli articoli del Trattato Italia-Francia su difesa e aerospazio, il peso di Leonardo e il programma britannico Tempest
Perché con la riforma dell’Irpef il ceto medio perderà
Sui redditi superiori a 50 mila euro, posseduti da appena il 7,4% dei contribuenti, graverà il 33,6% del prelievo Irpef complessivo, contro il 31,7 di “prima”. L’analisi di Gianfranco Polillo
Bnl, ecco che cosa cederà la banca della francese Bnp Paribas
Secondo le indiscrezioni raccolte da Startmag, Bnl del gruppo francese Bnp avrebbe inviato comunicazione formale di apertura procedura cessione…
Pillole su Tim, Renzi Open su Icsa (Minniti), La Stampa festeggia Ilona Staller, la Verità sul Trattato Italia-Francia
Tim, Covid, Aifa, Renzi, Ilona Staller, Salvini e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Perché Schwarz (Lidl) compra la XM Cyber di un ex-Mossad
La società di sicurezza informatica israeliana XM Cyber, co-fondata dall’ex capo del Mossad Tamir Pardo, sta essere acquisita dal gruppo tedesco Schwarz. Ecco numeri e ragioni dell’accordo
Perché l’Antitrust stanga Apple e Google
L’Antitrust ha chiuso due istruttorie nei confronti di Google e Apple sanzionando entrambe per 10 milioni di euro, il massimo previsto dalla normativa vigente. Ecco le motivazioni della multa
Come sarà Cassa Depositi e Prestiti, ecco il piano di Scannapieco
Tutti i dettagli sul piano strategico 2022-2024 della Cassa depositi e prestiti targata Dario Scannapieco (voluto dal governo Draghi al posto di Fabrizio Palermo) e che cosa è stato detto in conferenza stampa
Telecom, ecco perché Intesa Sanpaolo plaude alla mossa di Kkr su Tim
Che cosa dicono e scrivono analisti e report di sim e banche (come Intesa Sanpaolo).
Perché Richard si è dimesso dal vertice di Orange
Stéphane Richard, numero uno di Orange, si è dimesso dopo la sentenza di condanna in appello a un anno per il caso Adidas-Tapie-Crédit Lyonnais. Cosa dice la stampa francese della sua gestione. L’articolo di Enrico Martial
Cdp, come la Cassa farà cassa col piano di Scannapieco
Che cosa prevede il nuovo piano strategico al 2024 approvato oggi dal consiglio di amministrazione della Cassa depositi e prestiti guidata dall’amministratore delegato, Dario Scannapieco
Tutto su Antonio Liotti, nuovo capo del personale di Leonardo
Il nuovo capo del personale di Leonardo è Antonio Liotti, già vice di Simonetta Iarlori, chief people officer da ottobre 2017 e ora destinata ad altro incarico. Ecco il curriculum di Lotti
Telecom, tutte le ultime bizzarrie su Tim
Che cosa succede a Tim? Il corsivo di Michele Arnese, direttore di Start Magazine
Tutti i diverbi fra M5s e Pd sul guardiano parlamentare dei conti pubblici
Che cosa sta succedendo sull’elezione dell’Ufficio parlamentare di bilancio. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Fincantieri sarà costretta ad aumentare il capitale?
Fincantieri ha registrato perdite ieri a Piazza Affari appesantite dalle indiscrezioni stampa su un aumento di capitale in caso di acquisizione di Oto Melara e Wass messe in vendita da Leonardo. Eppure Bono aveva escluso aumenti di capitale…
Come i mercati hanno reagito alla conferma di Powell
Che cosa cambierà con la conferma di Jerome Powell alla guida della Fed. Il commento di Alberto Artoni, portfolio manager US Equity di AcomeA sgr
Goldman Sachs, Mediobanca e Unicredit pareranno l’aumento di capitale della Juventus
Goldman Sachs, Jp Morgan, Mediobanca e Unicredit si sono impegnate a sottoscrivere le nuove azioni della Juventus eventualmente invendute nell’ambito dell’aumento di capitale per un valore massimo di 144,9 milioni di euro. Fatti, numeri e approfondimenti
Tim, ecco quanto perderanno Vivendi e Cdp con l’offerta di Kkr
Quali saranno gli effetti nei bilanci di Vivendi e Cdp per le azioni Tim con l’offerta di Kkr. Fatti, numeri, stime e analisi
Quali sono i veri fini di Kkr su Tim?
Kkr su Tim: scelta gestionale autonoma del fondo americano o cavaliere bianco, chiamato dal numero uno di Tim Gubitosi in bilico, per difendersi dagli attacchi di Vivendi? L’analisi di Gianfranco Polillo
Perché l’Antitrust ha multato Apple e Amazon (che reagiscono)
L’Autorità garante del mercato ha irrogato una sanzione di 68,7 milioni di euro a società del gruppo Amazon e una sanzione di 134,5 milioni di euro a società del gruppo Apple. Tutti i dettagli con le reazioni di Amazon e Apple
Tim, ecco come Kkr vuole scalzare Vivendi (che vuole azzoppare Gubitosi)
Tutti i dettagli (e le stranezze) della manifestazione d’interesse del fondo americano Kkr per Tim. Fatti, numeri, approfondimenti e rumors…
Che cosa cambierà per Tim dopo la telefonata di Kkr. I report degli analisti
Tutti gli scenari dopo la mossa del fondo americano Kkr su Tim. Ecco i report di analisti e banche d’affari
Mediobanca si allea con i francesi di Bnp Paribas per difendere l’italianità di Generali. Gulp
Come si muove Mediobanca in Generali in vista dell’assemblea dei soci del gruppo assicurativo che eleggerà il nuovo consiglio di amministrazione. Estratto di un articolo di Francesco Bonazzi per Panorama
Vi spiego perché i sindacati sbagliano sulle pensioni
La trattativa fra governo e sindacati sulla riforma delle pensioni analizzata da Giuliano Cazzola
Cassa di previdenza delle forze armate, perché la Corte dei Conti lancia stilettate
Approvato il bilancio dell’esercizio 2019 della Cassa di previdenza delle forze armate da parte della Corte dei Conti. Tuttavia, per i magistrati contabili è urgente la revisione dei meccanismi che governano le entrate contributive e le prestazioni dell’Ente. E non solo.
La crisi delle filiere sta finendo?
La crisi internazionale delle filiere si sta facendo meno grave, ma non si è risolta. Anche se il quadro generale è migliorato, nuovi focolai di coronavirus potrebbero tornare a “inceppare” le supply chain. Tutti i dettagli
Perché Alibaba si dà alla moda
Alibaba ha lanciato una nuova piattaforma di shopping online di moda, allyLikes, per rivaleggiare con la cinese Shein in Europa e Nordamerica. Tutti i numeri e i dettagli.
Amazon seguirà l’esempio di General Electric?
Conglomerati addio? L’esempio di General Electric e il caso di Amazon Web Services. L’analisi di Peter Garnry, head of equity strategy per BG SAXO
Le inondazioni in Canada faranno aumentare il prezzo della pasta?
Le inondazioni e le colate di fango in Canada hanno causato morti e danneggiato le vie di trasporto verso il grande porto di Vancouver. La disponibilità di cereali e petrolio sui mercati potrebbe risentirne. Tutti i dettagli
Effetto pandemia per Merck e Roche
Risultati e prospettive per Merck e Roche. Il commento a cura di Jenna Denyes, senior healthcare analyst di Gam Investments
Kkr, tutto sul fondo americano che punta a Tim
Nomi, numeri, portafoglio e obiettivi del fondo americano Kkr che ha presentato una manifestazione di interesse per rilevare Tim (gradita al vertice dell’ex Telecom Italia?)
Sorpresona: il Corriere della Sera giavazziano e liberista pro nazionalizzazione di Tim
Tim, Kkr, Corriere della Sera, vaccini e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Tim: il forcing di Vivendi anti Gubitosi, la mossa di Kkr e il cda straordinario
L’offerta del fondo americano Kkr, il forcing anti Gubitosi di Vivendi e non solo. Fatti, nomi e rumors su Tim
Post Covid, gli investitori abbandonano Peloton e Zoom?
Gli investitori avevano spinto molto su Peloton e Zoom l’anno scorso. E adesso? Alcuni titoli “stay-at-home”, prediletti durante la pandemia, hanno subito vendite rilevanti. L’approfondimento del New York Times
Cosa sta guidando il rinnovamento economico di Xi Jinping? Report Wsj
La straordinaria ascesa economica della Cina ha diffuso nel Paese la convinzione che chiunque può avere successo se lavora sodo – una componente chiave del “sogno cinese” di Xi Jinping. Tuttavia, per sempre più cinesi, scrive il Wall Street Journal, questo non è più vero
Cosa farà la Ue per rafforzare le politiche ambientali su caffè, carne, legno e non solo
L’approfondimento di El Pais sul piano della Commissione europea contro la deforestazione.
Tutti gli effetti della quarta rivoluzione industriale
L’analisi di Matthew Moberg, Portfolio Manager di Franklin Equity Group