Vi spiego cause ed effetti del grande shock della domanda
Supply chain: il grande shock della domanda è adesso, ecco perché. L’analisi di Richard Flax, chief investment Officer Moneyfarm
Gli aforismi utili e risparmiosi di Luigi Einaudi
Cesare Maffi legge il libro curato da Corrado Sforza Fogliani “Elogio del rigore. Aforismi per la patria e i risparmiatori” di Luigi Einaudi, edito da Rubbettino
Tutte le sfide delle banche centrali
La nuova missione delle banche centrali? Evitare la fuga dai bond, parola di We Wealth “I banchieri centrali stanno…
Inpgi in crisi? Colpa degli editori. Ecco perché
Inpgi nell’Inps. Che cosa è successo e che cosa succederà. Continua il dibattito. L’intervento di Claudio Scarinzi, consigliere Inpgi e giornalista Ansa
Golden power e non solo, come orientare gli investimenti stranieri in Italia (dopo il caso Verisem)
Dalla normativa applicabile agli eventuali rischi legali e le relative procedure nel mercato italiano. Ecco la guida agli investimenti stranieri dell’International Comparative Legal Guide-ICLG
Quale concorrenza fra imprese in Europa?
Concorrenza fra imprese in Europa: gli obiettivi della Commissione e il parere di un esperto
Tim, ecco perché Vivendi ha fatto splash nel cda
Com’è finito il forcing della francese Vivendi sui vertici di Tim? Fatti, nomi, numeri, rumors e analisi
Bnl, ecco le nuove esternalizzazioni
Bnl: perché Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin protestano.
I giochetti del bilancio Unipol con la quota Bper
Il consiglio di amministrazione del gruppo Unipol ha approvato i conti dei nove mesi. Tutti i risultati e il ruolo del consolidamento pro quota del risultato di Bper
Tutti i progetti del Pnrr targati Webuild
Webuild: dati, obiettivi, scenari e progetti per il Pnrr. Che cosa emerge dalla relazione trimestrale del gruppo controllato da Salini e Cdp
Sorpresa: AstraZeneca chiude in rosso (ma non per colpa del vaccino)
AstraZeneca non festeggia la chiusura del terzo trimestre, tuttavia ha ancora degli assi nella manica… Fatti, numeri e previsioni
Come rivoluzionare (bene) il Reddito di cittadinanza
L’analisi di Giuliano Cazzola
Ecco come vanno tutti i settori di Poste Italiane
Andamento, risultati e confronti dei vari settori di attività di Poste Italiane alla luce dei dati del terzo trimestre
Come si chiuderanno i conti 2021 di Poste Italiane
Che cosa prevede Poste Italiane per il 2021. Numeri e stime
Ecco il pizzino dell’Austria a Bruxelles sul debito (e sull’Italia)
Il ministro delle Finanze austriaco ha dichiarato che “la strada è una sola, quella di ridurre il rapporto debito/Pil soprattutto per i Paesi con livelli elevati di questo rapporto”. Il corsivo di Giuseppe Liturri
Vi spiego perché l’inflazione americana schizza
Inflazione Usa: più la tiri su… e più li tiri giù (i tassi reali Usa). Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
I costi per la nuova Bundesbank sono eccessivi? Dibattito in Germania
La Bundesbank si rifà la sede centrale ma i costi esplodono e non sembrano tanto il linea con il rigore predicato dall’istituto centrale, sostiene il giornale Handelsblatt.
Perché PayPal delude
Bene i viaggi, PayPal delude, i titoli sulla Cannabis corrono con la possibile depenalizzazione in Usa. L’analisi azionaria di Peter Garnry, Head of Equity Strategy per BG SAXO
Intesa tifa Draghi premier, Carige scarica su Bankitalia, Dazn furbetta, Rai sulla china di Alitalia, Verità su Annalisa Chirico
Intesa Sanpaolo, Carige, Dazn, Rai e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Perché Goldman Sachs non picchia sul settore immobiliare in Cina
Cina: per Goldman Sachs i mercati stanno sopravvalutando il rischio di contagio per China Evergrande Group, China Properties Group e Sinic Holdings
Come va l’industria in Italia rispetto alla Germania. Analisi
Ecco perché l’Italia è l’unica tra le quattro principali economie dell’Eurozona ad avere pienamente recuperato i livelli pre-pandemici di produzione industriale. L’analisi di Paolo Mameli, senior economist della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo
Ecco come e perché il Tribunale Ue delude Google
La Corte generale dell’Unione europea ha rigettato il ricorso di Google contro la multa antitrust da 2,4 miliardi. Ma il caso di Google Shopping non è ancora chiuso. Tutti i dettagli
Che cosa cela l’inflazione in Cina
A ottobre l’indice dei prezzi al consumo in Cina è cresciuto dell’1,5%, mentre l’indice dei prezzi alla produzione è ai massimi dal 1995. Dati, commenti e analisi
Perché Hermes, Moncler, Lvmh e Burberry non vanno tanto di moda in Borsa
Le incertezze sull’andamento dell’economia cinese stanno danneggiando le performance in Borsa di molti marchi europei, da Hermès a Moncler. Ecco numeri, contesto e previsioni
Intesa cinese, cose turche Unicredit, bestie israeliane, barbe finte contiane, Dazn ha rotto (il patto)
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Dazn e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Che cosa succederà nel cda di Tim?
Tim: fatti, nomi, rumors
Yapi, ecco gli effetti delle cose turche di Unicredit
Unicredit vende la società turca Yapi Kredi. Gli impatti sul bilancio e gli effetti in Borsa. Fatti, numeri e commenti
Perché General Electric si spappolerà in tre
Il colosso industriale General Electric si dividerà in tre società (focalizzate su energia, sanità e aviazione) per snellire la propria struttura e provare a risollevarsi dopo anni di difficoltà. Tutti i dettagli
Russia punterà sul rublo digitale
La Russia prevede di lanciare un prototipo di rublo digitale all’inizio del 2022. Tutti i dettagli
Perché nelle banche centrali le colombe vincono
Che cosa succede alle politiche monetarie su tassi e non solo. L’analisi di Thomas Hempell, head of macro & market research di Generali Investments
Cosa fanno Ue e Oms contro il tabacco
La lotta contro il tabacco da parte dell’Oms e delle istituzioni europee è intensa. E i gruppi del settore affilano le armi, secondo un approfondimento di Le Monde. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Sorpresona: il turbo-liberista Giavazzi ora elogia pure Cdp e Webuild
Cdp, Webuild e non solo: come cambia opinione l’economista Giavazzi, editorialista turbo-liberista del Corriere della Sera, ora che è consigliere economico del presidente del Consiglio, Mario Draghi.
Ecco come e perché il Credit Suisse rimpicciolisce
Tutte le ultime novità (non positive) di Credit Suisse dopo gli scandali Greensill e Archegos
Amazon, Conad, Palenzona. Cosa succederà in Confcommercio
Confcommercio: tensioni, subbugli e scenari. L’analisi di Mario Sassi.
Che fine farà Mps?
Mps: numeri, problemi e scenari. L’articolo di Emanuela Rossi
Legge di bilancio? Non è tutto oro quello che luccica, ecco perché
Legge di bilancio: numeri, confronti, scenari e analisi. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Inpgi nell’Inps. Fatti, numeri, polemiche e analisi
Come e perché l’Inpgi confluisce nell’Inps. Dibattito fra esperti e addetti ai lavori
Che cosa farà la Bce su tassi, Pepp e non solo
Le prossime mosse della Bce secondo Roberto Rossignoli, Portfolio Manager Moneyfarm Come sempre, a catturare tutta l’attenzione non sono stati…
Vi spiego il dilemma delle banche centrali
Il commento sul tema delle banche centrali a cura di Massimo De Palma, head of Multi Asset Team di GAM…
La crescita rallenta ma le azioni continuano a sovraperformare. Come si spiega?
L’analisi a cura di Richard Flax, Chief Investment Officer Moneyfarm Di recente abbiamo notato indicatori che mostrano un rallentamento…
Vi spiego cosa rischia l’Italia con il Trattato del Quirinale. Parla Pelanda
La firma del Trattato del Quirinale sancirebbe “un’auto-annessione alla Francia, industriale e strategica, edulcorata ma sostanziale”. L’intervista del Sussidiario a Carlo Pelanda, analista e docente di geopolitica economica
Inpgi nell’Inps, che cosa cambierà per le pensioni dei giornalisti
Fatti, numeri e scenari sull’Inpgi nell’Inps. L’analisi dell’ufficio studi e ricerche di Puntoeacapo
Airbus, Lockheed Martin e la giostra delle consulenze
Il punto di Giuseppe Gagliano
Perché i conti di Moderna non si vaccinano
Come vanno i conti di Moderna, cosa prevedevano gli analisti e perché le azioni della società americana sono crollate di…
Perché il governo dovrebbe rendere facoltativa la Gestione separata dell’Inps
L’intervento di Enrico Bertholet.
Che cosa si sta architettando a Bruxelles su Mes e backstop bancario?
Il Mes riformato porta in dote (come un cavallo di Troia) la ridefinizione delle due linee di prestito a favore degli Stati membri. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Mps? Un pilastro dell’economia. Parola di Mps. Gulp
Il comunicato di Mps e le parole dell’amministratore delegato della banca, Guido Bastianini.
Profumano i conti di Leonardo?
Il gruppo Leonardo chiude i 9 mesi con ricavi in crescita. Numeri, confronti, scenari e reazioni in Borsa
Ddl Concorrenza, ecco cosa c’è e cosa non c’è
Ddl Concorrenza: le parole di Draghi e il provvedimento in pillole