Vi racconto le sintonie di Angela Merkel con Pechino a Davos
Cosa ha detto al Forum di Davos la cancelliera Merkel a proposito di Pechino. L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Ecco i diversi prezzi dei vaccini Pfizer in Usa, Ue, Israele e Sudafrica
Quanto pagheranno Usa, Europa, Israele e Sudafrica per i vaccini di Pfizer? Tutti i numeri
Perché l’Antitrust Ue non digerisce Oro Saiwa, Oreo e Lu
Bruxelles avvia un’indagine antitrust sul colosso alimentare statunitense Mondelez, proprietario dei marchi Oro Saiwa, Oreo e Lu
Codici Ateco e non solo, tutti gli errori del governo negli aiuti alle imprese
L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco come Renzi picchia Conte per il naufragio Fincantieri-Stx
I motivi del naufragio della grande alleanza franco-italiana con Fincantieri e l’ex Stx e le frecciatine di Italia Viva all’esecutivo Conte
Perché il trattato di proibizione delle armi nucleari (Tpan) è simbolico
Il 22 gennaio 2021 il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (Tpan, in inglese Tpnw) entra in vigore come norma del diritto internazionale. Cosa prevede e perché la sua rilevanza in politica estera è simbolica. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Come sfreccia l’Ue sulle batterie con Fca, Enel X e non solo
Tutte le aziende che parteciperanno al secondo secondo progetto di interesse comune europeo approvato dalla Commissione di Bruxelles per sostenere ricerca e innovazione nel settore delle batterie
Perché Gualtieri fa lo sparagnino su spese e titoli di Stato da emettere?
Nonostante la Bce annunci che continuerà la politica monetaria accomodante, l’Italia emette pochi titoli du Stato per finanziare spese anti crisi economica da Covid rispetto a Germania, Francia e Spagna. L’analisi di Giuseppe Liturri
Prestiti bancari e garanzie pubbliche, tutte le differenze Ue-Usa. Report Fabi
Prestiti e aiuti pubblici, la risposta in Europa e in Usa. Dati e confronti sulle misure adottate dai governi per far fronte all’emergenza economica. Il report della Fabi
Come sarà la difesa Ue post-Brexit
I gesti e le minacce di Donald Trump, l’elettroshock causato dalle dichiarazioni di Emmanuel Macron sulla “morte cerebrale” della Nato nel 2019, ma anche la prospettiva della Brexit hanno innegabilmente ravvivato l’ambizione di una vera Europa della difesa. L’approfondimento di Le Monde
Che cosa succede fra Russia e Ue sul vaccino Sputnik anti Covid
Tutte le ultime novità sui rapporti fra Russia e Unione europea sul vaccino russo Sputnik anti Covid
Come cambieranno i rapporti della Germania con Usa e Russia dopo la vittoria di Laschet nella Cdu
Perché Merz ha perso il congresso Cdu in Germania e come si muoverà il vincitore Laschet. L’approfondimento di Salvatore Santangelo
Perché il Recovery Plan di Conte rischia di essere bocciato da Bruxelles
La seconda versione del Recovery Plan è un documento politico senza analisi economica, con obiettivi contraddittori e che non corrisponde a quanto chiede la Commissione. L’analisi di Tommaso Monacelli, professore di Economia all’Università Bocconi di Milano, tratta da Lavoce.info
Governo Conte in crisi? Von der Leyen indifferente
La crisi di governo farebbe perdere all’Italia i 209 miliardi del Recovery Fund? Per Von der Leyen, assolutamente no. L’articolo…
Tutti i conflitti che squasseranno l’amministrazione Biden
L’approfondimento di Daniela Coli sull’amministrazione Biden
Perché Next Generation Eu renderà verde l’Europa (e l’Italia)
Le linee guida di Next Generation riguardano in modo particolare un aspetto su cui l’Italia potrà giocare un ruolo di rilievo: la transizione ambientale. L’intervento di Gregorio De Felice, chief economist di Intesa Sanpaolo
Vi spiego la virata elettrica e green dell’Europa
Emissioni, auto elettriche e non solo: l’Europa alza l’asticella sull’energia pulita. Tutti i dettagli nell’intervento di Stephen Freedman, senior product specialist di Pictet Asset Management
Tutti i dettagli sul vaccino di Moderna approvato dall’Ema
L’Ema approva il vaccino di Moderna. E’ il secondo vaccino contro il Covid autorizzato dall’Ema. Ecco i dati
Come si muoverà la Russia nel 2021 (secondo gli analisti russi)
Cosa vedono e prevedono per la Russia nel 2021 Andrey Kortunov (direttore Programs at the Russia International Affairs Council) e Ivan Timoniev (direttore Programs at the Russia International Affairs Council)
Perché la Norvegia vuole tagliare i legami con l’Ue
Il Partito di centro della Norvegia vuole un nuovo accordo più flessibile con l’Ue, e la sua energica ricerca di un reset ha rimesso al centro del dibattito politico i rapporti futuri con Bruxelles
Che cosa combina il governo sul cloud della Pubblica amministrazione
Cloud Pa: il progetto nella bozza di Pnrr, le parole del ministro Pisano, i rischi, le incognite e gli scenari. L’approfondimento di Luigi Pereira
Brexit, ecco punti e incognite sull’accordo Ue-Uk
Accordo Brexit: conseguenze difficili da valutare causa Covid. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Accordo Cai tra Europa e Cina, ecco fatti, commenti e subbugli
I termini dell’accordo sugli investimenti fra Ue e Cina, il commento degli analisti, i borbotti dell’America di Biden e lo stupore del governo italiano per il presenzialismo di Macron. L’approfondimento di Start Magazine
Chi vince e chi pareggia con l’accordo sulla Brexit. Parla Pelanda
L’accordo Ue-Uk sulla Brexit analizzato da Carlo Pelanda, saggista e docente di economia e geopolitica economica
Come sfruttare al meglio il Next Generation Eu
Il post di Gianni Bessi, consigliere regionale dell’Emilia-Romagna e autore nel 2020 di “House of zar. Geopolitica ed energia al tempo di Putin, Erdogan e Trump” (goware edizioni)
Ecco come con Merkel l’Ue va verso la sovranità tecnologica
I piani di Angela Merkel per una sovranità tecnologica europea. Il post di Gianni Bessi
Leonardo, come si muoveranno Telespazio e Thales Alenia sul sistema satellitare Ue
Il consorzio composto da 9 società (tra cui le italiane Telespazio e Thales Alenia Space) selezionate dalla Commissione europea, studierà…
L’accordo (in pillole) sulla Brexit fra Ue e Regno Unito
I termini dell’accordo commerciale sulla Brexit tra Unione Europea e Regno Unito approfonditi da Politico.com
Le prossime sfide per Merkel, von der Leyen e Lagarde
Si conclude il viaggio nello Zeitgeist dell’Europa, durante il semestre europeo a presidenza di Angela Merkel. Il post di Gianni Bessi, consigliere regionale dell’Emilia-Romagna e autore nel 2020 di House of zar. Geopolitica ed energia al tempo di Putin, Erdogan e Trump. (goware edizioni)
Come le Regioni europee vogliono mettere il becco nel Recovery Plan
Che cosa chiedono le Regioni (tra cui il Lazio presieduto da Zingaretti) sul Recovery Plan. Il punto di Enrico Martial
Che cosa pensa Google del Digital Services Act?
“Digital Services Act è un regolamento importante” mentre sulla validità del Gdpr Pichai è meno convinto. Cosa pensa il numero uno di Google delle misure legislative Ue che interessano i colossi digitali
Ebay, Snap, Dropbox e Pinterest si coalizzano in difesa di Internet libero (Sezione 230)
Diverse società tecnologiche tra cui eBay, Snap, Pinterest e Dropbox hanno annunciato una coalizione in sostegno della Sezione 230, la…
Vaccini, ecco il piano della Commissione europea
La Commissione europea ha comprato i vaccini per tutti i 27 Paesi membri. Tutti i Paesi dovranno dotarsi o rafforzare prima della fine dell’anno i sistemi informatici per la registrazione delle vaccinazioni e il loro monitoraggio. L’approfondimento di Enrico Martial
Pescatori sequestrati in Libia, ecco errori e omissioni dell’Italia
Che cosa non si dice sul caso dei pescatori italiani sequestrati in Libia. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Bruxelles finanzia il 6G con Ericsson e Nokia nel progetto Hexa-X
Nokia ed Ericsson guideranno il progetto Hexa-X, iniziativa della Commissione europea per il 6G, la prossima generazione di reti wireless
Germania, chi è (e cosa pensa della Cina) Merz che punta alla guida della Cdu
Perché il secondo tentativo di Merz di succedere a Merkel alla guida del partito cristiano-democratico tedesco assomiglia a una corsa sulle uova. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Perché la Cina punta sulla Moldova
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Ecco come bisticciano Ue e Uk sui vaccini anti Covid
Londra approva il vaccino anti Covid di Pfizer-Biontech, mentre l’Ema (l’Agenzia europea del farmaco) si prende più tempo per valutare i dati. Ecco fatti e tensioni anche istituzionali
Letta e Sassoli fanno sponda con Macron e contro Merkel?
Con la scusa del “no Mes”, Letta e Sassoli fanno da sponda a Macron nello scontro con Merkel per riscrivere i trattati Ue. L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi
La moneta buona e la moneta cattiva
La lettera dell’avvocato Antonio de Grazia
L’Ue comprerà anche il vaccino Moderna anti Covid, tutti i dettagli
Il vaccino di Moderna anti Covid potrebbe essere già distribuito nel primo trimestre 2021 dall’Unione europea, dopo l’approvazione dell’Ema
Data Governance Act, che cosa prevede il regolamento in cottura a Bruxelles
La Commissione Ue ha proposto il Data Governance Act, un regolamento che dovrebbe gettare le basi per un nuovo modo di gestire i dati industriali
Tutte le stranezze tra Recovery Fund e Stato di diritto
Il corsivo di Teodoro Dalavecuras
Cosa c’è dietro l’ondata di violenza contro le donne in Europa
L’ondata di violenza contro le donne dimostra che i paesi dell’Ue non dispongono ancora di garanzie adeguate per proteggerle. Il post di Alessandra Servidori
Bruxelles spinge sul vaccino di CureVac (sostenuta da Bill Gates)
Il vaccino di CureVac è ancora in fase di sperimentazione 2, ma la Commissione Ue ha già siglato un contratto d’acquisto. Tutti i dettagli
Cosa prevede il progetto Ue per servizi di mobilità nelle regioni rurali
Il progetto Regiamobil: un nuovo approccio per servizi innovativi di mobilità nelle regioni rurali Le attuali sfide della mobilità riguardano…
Non solo Covid. Un bilancio del semestre europeo a guida Merkel
Il ritratto di Angela Merkel a cura di Gianni Bessi Chi è Angela Merkel? Alla vigilia del suo saluto al…
L’altra faccia del carbone
Secondo Iea, per i prossimi 5 anni, di ridurre effettivamente il carbone non se ne parla nemmeno. Ma non finisce…
Come cambierà la politica estera Usa con Biden?
Che cosa succederà ai rapporti fra Stati Uniti e Unione europea con Biden alla Casa Bianca. L’approfondimento di Daniela Coli
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- …
- Pagina 27
- Successivo














































