Cosa c’è dietro l’ondata di violenza contro le donne in Europa
L’ondata di violenza contro le donne dimostra che i paesi dell’Ue non dispongono ancora di garanzie adeguate per proteggerle. Il post di Alessandra Servidori
Bruxelles spinge sul vaccino di CureVac (sostenuta da Bill Gates)
Il vaccino di CureVac è ancora in fase di sperimentazione 2, ma la Commissione Ue ha già siglato un contratto d’acquisto. Tutti i dettagli
Cosa prevede il progetto Ue per servizi di mobilità nelle regioni rurali
Il progetto Regiamobil: un nuovo approccio per servizi innovativi di mobilità nelle regioni rurali Le attuali sfide della mobilità riguardano…
Non solo Covid. Un bilancio del semestre europeo a guida Merkel
Il ritratto di Angela Merkel a cura di Gianni Bessi Chi è Angela Merkel? Alla vigilia del suo saluto al…
L’altra faccia del carbone
Secondo Iea, per i prossimi 5 anni, di ridurre effettivamente il carbone non se ne parla nemmeno. Ma non finisce…
Come cambierà la politica estera Usa con Biden?
Che cosa succederà ai rapporti fra Stati Uniti e Unione europea con Biden alla Casa Bianca. L’approfondimento di Daniela Coli
Per Bruxelles il governo ha sbagliato tutto sugli aiuti anti Covid?
Il governo si adegua (inchina?) ai limiti imposti da Bruxelles sugli aiuti anti Covid, mentre gli altri Stati in parte li ignorano. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché nessuna nazione vuole ricorrere al Mes. Report Bg Saxo (Banca Generali-Saxo Bank)
L’analisi a cura di Althea Spinozzi per il centro studi BG SAXO
Uk-Ue, come va il negoziato sull’accordo di libero scambio
Riprendono i negoziati tra Lord Frost e Michel Barnier per l’accordo di libero scambio tra Londra e Bruxelles. Il punto di Daniele Meloni
Quanto costa il Remdesivir di Gilead anti Covid?
Su Remdesivir di Gilead anti Covid botta e risposta tra un ex ministro della Salute e il gruppo farmaceutico
L’energia nucleare in Europa (e in Italia)
L’approfondimento di Luca Longo
Tutta la guerra fra Russia e Arabia Saudita sul petrolio
Russia e Arabia Saudita, due dei maggiori produttori di petrolio del mondo, si sfidano fino alle estreme conseguenze. L’approfondimento di Gianni Bessi
Ecco cosa sta architettando la Germania per un’Europa sempre più tedesca
I progetti della Germania per l’Europa nell’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Cosa celano le tensioni tra la Turchia e la Francia
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Cosa succede sul Nord Stream 2?
Il post di Gianni Bessi – consigliere regionale dell’Emilia-Romagna e autore di “House of zar. Geopolitica ed energia ai tempi di Putin, Erdogan e Trump” – su cosa succede al Nord Stream 2.
Turchia, Francia e la lezione della strage islamista a Nizza
La strage a Nizza ad opera di un uomo che gridava Allah Akhbar conferma come la piaga islamista continui a rappresentare una grave minaccia per la sicurezza nazionale e dei cittadini. Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di AnalisiDifesa
Come il governo s’imballa sulla plastic tax
La contestata plastic tax entrerà in vigore a luglio 2021. Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Cancro e Covid: due emergenze che minano la salute di tutta Europa
Il post di Alessandra Servidori
Le verità di Tria su bilancio, Recovery Fund e Bce
Che cosa ha scritto su Bce e non solo l’ex ministro dell’Economia, Giovanni Tria. L’articolo di Giuseppe Liturri
Che cosa chiede l’Europarlamento alla Commissione Ue sul Digital Services Act
L’intervento di Enzo Mazza, ceo di Fimi (Federazione dell’industria musicale italiana), sul dossier Digital Services Act
Renovation Wave, il programma (attuabile?) dell’Ue per la riqualificazione degli edifici
La direttiva Ue sulla Renovation Wave, appena uscita, punta a migliorare il patrimonio edilizio del Vecchio Continente, ma… Il corsivo di Nunzio Ingiusto
Leonardo, ecco cosa farà l’americana Nvidia per il supercomputer di Leonardo
La statunitense Nvidia, insieme alla francese Atos, fornirà hardware per Leonardo, il supercomputer europeo alimentato dall’intelligenza artificiale
Dispersione e abbandono scolastico, cosa succede in Italia
Il post di Alessandra Servidori
Perché le elezioni Usa gaseranno le politiche energetiche mondiali
Le urne di novembre forse ci regaleranno un cambiamento, l’ennesimo, della politica americana e ci mostreranno cosa sarà la prima potenza mondiale nei prossimi quattro anni. L’approfondimento di Gianni Bessi
Come si muovono (all’unisono) Ue e Russia sulla decarbonizzazione
C’è un obiettivo a cui l’Unione europea pare tenere molto: decarbonizzare l’economia e l’industria del gas entro il 2050. L’approfondimento di Gianni Bessi
Tutte le bizzarrie delle trattative sulla Brexit
Il commento di Teo Dalavecuras
Euro: una moneta a debito?
La lettera dell’avv. Antonio de Grazia
Che cosa medita Bruxelles contro Apple, Facebook, Google e non solo
Secondo il Financial Times, l’Ue sta stilando una lista di 20 Big Tech, tra cui Facebook e Apple, che dovrebbero essere soggette a maggiori regole sulla concorrenza e gestione dei dati personali
Tutte le mire energetiche della Polonia (per questo silura il Nord Stream 2)
La Polonia vuole diventare il principale fornitore e distributore dell’Ue facendo di tutto per ostacolare il progetto russo-tedesco Nord Stream…
Perché Alitalia andrà col cappello in mano anche a Bruxelles
Che cosa hanno detto in Parlamento gli attuali vertici di Alitalia su cassa, stato di salute, prospettive e richieste di nuovi contributi dall’Ue
Cosa farà Broadcom per accontentare l’Antitrust Ue
La commissione Ue ha accetta gli impegni di Broadcom: il chipmaker statunitense metterà fine agli accordi di esclusività per decoder e modem
Bruxelles picchia su Cina, Indonesia e Taiwan con dazi su acciaio inox
La Commissione di Bruxelles protegge il mercato europeo dell’acciaio inox con dazi su prodotti in arrivo da Indonesia, Cina e Taiwan
Che cosa ha deciso la Corte Ue sulla conservazione dei dati per la sicurezza degli Stati
Il diritto dell’Unione europea vieta la “conservazione generalizzata e indifferenziata di dati” personali da parte dei fornitori di servizi tlc. Ma ci sono alcune eccezioni…
Perché Biden spingerà l’Ue a guerreggiare con gli Usa contro la Cina
Che cosa cambierà per l’Europa con la Cina in caso di vittoria di Biden alle elezioni presidenziali Usa? L’approfondimento del South China Morning Post
Tutti i piani Ue per ridurre la dipendenza energetica dalla Russia
L’articolo di Alessandro Sperandio sui progetti europei per limitare la dipendenza del gas della Russia
Come evitare la tenaglia del rapporto debito-pil
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Che cosa ha in mente Ursula von der Leyen
Il post di Gianni Bessi
Appello per un cloud nazionale che non si privi di fornitori extra Ue
Pubblichiamo un breve estratto del paper “Le tentazioni del cloud nazionale ed europeo: tra semplificazione politica e critica giuridica” a cura di Luca Bolognini ed Enrico Pelino
Cosa fa l’Ue per la salvaguardia dei diritti alla salute
Il post di Alessandra Servidori
Perché Francia, Spagna e Italia bacchettano la Commissione Ue sul copyright
L’intervento di Enzo Mazza, ceo di Fimi (Federazione dell’industria musicale italiana), sul dossier copyright
Come Bruxelles aggredirà Amazon, Apple, Microsoft, Google e Facebook con il Digital Services Act
L’Unione europea si prepara a varare le nuove regole per impedire i comportanti anti-concorrenziali della grandi piattaforme tecnologiche. Atteso per dicembre il Digital Services Act dalla Commissione Ue
Il partito Laburista passa dal rosso al blu nel Regno Unito?
Il punto di Daniele Meloni sulla conference del partito Laburista
Bruxelles fa ricorso contro la sentenza Ue su Apple e Irlanda
La Commissione europea fa ricorso contro la decisione del tribunale Ue di annullare la sentenza sugli aiuti di stato “illegali” concessi dall’Irlanda a favore di Apple
Come l’Ue regolerà il mercato delle criptovalute
La Commissione europea ha annunciato un piano per regolamentare le criptovalute, tutti i dettagli
Cosa fa l’Italia contro la disoccupazione?
Il post di Alessandra Servidori Ministro Gualtieri come la mettiamo nella prateria della disoccupazione, stando alla sua promessa “una…
Bruxelles metterà alle stretta il colosso di Cupertino su Apple Pay
L’Ue sta valutando una nuova serie di regole antitrust che potrebbero obbligare Apple ad aprire la tecnologia Nfc di iPhone e Apple Watch ai concorrenti di Apple Pay
Come e perché l’Ue traccheggia con la Cina
Che cosa succede fra Ue e Cina? L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico quotidiano
Come si intavolano le buone relazioni tra Ue e Cina
Ue e Cina difendono dall’imitazione e dalla contraffazione ben 200 prodotti
Vi racconto le tensioni tra Johnson e l’Ue sull’integrità del Regno Unito
Che cosa sta succedendo davvero fra Johnson e l’Unione europea. Il Punto di di Daniele Meloni
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- …
- Pagina 26
- Successivo