Uk, così la variante Delta (indiana) turba riapertura e Johnson
L’articolo di Daniele Meloni
Tutti i grattacapi di Boris Johnson
Variante indiana, Scozia e Ulster in subbuglio, gli accordi con Bruxelles sulla Brexit ancora da digerire dal mondo del business, tagli al budget della cooperazione internazionale. Ecco i dossier sul tavolo di Johnson. L’articolo di Daniele Meloni
Le autorità Antitrust Ue e Uk indagano su Facebook Marketplace, tutti i dettagli
L’Ue e il Regno Unito hanno avviato indagini antitrust su Facebook per determinare se il più grande social network del mondo ha utilizzato i dati dei clienti per competere in modo sleale con gli inserzionisti
Beckham farà gol pure con le auto elettriche Lunaz?
Ecco le prossime mosse finanziarie dell’ex calciatore britannico David Beckham
Perché le elezioni ai vertici del sindacato Unite mettono ansia ai Laburisti nel Regno Unito
L’articolo di Daniele Meloni
Lo Stato lima i privati nelle ferrovie inglesi. Report Le Monde
“Il più grande cambiamento ferroviario in 25 anni”: nel Regno Unito, lo Stato riprende il controllo dei treni. L’approfondimento del quotidiano francese Le Monde
Israele, Usa, Italia, Francia: chi corre (e chi no) sui vaccini
Come va la campagna vaccinale anti Covid Paese per Paese. Ecco numeri e confronti
Come barcollano i conti di EasyJet
Tutti i dettagli sui conti semestrali di Easyjet, ancora in perdita
Ecco come il governo Tory rivoluzionerà le ferrovie britanniche
Un nuovo organismo sostituirà Network Rail e sarà una struttura statale centralizzata che stabilirà i prezzi e gli orari dei treni. Gli operatori privati che hanno contratti in essere con Network Rail continueranno a operare fino al 2023. L’articolo di Daniele Meloni
Giro del mondo dei regalini per chi si vaccina
Vi racconto dove e come si offrono cadeau a chi si vaccina. La Nota di Hansen
Perché molti osservatori italiani faticano a capire il successo di Boris Johnson
L’analisi di Domenico Maria Bruni, tratto da un Policy Brief della LUISS School of Government, sulla vittoria dei Conservatori alle elezioni del 6 maggio. Ne emerge un cambiamento strategico e comunicativo dei Tory (oltre a una persistente crisi dei Laburisti)
Che cosa succede davvero sulla pesca tra Francia e Regno Unito
Il dialogo post-Brexit sulla pesca tra Francia e Regno Unito sembra diventare sempre più complesso. L’approfondimento di Le Monde
Uk, Tories trionfano nella suppletiva di Hartlepool, Johnson sfonda nuovamente il Red Wall
L’articolo di Daniele Meloni
La campagna vaccinale record di Johnson sgonfierà il nazionalismo scozzese?
L’analisi dello storico Domenico Maria Bruni, estratto da un Policy Brief della Luiss School of Government
In Europa tornerà il bipolarismo (e la destra lieviterà). Report Fondapol
Che cosa emerge da un’indagine condotta da Fondapol, pensatoio francese “liberale, progressista e filo-europeo”, sulle tendenze politiche in Europa. Ecco numeri e scenari Stato per Stato. L’articolo di Pietro Romano
Ransomware, criptovalute, Russia e Cina. Ecco i moniti del capo dell’intelligence inglese
Che cosa ha detto Jeremy Fleming, direttore del Gchq britannico. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Chi prevede il più grande boom economico dal 1948 per il Regno Unito
L’articolo di Daniele Meloni
Spesa per armamenti, ecco gli Stati che investono di più (e di meno)
Le stime del Sipri indicano in 1.981 miliardi di dollari il valore del mercato degli armamenti che segnala una crescita in termini reali del 2,6% rispetto al 2019. Confronto Obama-Trump negli Usa
Tutti gli scazzi fra Johnson e Cummings
Perché volano gli stracci tra Johnson e il suo ex Chief Advisor Cummings. L’articolo di Daniele Meloni
Perché l’editore del Daily Mail ha fatto causa a Google
Il caso, portato all’attenzione dell’antitrust, si basa sull’assunto che Alphabet utilizzi le classifiche di ricerca in modo penalizzante per gli editori. L’articolo del Wall Street Journal
Sequenziamento Covid-19: Italia ultima in Europa
Che cosa succede in Europa sul sequenziamento del virus. L’approfondimento di Maria Scopece
Come Biden manovra Inghilterra e Giappone contro la Cina
Il Giappone e l’Inghilterra portano avanti una manovra di accerchiamento verso la Cina guidata dagli Stati Uniti. L’analisi di Gagliano
UK, Londra celebra St. George’s Day ma l’Unione resta sempre a rischio
L’articolo di Daniele Meloni
Cosa sta accadendo nel Regno Unito dopo le riaperture?
L’articolo di Giuseppe Liturri
Ecco come si agita il Regno Unito sulla Super League
È previsto per oggi un vertice straordinario delle 20 società della massima divisione inglese per decidere il da farsi sulla…
Così Johnson sfida le big del calcio inglese
Come e perché il premier britannico Boris Johnson ha criticato la nascita della Super Lega Europea (ESL), che ha come fondatrici 6 squadre della massima divisione del calcio inglese
Perché il caso Greensill scuote anche i palazzi della Gran Bretagna
L’articolo di Daniele Meloni sul caso Greensill che riaccende la rivalità tra Cameron e Johnson
UK, Londra, Scozia e Galles al voto il prossimo 6 maggio
L’articolo di Daniele Meloni sul prossimo appuntamento elettorale del 6 maggio in Regno Unito
Il secolo di Filippo di Edimburgo
L’articolo di Daniele Meloni
Regno Unito, perché riesplode la rabbia unionista a Belfast
L’articolo di Daniele Meloni
Israele, Usa, Regno Unito, Italia: chi corre (e chi no) sui vaccini anti Covid
Come va la campagna vaccinale anti Covid Paese per Paese. Ecco numeri, dettagli e confronti
Johnson riapre il Regno Unito (incognita passaporto vaccinale)
Che cosa ha deciso Johnson nel Regno Unito. Il punto di Daniele Meloni
Tempest, ecco la coccarda italiana sul caccia di sesta generazione
L’articolo di Giacomo Cavanna per Ares-Osservatorio Difesa
Sir Keir, un anno tempestoso alla guida del Labour
Sir Keir Starmer compirà il 4 aprile il suo primo anno alla guida dell’opposizione e del Partito Laburista. Un anno travagliato. L’articolo di Daniele Meloni
Vi racconto le mosse del Regno Unito su vaccini, difesa e non solo
Tutti gli aggiornamenti sul Regno Unito tra vaccini, difesa, Asia e Brexit nell’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Ecco i veri dati sulle reazioni avverse di Pfizer e Astrazeneca nel Regno Unito
Pierpaolo Pellicori, cardiologo e ricercatore presso l’ospedale dell’Università di Glasgow, ha inviato ai colleghi italiani i dati registrati nel Regno Unito sulle reazioni avverse di AstraZeneca e Pfizer.
Come e perché Boris Johnson sta vincendo la corsa alle vaccinazioni
L’analisi di Daniele Meloni
Non solo Astrazeneca, cosa succede in India sui vaccini
L’India ha sospeso tutte le maggiori forniture all’estero di vaccino Astrazeneca contro il Covid-19 prodotte dal Serum Institute of India (Sii), il produttore di vaccini più grande al mondo, per far fronte al fabbisogno interno. L’approfondimento sul ruolo dell’India nella produzione dei vaccini, tutti i dettagli
OneWeb lancia satelliti sfidando Starlink di SpaceX
SpaceX e la britannica OneWeb, proprietari di due delle più grandi flotte di satelliti commerciali, hanno aggiunto altri satelliti alle loro reti Internet mercoledì con lanci da Cape Canaveral e dalla Russia.
Come cambierà la politica per i richiedenti asilo nel Regno Unito
L’articolo di Daniele Meloni
Il Regno Unito punta tutto su Tempest e temporeggia sugli F-35
Confermato l’investimento nel programma Tempest, mentre sull’impegno negli F-35 il governo Johnson temporeggia. Ecco le ultime novità dal Regno Unito sulla difesa
Perché il Regno Unito incrementerà le testate atomiche
Ecco i veri obiettivi geopolitici del governo britannico con la nuova strategia della difesa e della sicurezza. Il ruolo delle testate atomiche. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici
Asia, Usa, Uk, Ue. Chi sta vincendo (e chi sta perdendo) la guerra alla pandemia
Il quadro sui vaccini anti Covid non è purtroppo dei migliori: concorrenti asiatici sempre più efficaci, Commissione europea fragile, Germania infastidita e Francia debole. L’analisi di Donato Romano
Five Eyes e i cavi sottomarini nel Medio Oriente
Il punto di Giuseppe Gagliano su Five Eyes e i cavi sottomarini nel Medio Oriente
La Global Britain di Johnson punterà su Indo-Pacifico e nucleare
Novità e capitoli rilevanti del rapporto sulla Revisione Integrata delle politiche di sicurezza, difesa, sviluppo ed esteri elaborato dal governo britannico e presentato dal Premier Johnson. Il punto di Daniele Meloni
Vi spiego il flop dell’Ue sui vaccini. Parla Fabbri (Limes)
Il fallimento della strategia europea, rispetto a Stati Uniti e Regno Unito, sui vaccini secondo l’analista Dario Fabbri del comitato scientifico della rivista di geopolitica Limes
Come cambieranno i rapporti fra Regno Unito e Cina
Le relazioni tra Regno Unito e Cina: dall'”età dell’oro” al raffreddamento? L’approfondimento di Le Monde.
Harry, Meghan, il populismo e la casta dei giornalisti
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Gli agenti dell’MI5 hanno licenza per crimini gravi?
Che cosa hanno stabilito tre giudici della Corte d’appello inglese sulle attività dell’MI5. L’articolo di Giuseppe Gagliano
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- …
- Pagina 13
- Successivo