Papa Bergoglio, papa Scalfari e la ristrutturazione infinita della Chiesa. Il Cameo di Ruggeri
Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano News, sull’ultima intervista di Scalfari a Bergoglio
Vi svelo il pasticciato compromesso sul libro di Sarah e Ratzinger. Il post di Socci
Con il pasticciato compromesso la corte bergogliana può far dire ai media che “Benedetto XVI ha ritirato la firma dal libro” (anche se non è vero) e però di fatto il libro resta tale e quale, con la firma di Sarah e il nome di Benedetto XVI autore delle parti concordate. Il post di Antonio Socci
Che politica fa Papa Francesco? Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista, su Papa Francesco al di là dello “strattonamento”
Come si dividono Trump e Papa Francesco su Cina e Hong Kong. Parla Pelanda
Le ultime posizioni di Trump e Papa Francesco su Cina e Hong Kong commentate da Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di geopolitica economica
Parole, opere e sberle di Papa Francesco su Aif (dove piazza Barbagallo) e finanze vaticane
Che cosa dice e che cosa fa capire Papa Francesco sulle recenti inchieste che stanno squassando l’antiriciclaggio del Vaticano. Eppure la legge antiriciclaggio è stata modificata dal Pontefiche, che aveva promosso Brüelhart a presidente Aif per poi di fatto silurarlo e nominare oggi Barbagallo di Bankitalia… Fatti, nomi, ricostruzioni
Guerrero Alves, chi è il gesuita (vicino a Spadaro) successore di Pell all’Economia
Perché Papa Francesco ha nominato padre Juan Antonio Guerrero Alves nuovo prefetto della Segreteria per l’economia del Vaticano. L’approfondimento di Andrea Mainardi
Che cosa c’è in Giudizio Universale di Nuzzi sulle finanze del Vaticano
Il rischio default per la Santa Sede. La questione dell’Obolo di San Pietro. I dossier sui conti dell’Apsa e non solo. Numeri e critiche di Gianluigi Nuzzi in “Giudizio Universale” (Chiarelettere) e il ruolo dei bergogliani nel caos finanziario vaticano. Il libro di Nuzzi uscito oggi letto e commentato da Andrea Mainardi
Vaticano, Londra, Carige, Retelit. Tutte le passioni del finanziere Mincione
Che cosa ha messo in contatto Raffaele Mincione – il finanziere nato a Pomezia nel 1965 e trasferitosi a Londra negli anni Ottanta – con il Vaticano? Fatti, nomi, numeri e ricostruzioni
Vi dico (e vorrei dire a Papa Francesco) perché difendo Giani. L’articolo di Rapetto
“Non nascondo una profonda preoccupazione per il Pontefice. Il Santo Padre adesso sarà davvero solo”. Il commento di Umberto Rapetto, Generale (r) della Guardia di Finanza, per oltre dieci anni comandante del Gruppo Anticrimine Tecnologico delle Fiamme gialle
Vaticano, perché il comandante Giani è stato dimissionato? Fatti e ipotesi
La ragione del repentino dimissionamento del comandante della Gendarmeria vaticana, Domenico Giani, è davvero l’uscita dalle Mura Leonine di un volantino segnaletico per avvertire dell’interdizione cautelativa dallo Stato di cinque dipendenti? E il dimissionamento di Giani – ex ufficiale della Guardia di Finanza – ha qualcosa a che fare con l’imminente Watilikeas annunciato, in uscita questi giorni a firma Gianluigi Nuzzi? Fatti, nomi, domande e approfondimenti
Papa Francesco, Ior, Aif e non solo. Guerra anche tra bergogliani in Vaticano?
Gli ultimi casi giudiziari e finanziari interni al Vaticano che toccano l’Aif approfonditi da Andrea Gagliarducci di Aci Stampa
Tutti i particolari (e i nomi) del caso finanziario che scuote il Vaticano di Bergoglio
Il Punto di Andrea Mainardi sul nuovo caso finanziario in Vaticano
Il Sinodo Amazzonico di Papa Francesco proporrà un nuovo capitalismo opposto a quello attuale? L’intervento di Gotti Tedeschi
La chiesa sembra stia preparandosi, con l’esempio amazzonico, a supportare, o persino proporre, un nuovo capitalismo opposto a quello attuale. Una nuova forma di capitalismo che sia destinato a sostituire la vecchia forma, cambiando il modello di crescita economica, ridimensionandolo. Lasciando persino sospettare un’auspicata (da taluni) decrescita economica. L’analisi dell’economista Ettore Gotti Tedeschi
Tutti i legami fra Ior e Argentina
L’approfondimento della vaticanista Maria Antonietta Calabrò
Lagarde e McCaul, chi sono le due manager ai vertici della Bce gradite al Vaticano di Bergoglio
L’approfondimento di Andrea Mainardi
La vacanza romana (e cattolica) di Putin
Chi ha visto e che cosa ha detto Putin nella sua visita in Italia e in Vaticano. L’articolo di Marco Orioles
Ecco cosa ha detto Papa Francesco a Eni, ExxonMobil, BP, Shell, Total e Chevron
Tutto quello che si sa sull’incontro in Vaticano tra Papa Francesco i colossi energetici Eni, ExxonMobil, BP, Shell, Total e Chevron
Papa Francesco in Vaticano con i vertici di Eni, Chevron, Conoco, Exxon, Bp e Blackrock. Che cosa si sono detti?
Che cosa si sa, e che cosa non si sa, del meeting a porte chiuse tra Papa Francesco e i vertici di Eni, Chevron, Conoco, Exxon, Bp e Blackrock
Che cosa succede tra Papa Francesco, padre Spadaro e Matteo Salvini?
Tweet e contro tweet di Matteo Salvini e padre Antonio Spadaro. Il corsivo di Andrea Mainardi
Vaticano, Papa Francesco e la riforma delle finanze a metà strada
Nei primi due anni di pontificato la riforma economica è stata il fiore all’occhiello dell’azione di rinnovamento della Curia vaticana portata avanti da Papa Francesco. Poi qualcosa si è inceppato. Che cosa è successo? Ecco il punto della situazione
Che cosa succede alla Chiesa di Papa Francesco in Italia, Germania e Francia
L’articolo dell’analista Francesco Galietti, fondatore della società Policy Sonar, sulle convergenze parallele tra Papa Francesco e il centro-sinistra in Europa
Ecco che cosa diranno Bp, Eni, Exxon ed Equinor a Papa Francesco
Ci sono le big oil company e il primo fondo di investimenti del mondo alla Casina Pio IV nel verde…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3