Tutte le bacchettate oblique dell’Osservatore Romano su Russia, armi e guerra
Chi voleva criticare L’Osservatore Romano? Fatti, nomi, ipotesi e suggestioni. Il corsivo di Andrea Mainardi
Vi racconto il campo minato di una Chiesa disarmata
Armi e pace. Profezia e diplomazia. È il campo scomodo in cui si deve muovere Papa Francesco nella terza guerra mondiale a pezzetti
Papa Francesco, Draghi e i pazzi
Le parole del Papa e le mosse di Draghi commentate (poco) dai giornali. I Graffi di Damato
Via libera del Vaticano all’invio di armi: gli ucraini hanno il diritto di difendersi
Armi? Sì all’invio a Kiev. Parola del segretario di Stato, Parolin, in un’intervista al settimanale spagnolo Vida Nueva. E il massimo leader dei cattolici ucraini negli Stati Uniti ha lanciato un appello al mondo affinché dia più armi per combattere l’invasione della Russia. Tutti i dettagli
Che ruolo ha avuto Papa Francesco nell’inizio dei negoziati tra Russia e Ucraina?
Guerra Russia-Ucraina. Prima che scontro geopolitico ed economico, il campo è ecumenico. La divisione tra i cristiani ha minato i cuori. Putin ne approfitta. La sfida di Francesco. L’approfondimento di Andrea Mainardi
Ecco come si muove Papa Francesco fra Russia e Ucraina
Papa Francesco ha fatto visita all’ambasciata russa presso la Santa Sede. Non risultano precedenti. Normalmente il Papa riceve gli ambasciatori in Vaticano, solo a inizio e fine del loro incarico. Il protocollo diplomatico avrebbe richiesto al ministro degli Esteri vaticano di convocare l’ambasciatore. Francesco ha deciso diversamente.
Come e perché Papa Francesco picchia sulla cancel culture
Significative, innovative e dirompenti le parole di Papa Francesco sulla cancel culture.I l corsivo di Andrea Mainardi
Furbetti del Green Pass, Papa super pro Vax, Domani strapazza Severino, il Giornale sfruculia Credit Agricole su Carige
Papa Francesco, Ricciardi, Silvestri, Sanchez, Paola Severino, Credit Agricole e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele…
Sanità, ecco come Del Vecchio ha azzoppato Alfano e Rotelli in Vaticano
Come si muove Leonardo Del Vecchio nella sanità cattolica
Perché la Chiesa di Papa Francesco è ostile agli Usa. L’analisi di Fabbri (Limes)
Pubblichiamo la prefazione di Dario Fabbri al libro “Il santo realismo — Il Vaticano come potenza politica internazionale da Giovanni Paolo II a Francesco” di Matteo Matzuzzi
Vaticano, l’accordo con Pechino alla prova di Hong Kong
Pubblichiamo un estratto di “Il santo realismo — Il Vaticano come potenza politica internazionale da Giovanni Paolo II a Francesco” di Matteo Matzuzzi (Luiss University Press)
Del Vecchio sbrana Mediobanca su Banca Generali, le regole di Bergoglio sulle omelie, Lazio ancora hackerata
Banca Generali, le omelie secondo Papa Francesco, Regione Lazio alle prese di nuovo con gli hacker, riforma del catasto. E non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Il Papa sapeva della nota vaticana anti ddl Zan?
Il corsivo di Andrea Mainardi
Il programma per l’Italia scritto da Papa Francesco e da Draghi
L’intervento di Paolo Longobardi, presidente onorario di Unimpresa
Che cosa (non) si è detto agli Stati Generali sulla natalità
Agli Stati Generali sulla natalità si è osservato l’albero e non la foresta, si è denunciato un problema senza valutarne le sinergie (negative) con un altro altrettanto serio: l’invecchiamento della popolazione. L’analisi di Giuliano Cazzola
Profumo di Salvini in Leonardo, scaricabarile governo-regioni, le forbici di Bergoglio, giallo Astrazeneca
La Lega di Salvini azzoppa Profumo (Leonardo), che cosa combina Astrazeneca secondo Bruxelles, come usa Papa Francesco la lima nella Santa Sede. E non solo. Fatti, nomi, numeri, polemiche e curiosità. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Ecco costi e ricavi previsti nel budget 2021 del Vaticano
Papa Francesco ha approvato il bilancio di previsione 2021 della Santa Sede: si stima un deficit di 49,7 milioni di euro. Tutti i dettagli
Papa Francesco spoglia Parolin, Gentiloni strattona Conte, i rimpasti di Bettini e la trumpata di Biden
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Conte, Renzi e la mangiatoia delle vanità
I Graffi natalizi di Damato sullo stato dei rapporti fra Renzi e Conte
Il Travaglio del Fatto Quotidiano su Draghi
Come sbrocca il Fatto Quotidiano diretto da Marco Travaglio su Mario Draghi
Perché urge regolamentare il ruolo del Papa emerito. Parla la prof. Boni
Conversazione con Geraldina Boni, professore ordinario di Diritto canonico, Ecclesiastico e Storia del diritto canonico all’Università di Bologna, sulla necessità di regolamentare il ruolo del Papa emerito dopo la pubblicazione dei diari di Pell
Perché critico l’economia di Francesco
L’intervento dell’economista Ettore Gotti Tedeschi Dell’evento Economy of Francesco ad Assisi, quasi non se ne parla, ma non perché propone…
Luigi Di Maio iscrive Papa Francesco al Movimento 5 Stelle
Fatti, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
L’Enciclica Fratelli Tutti si ispira a Utopia di san Tommaso Moro?
“Ho l’impressione che l’Enciclica Fratelli Tutti, non sia affatto ispirata al pensiero di San Francesco d’Assisi, ecco perché”. L’opinione dell’economista e banchiere Ettore Gotti Tedeschi
I 13 passaggi salienti dell’enciclica Fratelli Tutti
La pandemia. La pandemia. La pena. La speculazione finanziaria. I muri. Il mercato. Il populismo. Il debito estero. L’Onu. La Shoah. Ecco alcuni dei principali temi affrontati da Fratelli Tutti.
Perché lodo l’enciclica Fratelli Tutti
Che cosa ha scritto padre Antonio Spadaro, direttore de La Civiltà Cattolica, dell’enciclica Fratelli Tutti
Perché critico l’enciclica Fratelli Tutti
Che cosa ha scritto monsignor Carlo Maria Viganò, dell’enciclica Fratelli Tutti sul blog del vaticanista Aldo Maria Valli
Ecco perché Papa Francesco affida la cassa del Vaticano a Galantino (Apsa)
Sarà l’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (Apsa) presieduta dal vescovo bergogliano Nunzio Galantino l’unico centro di spesa e investimenti del Vaticano. Tutti i dettagli
Chi è Gianluca Perone, ecco il curriculum del nuovo pm del Tribunale vaticano di Pignatone
Il Papa rafforza il Tribunale vaticano presieduto da Giuseppe Pignatone, con la nomina di un Promotore di Giustizia “applicato”, una figura nuova dell’ordinamento giudiziario vaticano. E’ Gianluca Perone, ecco chi è.
Becciu, Ior e i Cavalieri di Malta (il Papa riceve l’ispettore Vatileaks)
L’approfondimento di Andrea Mainardi sulla scia del caso Becciu
Papa Francesco, Becciu, lo scooppone dell’Espresso e Pignatone
Sarà Pignatone, presidente del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano, a decidere le sorti giudiziarie di Becciu. L’Espresso torna…
Perché Papa Francesco ha rifiutato di incontrare Pompeo?
Rifiutando un’udienza riservata a Mike Pompeo, papa Bergoglio ha mostrato a tutto il mondo di avere un nervo scoperto sulla Cina. Il commento dell’analista Francesco Galietti per Atlantico Quotidiano
Che cosa si dice nella Curia su Papa, Becciu e non solo
“Non c’è stupore per il modo d’agire del Papa, che è noto. C’è sorpresa perché l’eliminato stavolta, Becciu, è uno degli uomini di cui Francesco si fidava di più. Un uomo che lo stesso Papa aveva messo a capo in qualità di commissario dell’Ordine di Malta, potentissimo e soprattutto ricchissimo”. L’analisi di Matteo Matzuzzi, vaticanista e caporedattore del quotidiano il Foglio
Vi racconto chi è (e cosa ha fatto) Angelo Becciu
Vita, opere e missioni (anche politiche) di Angelo Becciu, silurato da Papa Francesco. Fatti, ricostruzioni, approfondimenti e curiosità
Perché Pell gode per il siluramento di Becciu
Che cosa è successo fra Pell e Becciu sulle finanze vaticane. Fatti, ricostruzioni e approfondimenti di Calabrò, Franco e Matzuzzi
Ecco perché Papa Francesco ha silurato il cardinale Becciu (suo ex braccio destro)
Papa Francesco in un’udienza-choc dimissiona il cardinale Giovanni Angelo Becciu, ex sostituto della Segreteria di Stato e per anni il primo collaboratore di Bergoglio. Le notizie del settimanale l’Espresso
Come Becciu replica alla sberla di Papa Francesco
“Non ho commesso reati”. Così il cardinale Angelo Becciu rintuzza le accuse di Papa Francesco che lo ha silurato. Che cosa ha detto il cardinale in una conferenza stampa e al quotidiano Domani
Tutti gli scontri fra Becciu e Pell sulle finanze vaticane
Chi è Angelo Becciu e perché George Pell lo criticava. Fatti, ricostruzioni e approfondimenti
Papa Bergoglio, papa Scalfari e la ristrutturazione infinita della Chiesa. Il Cameo di Ruggeri
Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano News, sull’ultima intervista di Scalfari a Bergoglio
Vi svelo il pasticciato compromesso sul libro di Sarah e Ratzinger. Il post di Socci
Con il pasticciato compromesso la corte bergogliana può far dire ai media che “Benedetto XVI ha ritirato la firma dal libro” (anche se non è vero) e però di fatto il libro resta tale e quale, con la firma di Sarah e il nome di Benedetto XVI autore delle parti concordate. Il post di Antonio Socci
Che politica fa Papa Francesco? Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista, su Papa Francesco al di là dello “strattonamento”
Come si dividono Trump e Papa Francesco su Cina e Hong Kong. Parla Pelanda
Le ultime posizioni di Trump e Papa Francesco su Cina e Hong Kong commentate da Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di geopolitica economica
Parole, opere e sberle di Papa Francesco su Aif (dove piazza Barbagallo) e finanze vaticane
Che cosa dice e che cosa fa capire Papa Francesco sulle recenti inchieste che stanno squassando l’antiriciclaggio del Vaticano. Eppure la legge antiriciclaggio è stata modificata dal Pontefiche, che aveva promosso Brüelhart a presidente Aif per poi di fatto silurarlo e nominare oggi Barbagallo di Bankitalia… Fatti, nomi, ricostruzioni
Guerrero Alves, chi è il gesuita (vicino a Spadaro) successore di Pell all’Economia
Perché Papa Francesco ha nominato padre Juan Antonio Guerrero Alves nuovo prefetto della Segreteria per l’economia del Vaticano. L’approfondimento di Andrea Mainardi
Che cosa c’è in Giudizio Universale di Nuzzi sulle finanze del Vaticano
Il rischio default per la Santa Sede. La questione dell’Obolo di San Pietro. I dossier sui conti dell’Apsa e non solo. Numeri e critiche di Gianluigi Nuzzi in “Giudizio Universale” (Chiarelettere) e il ruolo dei bergogliani nel caos finanziario vaticano. Il libro di Nuzzi uscito oggi letto e commentato da Andrea Mainardi
Vaticano, Londra, Carige, Retelit. Tutte le passioni del finanziere Mincione
Che cosa ha messo in contatto Raffaele Mincione – il finanziere nato a Pomezia nel 1965 e trasferitosi a Londra negli anni Ottanta – con il Vaticano? Fatti, nomi, numeri e ricostruzioni
Vi dico (e vorrei dire a Papa Francesco) perché difendo Giani. L’articolo di Rapetto
“Non nascondo una profonda preoccupazione per il Pontefice. Il Santo Padre adesso sarà davvero solo”. Il commento di Umberto Rapetto, Generale (r) della Guardia di Finanza, per oltre dieci anni comandante del Gruppo Anticrimine Tecnologico delle Fiamme gialle
Vaticano, perché il comandante Giani è stato dimissionato? Fatti e ipotesi
La ragione del repentino dimissionamento del comandante della Gendarmeria vaticana, Domenico Giani, è davvero l’uscita dalle Mura Leonine di un volantino segnaletico per avvertire dell’interdizione cautelativa dallo Stato di cinque dipendenti? E il dimissionamento di Giani – ex ufficiale della Guardia di Finanza – ha qualcosa a che fare con l’imminente Watilikeas annunciato, in uscita questi giorni a firma Gianluigi Nuzzi? Fatti, nomi, domande e approfondimenti
Papa Francesco, Ior, Aif e non solo. Guerra anche tra bergogliani in Vaticano?
Gli ultimi casi giudiziari e finanziari interni al Vaticano che toccano l’Aif approfonditi da Andrea Gagliarducci di Aci Stampa
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo