Come la Fed vede il commercio mondiale
Il commento di Colin Lundgren, Responsabile reddito fisso globale di Columbia Threadneedle Investments
Come sarà la democrazia con la Blockchain?
Pubblichiamo un estratto del libro “Ludocrazia – Quando il gioco accorcia le distanze tra governi e cittadini” scritto da Gianluca Sgueo, edizione Egea (2018)
Ecco gli Stati che non piangeranno per la fine dell’egemonia di Merkel in Germania
L’articolo di Tino Oldani, firma del quotidiano Italia Oggi
Ecco cosa cosa farà davvero il governo M5s-Lega nella pubblica amministrazione
Tutte le nuove assunzioni previste dal governo M5s-Lega nella pubblica amministrazione. Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Spunti, flash e curiosità dal convegno Asimmetrie di Bagnai e Foa
Settima edizione del convegno internazionale Euro, mercati, democrazia, a Montesilvano (PE), il 10-11 novembre 2018, presso la Sala del Nord…
Sì Tav a Torino, tutti i messaggi a Conte, Di Maio e Appendino
Dicono 30.000 ma forse erano anche di più alla manifestazione SI Tav di piazza Castello di Torino. Ovviamente composta, perché…
Anas, che cosa deciderà il governo per il dopo Armani. Fatti e nomi (Dibennardo?)
L’articolo di Michele Arnese
Conferenza di Palermo sulla Libia: obiettivi, tensioni, presenze e assenze
Il Punto di Marco Orioles sulla conferenza che si terrà a Palermo sulla Libia
Perché la Lega azzopperà il taglio a 5 stelle delle pensioni d’oro
L’articolo di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
Tesla, tutto sul nuovo presidente Robyn Denholm (che tampona Elon Musk)
La nuova Presidente di Tesla, Robyn Denholm, siede nel consiglio di amministrazione della casa auto dal 2014, ma non è tra i fedelissimi di Musk
Atac, il referendum e le sbandate su pubblico e privati
L’intervento di Paolo Rubino, ex top manager di Alitalia, sul referendum che si tiene l’11 novembre a Roma su Atac
Vi racconto il disastro Atac a Roma. Il report di Giuricin (Ibl)
Caso Atac e referendum consultivo a Roma sul trasporto pubblico. Il report a firma dell’economista Andrea Giuricin, pubblicato dall’Istituto Bruno Leoni
Ecco come pure l’establishment economico in Germania vuole licenziare Merkel
L’articolo dell’analista Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar, sul futuro di Angela Merkel
Blangiardo, che cosa pensa di pensioni, Ius soli e migranti il nuovo presidente dell’Istat (che fa strillare la Cgil)
Cattolico, classe 1948, vicino alla Lega, contrario allo Ius soli, esperto di demografia e immigrazione (con tesi che hanno fatto…
Perché Malta punta tutto su Blockchain e Intelligenza artificiale
L’approfondimento di Sebastiano Torrini
Vi spiego pregi e rischi della fattura elettronica
L’articolo di Marino Longoni, condirettore del quotidiano Italia Oggi
Riciclare C02 per contrastare il climate change. Ecco come
L’articolo di Luca Longo sulla caccia alla CO2 pubblicato da Eniday
Sanzioni Iran, perché Trump grazia l’Italia e silura Francia e Germania
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sulle ultime decisioni degli Stati Uniti di Trump sull’Iran
Ecco tutti i conti di Terna
Terna chiude i primi nove mesi del 2018 con ricavi in crescita del 3,5% a 1.624,9 milioni di euro e…
Quali effetti avranno sui mercati mondiali le sanzioni Usa all’Iran? Report Ispi
Fatti, analisi e scenari sulle sanzioni americane contro l’Iran. L’approfondimento di Marco Orioles
Le basi ideologiche del reddito di cittadinanza. Il Bloc Notes di Magno
Il Bloc Notes di Michele Magno
Leonardo-Finmeccanica, immobili e non solo. Cosa si dice fra Tesoro, Cdp e banche
Fatti, nomi e indiscrezioni sui piani in cantiere fra ministero dell’Economia e Cassa depositi e prestiti su Leonardo-Finmeccanica, Enav e immobili
Ecco perché M5s e Lega bisticciano sulla “bomba” chiamata prescrizione (stile Bonafede o Bongiorno?)
Che cosa succede sulla prescrizione fra M5s e Lega? I Graffi di Damato Nata nel mondo extraparlamentare di sinistra nel…
C’è davvero una fuga dei capitali? Fatti, numeri e bufale
L’articolo di Giuseppe Liturri Avete per caso letto sul Sole 24 Ore di “fuga” degli investitori esteri dall’Italia? Avete qualche…
Vi spiego i veri motivi della guerra commerciale Usa-Germania
L’approfondimento di Tino Oldani, firma di Italia Oggi, sui rapporti tempestosi fra gli Stati Uniti di Trump e la Germania di Merkel
Vi racconto i dilemmi morali delle auto senza conducente
La Nota di James Hansen
Chi e come vuole segare le pensioni (non solo d’oro). Fatti e numeri
L’intervento di Stefano Biasioli
Vi racconto il keynesismo reaganiano di Trump sulle grandi opere
Pubblichiamo un estratto di “Apocalypse Trump. Un presidente americano tra Mao e Andreotti” di Stefano Graziosi, edizioni Ares (2018).
Cosa può e deve fare la Cdp, il tesoro del Tesoro
Pubblichiamo un breve estratto del libro di Roberto Sommella “Gli arrabbiati. La prima guerra di secessione europea” che sarà presentato lunedì 5 novembre alle ore 17, in Fieg a Roma, Via Piemonte 64
Climate Change: cause, effetti e possibili soluzioni
Il post di Luca Longo
Ecco come e perché la Germania sta frenando. Report Ref
L’analisi di Fedele De Novellis, macroeconomista, curatore del rapporto Congiuntura Ref
Perché a fine anno la Bce deciderà le sorti del debito dei Paesi Ue (e come la Germania potrebbe gongolare)
L’analisi di Fabio Vanorio sulle prossime decisioni della Bce presieduta da Mario Draghi
Turk Stream, Tap, Nord Stream. Dove passa la geopolitica del gas
Pubblichiamo un estratto del volume “Áxeinos! Geopolitica del Mar Nero” di Mirko Mussetti edito da goWare (2018)
Bce, Eba, gli stress test e le amnesie sui titoli fasulli delle banche del Nord Europa
Il commento di Fulvio Coltorti, fino al 2015 direttore dell’Area studi di Mediobanca e ora docente all’Università Cattolica di Milano
Come e perché l’Europa si sta frantumando sulla riforma del Fondo Salva Stati (e in Olanda si picchia contro l’Italia)
Tutti i dettagli sulle tensioni per la riforma del Fondo Salva Stati nell’articolo di Luigi Pereira
Alitalia, chi si cuccherà la bad company? Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
Ma se nascerà una newco di Alitalia con al centro le Ferrovie, chi gestirà la bad company (badco)? L’approfondimento di Michele Arnese
Ecco come (anche) la Germania sta frenando
Come sta andando davvero l’economia in Europa e dunque anche in Germania? L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Moro, Nenni e il centro-sinistra con il trattino
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come avanzano i pagamenti digitali. Report
L’articolo di Sebastiano Torrini
Unicredit, Banco Bpm, Ubi Banca, Carige e Popolare di Bari. Cosa succederà dopo gli stress test Eba-Bce
Tutti i risultati degli stress test Eba-Bce per Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Ubi Banca, Carige e Popolare di Bari. Fatti, numeri e scenari
Perché l’Europa deve scegliere la realtà e non l’utopia
L’analisi di Benedetto Ippolito, storico della filosofia
Che cosa combina la Confindustria di Boccia con Di Maio e Salvini? L’analisi del prof. Berta
I rapporti fra la Confindustria presieduta da Vincenzo Boccia e il governo M5s-Lega analizzati da Giuseppe Berta, storico dell’economia
Deutsche Bank, Barclays e Société Générale. Ecco le banche estere che piangono dopo gli stress test Eba-Bce
Ecco i risultati pessimi degli stress test Eba-Bce per banche estere come Deutsche Bank, Barclays e Société Générale. Tutti i dettagli e i confronti
Vi spiego meriti e demeriti del governo con la manovra
Il commento dell’economista Giorgio La Malfa, ex ministro delle Politiche comunitarie, sulla manovra del governo Conte
Ecco perché M5S e Lega hanno rottamato il taglio delle pensioni d’oro. Parla il prof. Pennisi
Il commento di Giuseppe Pennisi, economista ed editorialista
Intesa Sanpaolo, ecco i risultati dello stress test Eba
“I risultati degli stress test collocano Intesa Sanpaolo ai vertici europei e confermano la nostra banca un chiaro vincitore di…
Tap, l’Italia e l’Albania. Fatti e scenari
L’articolo di Domenico Letizia
Vi racconto come la Russia di Putin si muove in Africa
L’approfondimento di Tino Oldani, firma di Italia Oggi, sulle mosse della Russia di Putin in Africa
La guerra dei 7 anni ai nostri risparmi. Vi spiego la vera carneficina per il sistema bancario italiano
Il post dell’economista Alberto Bagnai (Lega), presidente della commissione Finanze del Senato