Così Cdp prosciuga un po’ Invitalia per lanciare il Fondo per l’Innovazione
Come funzionerà il Fondo per l’innovazione targato Cdp? L’approfondimento di Carlo Terzano
Che cosa Germania e Francia stanno escogitando per l’Antitrust Ue
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Vi racconto il sarchiapone giuridico escogitato da Conte sulla Tav
Il gioco di prestigio giuridico del premier Giuseppe Conte secondo il notista politico Francesco Damato
Cari colleghi intellettuali, basta intellettualismi
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e autore del recente saggio “La cultura liberale – Breviario per il nuovo secolo”
Lo sapete che Facebook ha aperto il primo cimitero social?
Facebook ha deciso di mettere regole precise e aprire una sezione apposita per ricordare amici e parenti con account di tipo “Memorial”. Il commento di Rapetto
Dove andranno le politiche energetiche?
L’approfondimento di Gianni Bessi, autore di “Gas naturale – l’energia di domani”
Che cosa diranno e non diranno Moody’s e S&P sull’Italia
L’articolo di Stefano Masa, analista
Perché Trump preme su Opec e Fed
L’analisi di Raffaele Perfetto
Per la prima volta una società fintech ha comprato una banca
L’articolo di Francesco Bertolino, giornalista di MF/Milano Finanza
Fairness, innovazione e concorrenza nella Data Economy
Chi ci sarà il 12 marzo all’Università Europea di Roma per il convegno “Fairness, innovazione e concorrenza nella Data Economy”
Perché il riequilibrio commerciale tra Usa e Cina può mettere a rischio l’Ue
L’analisi di Carlo Pelanda, analista e docente di geopolitica e geoeconomia
Leonardo-Finmeccanica, Di Maio salverà il drone di Piaggio Aerospace?
Il caso Piaggio Aerospace. La mossa di Di Maio. E lo scenario Leonardo-Finmeccanica. Il commento del generale Leonardo Tricarico, presidente della fondazione Icsa
Vi racconto come sarà il futuro di Ilva
Il futuro dell’Ilva secondo il segretario generale della Fim-Cisl, Marco Bentivogli
Google, Apple, Facebook e Amazon produrranno in proprio i microchip
L’articolo di Ettore Bianchi
Ecco come i giochi finanziano reddito di cittadinanza e quota 100
L’articolo di Valerio Giardinelli tratto da Policy Maker
Tav, che cosa (non) ha deciso il governo Conte
Ecco la soluzione temporanea trovata dal premier Giuseppe Conte per contemperare le esigenze di M5S e Lega. Fatti, commenti e analisi
Vi racconto l’epilogo grottesco di un governo che non doveva nascere
Il commento di Gennaro Malgieri, giornalista, saggista e scrittore
Come Usa e Italia guerreggiano su Huawei e 5G. Tutte le tensioni Trump-Conte
Tutte le ultime novità e indiscrezioni sul caso Huawei fra Italia e Stati Uniti
Tutti gli errori dell’Italia su Cina e Nuova Via della Seta. Parla il sinologo Sisci
Conversazione di Start Magazine con Francesco Sisci, uno dei maggiori sinologi ed esperti di Cina
Vi spiego come e perché va evitata una patrimoniale (sussurrata da Bruxelles)
L’appello di Ettore Gotti Tedeschi al Governo
Ecco come Salvini e Di Maio non si incontrano sulla Via della Seta
Che cosa succede nel governo sui rapporti Italia-Cina e sul dossier Via della Seta? Fatti, parole e approfondimenti
Guerra popolare tra Orban e Weber, tutti i dettagli e i perché
Che cosa unisce e che cosa divide Weber da Orban nella famiglia del partito popolare europeo. L’articolo di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
Perché Donald Trump fa la guerra commerciale a India e Turchia
L’articolo di Giusy Caretto
Perché gli annunci della Bce di Draghi non hanno suscitato troppi entusiasmi
Il post di Alessandro Plateroti, firma del quotidiano Il Sole 24 Ore
A cosa sta lavorando la Darpa per rendere l’Intelligenza artificiale sempre più “umana”
L’approfondimento di Alessandro Sperandio
Transatomic Power: il sogno infranto
Il post di Luca Longo
Lorella Cuccarini, Montalbano e i nuovi padri della Patria
Il Taccuino della prof. Daniela Coli
Perché non è allegra la situazione della finanza pubblica
Il commento di Giorgio La Malfa
Quale politica della concorrenza nell’era della digitalizzazione?
Cosa hanno detto Commissione europea, Agcom, Agcm e Garante per la protezione dei dati al primo evento organizzato a Roma dall’Istituto per la Cultura dell’Innovazione
Come e perché Francia e Germania menano le danze anche sull’energia in Europa
L’approfondimento di Gianni Bessi, autore di “Gas naturale, l’energia di domani”
Che cosa cambierà nel Pd dopo le primarie
I Graffi di Damato
Come sta lievitando la bomba dello shadow banking
Il punto sullo shadow banking nell’articolo di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Che cosa succederà ai prezzi del petrolio
L’analisi dell’economista Alberto Clò
Ecco verità a scoppio ritardato, capriole e amnesie di Bankitalia su bail-in, crediti deteriorati e non solo
L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco come Massolo (Fincantieri) strizza l’occhio ai populismi europei
L’approfondimento di Giampiero Massolo
Ecco come le banche centrali ritornano sui loro passi
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, curatore di “Congiuntura Ref”
Leonardo-Finmeccanica e non solo, ecco come Francia e Germania ci attaccheranno sulla Difesa
Il ruolo di Leonardo-Finmeccanica e della Difesa in Italia nell’ambito dello European Defence Fund (Edf) e il ruolo di Francia e Germania. L’analisi di Michele Nones, consigliere scientifico dell’Istituto Affari Internazionali
Lo sapete che i vicini della Corea del Nord non sono preoccupati dell’arsenale nucleare di Kim?
L’analisi della professoressa Daniela Coli
Vi racconto i Bengodi (non solo sulle pensioni) dei commissari europei
Il commento di Riccardo Ruggeri, già manager, ora analista, imprenditore e saggista
Vi svelo i veri effetti di quota 100 sulle pensioni
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Perché India e Pakistan guerreggiano
L’analisi di Francesco Brunello Zanitti, presidente dell’IsAG (Istituto di Alti Studi in Geopolitica e Scienze ausiliarie), per Affarinternazionali
Perché condivido la battaglia contro la rottamazione della storia nelle scuole
Più che quello della ragione, è perciò il sonno della coscienza storica che genera mostri. E di questo un progetto educativo serio dovrebbe prima di tutto tenere conto. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e autore del recente saggio “La cultura liberale – Breviario per il nuovo secolo”
Lo sapete che anche negli Stati Uniti i ponti crollano?
La Nota diplomatica di James Hansen
Perché all’Italia servono alleanze in Europa per cambiare i trattati
La quadratura del prossimo Def non sarà facile da determinare nel rispetto delle regole attuali: che configurano un approccio convenzionale sempre meno capace di afferrare la realtà delle cose. E’ bene, quindi, prepararsi ad un confronto che non potrà essere solo domestico, ma riguardare l’intera Europa. L’analisi di Gianfranco Polillo che parte dai dati Istat definitivi per il 2018
Unicredit, Carige, Mps, Bper, Banco Bpm e non solo. Ecco tutti i dossier esuberi
Ecco i piani di Unicredit, Carige, Mps, Bper e Banco Bpm sul personale, i numeri in ballo, l’analisi del Sole 24 Ore e il commento della Fabi. L’approfondimento di Gianluca Zappa
Vi racconto che cosa i giornaloni non dicono su bail-in, Germania e ricatti
Ricatti, ricattini e amnesie (in Italia) sul ruolo di Francoforte, Berlino e Bruxelles. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Ecco come Putin controllerà le comunicazioni satellitari estere in Russia
La Russia ha deciso di porre serie limitazioni all’operatività degli operatori stranieri di telecomunicazioni satellitari. L’articolo di Umberto Rapetto, Generale (ris.) della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Che cosa si mormora al Tesoro su Fincantieri. Fatti, rumors e approfondimenti
Fatti, nomi e indiscrezioni su Fincantieri
Nexi, i risultati 2018, l’Ipo, l’aumento di capitale e i debiti
Direzione Borsa e aumento di capitale. E’ questa la strada intrapresa da Nexi, che ieri ha diffuso i numero del bilancio 2018. Ecco tutti i numeri.