Quel femminicidio di massa che fu la caccia alle streghe
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come la Russia arma la Serbia (e l’America s’inalbera)
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Vi racconto parole e amnesie di Macron sull’Africa
Che cosa ha detto Macron dopo la notizia dei miliari francesi caduti nel Mali. Il commento di Pietro Romano
Debito-Pil peggiora, ma Bruxelles (per ora) fa finta di niente. L’analisi di Liturri
Che cosa dice e non dice il parere della Commissione Ue sulla conformità del Documento Programmatico di Bilancio (DPB) al Patto di Stabilità e alle raccomandazioni del Consiglio europeo. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
La riforma del Trattato istitutivo del Meccanismo europeo di stabilità (Prima parte)
Dossier del Servizio studi del Senato sul Meccanismo europeo di stabilità (Mes)
Banca Popolare Bari, ecco il forcing tosto della Commissione Ue
Lo stallo della Popolare di Bari, l’azione del Tesoro con Mcc-Invitalia, il ruolo del fondo Fitd e le pressioni inusuali della Commissione europea. Le indiscrezioni di Gianluca Zappa
Ecco le aziende che daranno vita in Europa a Gaia-X anti-Usa e Cina sul cloud
Bosch, SAP, Deutsche Telekom e non solo. Ecco le aziende coinvolte in Gaia-X, il progetto Made in Germany dalla vocazione europea per smarcare il Vecchio Continente dal dominio americano e cinese sul cloud
Contratto bancari, ecco come si muoveranno Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi, Bpm e non solo
Che cosa si pensa in casa di Abi (dunque anche nelle maggiori banche come Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi Banca, Banco Bpm, Bper e non solo) sul rinnovo del contratto dei bancari
Carro armato europeo, cosa faranno Leonardo e Iveco. Parla Batacchi (Rid)
Oltre il Mgcs franco-tedesco, è sempre più probabile che Italia e Polonia avviino un progetto per un nuovo carro armato. Fatti, numeri, partner e scenari analizzati dal direttore di Rid (Rivista Italiana Difesa), Pietro Batacchi
Pro e contro la svolta green della Bei. Fatti, divisioni e analisi
Le delibera Bei pro finanziamenti alle rinnovabili. Le frasi del presidente Hoyer, le parole di Gualtieri, le divisioni tra Stati e i primi commenti di economisti e analisti del settore come il prof. Clò
Vi spiego gli ultimi show di Grillo e Di Maio. I Graffi di Damato
Che cosa fanno e dicono a sorpresa Beppe Grillo e Luigi Di Maio secondo il notista politico Francesco Damato
I dilemmi del conservatore-liberale. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Tutte le americanate di TikTok
TikTok ha orchestrato su una campagna mediatica per prendere le distanze dal governo cinese, uno sforzo che potrebbe includere anche…
Prysmian, Toshiba e non solo hanno costruito l’elettrodotto Italia-Montenegro di Terna
Per la costruzione dell’infrastruttura sono state coinvolte 124 aziende, di cui 80 in Italia (e buona parte abruzzesi). I dettagli
I problemi macroeconomici e strutturali penalizzano le banche
Con valutazioni precipitate ai livelli del 2009 e del 2012 e ostacoli tanto numerosi quanto differenti, c’è speranza all’orizzonte per uno dei settori più tormentati d’Europa? L’analisi di Francis Ellison, gestore di portafoglio clienti di Columbia Threadneedle Investments
Ecco come finirà (forse) Alitalia. L’analisi di Cingolani
Fatti e protagonisti del dossier Alitalia commentati e analizzati dall’editorialista Stefano Cingolani nella conversazione domenicale “Botta e risposta” con il direttore di Start, Michele Arnese
Luci e ombre del sistema pensionistico
L’intervento di Pietro Gonella e Stefano Biasioli sul sistema pensionistico dopo la presentazione del Rapporto del centro studi Itinerari Previdenziali
Perché la Germania preme per il Mes
Con il Mes la Germania punta ad un’Europa tedesca. Ecco perché. L’analisi di Atlantico Quotidiano
Come i Democratici Usa si elettrizzano con il Green New Deal
I democratici Usa spingono per un Green New Deal e coinvolgono, in primis, le agenzie federali
Tutti gli effetti geopolitici della transizione energetica. L’analisi di Sapelli
Le pressioni politiche e sociali dei movimenti collettivi avranno conseguenze sulla stabilità, politica prima che economica, dei grandi Paesi produttori. L’analisi di Giulio Sapelli, storico ed economista
Supermen, dove arriverà la ricerca genetica. La Nota di Hansen
Arrivano dalla genetica nuove proposte di creare esseri umani “perfezionati”, intrinsecamente superiori agli umani che oggi chiamiamo “normali”. È davvero una buon’idea? È evitabile? La Nota diplomatica di James Hansen
Come Ariane e Avio si contendono gli investimenti Ue sullo Spazio
La prossima Conferenza ministeriale Esa dovrà approvare i nuovi investimenti comuni, fra cui quelli relativi ad Ariane 6 e Vega C (con Avio). L’analisi di Jean-Pierre Darnis e Michele Nones pubblicata su pubblicato su affarinternazionali.it
Vi dico cosa succede fra Trump e democratici Usa sulla Cina. Il commento di Galietti
I liberal Usa ritraggono la Cina come un nemico immorale, capace di concepire ed eseguire meticolosamente uno sterminio etnico. Il commento di Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Hong Kong, come la Russia si insinua fra Usa e Cina. Parla Jean
Gli scenari geopolitici correlati alle proteste anti Cina a Hong Kong analizzati dal generale Carlo Jean
Ecco l’ultima bozza di Bruxelles sulla riforma del trattato Mes (e le polemiche politiche)
Che cosa è scritto nella bozza arrivata ieri da Bruxelles in Italia sulla riforma del trattato Mes. E le ultime polemiche politiche nella maggioranza di governo e tra Conte e Salvini. Il testo e gli approfondimenti di Liturri, Polillo, Cazzola, Savona, Galli, Giacché e Sapelli
Tutte le baruffe politiche sul Mes. L’opinione di Cazzola
Chi e perché sta bisticciando sul Mes. L’opinione dell’editorialista Giuliano Cazzola
Perché in Iran si protesta (e come sta l’economia iraniana)
Vi spiego che cosa sta succedendo davvero in Iran e i veri motivi della protesta. Parla Ahmad Rafat, giornalista italo-iraniano di stanza a Londra
L’Onu asseconda Russia e Cina sul sovranismo Internet?
Le Nazioni Unite hanno adottato un patto anti-cybercrime sostenuto da Cina, Corea del Nord e Russia. Fatti, commenti e analisi
Vi dico mosse e retromarce di Amazon, Google e Facebook. Il Punto di Feltri (ProMarket)
Marcia indietro di Facebook su Libra? Amazon ammazza i concorrenti? Google massaggia gli algoritmi? Le ultime notizie sulle Big Tech commentati da Stefano Feltri, neo direttore di ProMarket.org, nella rubrica “Mark to Market”
PayPal compra Honey e si lancia sullo shopping online
PayPal ha annunciato l’acquisizione di Honey a fronte di un investimento complessivo di 4 miliardi di dollari. Numeri, obiettivi e scenari
Inps e pensioni, verità e fake news. L’intervento di Gonella
Pensioni, come vanno i conti dell’Inps. L’intervento di Pietro Gonella
Vi spiego lo scontro mortale Gm-Fca. L’analisi di Ruggeri (ex Fiat)
Perché solo ora Gm va alla guerra contro Fca. E che cosa farà Psa, ovvero Macron? Domande e risposte nell’articolo di Riccardo Ruggeri, già top manager del gruppo Fiat, ora editore, saggista e fondatore di Zafferano News
Energia, ecco fini e sfide per Bei e Commissione Ue
Che cosa cambia dopo la delibera Bei pro rinnovabili, i problemi aperti e gli obiettivi annunciati da Bruxelles. L’analisi di Margherita Bianchi per l’Istituto Affari Internazionali (IAI)
Le capriole degli anti presidenzialisti che invocano un Quirinale interventista. Il commento di Polillo
Fatti e contraddizioni su presidenza della Repubblica e anti presidenzialisti a sinistra. Il commento di Gianfranco Polillo
Ecco come le auto a guida autonoma sgommeranno. Report Gartner
Numeri, previsioni e scenari sulle auto a guida autonoma secondo gli analisti della multinazionale della consulenza Gartner
Conad-Auchan, che cosa cambia dopo l’intervento Antitrust
Il Punto di Mario Sassi
Perché la bonifica di Bagnoli diventa una roulette
L’operazione Bagnoli i soldi ci sono. 320 milioni di euro pronti da investire, ma per accendere i motori delle ruspe ci vuole un nuovo team interministeriale. I tempi, i problemi e le parole del ministro Provenzano nell’approfondimento di Nunzio Ingiusto
Perché il caso Hong Kong non impedirà un accordo Usa-Cina. L’analisi di Fugnoli
Hong Kong non sarà un serio ostacolo per i negoziati commerciali se i cinesi avranno l’accortezza di non usare la mano troppo pesante. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Elezioni Uk, le politiche sulla casa di laburisti e conservatori
Le housing policy di Johnson e Corbyn a confronto in attesa delle elezioni del 12 dicembre in Uk. Il punto di Daniele Meloni
Chi elogia e chi critica Blockchain per il Made in Italy targato Mise-Ibm
Fatti, dettagli e commenti (al vetriolo) sul progetto “La Blockchain per la tracciabilità del Made in Italy” del ministero dello Sviluppo economico realizzato in collaborazione con Ibm
Eni, Enel, Snam, Terna e non solo, ecco numeri e confronti. Report CoMar
Numeri, confronti, tendenze e scenari dal rapporto del centro studi CoMar sulle società che operano in Italia nel settore energia come Eni, Enel, Snam, Terna, Edison e non solo
Ex Ilva? Diventi fulcro del sistema di economia circolare. L’idea di Bessi
La proposta di Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia-Romagna e autore del libro “Gas naturale. L’energia di domani” (Innovative Publishing), sull’ex Ilva
Perché l’avanzata della Cina in Africa punta su Gibuti. L’articolo di Gagliano
La crescita di Gibuti è finanziata da Pechino (la Cina investe 1 miliardo di dollari all’anno, ovvero metà del Pil dello Stato). I rischi di controllo politico ed economico. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco perché i commissari Ilva hanno denunciato Arcelor Mittal
Nel ricorso dei commissari Ilva si mette in evidenza che essendo il sito di Taranto strategico per legge, la fermata degli impianti comporterebbe danni anche all’economia nazionale
I machiavellismi sono il trionfo o la morte della politica? Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Che cosa cambierà per Eni, Enel ed Edison in Algeria
Eni, Enel ed Edison, ma anche aziende come Naturgy, Galp e Botas – tradizionali clienti dell’Algeria – hanno tutte rinnovato i contratti con Algeri dimezzando però le forniture e tagliando la durata contrattuale. Fatti, numeri e analisi
Vaticano, Sorgente e non solo. Tutti gli investimenti del fondo Athena di Mincione
Come e dove il fondo Athena Global Opportunities del finanziere Raffaele Mincione ha investito. Numeri, nomi e curiosità
Come sfreccia in Piemonte il gruppo Gavio
Come il gruppo Gavio è diventato un vero e proprio monopolista nella gestione delle autostrade piemontesi e dell’intero nord (grazie ad Ativa)
Caso NordLB, ecco come Bruxelles obbedisce alla Germania. Il commento di De Mattia (ex Bankitalia)
L’ok della Commissione Ue all’intervento pubblico per 3,6 miliardi per la ricapitalizzazione della banca tedesca NordLb indica i 2 pesi e le 2 misure di Bruxelles. Il commento di Angelo De Mattia, già alla Banca d’Italia