Fca e non solo, l’automotive scalda i motori in Piemonte
Con il lockdown, il nostro sistema industriale sta perdendo 10 miliardi al mese, ma l’automotive prova a scaldare i motori per la ripartenza. Che cosa succede in Piemonte
Come va il Pil? Rapporto Cer
La flessione dell’attività economica potrebbe aver superato questa settimana il punto di minimo: comincia così a definirsi il percorso di risalita del Pil nella seconda parte dell’anno. Il rapporto Cer a cura degli economisti Stefano Fantacone e Antonio Forte.
Investire in grandi opere per rilanciare l’economia italiana
Come ripartire? L’intervento di Paolo Longobardi, presidente onorario di Unimpresa
Noterelle malmostose sul 25 aprile
Il 25 aprile 1945 non fu forse proprio la ribellione di pochi a determinare la libertà di tutti? Il Bloc Notes di Michele Magno
Covid-19 e default, cosa succede in Libano
Dopo una crisi economica durata mesi il Libano, che nel frattempo è stato colpito anche dalla crisi del Covid-19, ha dichiarato il default del debito sovrano. Conversazione con Saad Sabrah, capo dell’ufficio libanese dell’International Finance Corporation (IFC) del World Bank Group
Le radici socio-ambientali della pandemia Covid-19
L’approfondimento di Roberta Belcastro, psicologa, psicoterapeuta, analista del comportamento
Chi vuole azzoppare la sanità privata?
Che cosa celano una parte degli attacchi contro le Rsa in Lombarda e non solo. Il commento di Corrado Sforza Fogliani.
Emergenza Covid-19 e Costituzione
L’intervento di Michele Poerio, segretario generale Confedir e presidente nazionale Federspev.
Come sarà l’app di contact tracing anti Covid-19
Dalla nascita della task force alla valutazione delle tecnologie: il percorso compiuto finora sull’applicazione per contrastare la diffusione del virus. La nota del ministero per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione sull’app anti Covid-19
L’app sugli spostamenti e lo Stato di polizia
L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa In un futuro molto prossimo, capiterà che un qualunque cittadino dovrà stabilire la sua…
Caro diario, rischiamo la saluscrazia?
Tra poco ci ritroveremo dentro una saluscrazia in cui la salute verrà prima della libertà, dell’uguaglianza, della fratellanza e anche della vita. Il diario della quarantena a cura di Carla Falconi
La vita dei nonni ai tempi del virus
Vi spiego come il virus ha cambiato la mia vita, per sempre. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, manager, imprenditore, saggista…
Ecco come sarà il Mes anti Covid-19 secondo il Mes (che rassicura l’Italia)
Che cosa ha detto Klaus Regling, direttore generale del Fondo Salva Stati (Mes), e le prime reazioni in Italia di…
Vi racconto come Bmw, Daimler e Volkswagen in Germania ripartiranno
Tutti i dettagli su come e quando in Germania le case automobilistiche come Bmw, Daimler e Volkswagen sono pronte a ripartire con il via libera del governo
Tutti i rischi del Mes che Conte dimentica
Conte non può non sapere che i documenti di dettaglio di cui parla e che si riserva di valutare, sono informati alle disposizioni del Trattato che non lasciano scampo, a meno di farne uno nuovo. Il Mes, piaccia o no, è quello e non è adatto alle attuali circostanze. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché solo Eurobond e Bce sono salutari per l’Italia (non il Mes)
Ecco le differenze radicali nel finanziamento delle politiche da parte della Bce, con titoli di debito comune o col Mes. Senza Bce o Eurobond (modalità di finanziamento che non vengono contabilizzate nel debito pubblico dei Paesi) il debito italiano schizzerà in alto
Vi spiego i bluff del decreto liquidità
La “potenza di fuoco” sbandierata da Conte e Gualtieri? Le risorse stanziate dal governo per l’erogazione di finanziamenti bancari tramite Sace e Fondo di garanzia per le Pmi sono insufficienti. L’analisi di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Ecco che cosa (non) dicono i numeri sul Coronavirus
La gragnuola di numeri sul Coronavirus secondo l’editorialista Giuliano Cazzola
Vi dico perché la Germania dice Nein agli Eurobond (contro l’Italia)
Ecco i motivi del no della Germania agli Eurobond e all’Italia. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Le task force di esperti sono il suicidio delle classi politiche. Il pensiero di Ocone
L’insediamento di una commissione ricorda un po’ anche quello che io chiamo scherzando il “metodo Bataille”: l’autodecapitazione di una classe politica che non sa, non vuole e non può assumersi fino in fondo le proprie responsabilità. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Tutte le amorevoli sintonie fra Berlusconi e Conte
Che cosa sta succedendo fra Conte e Berlusconi dopo le ultime carinerie politiche fra premier e fondatore di Forza Italia? I Graffi di Damato
Perché il Mef annuncia un mese prima il Btp Italia?
Il comunicato stampa del Mef sulla nuova emissione del titolo di Stato Btp Italia analizzato da Stefano Masa
Come incideranno energia e ambiente nella corsa di Biden alla Casa Bianca?
Per il momento la posizione di Biden sul clima non piace gli ambientalisti malgrado l’appoggio di Sander, Warren e Obama.
App Immuni, chi sono i soci (fondazioni e fondo estero) del Centro Medico Santagostino
Chi sono i soci del Centro Medico Santagostino, che insieme con Bending Spoors ha sviluppato l’app anti Covid-19 scelta dal governo. Il controllo è di L-GAM partecipata dalla famiglia regnante del Liechtenstein e da altre importanti famiglie imprenditoriali europee, americane e asiatiche.
Petrolio, Covid-19 trivellerà gli Usa? Report Cer
Sono sempre meno le trivelle in funzione negli Usa e la produzione di petrolio e gas diminuisce. Ma non è solo colpa del Covid-19. Il report “Geopolitica dell’energia” a cura Demostenes Floros per il Centro Europa Ricerche
Come Usa, Spagna e Francia hanno esteso il Golden Power
Usa, Spagna e Francia estendono il Golden Power per proteggere gli asset strategici. L’approfondimento di Massimo Ortolani, consulente e analista finanziario
Benvenuti nel labirinto del lavoro agile nella Pubblica amministrazione
“Io, onestamente, mi sono perso tra i Dpcm sul lavoro agile nella Pa”. Il post del dirigente pubblico Alfredo Ferrante
AllertaLom e Immuni: fini e dubbi
Le domande di Giordano Alborghetti (LibreItalia e The Document Foundation) sulle app anti Covid-19
Servono davvero i test sierologici?
La diffusione di presunti test sierologici in grado di identificare anticorpi al Covid-19 rischia di generare nella popolazione false speranze e sicurezze in vista della Fase 2. L’analisi di Massimo Bordignon e Gilberto Turati, docenti di Scienza delle Finanze
Dopo la fine dell’epidemia arriverà l’inflazione? Analisi
Perché ci potrebbe essere l’inflazione dopo la fine del contagio economico da Coronavirus. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Perché il coronavirus non contagia Google, Amazon, Apple e Facebook
Ecco le aziende tech che saranno premiate e quali saranno punite con i nuovi stili di vita frutto della pandemia. L’approfondimento di Axios
Ecco le misure fiscali anti-Covid 19 in 32 Paesi. Report
Confronto realizzato da Fabio Angei, Edoardo Frattola e Pietro Mistura per l’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani
Le passioni ai tempi del Coronavirus. Il Bloc Notes di Magno
Che cosa non sta funzionando a livello centrale nelle strategie di contenimento dell’epidemia? E come si spiega l’anomalia lombarda? Il Bloc Notes di Michele Magno
App anti Covid-19: fatti, analisi e polemiche
Tutti i dettagli sull’app di Bending Spoons scelta dal governo. La posizione del Garante per la privacy (non coinvolto nella scelta). Il commento della società. Le parole di Ricciardi (Oms). I pareri (contrastanti) degli esperti.
Come evitare il collasso industriale da Covid-19
L’Italia ha retto grazie alla forza della propria industria. Un piccolo David contro il Golia amministrativo-buro-politico deciso a soffocare qualsiasi impulso innovativo. Se lo si manda solo in avaria, non ci sarà più un futuro per l’intero Paese. Il commento di Gianfranco Polillo
Tutte le contagiose tensioni fra Trump e governatori sulla riapertura degli Stati Uniti
Come e quanto si discute negli Stati Uniti anche con manifestazioni di piazza pro riapertura benedette da Trump. L’approfondimento di Marco Orioles
Vaccini Sars-Cov-2 sperimentati su poliziotti e militari?
La possibilità di sperimentare i vaccini anti Sars-Cov-2 tra le forze dell’ordine evocata dalla società Irbm scatena proteste e polemiche
Conviene o no accedere al Mes?
Ci conviene o no accedere alla linea di credito senza condizioni al Mes per le spese sanitarie? L’approfondimento di Gaetano Caputi per L’Occidentale
Tutti i bluff dei 400 miliardi sbandierati dal governo
L’Italia dispone di 400 miliardi di euro per la ripresa economica del dopo virus? No. L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente di Unimpresa
Tutto ok all’Oms?
Il post di Pietro Romano sulle polemiche che stanno investendo l’Oms, l’Organizzazione mondiale della sanità
Governo in ritardo su mascherine, tamponi e tracciamento. Parla Ricolfi
Ecco come il governo è deficitario nelle misure anti Covid-19 secondo Luca Ricolfi, sociologo, docente di Analisi dei dati e professore di psicometria al dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino.
Come Covid-19 ha declassato anziani e portatori di handicap
Dall’Italia agli Usa, dalla Spagna alla Francia: Covid-19 e la colpevole carenza di strutture e attrezzature sanitarie hanno declassato gli anziani (over 70) e i portatori di handicap a cittadini di serie B. L’intervento di Michele Poerio, primario ospedaliero e direttore di dipartimento chirurgico
Chi ha più paura di un nuovo default in Argentina?
L’Argentina rende pubblici tagli e proroghe per il pagamento del debito. I mercati finanziari preoccupati ma non disperati. Fmi, banche e fondi d’inversione resistono. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del “ildiavolononmuoremai.it”
Coronavirus? Per Amazon, Apple, BlackRock e JpMorgan riaprire è questione di fiducia
Che cosa sostiene Business Roundtable, che rappresenta i ceo delle più grandi aziende americane come Apple, Amazon e non solo
Perché Draghi (e non Colao) scombussolerebbe l’asse Pd-M5s
Colao e Draghi sono figure di enorme prestigio e dalle credenziali atlantiche impeccabili. Ma lo schema-Draghi imprimerebbe discontinuità nelle relazioni internazionali. Ecco perché. L’analisi di Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Vi racconto come nasce e pasce il Coronavirus
L’intervento di Salvatore Damato, professore associato di malattie respiratorie in pensione, su come nasce il coronavirus
Sarà la bacchetta magica di Colao a evitarci il disastro economico?
Cosa ci servirebbe e cosa ci ritroviamo. Il ruolo di Colao e non solo. L’intervento di Paolo Rubino
Come la Germania dibatte sui lavoratori romeni in agricoltura
Fatti, numeri e dibattiti in Germania sul caso dei lavoratori romeni per l’agricoltura tedesca
Tutte le emergenze che rinsaldano Conte
Come Conte slalomeggia tra le emergenze. I Graffi di Damato