Perché Usa e Nato picchiano la Germania per il Nord Stream 2
Tutti gli intrecci fra energia, economia e geopolitica sul gasdotto Nord Stream 2. L’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Ecco dove si investirà con il Recovery Fund. Report Cdp
Slide, numeri e scenari sul Recovery Fund a cura della Cassa depositi e prestiti
Biden favorirà l’export di petrolio dell’Iran?
Che cosa prevedono gli analisti nella politica energetica Usa in caso di vittoria di Biden
Economia circolare e smart grid, le proposte del Mise per il Recovery Plan
Economia circolare e smart grid nella bozza di documento del Mise con le proposte per il Recovery Plan inviate a Palazzo Chigi
Pro e contro il vaccino della Russia anti Covid. Report Bloomberg
Fatti e commenti sul vaccino russo anti Covid nell’approfondimento di Bloomberg.
Perché la Francia si preoccupa per la seconda ondata di Covid
Fatti, numeri e commenti nell’approfondimento del quotidiano Le Monde su Covid in Francia.
Quali terapie anti Covid sono efficaci in attesa del vaccino
Le terapie plasmatiche e a base di anticorpi possono aiutare mentre il mondo attende il vaccino per il Covid? L’approfondimento del Financial Times.
Chi finanzia l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa)
Come funzione e come opera l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). L’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi Il professor Silvio Garattini,…
Perché per decarbonizzare l’economia servono soluzioni pragmatiche. Parla l’obamiano Moniz
Che cosa pensa l’ex ministro per l’Energia nell’amministrazione Obama, Ernest Moniz
Perché la corsa della Fed sarà una sfida per la Bce
Mosse e scenari su Fed e Bce. Il rapporto congiunturale del centro studi di Confindustria
Come e quanto Macron investe sulle città cercando di non consumare suolo
Con il piano France Relance, la presidenza Macron si è posta anche l’obiettivo di riduzione del consumo di suolo nelle…
Vi racconto meriti e demeriti di Romiti in Fiat (e non solo)
Ascesa e declino di Cesare Romiti nell’approfondimento del giornalista e saggista Paolo Bricco (breve estratto di un articolo pubblicato sul Sole 24 Ore del 19 agosto)
L’ossessione del “deep state”
Il Bloc Notes di Michele Magno
Lo show a 5 stelle di Grillo, Conte e Di Maio
Parole, mosse e coreografia dell’ultimo incontro fra Grillo, Conte e Di Maio
Il ministero della Salute non aveva un piano anti pandemia il 7 febbraio. Vergogna!
Che cosa ha svelato Agostino Miozzo, coordinatore del Comitato tecnico scientifico (Cts) che sta gestendo l’emergenza Covid, sul piano pandemico (che l’Italia non aveva) contro il coronavirus. Tutti i dettagli
I grilli di Conte su Draghi, elezioni Usa e Mattarella
Che cosa pensa e dice Conte? I Graffi di Damato
Berlusconi, De Benedetti e il bon ton
Vi racconto le mie personali impressioni su Berlusconi e De Benedetti. Il corsivo di Teo Dalavecuras
Perché la Fed sosterrà debito e banche Usa senza vincoli astratti
Con la svolta della Fed si torna al passato: è inutile che i mercati si aspettino una stretta sui tassi…
Come hanno usato gli americani gli assegni statali anti coronavirus? Report Economist
Approfondimento del settimanale The Economist su portata ed effetti del pacchetto di stimolo fiscale di 2,2 miliardi di dollari approvato a marzo.
Trump o Biden, cosa cambia per l’euro? Report Bloomberg
Cosa significherebbero altri quattro anni di Trump per l’euro? E una presidenza Biden cambierebbe i rapporti tra dollaro e moneta…
Che cosa farà Trump sull’ambiente. Report Wsj
Trump annullerà ancor più regolamenti se rieletto, dice il capo dell’EPA.
Perché la Cina lascia le porte aperte alla finanza americana
La strategia cinese è evidente: usare il suo enorme mercato interno per dare vantaggio ad attori privati affinché poi, questi, influenzino le decisioni geopolitiche delle nazioni rilevanti (come gli Stati Uniti), Il commento di Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di geopolitica
Cosa succederà in Giappone dopo Abe
Fatti e scenari sul Giappone dopo le dimissioni del premier Shinzo Abe nell’approfondimento di Giulio Pugliese, ricercatore IAI e docente al King’s College di Londra, tratto da Affari Internazionali.
Vi racconto come la Germania di Merkel flirta con la Turchia di Erdogan
L’approfondimento di Musso per Atlantico Quotidiano sui rapporti tra Germania e Turchia
Come e perché la Francia punta anche sull’idrogeno per rilanciarsi
Anche l’idrogeno verde nel piano francese di rilancio da 100 miliardi. L’approfondimento di Enrico Martial
Il bazooka fiscale di Macron in Francia visto dal Financial Times
I punti del piano di rilancio annunciato dal governo in Francia.
Covid-19, ecco gli Stati più colpiti. Report Ispi
Perù e Belgio guidano la classifica dei Paesi più colpiti da Covid-19. L’Italia è sesta. Fatti, confronti, analisi e scenari nel report Ispi
Come si stabiliscono i prezzi dei farmaci acquistati dal Servizio sanitario nazionale?
Procedure e bizzarrie su come si formano i prezzi dei farmaci acquistati dallo Stato. L’approfondimento di Tino Oldani per Italia…
Che fine ha fatto il bonus bici? La misura ha le gomme a terra
Il punto (con polemiche) sul bonus bici
Vi racconto le baruffe tra costituzionalisti sul referendum
Posizioni, critiche e stilettate indirette fra costituzionali in vista del referendum sul taglio dei parlamentari
Confindustria, Palenzona per gli aeroporti chiede aiuto al governo (Bonomi lo sa?)
Mentre il presidente di Confindustria, Bonomi, critica il governo per i troppi aiuti e sussidi elargiti, il numero uno dell’associazione confindustriale Assaeroporti, Palenzona, scrive sul Sole 24 Ore: “Lo Stato per salvare il sistema aeroportuale deve istituire un fondo dedicato al settore con 800 milioni di euro”.
Come va l’economia Usa, ecco gli ultimi dati
Gli ultimi dati sull’occupazione negli Stati Uniti fanno gioire i trumpiani, quelli sulla bilancia commerciale sono sbandierati dagli anti trumpiani. Ecco numeri e commenti
Trump o Biden? Che cosa cambierà per Europa e mercati
David Zahn, head of European Fixed Income di Franklin Templeton, illustra le implicazioni delle elezioni statunitensi per i mercati europei
Come fioccano le vendite di armi negli Stati Uniti
Il Financial Times racconta il caso delle vendite boom di armi negli Stati Uniti. Il caso Smith & Wesson.
Che cosa ha combinato l’Fbi con Mifsud
Fbi e Mifsud. L’approfondimento di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano È finalmente uscito fuori, due giorni fa, il “302” di…
Caso Navalny, ecco la vera posta in gioco tra Merkel e Putin
Che cosa succede fra Merkel e Putin sul caso Navalny. L’approfondimento di Enzo Reale per Atlantico Quotidiano
Vi spiego cosa celano le capriole post rigoriste di Schauble
I cambiamenti di impostazione su debito e non solo da parte di Wolfgang Schäuble, ex ministro tedesco delle Finanze, analizzate da Tino Oldani per Italia Oggi
Cosa fanno Turchia e Russia in Libia
Libia: l’accordo Turchia-Qatar, il ruolo della Russia e la posizione degli Stati Uniti. Conversazione con Gaetano Sabatini, direttore dell’ISEM-CNR, Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea, e professore ordinario di Storia economica presso l’Università degli Studi Roma Tre, dove ha insegnato anche Geopolitica economica
Tutti i pazzi per i green bond in Germania
Perché gli investitori si sono buttati a capofitto sulla prima vendita di obbligazioni verdi in Germania. L’approfondimento dei Financial Times…
Come convivere con Covid-19
Il post di Stefano Biasioli, primario ospedaliero in pensione
Tutti gli effetti anti Covid dei farmaci steroidei
Covid-19, decessi significativamente ridotti dall’uso di steroidi. L’approfondimento del Wall Street Journal
Perché il Ponte s’ha da fare
L’intervento di Marco Foti sul Ponte
Pratichiamo anche in Italia il matrimonio postumo?
La Nota diplomatica di James Hansen
Tutti i vantaggi dell’eolico onshore in Europa
Numeri, scenari e auspici sul settore eolico secondo l’associazione Anev
Bonus (vacanze): una parola sputtanata (scusate la franchezza)
Il post di Diana Zuncheddu
Tribunale dei brevetti a Milano: ecco perché l’Italia ha ragione a rivendicare la terza sede
L’intervento degli avvocati Cristiano Bacchini (vice presidente AIPPI, Associazione Internazionale per la Protezione della Proprietà Intellettuale, Gruppo Italiano) e Antonio Bana (componente Comitato esecutivo AIPPI Gruppo Italiano).
Riformismo: il nome e la cosa
Il Bloc Notes di Michele Magno
Vi racconto le altalene elettorali di leader e partiti
Storia e cronaca del saliscendi di leader e partiti politici fra storia e cronaca
Ecco perché Tim spingerà su Fibercop con Kkr (in attesa di Cdp)
I risvolti anche finanziari dell’operazione Fibercop di Tim con Kkr. Il ruolo di Cdp. E lo scenario con Open Fiber. Conversazione di Start Magazine con Raffaele Tiscar, esperto di tlc ed energia, già vicesegretario generale con delega sulla banda larga a Palazzo Chigi durante il governo Renzi