Noterelle sulla spazzatura giornalistica (e non solo) ai tempi del Coronavirus
Il Bloc Notes di Michele Magno
Lega, Giorgetti architetta un quotidiano stile Foglio
Giorgetti e la Lega pensano a un quotidiano? Fatti, nomi e indiscrezioni
Vi racconto l’estasi del Foglio per il Pd di Zingaretti
Che cosa scrive e auspica il quotidiano Il Foglio di Mainetti con Ferrara e Cerasa
Che ci azzecca De Gennaro alla Banca Popolare di Bari?
Gianni De Gennaro sarà il nuovo presidente dalla Popolare di Bari e nel cda dell’istituto ora controllato da Mcc (Mediocredito centrale, di proprietà di Invitalia-Mef) ci sarà anche un nome gradito al presidente della Regione Puglia, Emiliano. Tutte le novità.
Che cosa si dice nella Curia su Papa, Becciu e non solo
“Non c’è stupore per il modo d’agire del Papa, che è noto. C’è sorpresa perché l’eliminato stavolta, Becciu, è uno degli uomini di cui Francesco si fidava di più. Un uomo che lo stesso Papa aveva messo a capo in qualità di commissario dell’Ordine di Malta, potentissimo e soprattutto ricchissimo”. L’analisi di Matteo Matzuzzi, vaticanista e caporedattore del quotidiano il Foglio
Vi racconto chi è (e cosa ha fatto) Angelo Becciu
Vita, opere e missioni (anche politiche) di Angelo Becciu, silurato da Papa Francesco. Fatti, ricostruzioni, approfondimenti e curiosità
Ecco le ultime mosse della Cia
Come si muove e perché la Cia tra Mar cinese meridionale e Silicon Valley
Chi vincerà (e in quali settori) la guerra fra Usa e Cina
Per Asia Times, gli Usa delocalizzando produzioni sempre più sofisticate in Cina hanno regalato a Pechino una superiorità tecno-scientifica ed economica. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Tutti i casini bancari di Hsbc (nella tenaglia Usa-Cina)
Perché Hsbc è nell’occhio dei ciclone. I fatti, i numeri e l’analisi di Aresu (Limes)
Ecco perché Google è nel mirino di Trump assieme a Facebook, Amazon e Apple
La prevista causa contro Google da parte del Dipartimento di Giustizia potrebbe essere la più grande offensiva legale del governo per proteggere la concorrenza dal caso contro Microsoft di quasi 20 anni fa
Vi spiego le risposte economiche (opposte) di Occidente e Cina alla pandemia
Di fronte al doppio shock di domanda e di offerta noi (in America e in Europa) abbiamo sostenuto la domanda, la Cina ha sostenuto l’offerta. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos.
Tutte le ipocrisie sullo stipendio di Tridico (Inps)
“Mi rifiuto di considerare uno scandalo che al presidente di un ente come l’Inps si autorizzi da parte delle autorità competenti, o vigilanti, uno stipendio annuo di 150 mila euro lordi, dai 62 mila iniziali, che rimane pur sempre inferiore di 90 mila euro a quello dei 40 suoi direttori generali”. I Graffi di Damato
Perché non va azzoppato il contratto tra Assodelivery e Ugl-Rider
L’accordo stipulato da AssoDelivery e Ugl-Rider analizzato dal giuslavorista Pietro Ichino
Come sarà l’Abenomics senza Abe
Il commento “L’Abenomics senza Abe”, a cura di Sam Perry, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management
Cosa pensano davvero i Ceo di Apple, Blackrock, Facebook, Microsoft e Netflix del lavoro a distanza
Il Wall Street Journal ha raggruppato le opinioni di alcuni leader sul lavoro da casa e sul valore di un ufficio.
La Cina svolterà davvero sul clima?
Che cosa ha detto il presidente della Cina, Xi Jinping, durante l’Assemblea generale delle Nazioni Unite
Come la Francia si barcamena tra misure restrittive e proteste degli eletti locali
Che cosa succede in Francia alle prese con la pandemia. Il punto di Enrico Martial
Perché in Spagna si criticano le politiche anti Covid
Le lezioni internazionali sul deconfinamento sottolineano le debolezze della Spagna, scrive il quotidiano spagnolo El Pais. Tutti i dettagli.
Tamponi salivari: fatti, annunci e problemi
Work in progress sui tamponi salivari auspicati dal ministro Speranza. L’Istituto Spallanzani studia nuovi test più semplici e rapidi
Elezioni regionali: chi ha vinto e chi ha perso (numeri e confronti veri)
Il punto sulle elezioni regionali con i risultati dei partiti e i confronti omogenei con il precedente voto regionale. Il report del centro studi Comar
Vi racconto cosa succede nella Lega fra Salvini, Giorgetti e Zaia
Il dibattito sul futuro della Lega di Salvini.
Il politically correct sta precipitando nel pensiero unico
Il Cameo di Riccardo Ruggeri, già top manager, ora analista, saggista, imprenditore ed editore, fondatore di Zafferanonews
Perché Pell gode per il siluramento di Becciu
Che cosa è successo fra Pell e Becciu sulle finanze vaticane. Fatti, ricostruzioni e approfondimenti di Calabrò, Franco e Matzuzzi
Le misure bluff per l’occupazione: i decreti ci sono, mancano le disposizioni attuative
Mosse e manchevolezze del governo nelle misure per l’occupazione. L’intervento di Giovanni Assi, consigliere nazionale di Unimpresa.
Che cosa si consiglia in Germania all’Italia sul Recovery Fund
Il fratello maggiore tedesco ci osserva da vicino e con interesse. Ne è la prova un editoriale di Tobias Piller, dove il corrispondente dall’Italia della Frankfurter Allgemeine Zeitung. L’articolo di Giuliano Cazzola
La Svizzera sceglierà tra F35-A, Eurofighter, Rafale e F/A-18
Domenica 27 settembre la Svizzera in un referendum scegliere quali aerei militari acquistare. In ballo ci sono l’F35-A della Lockheed Martin, l’Eurofighter di Airbus, il Rafale della francese Dassault e il F/A-18 Super Hornet della Boeing.
Non solo Covid, cosa succede in Argentina, Brasile e Messico
L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del “ildiavolononmuoremai.it”.
Perché i servizi segreti americani hanno creato Cia Labs
I nuovi Cia Labs sono stati creati anche per evitare la fuga di talenti verso la Silicon Valley
Come va il rinnovo del contratto di lavoro nel terziario?
Fatti, commenti e scenari sul rinnovo del contratto di lavoro nel terziario. L’approfondimento di Mario Sassi È vero come sostiene…
Ecco chi spinge per il Gnl nei trasporti marittimi
Tutte le aziende interessate agli sviluppi del Gnl nei trasporti marittimi
Cos’è il capitalismo degli stakeholder? Report The Economist
L’approfondimento del settimanale The Economist sul capitalismo degli stakeholder.
Come si agita il Regno Unito per evitare una seconda ondata della pandemia. Report Ft
Fermare una seconda ondata richiede onerosi compromessi, ecco perché. L’approfondimento del Financial Times.
Perché è difficile far funzionare il lavoro a distanza. Report Ft
E’ facile organizzare o no nelle aziende il lavoro a distanza? L’approfondimento del Financlal Times.
Chi e come fa i test dei vaccini nel Regno Unito
Nel Regno Unito si testeranno i vaccini su volontari deliberatamente infettati da Covid-19, scrive il Financial Times
Cloud e 5G, come le tecnologie rivoluzioneranno i modelli di business delle aziende
Il nuovo standard 5G e l’avvento di soluzioni cloud stanno rivoluzionando i modelli di business delle aziende. Quali opportunità offrono?
Le origini del proporzionalismo in Europa
Il Bloc Notes di Michele Magno
Costi e benefici dell’insularità
Il post di Diana Zuncheddu
Ecco come un sondaggio del Corriere della Sera attapira il Pd di Zingaretti
“Il centrodestra vincerebbe con qualunque legge elettorale, se si votasse oggi”, sostiene un sondaggio Ipsos per il Corriere della Sera
Perché Trump benedice l’accordo fra ByteDance, Oracle e Walmart su TikTok
Tutte le ultime novità su TikTok negli Stati Uniti
Ecco come Trump ha rovesciato gli schemi fallimentari di Obama in Medioriente
L’approfondimento di Atlantico Quotidiano dopo l’accordo fra Israele, Emirati Arabi Uniti e Bahrein siglato grazie a Trump
Geopolitica del vaccino: come la Cina farà concorrenza agli Stati Uniti
Dall’Asia all’Africa, la Cina promuove i suoi vaccini per conquistare amicizie. L’approfondimento del New York Times
Vi spiego numeri e limiti del Recovery Fund
Numeri, potenzialità, sfide e incognite Recovery Fund o Next Generation Eu nell’approfondimento di Giuseppe Liturri
Next Generation Eu, ecco come spendere bene i fondi
Tre criteri utili per non dissipare le risorse del Recovery Fund. L’analisi dell’economista Alberto Clò, direttore della rivista Energia
Il Piano di Conte e Gualtieri nasconde nuove tasse
Nel presentare il Pnrr di Gualtieri-Conte, i tg di Stato e i giornaloni hanno detto che gli obiettivi sono due: ridurre le tasse del ceto medio e raddoppiare il tasso di crescita del pil. Sono due balle spaziali. Ecco perché. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Che cosa farà la Bei nel Recovery Fund
Che cosa ha detto il vicepresidente della Bei, Dario Scannapieco, alle commissione Bilancio e Politiche Ue di Camera e Senato sul Recovery Fund
Perché il Tesoro tiene tanta liquidità congelata?
Nei Tesori degli eurostati è cresciuta la massa di liquidità inutilizzata: in Italia – ad agosto – attorno ai 98 miliardi. Il commento dell’analista Carlo Pelanda
Fatti e fuffe sulla transizione energetica. Parla Sapelli
Intervista a Giulio Sapelli, professore di Storia economica
Ecco le aziende finanziate da Amazon nelle energie alternative
L’articolo di Alessandro Sperandio
5G e WindTre. Che cosa farà l’Italia con Hutchison?
Tutte le possibili implicazioni internazionali dell’estensione ad Hong Kong delle normative in materia di sicurezza nazionale