Tutte le laiche novità in Cattolica Assicurazioni (aspettando General)i
Cos’è successo durante l’assemblea della compagnia veronese che si appresta a far entrare Generali nel suo capitale. Il presidente Bedoni: saremo più forti sul mercato con un player di grande rilievo
Vi racconto la folle gara per i banchi rotanti a scuola
Non potendosi procedere a trattativa diretta o privata, il commissario Arcuri ha indetto un bando per banchi a rotte che pencola tra il ridicolo, l’impossibile, il velleitario. Il commento del magistrato Domenico Cacopardo, firma di Italia Oggi
Ecco le condizioni che Bruxelles imporrà all’Italia con il Recovery Fund
Il Recovery Fund analizzato da Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Perché Conte si è innamorato dello stato di emergenza? 7 ipotesi
Perché Giuseppe Conte ha insistito per la proroga dello stato di emergenza? L’approfondimento di Daniele Capezzone per il quotidiano La Verità
Vi racconto qualcosa sul Cnel
Il post di Stefano Biasioli
Chi finanzia la gigafactory per le batterie in Svezia
Finanziamento della Bei (Banca europea per gli investimenti) per 350 milioni di euro allo stabilimento di Northvolt, in Svezia, per produzione di batterie a ioni di litio. L’articolo di Enrico Martial
Tutte le ire di Casellati su Conte
Il ruolo del presidente del Senato, Casellati, secondo il notista politico Damato
Perché Saudi Aramco è pronta a tagliare i prezzi del petrolio
Il prezzo dei carichi di greggio a pronti dalla Russia all’Angola al Brasile è crollato questo mese dopo il calo degli acquisti da parte dei principali importatori, tra cui la Cina. Per questo anche altri produttori mediorientali potrebbero essere costretti a tagliare i prezzi del petrolio
Cosa succederà alle pensioni. Fatti e analisi
La crisi non aiuta i montanti contributivi, già colpiti dalla precarietà del lavoro e dal declino demo‑economico. L’approfondimento di Mirko Bevilacqua e Sandro Gronchi per LaVoce.info
Chi hachera la Santa Sede?
La storia degli attacchi digitali alla Santa Sede non è affatto nuova. Ecco perché. L’articolo di Umberto Rapetto
Nessun paese ha forze di polizia inquadrate nelle forze armate. Ma un’eccezione c’è
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché Conte non può stare troppo sereno sul caso Salvini-Open Arms
Tutte le implicazioni politiche del caso Salvini-Open Arms
Ecco la vera posta in palio nell’Opas di Intesa su Ubi
Conto alla rovescia per l’esito dell’Opas di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca. Cos’è cambiato nell’operazione dal 14 febbraio e perché è importante la percentuale finale del 28 luglio. I 3 scenari
Tutte le incognite del Recovery Fund
Recovery Fund: numeri ballerini, obiettivi, ottimismi eccessivi e incognite. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Merkel e Macron soccorrono l’Italia per salvare Germania e Francia
Il commento del direttore del quotidiano Italia Oggi, Pierluigi Magnaschi
Perché mister Spread non ballerà con il Recovery Fund
Gli spread tra la periferia e i Paesi centrali dell’Ue potrebbero ridursi nel tempo per due ragioni. Ecco perché. Il commento di Paul Brain, gestore del BNY Mellon Global Dynamic Bond fund, Head of Fixed Income di Newton IM (BNY Mellon)
Il Recovery Fund farà piangere la difesa europea?
Fra i danni “collaterali” del Recovery Fund primeggia il settore della difesa: quasi dimezzato l’European Defence Fund (Edf) ridotto da…
Cara Commissione Ue, così devi liberare gli spiriti animali dell’Italia
La Commissione europea ha deciso di aprire un pubblico dibattito sulle modifiche da apportare alla Governance economica dell’Eurozona. Ecco i suggerimenti di Gianfranco Polillo, editorialista ed ex sottosegretario al ministero dell’Economia
Perché sono folli le ansie dei mercati sull’inflazione imminente negli Usa
Come va l’economia americana e che cosa si dice sui mercati. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Petrolio, chi sale e chi scende tra Usa e Cina. Report Cer
Le ultime tendenze sul petrolio e il ruolo diversificato di Usa e Cina nel rapporto di luglio “Geopolitica dell’Energia” del Centro Europa Ricerche (Cer) curato da Demostenes Floros
Il liberista Wall Street Journal sbrocca sul nuovo piano di aiuti economici in Usa
La pandemia morde, l’economia flette, il lavoro manca ma il Wall Street Journal resta fermo nelle posizioni di politica economica. Ecco come il quotidiano finanziario sparla del piano di aiuti economici negli Usa
Come gli Stati Uniti passano all’offensiva contro Cina e Russia
Gli ultimi fatti di cronaca mostrano come gli Stati Uniti si stiano muovendo per contenere Russia e Cina
Chi in Occidente ha sbagliato previsioni sulla Cina
Solo se l’Occidente perde la fede nell’automatismo del Progresso, potrà forse avere più forza e accortezza nel difendere i valori della libertà e della democrazia. Senza pensare che essi si fanno strada per forza e virtù proprie. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
Come si sta riprendendo l’economia mondiale? Report Wsj
La ripresa economica globale è iniziata, ma ci sono segnali contrastanti. Alcuni settori sono tornati in vita in modo più deciso del previsto. L’approfondimento del Wall Street Journal
Che cosa succederà al debito dei Paesi emergenti
Un punto di svolta per il debito dei mercati emergenti? Il commento di Nicholas Hardingham e Robert Nelson, Franklin Templeton…
Perché le compagnie petrolifere Usa spendono meno in lobbying
L’American Petroleum Institute, che rappresenta le aziende di tutto il settore, ha conteggiato per l’attività di lobbying 1,31 milioni di dollari, la cifra trimestrale più bassa da oltre un decennio
Come la pandemia cambierà la società
Dalla società di massa alla società parcellizzata. L’intervento di Silvia Castagna, esperta di analisi sociale e comunicazione
Energie fossili, siamo al punto di svolta?
La pandemia accelera le tendenze green dell’ultimo decennio: che cosa succederà alle energie fossili? L’approfondimento di Politico
Tutti gli errori degli editori italiani
Dove sono le buone idee in Italia come quella del Nyt? Non è colpa di Internet se i protagonisti del nostro sistema editoriale si lagnano o fanno i furbi. L’intervento di Stefano Parisi
Che cosa succederà alle grandi città dopo la pandemia? Inchiesta Ft
Che cosa ha scritto il Financial Times sul futuro delle grandi città
Marchionne non avrebbe sbandato su Autostrade
Se fossi stato consulente dei Benetton avrei cercato di convincerli che, dopo la caduta del ponte Morandi, avrebbero avuto tutto l’interesse a velocizzare l’accordo, anche ipotizzando di uscire dal business a qualsiasi costo. Il Cameo di Ruggeri
Che cosa ha combinato Goldman Sachs in Malaysia
Goldman Sachs paga quasi quattro miliardi di dollari alla Malaysia nello sforzo di risolvere lo scandalo del fondo sovrano 1MDB. Ecco tutti i dettagli
Google, Amazon, Apple e Facebook alla prova del Congresso Usa
È atteso per lunedì 27 luglio l’appuntamento con i ceo di Amazon, Google, Apple e Facebook: all’ordine del giorno delle audizioni al Congresso Usa ci saranno questioni antitrust, disinformazione, censura, privacy e Cina
Perché un’esperta antitrust in Amazon e Apple innervosirà Google e Facebook
Fiona Scott Morton, un’esperta antitrust fervente critica del monopolio delle big tech, lavora per Amazon e Apple. A fine giugno ha pubblicato un report contro il dominio di Google nella ricerca online. Il report di Bloomberg
Tutte le ultime sgasate fra Usa e Ue sul Nord Stream 2
Che cosa succede fra Usa e Germania sul gasdotto Nord Stream 2.
Tutti i pallini energetici di Apple
Apple afferma di poter tagliare il 75% delle proprie emissioni entro 10 anni. Il restante 25% spera di ridurlo formando…
Vi racconto le amorevoli attenzioni (gulp) del governo per le partite Iva
L’irrefrenabile entusiasmo di governo e maggioranza per far versare ogni mese alle partite Iva le imposte sul reddito. Il post di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Come il governo si è incartato sul bonus bici
L’articolo di Nunzio Ingiusto
Ecco che cosa Bruxelles imporrà all’Italia con il Recovery Fund
L’articolo di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
Reti 5G basilari per il settore militare. Parola di Lockheed Martin
Per James Taiclet, nuovo ceo di Lockheed, le reti 5G saranno fondamentali per l’autonomia dei veicoli militari
Ecco come il Tar ha sbiancato Conte su Retelit
Che cosa hanno scritto Andrea Pira e Andrea Montanari di Mf/Milano Finanza sulla vicenda Retelit
Vi racconto il magico mondo del business Johnson & Johnson
Il Cameo di Riccardo Ruggeri, già top manager, ora analista, saggista e imprenditore, fondatore di Zafferano News, sul business di Johnson & Johnson
Guerra tra case farmaceutiche Usa-Ue sul vaccino anti Covid
Fatti, nomi e tensioni a cavallo tra Usa e Ue con Case come Pfizer, Astrazeneca, Moderna e non solo che rincorrono finanziamenti statali per il vaccino anti Covid. L’approfondimento dell’Economist
Perché i focolai in Spagna incendiano l’economia turistica
Che cosa ha scritto il quotidiano spagnolo El Pais sui focolai in Spagna e in particolare a Barcellona
I balletti mascherati degli alunni a scuola. Quando finirà questo teatrino?
Tutte le bizzarrie tra centri estivi aperti, scuole chiuse, regole balzane e molto altro. Il post di Diana Zuncheddu
Perché per il Pentagono il cobalto è strategico
Le miniere di cobalto della Repubblica del Congo sono fondamentali per le più note multinazionali tra le quali Apple, Dell, Microsoft, Tesla, Lenovo, Sony, Samsung e Daimler
La Cina tiferà Biden o Trump alle elezioni Usa?
Trump sostiene che la Cina faccia il tifo per Biden alle elezioni di novembre. Ci sono però aspetti per immaginare il contrario. La versione del professor Giuliano Noci, prorettore del Polo territoriale cinese del Politecnico di Milano
Come mai la riconversione islamica di Santa Sofia non ha interessato i giornali
Il corsivo di Teo Dalavecuras sulle reazioni alla decisione di Erdogan di restituire Santa Sofia al culto islamico
Come Italia e Francia s’ingolfano nella Valle Roja
L’approfondimento di Enrico Martial