Perché Biden non russa sull’oleodotto Colonial
Per Biden gli hacker dietro un attacco informatico che ha chiuso l’oleodotto Colonial sono basati in Russia. L’articolo del Financial Times
A che punto è la gara per i veicoli elettrici?
L’analisi di Peter Garnry – Head of Equity Strategy per BG Saxo.
Rebus prezzi negli Stati Uniti
Usa: prezzi in crescita ma spesa ferma, l’effetto “occhi pieni e mani vuote” per i consumatori post riaperture”. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Perché Biden apprezza le indennità di disoccupazione
Biden contesta l’argomentazione che le indennità di disoccupazione stiano ostacolando l’economia. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Che cosa rende i mercati nervosetti
Gli investitori si preparano a una prova di nervi mentre aumentano le preoccupazioni per l’inflazione. L’approfondimento del Financial Times.
Gotor riscrive i rapporti fra Saragat e Moro
Che cosa ha scritto lo storico Gotor sul caso Moro. I Graffi di Damato Ancora una volta da cronista,…
Il calo demografico, Darwin e Schopenhauer
Il Bloc Notes di Michele Magno
Mattarella scudiscia lo Stato sul caso Moro
“La debolezza dello Stato si manifestò soprattutto nella impreparazione, talvolta in infedeltà, nel contrastare una guerra che oggi definiremmo asimmetrica”, ha detto Mattarella al direttore di Repubblica sul caso Moro
Che cosa succederà fra Italia e Francia. L’analisi di Fabbri (Limes)
Gli Stati Uniti sono favorevoli a un avvicinamento tra Italia e Francia, in ottica anti tedesca. L’analisi di Dario Fabbri (Limes)
Esportazioni armi, ecco la classifica del Sipri
L’articolo di Giuseppe Gagliano sul rapporto Sipri
Difesa Ue, perché gli Usa di Biden aderiscono a un progetto Pesco
L’approfondimento di Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa dello Iai, per Affarinternazionali
Energia, col recovery Plan l’Europa si consegnerà alla Cina?
Dopo anni di leadership climatica fondata sul soft power del buon esempio, l’Ue deve stare attenta a non consegnarsi a una totale dipendenza tecnologica dalla Cina. L’analisi di Alberto Clò
Perché continuerà la carenza di chip
Che cosa succede sui chip. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Quanto guadagnano i vertici di General Electric, At&t e Johnson&Johnson
La Nota diplomatica di James Hansen
Perché il boom delle auto elettriche alimenta la dipendenza dal cobalto
Il cobalto è il metallo più costoso tra quelli utilizzati nelle batterie. Le sue forniture sono legate allo sfruttamento minorile in Congo, e trovare alternative è difficile.
La domanda di rame, litio, nichel e cobalto esploderà. Report Aie
L’Aie rimarca la necessità di azioni governative per garantire forniture affidabili e sostenibili di elementi vitali per i veicoli elettrici, le reti elettriche, le turbine eoliche e altre tecnologie chiave
Capriola M5s sul Ponte, Greco strapazza Storari (che scarica su Davigo), il lavorìo di Veltroni per il Quirinale
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Perché nel 2021 la Cina andrà a gas
Tutti i piani dei colossi energetici della Cina sul gas
Chi sono i grandi inquinatori che faranno soldi con il green. Report Bloomberg
I grandi inquinatori che diventano verdi potrebbero guidare la prossima tappa del rally ESG. L’analisi di Bloomberg.
Perché le tasse di Biden sui super ricchi non spaventano troppo Wall Street?
Obiettivi politici e reazioni sul mercato azionario dopo l’annuncio di Biden secondo il New York Times.
Riuscirà la mossa di Biden sui brevetti dei vaccini? Fatti e problemi
Biden vorrebbe una sospensione dei brevetti sui vaccini anti-Covid, ma gli ostacoli sono troppi. L’approfondimento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
La sceneggiata di Biden sui vaccini
Il tema di togliere la protezione dei brevetti ai vaccini proposto da Joe Biden è senza dubbio un aspetto eticamente esaltante, specie per una società della fuffa politicamente corretta come la nostra, ma in termini di execution è, appunto, fuffa in purezza. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferanonews
Tutte le lezioni (anche per l’Italia) della vittoria di Ayuso (Pp) a Madrid
I madrileni hanno premiato la gestione Ayuso, soprattutto quella della pandemia, la sua politica di aperture controllate, la logica non punitiva nei confronti dell’economia e della libertà di movimento, l’equilibrio tra salute e rispetto dei diritti dei cittadini. L’analisi di Enzo Reale
Juve, Inter, Milan, Roma. Perché l’industria del calcio è sull’orlo del fallimento
4,6 miliardi di debito e perdite crescenti per l’industria del calcio, che balla sul filo del rasoio. L’approfondimento di Fabio Pavesi per Affaritaliani
Vi spiego come ci si salva dal malware FluBot
L’articolo di Umberto Rapetto
Verbali Amara, il giornalismo e gli uomini di mondo
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Brevetti liberi sui vaccini anti Covid? Girotondo di opinioni
Chi elogia e chi critica l’idea dell’amministrazione Biden sulla sospensione temporanei dei brevetti sui vaccini anti Covid.
Come saranno i prossimi i vaccini anti Covid. Report Wsj
La prossima generazione di vaccini anti Covid-19 potrebbe essere una pillola o uno spray. L’approfondimento del Wall Street Journal
I primi 100 giorni di Joe Biden, tutte le scommesse aperte
I primi 100 giorni di Biden alla Casa Bianca visti da Le Monde.
Tutte le colpe di Russia e Cina secondo il capo della Dia Usa
L’analisi di Giuseppe Gagliano Il 29 aprile il tenente generale Scott Berrier, direttore della Defense Intelligence Agency, ha presentato…
Che cosa succederà in Italia col razzo cinese in caduta secondo la Protezione civile
Il rientro incontrollato del razzo cinese previsto alle 4.52 del 9 maggio. Italia del Centro-Sud in allerta, dice la Protezione civile
Dalla Serbia all’Ucraina, come manovrano Russia e Cina nell’Europa dell’est
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulle mosse di Russia e Cina nell’Europa dell’est
Come si gaseranno Russia e Germania sul Nord Stream 2 anche con l’idrogeno
Nell’infowar degli ultimi mesi la Russia non ha fatto una piega, lasciando spazio alle campagne anti-Nord Stream 2 in Europa, come se il problema fosse solo tedesco. Se l’Europa ha bisogno del gas russo per un paio di decenni almeno, la Cina e i paesi limitrofi ne hanno ancora di più. L’analisi di Stefano Grazioli di Eastsidereport.info
Ayuso a Madrid ha vinto grazie a toni trumpiani
Il Pp ha vinto le elezioni con un discorso e una retorica dal sapore trumpiano e di berlusconiana memoria. L’analisi di Steven Forti, professore di Storia Contemporanea presso l’Universitat Autònoma de Barcelona, tratta da Affari Internazionali
Come e perché il governo Merkel rincorre i Verdi
Gli obiettivi climatici stanno tenendo banco in Germania. Dalla sentenza della Corte Costituzionale all’azione del governo con un piano più ambizioso. Ma esperti economici (IW di Colonia) temono sia solo movimentismo per scopi elettorali
Brevetti vaccini: la mossetta di Biden, Merkel coccola Biontech e Curevac, bastone e carota di Draghi con Usa e Big Pharma
Parole, mosse, problemi, bluff e scenari sui brevetti dei vaccini anti Covid. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Che cosa succede davvero sulla pesca tra Francia e Regno Unito
Il dialogo post-Brexit sulla pesca tra Francia e Regno Unito sembra diventare sempre più complesso. L’approfondimento di Le Monde
Turismo, tutti i piani di Italia, Spagna, Grecia e Croazia
Ecco come i Paesi dell’Europa del Sud vogliono attirare i turisti. L’approfondimento del quotidiano Le Monde
Il blocco dei licenziamenti non serve, bisogna puntare su politiche attive del lavoro
L’intervento di Giovanni Assi, consigliere nazionale di Unimpresa
Bcc Roma, tutti i guai informatici
Che cosa succede alle Bcc? L’articolo di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
Sono ancora accettabili blocchi e vincoli sugli affitti?
La Corte costituzionale aveva detto di no già 37 anni fa… L’intervento di Corrado Sforza Fogliani
I lievi mea culpa di Conte su Draghi
La conversazione del Corriere della Sera con l’ex presidente del Consiglio, Conte, letta dal notista politico Francesco Damato
Tutte le manovre di Salvini fra Ppe, Draghi e Quirinale
Parole, obiettivi e strategie della Lega di Matteo Salvini. La nota di Paola Sacchi
Processo al Pd in nome di Franco Marini
La nota di Francesco Damato fra storia e cronaca del Pd.
La Lettera su Dio di Albert Einstein
Il Bloc Notes di Michele Magno
Tutti i nuovi tafazzismi italici contro Leonardo, Fincantieri e non solo
L’editoriale di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Ita dopo Alitalia? Una farsa. Ecco perché
Fantasticare la partenza di Ita prima dell’estate è una follia. Solo Alitalia in amministrazione straordinaria può operare sul mercato all’approssimarsi della stagione estiva. Ecco come. L’analisi di Gaetano Intrieri
Vi racconto la festicciola canora del Primo Maggio tra Fedez e Venditti
Il Primo Maggio canoro fra esibizionismi e politicismi visto da Francesco Damato
Tutte le incognite sull’economia mondiale
Quanto durerà l’apertura tedesca verso le politiche di crescita? Che faremo nel 2027 quando dovremo iniziare a ripagare i prestiti del Recovery Fund? Per quanto tempo durerà il sostegno monetario della Bce? L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos