Pietro Labriola, chi è il nuovo direttore generale di Tim al posto di Gubitosi
Nel cda straordinario di Tim, Gubitosi si è dimesso da amministratore delegato di Tim. Le deleghe vengono affidate al presidente Rossi. Pietro Labriola diventa il nuovo direttore generale della società, come auspicato da Vivendi. Ecco il curriculum di Labriola
Tutto su vaccino antinfluenzale e anti Covid ai bambini. Parlano gli esperti
Fatti, dati e commenti su vaccino antinfluenzale e anti Covid ai bambini. Che cosa dicono gli esperti (non tutti concordi)
Che cosa rischiano i cinesi di Alpi Aviaton nel mirino di Draghi
Violazione della legge sulla movimentazione di materiali di armamento e violazione della normativa cosiddetta golden power sono i reati contestati da magistratura e Guardia di finanza di Pordenone alla Alpi Aviation
Tutte le novità del trattato Italia-Francia
Politica estera, difesa, immigrazione, spazio e non solo. Ecco le principali linee guida (concrete) del trattato Italia-Francia firmato il 26 novembre.
Leonardo, Mbda, Fincantieri e il Trattato del Quirinale
L’articolo di Piero Batacchi per RID – Rivista Italiana Difesa.
Perché all’Italia serve un Consiglio di Sicurezza nazionale
Per difendere lo Stato con efficacia da minacce e vulnerabilità multi-dimensionali bisognerebbe costituire un Consiglio di sicurezza nazionale. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici
La Cina blocca l’accesso ai dati di localizzazione delle spedizioni. Report Ft
La Cina ha bloccato l’accesso pubblico ai dati di localizzazione delle spedizioni, citando preoccupazioni di sicurezza nazionale. “Un altro segnale della sua determinazione a controllare le fonti di informazioni sensibili”, scrive il Financial Times
Perché le spie del Qatar spiano la Fifa
Il Qatar ha reclutato un ex-agente della Cia per spiare i funzionari della Fifa. Tutti i dettagli
Cosa fanno i supercomputer cinesi sull’intelligenza artificiale
In Cina un supercomputer exascale ha fatto un massiccio aumento delle sue prestazioni di intelligenza artificiale. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Perché in Congo si combatte una guerra per il cobalto
Che cosa rivela l’inchiesta del New York Times sull’accaparramento di cobalto in Congo.
Fini e incognite sulla transizione energetica
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Che cosa cambierà davvero dopo Cop26 per industria e mercati
Tutte le sfide industriali, tecnologiche e geopolitiche dopo Cop26. L’analisi di Lucian Peppelenbos, Climate Strategist di Robeco.
Quali sono i vantaggi di una valuta digitale?
Le valute digitali e il futuro del denaro. L’analisi di David Goodman, Investment Manager di GAM Investments
Perché il caso Arm-Nvidia preoccupa il Regno Unito e il mondo
Che cosa si muove (e chi si agita) per l’acquisizione di Arm da parte di Nvidia
Covid, i biomarcatori sesso-specifici predicono l’esito della malattia. Lo studio Iss-Spallanzani
Analizzando alcuni biomarcatori sesso-specifici è possibile prevedere come progredirà la sindrome da distress respiratorio acuto (Ards) nel Covid. La scoperta può aiutare nella scelta del trattamento più adatto
Come è nato il capolavoro di Sergio Leone e Robert De Niro
“Che hai fatto in tutti questi anni” (Einaudi) di Piero Negri Scaglione letto da Tullio Fazzolari.
Internet e la Biblioteca di Babele di Borges
Il Bloc Notes di Michele Magno L’universo (che altri chiama la Biblioteca) si compone d’un numero indefinito, e forse infinito,…
Perché serve un progetto complessivo di riforma fiscale
Notizie dal fronte fiscale: fatti, numeri e scenari. L’approfondimento di Walter Galbusera
Vi spiego perché Macron è alla frutta in Francia
Sul presidente della repubblica francese Macron tutti i grandi giornali e gran parte dei politici di tutto il mondo hanno preso, sin dall’inizio, un colossale abbaglio. Ma non ItaliaOggi. Ecco perché. Il commento del direttore di ItaliaOggi, Pierluigi Magnaschi
Tutti i motivi delle impennate dei prezzi dell’elettricità in Europa
Che cosa succede in Europa ai prezzi dell’elettricità. L’analisi di Matthew Van de Schootbrugge, Gestore di portafoglio, Sharon Vieten, Analista del credito senior, Jess Williams, Analista di portafoglio, Investimento responsabile, e Natalia Luna, Analista senior investimenti tematici, Investimento responsabile di Columbia Threadneedle Investments.
Kkr, tutto sul fondo americano che punta a Tim
Nomi, numeri, portafoglio e obiettivi del fondo americano Kkr che ha presentato una manifestazione di interesse per rilevare Tim (gradita al vertice dell’ex Telecom Italia?)
Sorpresona: il Corriere della Sera giavazziano e liberista pro nazionalizzazione di Tim
Tim, Kkr, Corriere della Sera, vaccini e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Il quirinalizio Berlusconi ora elogia pure M5S e reddito di cittadinanza
Che cosa fa e dice Silvio Berlusconi
Vi racconto il Parlamento ingolfato di decreti
Che cosa succede in Parlamento con il profluvio della decretazione d’urgenza. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Chi sbuffa (e perché) sul Trattato Italia-Francia
Perché Sapelli, Pelanda, Borghi (Lega) e La Verità di Belpietro criticano il Trattato Italia-Francia che si dovrebbe firmare il 25 novembre. Continuano gli approfondimenti di Start Magazine dopo le interviste a Toscano e Darnis favorevoli all’intesa
Intesa Usa-Francia sulla Libia: tattica o strategica?
L’intesa tra Stati Uniti e Francia sulla Libia potrebbe essere una tattica compensatoria con cui Washington tenta di ricomporre con l’Eliseo dopo la questione dei sottomarini all’Australia. L’analisi di Francesco Semprini per Affari Internazionali.
Post Covid, gli investitori abbandonano Peloton e Zoom?
Gli investitori avevano spinto molto su Peloton e Zoom l’anno scorso. E adesso? Alcuni titoli “stay-at-home”, prediletti durante la pandemia, hanno subito vendite rilevanti. L’approfondimento del New York Times
L’ossessione della Cina per raggiungere “zero casi Covid”
Le severe restrizioni a cui ricorre la Cina per ambire a “zero casi Covid”, scrive il Financial Times, non solo sono eccessive ma rischiano di dimostrarsi anche inutili e dannose. Ecco perché
Chi godrà di più per gli accordi energetici della Russia con la Cina? Analisi Ft
Mosca ha molta influenza sull’Europa come fornitore di gas, ma un’eccessiva dipendenza da Pechino comporta rischi strategici a lungo termine. L’analisi del Financial Times
Cosa sta guidando il rinnovamento economico di Xi Jinping? Report Wsj
La straordinaria ascesa economica della Cina ha diffuso nel Paese la convinzione che chiunque può avere successo se lavora sodo – una componente chiave del “sogno cinese” di Xi Jinping. Tuttavia, per sempre più cinesi, scrive il Wall Street Journal, questo non è più vero
Perché la COP26 rafforzerà il mercato della CO2. Report Ft
La COP26 farà aumentare ancora i prezzi del carbonio? L’approfondimento del Financial Times.
Covid-19 svanirà nel 2022. Parola di Economist
L’Economist scrive: “Le pandemie non muoiono: svaniscono. E questo è ciò che il Covid-19 probabilmente farà nel 2022”. Ecco perché…
Cosa farà la Ue per rafforzare le politiche ambientali su caffè, carne, legno e non solo
L’approfondimento di El Pais sul piano della Commissione europea contro la deforestazione.
Il nucleare è necessario per la neutralità carbonica della Germania?
L’approfondimento di Le Monde sullo stato dell’energia nucleare in Germania.
Perché non ci si poteva attendere di più dalla Cop26
L’articolo di Marzio Galeotti e Alessandro Lanza per lavoce.info
Come sarà l’esercito europeo secondo la Commissione Ue
L’obiettivo è quello di creare una forza d’intervento operativa con un massimo di 5.000 soldati a partire dal 2025. Cosa ha riportato il quotidiano El Pais che ha visionato la Bussola Strategica predisposta dalla Commissione Ue in materia di sicurezza e difesa
Auto usate d’importazione: ecco da quali paesi arrivano
Contribuiscono ad alimentare il canale dei veicoli usati recenti, colando il divario tra domanda e offerta nel mercato d’occasione. Le auto d’importazione arrivano da diversi paesi europei, con qualche conferma e alcune sorprese
Ama Roma, dove i netturbini lavorano se incassano premi e bonus
Vorrei domandare ai sindacati a che cosa servono le normali retribuzioni previste dai contratti, se per indurre i netturbini di Ama a Roma ad essere presenti (lavorare è una questione che viene dopo) occorre un incentivo. L’analisi di Giuliano Cazzola
Vi racconto cosa succede davvero all’euro
L’euro fra Lagarde, Weidmann, la Fed e i rincari energetici
Quali effetti avrà il Trattato Italia-Francia? Parla Darnis
Trattato del Quirinale? Il rapporto francese con la Germania resterà più intenso anche perché le istituzioni comuni sono più robuste. Sono forme di collaborazione che per il momento non appaiono nel dispositivo italo-francese. Conversazione di Start Magazine con Jean-Pierre Darnis, professore all’Université Côte d’Azur (Nizza) e ricercatore alla FRS Parigi
F-35 britannico precipitato, tutte le operazioni di recupero e le ipotesi
Avviate le operazioni di recupero di uno degli otto caccia britannici F-35 della HMS Queen Elizabeth precipitato nel Mediterraneo il 17 novembre. Che cosa dice il vertice della Difesa britannica sulle ipotesi dell’accaduto
Perché Apple consentirà la riparazione fai-da-te degli i-Phone
Dal prossimo anno Apple renderà disponibili i pezzi di ricambio e gli strumenti per riparare i suoi device. Il programma Self Service Repair riguarderà inizialmente gli iPhone 12 e 13 negli Usa, ma dovrebbe poi espandersi ad altri Paesi e prodotti
Tutte le conseguenze della Cop26 per aziende e finanza
L’analisi di Natalia Luna, Analista senior investimenti tematici, Investimento responsabile e Jess Williams, Analista investimenti tematici, Investimento responsabile di Columbia Threadneedle Investments.
Boris Johnson avverte l’Ue: scegliete tra l’Ucraina e il Nord Stream 2
Mentre l’Ue teme che la Russia stia preparando un’invasione in Ucraina, Boris Johnson mette alle strette i 27 sul gasdotto Nord Stream 2
Come e perché l’inflazione picchia in Romania, Polonia, Repubblica Ceca e Ungheria
A ottobre l’inflazione è aumentata del 5,8% in Repubblica Ceca, del 6,5% in Ungheria e del 6,8% in Polonia. Secondo quanto riferisce Le Monde, quest’anno dovrebbe aumentare del 7% in tutta l’Europa centrale e orientale, contro il 3,7% della zona euro
Che cosa svela il caso Cina-Alpi Aviation
Perché il Wall Street Journal ha approfondito il caso Alpi Aviation in Italia.
Tutti i nuovi subbugli (anche politici) sulle Bcc
Non solo tensioni del gruppo Ccb. Ecco le novità parlamentari e non solo sulle Bcc con reazioni e commenti di Federcasse, sindacati e analisti. L’articolo di Emanuela Rossi
Che cosa cela la strategia di Esselunga sui prezzi
Tutte le ultime mosse di Esselunga nell’approfondimento di Mario Sassi
Salario minimo legale? Non serve per far lievitare i redditi bassi. Ecco perché
L’articolo di Gabriele Serafini per lavoce.info