Cosa cambierà in Italia per le criptovalute dopo il decreto del Mef?
Il decreto del ministero dell’Economia sulle criptovalute commentato da economisti ed esperti del settore
Francia, tutte le insidie per Macron alle presidenziali
Che cosa inquieta il presidente Macron in Francia. L’articolo di Andrea Mainardi
Spazio, perché la Nasa è preoccupata per i satelliti Starlink di SpaceX
Dopo Pechino, anche la Nasa solleva preoccupazioni su Starlink di SpaceX: dislocare 30.000 satelliti potrebbe ostacolare le missioni spaziali. Tutti i dettagli
Ecco perché Omicron è meno patogenico delle altre varianti. Il post del prof. Silvestri
Il post di Guido Silvestri, medico, virologo, Professor & Chair presso Emory University, tratto dal suo profilo Facebook
Chi sono i rider che dicono no al contratto subordinato. Report
Oltre il 78% dei rider oggetto di una ricerca della Link Campus University boccia la proposta di direttiva europea. Tutti i dettagli.
Disney, Netflix, Apple: chi vincerà la guerra dello streaming?
Ogni anno Disney e i suoi rivali promettono di spendere di più in contenuti. Ma gli investitori temono che il premio per la vittoria della guerra dello streaming potrebbe non valerne la pena. L’approfondimento del The Economist
Chi programma i programmatori?
L’appuntamento domenicale con l’approfondimento di Paola Liberace, coordinatrice scientifica dell’Istituto per la Cultura dell’Innovazione
Mistero Bic
La targa commemorativa sulla casa di Torino dove nacque l’imprenditore Marcel Bich – quello delle penne a sfera “Bic” – recita “Semplificò la quotidianità della scrittura”. Trascura di citare la semplificazione della rasatura e dell’accensione delle sigarette
In Ucraina è davvero imminente una guerra?
Che cosa sta succedendo in Ucraina. Il punto di Giuseppe Gagliano
Unicredit sbanca Bpm, hit parade delle frodi sui bonus, i minuetti di Gabrielli & Belloni
Unicredit, Banco Bpm, bonus, Stellantis, Copasir, Dis, Gabrielli, Belloni e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Draghi faccia un accordo con Putin sul gas. I consigli di Prodi
Tesi, auspici e consigli dell’ex presidente della Commissione europea, Romano Prodi, su gas e Russia
Perché Draghi è nervosetto
Che cosa ha detto Draghi in conferenza stampa e che cosa ha lasciato trasparire. I Graffi di Damato
Chi vuole bombardare i contratti di lavoro?
Lo sapete che cosa si è detto alla conferenza organizzativa della Cgil su Spagna e contratti di lavoro a termine? Il commento di Giuliano Cazzola
Cosa pensano del decreto sulle criptovalute le startup del settore
Che cosa cambia per le criptovalute dopo il decreto del Mef secondo Alessandro Ronchi, founder di CryptoSmart
Come proteggersi dall’inflazione?
L’aumento dell’inflazione e la prospettiva di una serie di aumenti dei tassi di interesse hanno turbato gli investitori. Cosa fare? Il commento di Alistair Wittet, analista di Comgest.
La fusione nucleare è più vicina?
Il risultato ottenuto dal progetto Jet in Inghilterra potrebbe aver avvicinato la commercializzazione delle tecnologie per la fusione nucleare.
Ecco il nucleare diverso nell’Oxfordshire
Fatti, prospettive e speranze sull’annuncio della scoperta dell’Inghilterra centrale sul nucleare. L’articolo di Mauro Giansante
Regno Unito andrà a tutto gas. E l’Italia che fa?
Gas: Downing Street approva nuove estrazioni mentre l’Italia… Fatti, numeri e scenari
Zaia farà i miracoli anti Covid?
L’intervento di Stefano Biasioli
Perché Giuseppe Conte mi pare un misirizzi
Giuseppe Conte visto da Teo Dalavecuras
Le origini del proporzionalismo in Europa
Il Bloc Notes di Michele Magno
Chi è stato il più bravo a tirare calci di rigore?
“Rigore di testa” (Giunti) letto da Tullio Fazzolari
Festival Sanremo: quanto incassano Rai, Amadeus e i cantanti
I conti in tasca al Festival di Sanremo. L’articolo di Riccardo Pirrone (pubblicitario e social media strategist)
Ecco i prezzi dei generi alimentari che aumenteranno di più
Che cosa succederà ai prezzi dei generi alimentari. Fatti, dati e analisi. L’articolo di Andrea Mainardi
Come il caro energia e materie prime castrerà la produzione industriale. Report
Produzione industriale in Italia: numeri, tendenze e scenari (non esaltanti) secondo l’ultimo rapporto del centro studi di Confindustria
Ecco i veri fini (non solo sanitari) della politica della Cina su zero Covid
Con la pandemia la Cina ha imposto e continua a imporre controlli molto rigidi sui propri cittadini. Ufficialmente è una strategia dovuta alla sua ossessione per la politica zero Covid, ma si teme che dietro la società del controllo ci sia ben di più
Mcc, le privatizzazioni e le porte girevoli fra Tesoro e banche d’affari
Il caso Mediocredito centrale (Mcc) fra storia e cronaca. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
La pandemia? Ha mostrato anche il fallimento dell’Intelligence. Parola di un generale ex funzionario dei Servizi
Che cosa ha detto Paolo Costantini, generale della riserva della Guardia di Finanza ed ex funzionario dei servizi di intelligence e sicurezza italiani, nel corso del seminario “L’impatto della pandemia da Sars-Cov 2 sulla sicurezza nazionale: nuove sfide per l’intelligence italiana” organizzato dall’Istituto Gino Germani.
I dieci falsi miti su energia e clima
Alessandro Blasi, consulente dell’IEA, ha elencato i dieci falsi miti più diffusi sull’energia e il clima. Ecco quali sono.
Petrolio, gas e carbone da record nonostante la transizione ecologica. Report Nyt
I prezzi del petrolio sono al livello più alto da sette anni, l’Europa è alle prese con una crisi del gas e la domanda di carbone è record. L’approfondimento del New York Times.
Le aree verdi nel mondo aumentano. Parola della Nasa
La Nota diplomatica di James Hansen
Come andranno le economie di Cina, Usa e Ue
Ci aspettiamo una solida crescita economica negli Stati Uniti e in Europa. L’analisi di Rob Lovelace, vicepresidente e presidente di Capital Group
Perché far mollare i Btp alla Bce non è una buona idea
Liberare il bilancio della Bce dai titoli pubblici è meno urgente di quanto si pensi. L’analisi degli economisti Baglioni e Bordignon su Lavoce.info
Vi spiego perché le borse andranno sull’altalena
Il 2022 è partito come un anno accidentato, con tratti di strada pieni di buche che si alterneranno con tratti scorrevoli. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Perché sarà rapida la stretta monetaria della Fed da marzo
Come e quando si muoverà la Fed. L’analisi di Thomas Hempell, head of macro & market research di Generali Investments
Ecco come la Bce cambierà rotta
Tutte le prossime mosse della Bce. Il commento a cura di Pasquale Diana, head of macro research di AcomeA SGR
Topics, benvenuti al gran ballo dei cookie
L’appuntamento domenicale con l’approfondimento di Paola Liberace, coordinatrice scientifica dell’Istituto per la Cultura dell’Innovazione
Scuola, il punto sulle nuove regole
Il Taccuino di suor Anna Monia Alfieri
Vi racconto i prossimi terremoti politici
Che cosa sta succedendo nei e fra i partiti dopo la rielezione di Mattarella al Quirinale
Perché Draghi merita la laurea honoris causa in psicologia. Parola di psicologo
L’articolo di Giampietro Savuto, psicologo e psicoterapeuta oltre che fondatore della Fondazione Lighea Onlus, per il giornale fuoritestata.it
Brividi, ecco il testo integrale della canzone di Mahmood e Blanco che ha vinto a Sanremo
La coppia Mahmood e Blanco trionfa a Sanremo con la canzone Brividi. Ecco testo e significato della canzone.
Cose turche sulle Ffp2, brunettate & franceschinate, Messina (Intesa Sanpaolo) non russa sulla Russia
Messina (Intesa Sanpaolo), Brunetta, Franceschini, morti Covid, Ffpe 2 non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Arriverà una stretta monetaria destabilizzante? Report Wsj
Le prossime mosse della Fed e non solo. Fatti e scenari nell’approfondimento del Wall Street Journal
Tutte le tensioni in Saipem (Caio in uscita)
Saipem: Eni e Cdp commissariano di fatto Caio, la necessità di un aumento di capitale, il rifinanziamento delle banche, il progetto con Maire sfuma e i dossier più critici. Fatti, nomi, numeri, rumors e scenari
Le Olimpiadi di Pechino andranno a idrogeno?
In Cina è stata avviata la produzione di idrogeno verde in uno degli impianti più grandi al mondo: fornirà carburante pulito durante le Olimpiadi invernali di Pechino. Tutti i dettagli
Perché il presidente dell’Ucraina minimizza la minaccia della Russia. Report Economist
Cosa pensa l’Ucraina del rischio di invasione russa. L’articolo dell’Economist.
Ecco gli affari della Cina in Ucraina
Tutti i rapporti economici della Cina con l’Ucraina. Fatti, nomi e numeri
Cosa vuole fare l’Europa per l’intelligenza artificiale
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutti i piani del Regno Unito sullo spazio
Cosa c’è nella strategia spaziale del Regno Unito. L’articolo di Giuseppe Gagliano.