Non solo Taiwan: tutte le tensioni tra Biden e Xi
I presidenti americano e cinese, Joe Biden e Xi Jinping, si detestano? La recente telefonata tra i due è stata molto tesa: ecco quali sono i temi che dividono Washington e Pechino e i commenti dei conservatori statunitensi. Il podcast di Marco Orioles
Chip, perché Tsmc aumenta gli investimenti in America
Tsmc, il colosso taiwanese dei semiconduttori, aumenterà del 60 per cento gli investimenti negli Stati Uniti, portandoli a 65 miliardi di dollari e annunciando di voler produrre chip avanzati a due nanometri. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
La Turchia restringe il commercio con Israele
La Turchia limiterà l’esportazione verso Israele di 54 prodotti finché il governo Netanyahu non proclamerà il cessate-il-fuoco a Gaza. I numeri del commercio bilaterale e la risposta di Tel Aviv.
Riparte Exomars con Thales Alenia Space, tutti i dettagli
Dopo la sospensione decisa dall’Agenzia spaziale europea in risposta all’invasione russa dell’Ucraina, riparte la missione Exomars. Thales Alenia Space ha siglato un contratto di mezzo miliardo di euro per il proseguimento delle attività che porteranno un rover europeo su Marte a caccia di tracce di vita.
Progetto Neom, cosa cambia per Webuild e Trevi in Arabia saudita?
Bloomberg ha rivelato che i sauditi stanno ridimensionando la portata del progetto Neom nel deserto da 500 miliardi di dollari. Le conseguenze per Webuild, Technogym e Trevi (coinvolti nel mega programma della città futuristica) secondo gli analisti di Equita
Cosa faranno imprese e istituzioni per decarbonizzare? Il nuovo Business Talk di Rcs Academy
Tutti i dettagli sul nuovo “Business Talk” di Rcs Academy in programma l’11 aprile
Altri bocconi amari per Eataly, perdite per 28 milioni
Il 2023 fa registrare ancora a Eataly perdite da 28 milioni come risultato netto, di cui 22 milioni di euro di oneri straordinari non ricorrenti. Il gruppo comunque festeggia sulle testate nazionali…
L’Antitrust fa fischiare le orecchie ad Amplifon (e non solo)
Amplifon, primo operatore nel mercato degli apparecchi acustici con una quota di circa il 40%, scivola in Borsa dopo che l’Antitrust ha segnalato al Parlamento e ad altre istituzioni la “scarsa trasparenza delle condizioni commerciali” sugli apparecchi acustici. Tutti i dettagli
Intelligenza artificiale, tutti i piani di Cdp Venture Capital
Piano Industriale 2024-2028 di Cdp Venture Capital: otto miliardi di investimenti in totali e un miliardo dedicato a progetti di intelligenza artificiale. Ecco numeri, annunci e dettagli
Tim, ecco come e perché i proxy Iss e Glass Lewis deludono Paolucci e Bivona
Che cosa dicono i report dei proxy advisor in vista del rinnovo del consiglio di amministrazione di Tim.
Perché Mediobanca Premier rottama le criptovalute
Che cosa si legge nella mail che Mediobanca Premier (ex CheBanca) ha inviato ai clienti in materia di criptovalute
Maurizio Molinari a Repubblica fa coriandoli con Affari&Finanza
Inopinata decisione del direttore del quotidiano Repubblica, Molinari, che censura un articolo dell’ex direttore di Business Insider Italia, Pons, che apriva il dorso del lunedì “Affari & Finanza”. La ricostruzione del sito Professione Reporter
Perché il Sole folgora gli scienziati sulla sanità
La richiesta avanzata da 14 scienziati di portare il finanziamento del Servizio sanitario nazionale all’8% del Pil, come accade nei Paesi europei avanzati, per il Sole 24 Ore sarebbe fattivamente irrealizzabile. Ecco perché
Le news su Dagospia, Tg1, FdI, Pd, M5s, Ferrari, Bazoli e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Dagospia, Tg1, FdI, Pd, M5s, Ferrari, Bazoli e non solo. Pillole di rassegna stampa
Rischiamo davvero un disastro nucleare dopo l’attacco a Zaporizhzhia?
Le Nazioni Unite confermano un attacco via droni alla centrale nucleare di Zaporizhzhia, in Ucraina ma controllata dai russi. Mosca e Kiev si accusano a vicenda. Il rischio di un disastro atomico, comunque, è basso
Come sono andate le elezioni in Slovacchia e Polonia
Le ultime elezioni in Europa centrale (Slovacchia e Polonia) hanno segnato una ripresa delle forze euroscettiche. Le somiglianze tra i due risultati, però, si fermano sulla soglia dei rapporti con la Russia. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Le news su Banco Bpm, Confindustria, Dagospia, Open Fiber, Papa Francesco, Pegaso e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Banco Bpm, Confindustria, Dagospia, Multiversity, Open Fiber, Papa Francesco, Pegaso e non solo
Il Ponte sullo stretto traballa sotto il peso dei numeri?
Che cosa emerge da un’analisi di Francesco Ramella, autore di pubblicazioni scientifiche in materia di trasporti ed esperto in analisi costi/benefici delle infrastrutture, sulla valutazione economica del Ponte sullo Stretto di Messina redatta dalla stessa società che realizzerà l’opera
Perché Starlink terrorizza Open Fiber e Tim
La divisione Starlink di SpaceX, la società aerospaziale di Elon Musk, si dichiara pronta a partecipare con i suoi servizi di connessione internet via satellite ai grandi progetti per la diffusione della banda ultralarga, posizionandosi dove Tim e Open Fiber non arrivano. Fatti, numeri e approfondimenti.
Cosa non dice l’appello degli scienziati sulla sanità
Perché l’appello di alcuni scienziati a difesa del servizio sanitario pubblico è una occasione (volutamente?) sprecata. Il Canto Libero di Sacconi.
Ecco la vera produzione negli stabilimenti Stellantis. Report Fim-Cisl
La produzione di Stellantis nel primo trimestre del 2024 è in forte calo rispetto al 2023: tutti gli stabilimenti dimezzano l’output, tranne Pomigliano e Atessa Lvc. Il report della Fim-Cisl.
Leonardo punterà alla divisione cyber di Bae Systems?
Secondo gli analisti di AlphaValue Leonardo può crescere se acquista il 50% della divisione Cyber & Intelligence dal gruppo Bae Systems. In settimana Bank of America (BofA) ha aumentato il target price sulle azioni del gruppo della difesa e aerospazio italiano.
Che cosa è successo (di nuovo) a un Boeing 737
Dopo l’incidente del volo Alaska Airlines di gennaio, una parte del motore di un Boeing 737-800 è caduta da un volo Southwest. L’aereo stava decollando dall’aeroporto internazionale di Denver quando la copertura del motore si è staccata colpendo un lembo dell’ala. Nessuno è rimasto ferito ma per il produttore americano è l’ennesimo colpo
In Italia c’è un oligopolio? Botta e risposta tra O’Leary (Ryanair), Di Palma (Enac) e Intrieri (Aeroitalia)
Ryanair è responsabile di un oligopolio nel mercato aeronautico italiano? Botta e risposta tra il ceo di Ryanair Michael O’Leary, il presidente dell’Enac Pierluigi Di Palma e Gaetano Intrieri, ceo Aeroitalia.
Cosa c’è nella strategia italiana per l’intelligenza artificiale
Slitta il ddl sull’intelligenza artificiale: era atteso per fine marzo, ma arriverà forse a metà aprile. La strategia italiana per l’Ia pone obiettivi ambiziosi, ma con quali risorse economiche? Ecco cosa sappiamo.
Intelligenza artificiale, tutte le acquisizioni di Apple, Microsoft, Meta e Google
Negli ultimi vent’anni le grandi compagnie tecnologiche americane hanno acquisito 88 aziende di intelligenza artificiale. A guidare la classifica è Apple (famosa innanzitutto per Siri), ma è Microsoft ad aver pagato di più per un singolo accordo. Tutti i dettagli.
Anche Yahoo si lancia nell’IA con Artifact (dei fondatori di Instagram)
Artifact, aggregatore di notizie di intelligenza artificiale, è il primo acquisto di Yahoo nel settore IA, ma promette che ce ne saranno altri. Intanto, cresce la preoccupazione per l’intrusione dell’IA nel mondo dell’informazione. Tutti i dettagli
La guerra tra Israele e Hamas si combatte anche a colpi di intelligenza artificiale
L’operazione Iron Swords di Israele contro Hamas fa ricorso a sistemi di intelligenza artificiale per identificare in tempo reale i miliziani di Hamas. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici Niccolò Machiavelli
I robotaxi rimetteranno in moto Tesla?
Per Reuters Tesla avrebbe cancellato l’auto elettrica economica destinandola al mercato dei robotaxi. Musk va su tutte le furie su X ma poi finisce per confermare tutto. O quasi
Paramount comprerà Skydance?
La Paramount potrebbe aver bisogno di raccogliere miliardi per chiudere l’accordo di fusione con Skydance Media. Questa notizia ha fatto crollare le azioni della società di media di circa il 9%.Tutti i dettagli
Perrier, Vittel e le altre acque di Nestlé al microscopio, che succede?
L’Agenzia francese per la sicurezza alimentare ha raccomandato a Nestlé un monitoraggio più severo dei siti in cui estrae l’acqua minerale dopo che sono state trovate tracce di contaminazione fecale, batteri, pesticidi e Pfas. Tutti i dettagli
La Commissione Ue sparge soldi ai grandi giornali. Chi se ne frega?
Ecco come e perché i grandi giornali perdono sempre più credibilità. Il corsivo di Teo Dalavecuras
Cosa c’è nella strategia Nato sull’uso delle biotecnologie
La Nato ha pubblicato la prima strategia internazionale sulle biotecnologie. Come l’intelligenza artificiale, la biotecnologia ha applicazioni di difesa significative e non ancora sfruttate. Tutti i dettagli
Google sfotticchia l’Ue con Maps
Con il Digital Markets Act è diventato più difficile raggiungere Google Maps attraverso le ricerche su Google Search. Il regolamento dovrebbe promuovere la concorrenza, ma sta danneggiando l’esperienza utente? Secondo Google, sì…
Ecco come la Fim-Cisl tampona Stellantis
Per Fim-Cisl si allontana sempre più l’obiettivo del milione di vetture Stellantis sfornate in Italia: nel primo trimestre del 2024 sono state prodotte, tra autovetture e furgoni commerciali, 170.415 unità contro le 188.910 del 2023. La sola produzione di auto segna un crollo del 23,8%.
Va a sbattere anche Ghost Autonomy. Solo l’ultima vittima della bolla dell’auto elettrica?
Un’altra startup della guida autonoma esce di strada. Ghost Autonomy aveva fin qui attratto oltre 220 milioni di dollari. Ma non le sono bastati per sfuggire alla crisi del comparto: la baldanza delle Case cinesi e il crollo della domanda di auto elettriche stanno ridisegnando la geografia dell’intero settore industriale
Google farà pagare le ricerche intelligenti, Apple punta sui robot. Così l’IA ridisegna i business plan
L’intelligenza artificiale potrebbe essere così dirompente da ridisegnare gli ambiti d’azione delle Big Tech che vi stanno investendo miliardi. Google sta già pensando di trarre profitto da ricerche fatte con l’ausilio dell’AI mentre Apple accarezza l’idea di una Siri dotata di un fisico tangibile. E non sono le sole a muoversi
Perché Microsoft suona e canta con Suno AI
Dopo aver rilasciato una versione migliorata, Suno AI si sta imponendo nel panorama delle intelligenze artificiali in grado di strimpellare canzoni orecchiabili e credibili. E Microsoft l’ha voluta per Copilot ed Edge
Nvidia risolleverà i risultati di Samsung?
Dopo una lunga serie di trimestri deludenti, Samsung riporta un risultato operativo superiore alle aspettative. L’azienda sudcoreana è ben posizionata per cavalcare il boom dell’intelligenza artificiale: collaborazione con Nvidia in vista?
Ecco le 3 aziende a lavoro sulla macchina lunare per la Nasa
La Nasa ha selezionato le aziende Intuitive Machines, Lunar Outpost e Venturi Astrolab per lavorare sui concetti di macchina lunare offerti come servizio per gli atterraggi lunari e le attività scientifiche del programma Artemis sulla Luna
Giorgio Armani Operations non va più di moda?
Amministrazione giudiziaria per Giorgio Armani Operations, società che si occupa di progettazione e produzione di abbigliamento e accessori del gruppo del colosso della moda. Secondo il Tribunale di Milano che ha predisposto il provvedimento, «agevola il caporalato degli sfruttatori cinesi». Tutti i dettagli
Il viagra curerà anche l’Alzheimer?
Da molecola pensata per le patologie cardiache a rivoluzione per le disfunzioni sessuali, il viagra potrebbe aiutare anche a ridurre il rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer. Tutti i dettagli degli ultimi studi
Gregori, chi è il prof che spodesterà Iacovone da Webuild
Ecco le principali novità nelle tre liste depositate per il rinnovo del cda di Webuild, colosso delle opere e delle costruzioni ex Salini Impregilo, in vista dell’assemblea del 24 aprile. E il cv del prossimo presidente Gian Luca Gregori
Le renzate di Santanchè
Il ministro Santanchè gongola per l’appoggio dei renziani contro la mozione di sfiducia. I Graffi di Damato.
Le news su Cesa, Salvini, Orsini, Iacovone, Rampini e non solo
Che cosa si scrive e che cosa non si scrive su Cesa, Salvini, Orsini, Iacovone, Rampini e non solo. Pillole di rassegna stampa
No al modello Usa per la sanità italiana. L’appello di Parisi (e altri prof della sanità)
14 scienziati, da Parisi a Locatelli fino a Garattini, hanno scritto una lettera per dire che, se non si interviene subito con un piano di finanziamento, il Servizio sanitario nazionale (Ssn) rischia una deriva americana. Fatti, numeri e nomi
Le news su Orsini, Garrone, Magri, Messa, Pignataro, Speranza, Talò e Bruno Conti
Che cosa si scrive e che cosa non si scrive su Orsini, Garrone, Pignataro, Magri, Messa, Speranza, Bruno Conti e non solo. Pillole di rassegna stampa
Open di Mentana pizzica Cairo sul caso Baiardo-Giletti
Che cosa ha stabilito la Cassazione sul caso Baiardo-Giletti e che cosa scrive il giornale Open fondato da Mentana anche su Cairo…
Robert Giovanni Nisticò, chi è il nuovo presidente dell’Aifa
Vicino a Forza Italia per questioni familiari e al ministro della Salute, Orazio Schillaci, per motivazioni accademiche, Robert Giovanni Nisticò è stato nominato nuovo presidente dell’Aifa (riformata), un posto che si vocifera essere stato rifiutato da parecchi anche per lo stipendio… Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 89
- Pagina 90
- Pagina 91
- Pagina 92
- Pagina 93
- Pagina 94
- Pagina 95
- …
- Pagina 581
- Successivo