Tutte le tensioni in Canada su Huawei tra Servizi, militari e aziende tlc
Come cresce il dibattito in Canada sul caso Huawei. L’articolo di Marco dell’Aguzzo
Eni, Fincantieri, Leonardo. Chi e come punta sull’Egitto
Dalle Freem di Fincantieri alle altre forniture militari di Leonardo e agli (importanti) interessi per l’Oil&Gas, con Eni e non solo: ecco tutti gli interessi dell’Italia in Egitto
Perché Amazon strapazza Trump per il cloud del Pentagono
Amazon vuole che il presidente Trump e il segretario alla Difesa Mark Esper testimonino nella causa intentata per il contratto Jedi che il Pentagono ha assegnato a Microsoft
Tutti i grovigli energetici tra Csea e Gse. Report Corte dei Conti
Perché la Corte dei Conti bacchetta la Csea (Cassa per i servizi energetici e ambientali) e il Gse (Gestore servizi energetici). Tutti i dettagli
Carige, ecco mire e motivi della strana guerra dei Malacalza
Perché gli azionisti Malacalza scrivono denunce a raffica contro Banca Carige? Non c’è pace all’ombra della Lanterna dopo il varo…
Vi racconto sfide e trambusti della Cdu dopo il caso Kramp-Karrenbauer
L’ombra dell’inossidabile Angela Merkel non ha lasciato scampo ad Annegret Kramp-Karrenbauer. Ecco cosa succederà nella Cdu. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco le mosse dell’Italia a sostegno di Cipro, Grecia e Israele (in funzione anti Turchia)
L’Italia manda una Fremm a Cipro, mentre un’altra Fremm si esercita con una nave greca. Tutte le novità su Turchia e non solo
Nucleare, perché Bae System e Awe vengono rimproverate nel Regno Unito
L’articolo di Daniele Meloni sull’allarme del National Audit Office
La lezione che arriva dai dati sulla produzione industriale fiacca in Europa. Il commento di Polillo
L’andamento della produzione industriale nei Paesi Ue, il dibattito sul Patto di Stabilità, lo stato di salute della Germania e la proposta di Bagnai (Lega). Il commento di Gianfranco Polillo
Perché la posizione di Mattarella sul dossier prescrizione è delicata. I Graffi di Damato
La posizione di Sergio Mattarella è assai delicata, se non imbarazzante, essendosi lui assunta l’anno scorso la responsabilità di promulgare la prescrizione. I Graffi di Francesco Damato
Perché serve un veto dell’Italia al Mes. L’appello di Capezzone (Atlantico Quotidiano)
Mes? “Occorre esercitare il nostro diritto di veto, dire no, e rinegoziare. Ecco perché”. Proposta-appello di Capezzone (Atlantico Quotidiano) a istituzioni e partiti. Tutti i dettagli
Ecco la drastica cura dimagrante di Mustier per Unicredit
Che cosa prevede di tagliare tra personale e sportelli di Unicredit il piano messo a punto da Mustier. Fatti, numeri,…
Come e perché la produzione industriale in Italia ruzzola. Il commento di Mameli
La produzione industriale è calata assai più del previsto a dicembre. Come in Germania e Francia. Però in Italia non sembra vicina una svolta. Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
L’Italia non può restare agganciata solo alla locomotiva tedesca (che arranca). L’analisi di Bagnai (Lega)
Produzione industriale in picchiata sia in Germania sia in Italia. Ecco numeri e analisi (con proposta dell’economista della Lega, Alberto Bagnai).
Come si muoverà l’Italia con la Francia nello Stretto di Hormuz
Italia pronta a inviare a protezione dello Stretto di Hormuz 2-3 unità navali. Fatti, analisi e commenti
In viaggio Solar Orbiter grazie a Thales Alenia Space, Leonardo, Sitael e Planatek
La sonda europea Solar Orbiter che fotograferà la parte superiore e inferiore del Sole è stata lanciata con successo per mezzo del vettore Atlas V della Nasa. Tutti i dettagli sulla tecnologia italiana a bordo di Leonardo, Sitael e Planetek
Che cosa succede a Daimler?
Il piano industriale di Daimler odora più di crisi che di fiducia nel futuro. Tutti i dettagli nell’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Tutte le novità sul Coronavirus. Il Post di Burioni e Mancini
Coronavirus, che cosa succede davvero nell’ospedale di Wuhan. L’articolo del professore Roberto Burioni (virologo) e Nicasio Mancini (microbiologo medico all’ospedale San Raffaele di Milano) tratto da Medicalfacts
Virus in Cina: i numeri ufficiali, l’allarme nel Regno Unito, i timori in Giappone sull’economia e le tesi-choc (vere?) di Guo Wengui su Wuhan
Il punto aggiornato sul Coronavirus tra numeri, analisi e accuse
L’Intelligenza artificiale al lavoro contro il Coronavirus
E se ci pensasse l’Intelligenza artificiale, e le tecniche di machine-learning applicate ai social media in particolare, a spiegarci dove e come si stia effettivamente propagando il Coronavirus? Il punto di Axios
Coronavirus, che cosa si dice nelle aziende farmaceutiche
Nell’audio-blog “Il Senno di Po” curato da Ruggero Po la conversazione con Massimo Scaccabarozzi, presidente di Farmindustria, sul Coronavirus
Il Coronavirus spingerà Foxconn ad assemblare gli iPhone fuori dalla Cina?
Foxconn, il principale fornitore di Apple, ha riaperto oggi uno dei suoi stabilimenti cinesi ma solo con il 10% dei lavoratori. L’azienda sposterà forse la produzione di iPhone in India?
Emanuele Felice, cosa pensa il prof (anti Renzi) neo responsabile Economia del Pd
Mosse, tweet e idee dell’economista Emanuele Felice nominato responsabile Economia del Pd da Nicola Zingaretti tra Sud, Sardine, Renzi, imposta sui patrimoni e articolo 18
Popolare Bari, ecco come la Procura sculaccia pure la Banca d’Italia
Che cosa emerge dalle carte dei pm sul ruolo della Banca d’Italia nella vicenda della Popolare di Bari, i commenti degli analisti e la difesa della Banca d’Italia sul caso Tercas e non solo
Germania, tutti i subbugli nella Cdu tra Merkel e Kramp-Karrenbauer
Annegret Kramp-Karrenbauer, presidente della Cdu ha deciso di lasciare, rinunciando così anche a correre per la cancelleria nelle elezioni del prossimo anno. Fatti e scenari nell’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Che cosa succede dopo i risultati delle elezioni in Irlanda?
Risultati delle elezioni in Irlanda e scenari politici nel post di Pietro Romano
Prescrizione, la supposta di Conte e la salciccia del Milleproroghe. I Graffi di Damato
Che cosa sta succedendo nella maggioranza di governo sulla prescrizione. I Graffi di Francesco Damato
Che cosa si bisbiglia alla Casa Bianca su 5G e Huawei
Il punto sui nuovi piani della Casa Bianca per azzoppare Huawei
Cattolica Assicurazioni, tutti i nuovi scazzi su Bedoni
In Cattolica Assicurazioni si prepara l’assemblea del 7 marzo chiesta da alcuni soci dopo l’improvviso ritiro delle deleghe all’ad Minali. Traballa la presidenza di Paolo Bedoni?
Che cosa penso dell’assegno di garanzia per i giovani. L’analisi di Cazzola
L’approfondimento di Giuliano Cazzola sull’assegno di garanzia per i giovani
Come la Turchia giochicchia con gli islamisti in Siria e Libia. Il Punto di Gagliano
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano sulle mosse della Turchia in Siria e Libia
Bruxelles folgora i sogni-fuffa di Conte e Gualtieri su Mes e Cac
Addio sogni di gloria evocati dal premier Conte sul Mes. Oggi da Bruxelles è arrivata un’altra doccia fredda dopo la lettera dell’Eurogruppo: il trattato è già chiuso. Tutti i dettagli
Fremm all’Egitto, cosa (non) dicono Fincantieri e Marina
Tutti gli ultimi rumors sulla vendita in fieri di due Fremm di Fincantieri all’Egitto e gli approfondimenti di esperti ed analisti
Fcas, tutte le turbolenze in Germania sul caccia franco-tedesco
Che cosa sta succedendo tra Parigi e Berlino sul Fcas, caccia di sesta generazione sviluppato da Francia, Germania e Spagna
La sfuriata di Trump a Johnson su Huawei nel Regno Unito
Il Financial Times ha svelato la telefonata infuriata di Trump a Johnson su Huawei. Fatti, reazioni e commenti
Tutte le bufale sull’incidente del Frecciarossa
Che cosa si è detto di errato sull’incidente del Frecciarossa secondo un blog animato da esperti e appassionati di treni
Ecco perché i conti di Mps fanno temere il peggio alla Borsa
Mps ha chiuso il 2019 con una perdita di 1,033 miliardi che si confronta con 278,6 milioni di utile un anno prima. Fatti, numeri e commenti
Unicredit, chi ama e chi contesta Mustier su conti e piani
I conti 2019 di Unicredit e le reazioni di mercato, analisti e sindacati ai numeri e ai piani di Mustier
Numeri e tendenze delle startup innovative. Report Infocamere
Che cosa emerge dal Report di monitoraggio trimestrale dedicato ai trend e alle performance delle startup innovative
Popolare Bari, Ruocco non grilleggia più sulla Banca d’Italia
Che cosa ha detto (a sorpresa?) su Popolare Bari e Banca d’Italia il neo presidente della commissione bicamerale d’inchiesta sul sistema bancario, Carla Ruocco (M5S)
Perché è deragliato il Frecciarossa a Lodi. Fatti, ipotesi e commenti
Che cosa è successo al Frecciarossa delle Ferrovie deragliato a Lodi. L’articolo di Luigi Pereira
Ecco come si muoverà Lufthansa su Alitalia
La strategia di Lufthansa (non solo su Alitalia) nell’approfondimento di Paolo Rubino e Salvatore Santangelo
Tutti i timori dell’Italia per le tensioni commerciali Usa-Ue
Che cosa teme il governo italiano sul dossier dazi tra Stati Uniti e Unione europea. L’articolo di Marco Orioles
Ecco quanto costerà a Fca l’intesa con l’Agenzia delle Entrate su Chrysler
Pace fatta tra Fca e Agenzia delle Entrate sul dossier fiscale relativo a Chrysler. Il gruppo automobilistico pagherà circa 700 milioni di euro
Pensioni, verità e bugie su assistenza e previdenza. L’analisi di Cazzola
Il dibattito sulle pensioni visto e analizzato dall’editorialista Giuliano Cazzola
Come Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto combattono lo smog
Il governo ha concesso 180 milioni di euro a Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto per combattere lo smog
Popolare Bari, ecco perché sarà tortuosa la strada di Mcc e Fitd. Il commento di Liturri
La conversione in legge al Senato del decreto pro Popolare di Bari. L’intervento di Bagnai (Lega). L’inchiesta della magistratura. Il ruolo di Bankitalia. Le mosse di Mcc e Fitd. E l’incognita di Bruxelles. Il Punto di Giuseppe Liturri
Vi racconto come Renzi fa vedere le stelle a Conte sulla prescrizione. I Graffi di Damato
Che cosa succede nella maggioranza di governo tra Conte, Renzi, Bonafede e Zingaretti sulla prescrizione. I Graffi di Damato
Fincantieri-Stx e non solo, tutte le bordate di Italia, Francia, Germania e Polonia contro Vestager a Bruxelles
I ministri di Francia, Italia, Germania e Polonia chiedono a Bruxelles una maggiore protezione dalla concorrenza straniera statale. Il caso Fincantieri-Stx e non solo. Ecco tutti i dettagli.