Terremoto Mes sul debito pubblico italiano. Le bordate di Patuelli (Abi) al governo
“Il presidente dell’Abi a Bruxelles furioso con l’esecutivo sulla riforma del Mes”, scrive Huffington Post Italia. Ecco le bordate di Patuelli e i riflessi del Mes sul debito secondo il banchiere
Cosa faranno Nexi e Intesa Sanpaolo sui pagamenti digitali?
Fatti, numeri e indiscrezioni su Nexi e Intesa Sanpaolo dopo un articolo del Messaggero che ha fatto schizzare il titolo Nexi in Borsa, anche se poi sono arrivate smentite e precisazioni
Mes: fini, mezzi e incognite (sul debito). L’analisi di Cazzola
Il Mes (Meccanismo europeo di stabilità) visto e commentato dall’editorialista Giuliano Cazzola
Yorgen Fenech, ecco dettagli e business dell’imprenditore maltese arrestato per il caso Caruana
Yorgen Fenech è uno dei più importanti imprenditori maltesi. L’arresto, le attività imprenditoriali e i legami politici nell’approfondimento di Pietro Romano
Ecco come Tesoro, Invitalia e Fitd salveranno Banca Popolare di Bari
Tutte le ultime indiscrezioni sul salvataggio pubblico-privato fra Mcc-Invitalia (Tesoro) e banche (tramite Fitd) della Popolare di Bari in profondo rosso.
Vi spiego le anomalie del Mes. Parla Giulio Sapelli
Origìne, obiettivi, contraddizioni e pericoli (non solo per l’Italia) del Mes, il Meccanismo europeo di stabilità anche noto come Fondo salva Stati, secondo Giulio Sapelli, storico, economista e saggista
F35, Lockheed, Leonardo, ecco che cosa hanno deciso (forse) M5s, Pd e Leu sui cacciabombardieri
Via libera della Camera alla mozione di maggioranza sull’acquisto degli F35 che impegna a “valutare il programma” (e fioccano già…
Vi racconto come è andato il faccia-a-faccia in tv tra Johnson e Corbyn
È stato un faccia-a-faccia ingessato e deludente. Johnson resta in vantaggio su Corbyn. Il Punto di Daniele Meloni
Come funziona l’assegnazione degli alloggi di servizio? Il caso Trenta e un’esperienza personale…
Conosco l’appartamento della signora Trenta. Pardon, del maggiore Passarelli. E conosco la disciplina di assegnazione degli alloggi di servizio. Quindi vi dico che… L’articolo di Umberto Rapetto
Ecco perché Atlantia deluderà Ferrovie, Tesoro e Mediobanca su Alitalia
Che cosa ha comunicato Atlantia della famiglia Benetton su Alitalia. Fatti, nomi, retroscena e commenti. L’articolo di Gianluca Zappa
Che cosa combina la coppia stellare Di Maio-Di Battista?
I subbugli nel Movimento 5 Stelle e le vite politiche parallele di Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista nei Graffi di Damato
La sinistra si ricompatta solo contro un avversario: Craxi, Berlusconi o Salvini
Analogie e differenze tra storia e cronaca nella nota politica di Paola Sacchi
Ex Ilva, ecco ragioni e responsabilità di Arcelor Mittal. L’approfondimento di Liturri
La posizione di Arcelor Mittal sull’ex Ilva nell’approfondimento a puntate dell’analista Giuseppe Liturri
Spionaggio, 5G, Usa, Cina e Huawei. Come ferve il dibattito cyber tra esperti
“Bisogna solo scegliere se essere spiati, tra virgolette, dai cinesi o dagli americani”, ha detto Cardani (Agcom). Ecco commenti e opinioni di esperti, studiosi, prof e testate specializzate in sicurezza
Ecco le piroette di Visco (Bankitalia) su Mes e Unione bancaria. Il commento di Liturri
Che cosa ha detto il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, su Mes e Unione bancaria. Come i giornali lo hanno interpretato. E a chi Bankitalia ha telefonato… L’analisi di Giuseppe Liturri
Eni, Total, Shell e non solo: come vanno gli affari a Cipro e in Turchia
Cosa succede (non solo a Eni) a Cipro e in Turchia? Ecco le ultime novità.
F-35, tutto il dibattito alla Camera sulla mozione della Lega
Come è andata la discussione in Aula alla Camera della mozione presentata dalla Lega sul programma di acquisto dei caccia F-35 per sollecitare il governo giallorosso al mantenimento degli impegni
Storia, pregi e difetti del Mes. L’analisi dell’economista Galli (ex Confindustria, ex Pd)
Estratto e conclusioni dell’audizione parlamentare tenuta giorni fa dall’ex deputato Pd, Giampaolo Galli, economista, già direttore generale di Confindustria
Che cosa rischia l’Italia col Mes (e che cosa non dice Conte). Il commento di Polillo
Rischiamo, come già successe nel 2011 (salvataggio della Grecia e delle banche irlandesi, portoghesi, spagnole e cipriote), di essere semplici portatori d’acqua esclusi da ogni decisione. Forse non ci sarà stato un voto da parte del Conte. Ma il via libera fu dato nell’Euro summit del 21 giugno 2019 in cui era presente il premier. Il commento di Polillo
La guerra legale e giudiziaria su Ilva. Fatti, nomi e rumors sugli avvocati
Tutte le ultime novità sul caso Ilva-Arcelor Mittal. Con uno stuolo di avvocati al lavoro
Mes: Conte e Tria dormicchiavano? Le critiche del prof. Pennisi
Non solo baruffe politiche ma anche accademiche tra economisti sul Mes (Meccanismo europeo di stabilità). Ecco che cosa ha scritto il professor Giuseppe Pennisi
La California tamponerà Fca, Gm e Toyota. Brindano Bmw, Ford e Volkswagen
Perché la California non acquisterà auto da General Motors, Fca e Toyota
Tutti i bluff tra Ubi Banca, Banco Bpm, Bper e Mps
Che cosa ha detto Massiah di Ubi Banca e che cosa si legge in alcuni report scenaristici su Mps, Banco Bpm, Bper e non solo
Rete Tim-Open Fiber, Gubitosi non è filo-Bassanini su Cdp
Come e perché sono diverse le posizioni di Gubitosi (Tim) e Bassanini (Open Fiber) sull’assetto della fusione in cantiere tra le due reti. Fatti e approfondimenti
Chi favorirà (e chi sfavorirà) la svolta green della Bei avallata dall’Italia. Parla il prof. Clò
Italia a favore della svolta green della Bei. Dibattito su Start. “Avrei suggerito un approccio attento agli interessi del nostro Paese e delle nostre imprese, più che alle suggestioni europee e a decisioni politiche”, dice a Start l’economista Clò, direttore Rivista Energia
Mes, che cosa è il Meccanismo europeo di stabilità (e perché Salvini e Conte litigano)
Storia e cronaca del Mes (Meccanismo europeo di stabilità): lo scontro Salvini-Conte, le parole di Visco, le critiche di Bagnai e Borghi, le rassicurazioni di Centeno e il tweet (a sorpresa) di Cottarelli…
Perché l’Antitrust spulcerà Conad-Auchan
Che cosa si legge nella delibera Antitrust che ha dato avvia all’istruttoria sull’acquisizione di Auchan da parte di Conad tramite la società Bdc Italia (partecipata anche dal finanziere Mincione)
Ecco come Mattarella sta commissariando il governo Conte 2
Tutti i dettagli su come il capo dello Stato, Mattarella, sussurra e vigila sul governo giallo-rosso tra crisi industriali e scossoni politici (con Renzi sempre più arrembante e che imbarazza il Colle…). I Graffi di Damato
Perché Alfa Romeo è in crisi?
Che cosa succede ad Alfa Romeo? L’approfondimento di Antonio Sileo
Vaticano, ecco come è stato silurato Brülhart dall’Aif (authority anti riciclaggio)
Nuovo scossone nelle finanze del Vaticano. Che cosa è successo davvero al capo dell’autorità di vigilanza finanziaria (Aif) René Brülhart? Fatti, nomi, indiscrezioni e approfondimenti
Quale deve essere il ruolo della magistratura nel caso Ilva-Arcelor Mittal? L’approfondimento di Liturri
Tutti gli aspetti giudiziari del dossier Ilva-Arcelor Mittal a Taranto. Approfondimento a puntate dell’analista Giuseppe Liturri
Come Usa e Cina si fanno la guerra anche sul nucleare
A livello internazionale, gli Usa hanno implementato una strategia nucleare di accerchiamento nei confronti della Cina, inserendo nella lista nera, lo scorso agosto, diversi gruppi nucleari cinesi. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Concordato Astaldi, che cosa (non) quadra
L’intervento di Augusto Aponte dell’Aduc sul concordato Astaldi
Iren, chi sbuffa a Torino su Sorgenia
Che cosa si dice in ambienti politici di Torino e Genova sul progetto di Iren di comprare Sorgenia e Cva. Fatti, numeri, report e rumors
Google manipola gli algoritmi? Botta e risposta tra Wsj e Big G.
Che cosa si legge in un’inchiesta del Wall Street Journal sugli algoritmi di Google e come replica il colosso di Mountain View
SoftBank con Yahoo Japan-Line farà la guerra a Amazon e Google
Yahoo Japan (SoftBank) e la sudcoreana Naver Corp. che possiede l’app di messaggistica Line, hanno firmato un accordo da 30 miliardi di dollari per creare un nuovo colosso di dati e intelligenza artificiale
Festa in Mps: 700 promozioni nella banca del Tesoro a Siena
Che cosa si legge in un comunicato sindacale sulla raffica di promozioni nel Monte dei Paschi di Siena, banca controllata dallo Stato dal futuro ancora incerto
Ecco come i commissari ex Ilva folgorano Mittal e Morselli
“L’inadempimento” di Arcelor Mittal è “plateale e conclamato” su Ilva. La “unilaterale” iniziativa con cui Arcelor Mittal vuole sciogliere il contratto di affitto “determinerebbe danni sistemici incalcolabili”. Tutte le critiche dei commissari ex Ilva al gruppo franco-indiano
Trattato Francia-Italia? Una sciagura per noi. Parola del prof. Pelanda
Indiscrezioni giornalistiche parlano di un’imminente firma di Francia e Italia sul trattato del Quirinale. Ecco tutte le ragioni contrarie esposte da Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di geopolitica economica, in una conversazione con Start
I programmi di Johnson e Corbyn al vaglio degli industriali britannici
Il conservatore Johnson e il laburista Corbyn hanno illustrato i programmi economici durante la conferenza annuale della Confindustria britannica. Il Punto di Daniele Meloni
Ecco come e perché divampano le polemiche sul Mes (Meccanismo europeo di stabilità)
Cosa sta succedendo, fuori e dentro il Parlamento, sulla riforma del Mes. Le parole di Visco (attutite dai media), l’audizione di Galli, le critiche di Borghi e Bagnai, l’auspicio di Fassina e il tweet di Salvini. L’approfondimento di Manola Piras
Che cosa succede a Volkswagen
Volkswagen rivede al ribasso le stime di crescita per il 2020. Fatti, numeri e scenari
Fatti e leggende su 5G, Huawei e spionaggi. Parla il prof. Giustozzi
La provocazione del presidente Agcom (“bisogna solo scegliere se essere spiati, tra virgolette, dai cinesi o dagli americani”) commentata e analizzata dal prof. Corrado Giustozzi, uno dei massimi esperti di cybersecurity, mentre non si attenua la polemica Usa contro Huawei
Tutte le tensioni sul ko della Bei a carbone, petrolio e gas
Le divisioni tra Stati sulla delibera pro investimenti green della Bce. Gli effetti anche finanziari della svolta anti carbone, petrolio e gas. E la posizione del governo Conte.
Vecchione, Dis, Aise. Cosa emerge dal caso Mifsud?
Tutte le ultime novità sul caso Mifsud e non solo. L’approfondimento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano
Perché Tim deve controllare la rete unica. Il pensiero dei piccoli azionisti Telecom Italia
Affidare a un unico soggetto come Tim il controllo dell’infrastruttura consente di massimizzare sinergie industriali e ritorni sugli investimenti. L’intervento di Franco Lombardi, presidente di Asati (associazione dei piccoli azionisti Telecom Italia)
Leonardo-Finmeccanica, come decollerà l’elicottero AW249 in Europa?
Procede lo sviluppo dell’elicottero da combattimento AW249 di Leonardo. Fatti, numeri e scenari (sui partner necessari all’ex Finmeccanica per accedere al Fondo europeo della Difesa)
Retelit e Mincione, tutte le anomalie in Borsa dopo il parere dell’avvocato Conte
Nella sua informativa alla Camera il 5 novembre, Giuseppe Conte confidava di poter chiudere definitivamente il dibattito su un…