Brexit, Johnson e solo. Ecco come la Germania sta frantumando l’Europa. Il commento di Polillo
Che cosa deve insegnare l’esito delle elezioni nel Regno Unito all’Unione europea e alla Germania. L’analisi di Gianfranco Polillo
Nexi e Intesa Sanpaolo, che cosa cambia con Lovadina in Sia (Cdp)
Fatti, nomi, numeri, indiscrezioni e scenari dopo la nomina dei vertici di Sia. Il dossier merger con Nexi allo studio degli advisor. Le intese in cantiere fra Intesa Sanpaolo e Nexi. E un report di Mediobanca
Vi racconto l’innovativo contest per gli Innovation Manager. L’articolo di Rapetto (da non leggere al Mise)
Ecco i messaggi di posta elettronica inviati dal ministero dello Sviluppo economico. L’articolo di Umberto Rapetto
Perché la vittoria Tory ecciterà il mercato britannico. L’analisi di Zahn
I risultati delle elezioni nel Regno Unito con la vittoria di Johnson analizzati da David Zahn, Head of European Fixed Income di Franklin Templeton
Tutti i rischi per l’Italia con l’ipotesi di lavoro fra Gualtieri, Francia e Germania. L’approfondimento di Liturri
Quali impatti per l’Italia dall’ipotesi di lavoro tra Gualtieri, Francia e Germania su Unione bancaria e titoli di Stato? L’approfondimento dell’analista Giuseppe Liturri
Vi racconto la valanga Johnson che ha travolto Corbyn e Swinson. Il Punto di Meloni
I risultati delle elezioni nel Regno Unito con la vittoria del premier Boris Johnson nel Punto di Daniele Meloni per Start
Pagamenti elettronici, chi ride e chi mugugna per lo stralcio dalla manovra della norma sui Pos
Salta nel decreto fiscale la norma che prevedeva sanzioni per i commercianti senza Pos. I dati forniti dall’Abi su presenza e uso dei terminali di pagamento con carte di debito/creditO. L’approfondimento di Manola Piras
Verità, amnesie e frottole di Matteo Renzi su Craxi, Moro e Leone. I Graffi di Damato
Perché sono tardivi i richiami di Renzi a Craxi e Moro nella difesa della politica da Procure e piazze secondo…
Algeria, ecco la posta in gioco alle elezioni presidenziali
Elezioni presidenziali in Algeria per il dopo-Bouteflika. Fatti, nomi e scenari nel punto di Marco Orioles
Emanuele Fontani e Luigi Perri, chi sono i nuovi vertici di Sogin
L’assemblea di Sogin (controllata dal Mef) ha nominato presidente Luigi Perri e designato amministratore delegato Emanuele Fontani. Ecco i curricula anche degli altri consiglieri d’amministrazione
Che cosa cambia per Eni, Enel, utenti e non solo con la proroga del mercato tutelato
Slitta da luglio 2020 al 1 gennaio 2022 la fine del mercato tutelato per l’energia. Ecco cosa cambia per famiglie e aziende
Ecco come anche Buffagni (M5s) trivella il ministro Fioramonti (M5s) su Eni e petrolio
Commenti e reazioni – anche tra i 5 Stelle – alla sortita del ministro pentastellato Fioramonti su Eni e petrolio
Perché l’Antitrust britannica ha sgambettato l’ingresso di Amazon in Deliveroo
Che cosa ha deciso l’Antitrust britannica sull’operazione Amazon-Deliveroo
Che cosa c’è in gioco alle elezioni presidenziali in Algeria
Algeria al voto per il dopo-Bouteflika. Le relazioni dell’Italia e di gruppi come Eni e Enel con la compagnia statale Sonatrach
Carige, ecco scenari e incognite dopo l’aumento di capitale. L’analisi di Pavesi (ex Sole 24 Ore)
La nuova Carige dopo l’aumento di capitale avrà gambe robuste ma per tornare a generare utili oltre al pesante taglio dei costi occorrerà scovare nuovi ricavi. La sfida per l’azionista Ccb e il piano controverso dei commissari. L’approfondimento di Fabio Pavesi
Vi racconto la rabbia di azionisti e obbligazionisti della Popolare di Bari
Conversazione di Start Magazine con l’avvocato Domenico Romito, primo legale ad attivarsi contro l’istituto a tutela di azionisti e obbligazionisti della Popolare di Bari
Perché il cibo italiano va alla guerra contro dazi e burocrazia
Che cosa emerge da un’indagine della Coldiretti sul cibo italiano. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Chi e come contesta a sorpresa il sì di Bruxelles al salvataggio tedesco di Nordlb
Che cosa hanno detto del caso Nordlb il presidente dell’autorità di sorveglianza unica della Bce (Ssm), Andrea Enria, e un…
Che cosa ha in mente Dorsey con Bluesky per Twitter
Il ceo di Twitter, Jack Dorsey, ha annunciato un nuovo gruppo di ricerca, chiamato Bluesky, per creare uno standard aperto e decentralizzato per i social media. Fatti e primi commenti
Ecco i veri piani di Sky Italia nella telefonia
No a una società controllata ma ci sarà una divisione aziendale di Sky Italia dedicata ad hoc alla telefonia per distribuire anche su un’altra piattaforma tecnologica i contenuti audiovisivi. Fatti e scenari
Come il Tirolo protesta per i 2 milioni e mezzo di Tir in transito
L’articolo Enrico Martial, esperto di trasporti e questioni europee
Come si muovono Eni e Total in Libia, le ultime novità
Tutte le ultime mosse di Total in Libia e le dichiarazioni di Claudio Descalzi (Eni)
Anas, ecco chi spinge (e chi frena) per Dibennardo al posto di Simonini
Fatti, nomi e indiscrezioni sul prossimo ribaltone ai vertici di Anas (gruppo Ferrovie). Chi è Dibennardo e le tensioni nella maggioranza fra Pd e Movimento 5 Stelle
Che cosa sussurra il mercato sulle elezioni nel Regno Unito
Il “Commento sulla sterlina”, a cura di Alex Batten, currency expert and portfolio manager, fixed income di Columbia Threadneedle Investments
Che cosa scuote Movimento 5 Stelle e Lega. I Graffi di Damato
I subbugli interni al Movimento 5 Stelle di Luigi Di Maio e la festa del Fatto Quotidiano per le indagini sui voli di Stato dell’ex ministro Salvini nella nota politica di Francesco Damato
Perché non sono ottimista sul Mes e sul pacchetto evocato da Conte. Il commento di Polillo
La risoluzione della maggioranza di governo approvata sul Mes. Le rassicurazioni di Conte. Le spinte della Germania. E le incognite su Unione bancaria e titoli di Stato. Il commento di Gianfranco Polillo
Nord Stream 2, ecco come Basf, Deutsche Bank, Commerzbank e Deutsche Bahn attaccano le sanzioni Usa
Tutte le ultime novità sulle tensioni fra Usa e Ue sul gasdotto Nord Stream e sugli sbuffi dei colossi tedeschi anti sanzioni americane. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutti i piani green di Ursula von der Leyen per l’Europa
Obiettivi, investimenti e progetti dell’European Green Deal, il piano di Ursula von der Leyen per rendere l’Europa a zero emissioni nel 2050
Il giornalista di Gaetano Salvemini e il politico di Mark Twain. Il Bloc Notes di Magno
Il Bloc Notes di Michele Magno
Non ci sono milioni di smartphone da buttare per colpa di WhatsApp. L’articolo di Rapetto
Chi ha cercato di fare notizia con la storia che WhatsApp non funzionerà più su milioni di telefoni dal prossimo 1° febbraio, ha preso una cantonata. Ecco perché. L’articolo di Umberto Rapetto
Riconoscimento facciale, la Cina ha chiesto fondi alla Banca Mondiale per la sorveglianza nello Xinjiang
La Cina ha cercato di ottenere prestiti dalla Banca Mondiale per finanziare i sistemi di sorveglianza nella regione autonoma dello…
Banca Popolare di Bari, ecco mosse e azzardi di De Bustis (contro Jacobini e Papa)
Fatti, nomi e indiscrezioni sulla Banca Popolare di Bari guidata (fino a quando?) da Vincenzo De Bustis
Chi festeggia per l’ok del Parlamento ai monopattini elettrici
Che cosa cambia con l’emendamento alla Manovra approvato dal Senato. La aspettative degli operatori. Gli scenari per il settore. E il commento dell’economista Andrea Giuricin
Le concessioni ottenute da Conte e Gualtieri sul Mes? Aria fritta. L’articolo di Capezzone
Perché la narrazione del premier Conte e del ministro dell’Economia, Gualtieri, scricchiola davanti ai fatti. L’approfondimento di Daniele Capezzone (estratto…
Mes, ecco la risoluzione della maggioranza che sostiene il governo Conte 2
Il testo integrale della risoluzione della maggioranza M5s-Pd-Leu-Iv che impegna il governo Conte 2 sul Mes (Meccanismo europeo di stabilità)
Perché l’Autorità dei trasporti tampona Trenitalia (e non solo) sui rimborsi
Trenitalia, Trenord, Ferrovie Emilia Romagna e altre 12 aziende di trasporto su ferro non rispettano le norme dell’Autorità dei trasporti per i rimborsi agli utenti
Lo dice persino l’Fbi: le smart tv sono pericolose. L’articolo di Rapetto
Le smart tv sono pericolose. E adesso che lo ha dichiarato anche l’Fbi lo si può credere. L’approfondimento di Umberto Rapetto
Ecco i prossimi passi per il contratto dei metalmeccanici. L’intervento di Bentivogli (Fim-Cisl)
Il commento del Segretario generale Fim Cisl, Marco Bentivogli, sulle trattative in corso per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici, dopo l’incontro che si è tenuto al Cnel
Elezioni Regno Unito, Johnson favorito ma incubo hung Parliament
Il punto di Daniele Meloni sulle elezioni nel Regno Unito del 12 dicembre
Rustichelli (Agcm) picchia sui trucchetti fiscali di Olanda, Lussemburgo, Irlanda e Malta
Cosa si è detto a Roma nel corso dell’evento “La comunicazione al tempo dei Social”. Le voci dei colossi come Google e Facebook. E la ramanzina del presidente dell’Antitrust, Rustichelli
Che cosa farà il nuovo presidente dell’Argentina, Alberto Fernandez
Il nuovo presidente argentino Fernandez entra alla Casa Rosada e promette una nuova Argentina. Cambiano gli equilibri continentali. Una sfida senza precedenti. L’approfondimento di Livio Zanotti
Perché l’Antitrust ipotizza intese anti concorrenziali nel recupero delle batterie esauste
L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di alcune società per accertare una presunta intesa restrittiva della concorrenza nel settore del recupero degli accumulatori per veicoli e industriali esausti
Eni, Total e non solo. Tutti gli effetti (anche energetici) dell’intesa Libia-Turchia
Conversazione di Start con l’analista Michela Mercuri (autrice del saggio “Incognita Libia”) sugli scenari post accordo tra Sarraj (Libia) ed Erdogan (Turchia).
Conte, Casalino e i sorrisetti a favore di telecamere. I Graffi di Damato
Tutte le trovate del portavoce di Conte, Rocco Casalino, secondo il notista politico Francesco Damato
Carige, ecco i conti barcollanti (anche con l’aumento di capitale)
Le previsioni per fine anno. Il nodo aumento di capitale. Il piano dei commissari. E il futuro incerto. L’approfondimento del giornalista Fabio Pavesi su Banca Carige
Come la Borsa di Londra vede le elezioni Uk del 12 dicembre
L’analisi di James Thorne, gestore azionario UK di Columbia Threadneedle Investments, sulle elezioni nel Regno Unito
Sandbox e Innovation Hub: 2 possibili regali sotto l’albero per le startup italiane (fintech e non solo)
L’approfondimento di Andrea Brancatelli, responsabile legale di MoneyGram per Sud Europa & prodotti digitali
Salvini, Macron, Bonaccini e il marketing politico-modaiolo
Il corsivo di Andrea Mainardi
Amazon trumpeggia su Trump nella causa contro il Pentagono per il contratto Jedi
Il colosso guidato da Jeff Bezos, Amazon, ha accusato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump di aver ostacolato l’assegnazione del progetto Jedi da 10 miliardi di dollari