Vi spiego le ragioni (anche economiche) della guerra mediatica di Trump alla Cina
Che cosa celano le nuove accuse di Trump contro la Cina sul Coronavirus. L’analisi di Gianfranco Polillo Ormai tra l’Amministrazione…
5G, cosa chiedono Tim, Vodafone, Fastweb, Wind Tre e Open Fiber al governo
Che cosa emerge dalle audizioni parlamentari di Tim, Vodafone, Fastweb, Open Fiber Wind Tre e Iliad: le richieste al governo per uno sviluppo veloce (e senza ostacoli) del 5G
Perché l’inazione del governo sul fisco sarà mortale per molte imprese
L’applicazione degli Isa (Indicatori sintetici di affidabilità) sarà esiziale in tempi di crisi economica da pandemia. L’intervento di Marco Salustri, consigliere nazionale Unimpresa
Ecco come il Mossad ha aiutato la Germania contro Hezbollah
Qual è stato il ruolo del Mossad in Germania nell’operazione anti Hezbollah. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Kessler, cosa fa la fondazione che ha assistito il Cts nel report dibattuto
Tutti i dettagli sulla Fondazione Bruno Kessler che ha fornito a Cts e governo i modelli previsionali alla base della fase 2. Fatti e interrogativi
Terapia al plasma contro Covid-19, tutto quello che c’è da sapere
Il post chiarificatore del virologo Guido Silvestri, docente alla Emory University di Atlanta (Usa), sulla terapia al plasma
Wuhan, tutte le zuffe tra Servizi occidentali per le accuse di Trump alla Cina
Come e quanto si discute fra Servizi occidentali sulle tesi di Trump contro la Cina per il virus venuto da Wuhan. L’articolo di Marco Orioles
Covid-19: fatti, numeri e analisi
Il post di Stefano Biasioli sulla pandemia da Covid-19
Che cosa fa Engineering per il Veneto di Zaia contro il coronavirus
La Regione Veneto presieduta da Zaia ha puntato sulla tecnologia di Engineering per monitorare l’andamento del coronavirus (metodo snobbato dal governo, secondo Repubblica)
Come si muovono gli Usa su Cipro (in funzione anti Russia)
Le mosse americane su Cipro che puntano ad indebolire la Russia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come vanno i conti di Intesa Sanpaolo (e come andranno)
I numeri del primo trimestre 2020 di Intesa Sanpaolo, il commento del ceo Messina e le prospettive
Intesa, ecco nomine e sbuffi nella Compagnia di San Paolo
Francesco Profumo riconfermato presidente della Compagnia di San Paolo (primo azionista di Intesa). La composizione del nuovo vertice. I soddisfatti…
Decreto Liquidità, ecco perché le banche fanno un po’ melina sui prestiti
Che cosa sta succedendo ai finanziamenti bancari con la garanzia Sace? Lo stato dell’arte. Le dichiarazioni di Sileoni (Fabi). Le richieste dell’Abi. Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
AstraZeneca e il vaccino Jenner-Irbm. Fatti e tensioni
Il vaccino anti Covid-19 dello Jenner Institute della Oxford University. L’accordo con AstraZeneca. E il forcing della Irbm di Di Lorenzo su istituzioni italiane ed europee. Fatti e ricostruzioni
Perché era preferibile una ripartenza differenziata tra regioni
Si poteva fare meglio e di più: differenziando le decisioni per farle aderire meglio alla mappa effettiva dell’epidemia nelle regioni. Evidentemente i meccanismi di concertazione tra i vari livelli dello Stato non hanno funzionato. Il commento di Gianfranco Polillo
In Italia ancora pochi tamponi. Ecco dati e confronti
Solo 5 Paesi (fra cui Francia e Regno Unito) fanno meno tamponi dell’Italia; gli altri 20 ne fanno di più,…
Covid-19, perché governo e Iss snobbano la terapia al plasma?
I risultati confortanti della terapia al plasma nel trattamento dei pazienti Covid-19 secondo Pavia e Mantova. Ma ministero della Salute e Iss ignorano le sollecitazioni del Policlinico San Matteo di Pavia. Fatti, approfondimenti e polemiche
Perché la Francia tentenna sulla sua app di tracciamento Stop-Covid
Le posizioni degli Stati europei sulle modalità di tracciamento anti Covid-19 verso il modello decentrato (affiancato da Google-Apple). E le discussioni in Francia sull’app Stop-Covid. L’approfondimento di Enrico Martial
App anti Covid-19, gli Stati Uniti tifano Apple e Google
I Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie (Cdc) degli Stati Uniti raccomandano il sistema Apple-Google per le app di contact tracing anti Covid-19 scelto pure dall’italiana Immuni
Non solo Mes. Come si discute in Francia e Germania
Estratto di un approfondimento pubblicato su Atlantico Quotidiano La crisi economica che ci assale, non è né di offerta, né…
Brasile, tutte le ultime bolsonate di Bolsonaro
Che cosa succede nel Brasile governato da Bolsonaro? L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del “ildiavolononmuoremai.it”
Fase 2, ecco come Ricciardi bacchetta istituzioni e cittadini
Che cosa dice a sorpresa Walter Ricciardi, il consigliere del ministro alla Salute, su prevenzione, test e tamponi: “Come si è aperto si può anche richiudere. Le chiusure se le cose vanno male avvengono automaticamente”.
Come Usa e Francia hanno finanziato il laboratorio di Wuhan
Che cosa è successo nel laboratorio di Wuhan? L’articolo di Alberto Negri, editorialista di politica estera, già inviato speciale di esteri al Sole 24 Ore, pubblicato su Tiscali.it
Mes? Ecco perché temo scelte folli dell’Europa. Parla Munchau (Financial Times)
Il Mes? “Il pericolo maggiore è che l’Ue decida di tornare a un certo punto al patto di stabilità, ai target e ai parametri di Maastricht. Sarebbe folle”. Parola di Wolfgang Munchau, cofondatore e direttore di Eurointelligence.com, firma del Financial Times, intervistato da Daniele Capezzone per il quotidiano La Verità
Rete 5G Ligado, tutte le scazzottate istituzionali negli Usa
Come si discute negli Usa dopo che la Federal Communications Commission americana ha approvato il progetto della società Ligado di utilizzare lo spettro della banda L a 1,6 GHz per realizzare negli States una rete 5G. L’analisi di Gary J. Schmitt (Aei)
Come si divide la lobby del petrolio sugli aiuti di Trump
Differenti le posizioni tra le aziende del petrolio sugli aiuti annunciati dall’amministrazione Trump
Recovery Fund? Sì trasferimenti, no prestiti
Recovery Fund: fini, incertezze, scenari e priorità nell’analisi degli economisti Boitani, Saraceno e Tamborini
Mps, tutti i dossier del Monte per Bastianini
Sarà l’assemblea Mps del 18 maggio a proclamare presidente Patrizia Grieco e amministratore delegato Guido Bastianini, indicati da Via XX Settembre per guidare il disastrato istituto di Siena
Ecco cosa chiedono le Bcc a governo e Bankitalia
Le richieste delle banche di credito cooperativo (Bcc) per aiutare famiglie e imprese colpite dall’emergenza Coronavirus. La lettera di Bindelli (Banco Marchigiano-Credito Cooperativo) a Conte e Visco
Perché Salini Impregilo diventa Webuild
Salini Impregilo cambia nome e diventa Webuild. Tutti i dettagli sulle novità. Gli obiettivi di Progetto Italia. E i prossimi…
Vova, Amazon, Wish e non solo: come l’Antitrust smaschera i furbetti da Covid-19
Vova, Tiger, Wish e non solo: le istruttorie avviate dall’Antitrust nelle ultime settimane per smascherare i furbetti ai tempi del Covid-19
3 consigli a governo e cittadini per evitare di ripartire alla carlona. Il post del prof. Silvestri
Il post su Facebook del virologo Guido Silvestri, Professor & Chair presso Emory University di Atlanta, con i consigli a governo e cittadini su come ripartire nella fase 2.
Vi racconto il colpaccio di Fincantieri negli Stati Uniti
La Marinette Marine Corporation (gruppo Fincantieri) si è aggiudicata la gara per la fornitura di una fregata alla US Navy del valore di 800 milioni di dollari. Il contratto prevede l’opzione di altre 9 per un valore complessivo di 5,5 miliardi di dollari. L’approfondimento dell’analista militare Aurelio Giansiracusa (Ares-Osservatorio Difesa)
Fincantieri, tutti gli scazzi tra Fiom, Fim e Uilm
Fiom si rifiuta di siglare l’accordo sulla proroga della cassa integrazione per i lavoratori di Fincantieri firmato da Fim e Uilm
Federturismo sperona Conte sull’industria nautica
Ecco le richieste di Federturismo-Confindustria per l’industria nautica contenute nel documento inviato alla task foce di Colao e alla presidenza del Consiglio. L’articolo di Claudia Luise
Perché il discorso di Conte in Parlamento non mi ha persuaso
L’intervento del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in Parlamento analizzato da Gianfranco Polillo
Come sarà la fase 2 in Francia (diversa dall’Italia)
La Francia riapre su base territoriale seguendo diversi criteri e responsabilizzando i livelli decentrati. L’esito non è per nulla scontato: pare piuttosto una sfida. Tutti i dettagli nell’approfondimento di Enrico Martial
Vi racconto come anche in Germania si dibatte sulla riapertura
Modi e tappe per la riapertura decisa dal governo in Germania. Le richieste di imprenditori e commercianti. E le tensioni fra politici e virologi. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come vanno domanda e Pil al tempo della pandemia. Report Cer
Numeri, tendenze e confronti nell’ultimo rapporto congiunturale “Osservatorio Covid-19” a cura del Cer (Centro europa ricerche)
Coronavirus, come la Cina spinge sulla sorveglianza
Che cosa emerge da un’inchiesta della Cnn sulla Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Petrolio, cosa sta succedendo davvero?
Il commento di Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management, su cosa sta succedendo al prezzo del petrolio
1 maggio, lavoro e disparità di genere
Il post di Alessandra Servidori
La vera lezione del trionfo di Blair 23 anni fa
23 anni fa il trionfo di Tony Blair e del (New) Labour. La lezione della sua vittoria? Per vincere, in politica, bisogna parlare il linguaggio dell’elettorato e non quello astratto della teoria
Chi sbugiarda le previsioni allarmistiche del Cts sui ricoveri
Il documento del Comitato tecnico-scientifico (Cts) difeso da Brusaferro dell’Iss e contestato da analisti ed esperti
Come e perché Usa e Australia vogliono incastrare la Cina sul virus di Wuhan
Tutte le mosse degli Stati Uniti e dell’Australia contro la Cina per il virus
Caro Conte, non sarà colpa dei cittadini se l’epidemia rialzerà la testa
Avete deciso di ripartire senza che la macchina per il controllo dell’epidemia fosse pronta su mascherine, tamponi e tracciamento dei contatti. Quindi sarà colpa vostra e non di noi cittadini se l’epidemia ripartirà. Il commento di Luca Ricolfi, sociologo, docente di Analisi dei dati e professore di psicometria al dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino.
Che pensa Tremonti di Conte, Draghi e Lagarde
Pensieri e parole dell’ex ministro dell’Economia, Giulio Tremonti
Intesa Sanpaolo, ecco i conti della Compagnia di Profumo
Conti e prospettive della Compagnia di San Paolo, primo azionista di Intesa Sanpaolo, presieduta da Francesco Profumo che va verso la riconferma. Tutti i dettagli
Popolare Bari, ecco il piano dei commissari (da rigettare)
L’intervento del segretario nazionale della Fabi, Giuliano Xausa, sul piano industriale presentato dai commissari della Banca Popolare di Bari