L’Italia non aveva un piano anti pandemia. Il caso del rapporto Oms inguattato dall’Oms
Perché il rapporto dell’Oms in cui si smaschera l’impreparazione dell’Italia alla pandemia da Covid-19 è stato censurato? L’indagine di Report (Rai3) e il ruolo di Ranieri Guerra
Pazienti Covid e terapia intensiva, tutti i numeri (oltre l’allarmismo)
I pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva sono 1.843. Considerando i 7.123 posti disponibili siamo al 25,8% della capienza. Prendendo…
La seconda ondata di Covid? Le discoteche aperte in estate non c’entrano. Parola del prof. Lopalco
L’epidemiologo Pierluigi Lopalco, assessore regionale alla Sanità in Puglia, oggi ha detto: “Durante l’estate il virus circolava pochissimo. Quello che vediamo è l’andamento naturale della pandemia. Le discoteche potevano stare aperte perché non c’erano positivi, è molto semplice. C’era gente ammassata, ma non positivi”.
Covid e lavoro agile: ecco come gestire il cambiamento
L’intervento di Marco Pepe, consigliere nazionale Unimpresa
Perché l’idea di una separazione coatta degli anziani è un’aberrazione
L’idea di prevedere l’isolamento o comunque la separazione coatta degli anziani è profondamente sbagliata sia sul piano pratico, sia sul piano costituzionale. Il commento di Alessandra Servidori
Io, medico, contesto le Scelte terapeutiche al tempo del Covid
Il documento congiunto FNOMCeO-SIAARTI sulle Scelte terapeutiche in tempi di Covid è osceno. Ecco perché. Il post di Stefano Biasioli, medico in pensione
Regno Unito, ecco perché Johnson ha scelto il lockdown
Il punto di Daniele Meloni su quello che ha deciso il premier Boris Johnson nel Regno Unito
Tutti i problemi in Francia per Fincantieri su Stx
Che cosa sta accadendo tra Chantiers de l’Atlantique e Fincantieri. Fatti, tempi, indiscrezioni e scenari
Come saranno i conti di Intesa Sanpaolo
Le previsioni sui conti del terzo trimestre 2020 di Intesa Sanpaolo
Huawei fabbricherà chip a dispetto delle sanzioni Usa?
Huawei starebbe pensando a una fabbrica di chip a Shanghai per aggirare le sanzioni Usa sulle esportazioni
Fastweb, che cosa succede ai conti di Swisscom?
Calano fatturato e utile di Swisscom, ma il gruppo svizzero statale è ottimista per il futuro. Gli ultimi numeri di Fastweb, controllata di Swisscom
Come incideranno le elezioni Usa in Brasile, Colombia e Messico
Il duplice vincolo tra Stati Uniti e America Latina alla prova delle elezioni presidenziali. L’approfondimento di Livio Zanotti
Che cosa farà Eni per evitare gli schizzi Covid
Tutti i dettagli sulle previsioni di Eni per il quarto trimestre 2020
Mediobanca, ecco gli stipendi di Nagel e Pagliaro bocciati da Del Vecchio
Tutti gli emolumenti del vertice di Mediobanca criticati da Del Vecchio. L’articolo di Emanuela Rossi
Sogin, ecco perché la Commissione Ue bacchetta l’Italia
L’Ue boccia la gestione italiana dei rifiuti nucleari. Il ruolo di Sogin
Npl, ecco chi fa affari con i crediti deteriorati
Se per le banche gli Npl (Non performing loan) rappresentano un fardello da dover alleggerire a tutti i costi, per realtà come DoValue, Banca Ifis, Illimity, Prelios, Amco e tante altre sono un’occasione di business. Numeri e previsioni
Perché il governo è febbricitante
Che cosa succede nel governo Conte
Presidenti slegati, la retromarcia del Corriere della Sera, le interviste di Lucia Annunziata, il tweet di Toti e il contismo
Fatti, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Tutti i nuovi bubboni nel Monte dei Paschi di Siena
Verso nuovi accantonamenti in bilancio per Mps, mentre il Tesoro si mobilita per trovare una banca disposta a rilevare il Monte e il titolo in Borsa continua a ruzzolare. Fatti, numeri, commenti e indiscrezioni
Ecco le prossime mosse della Bce
Bce: arsenale 2.0 in costruzione, pronto per dicembre. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist, Intermonte
Come vanno i conti di Facebook, Amazon, Google, Apple e Twitter
Ricavi oltre le attese per le big tech nel terzo trimestre. Tutti i numeri di Facebook, Amazon, Google, Apple e Twitter nell’articolo di Gaia Vendettuoli per Agi
Ecco come Trump accelera sulla vendita di F-35 agli Emirati Arabi Uniti
Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha notificato al Congresso che ha approvato la vendita di 50 caccia F-35 Lockheed Martin agli Emirati Arabi Uniti in un accordo che potrebbe valere 10 miliardi di dollari
Auto elettriche, come devono cambiare le ricariche pubbliche e private. Report
Fatti, numeri, scenari e auspici del report di Motus-E con Strategy& PwC sul futuro della mobilità elettrica
Che cosa succede a Eolo (oltre al pegno di Mps e Unicredit)
Tutte le ultime novità su Eolo fra numeri, riassetto azionario in corso (il fondo Searchlight in uscita) e banche (Mps e Unicredit) che detengono azioni in pegno
Futuro grigio per Banca Ifis. Report
Che cosa scrivono gli analisti di Akros sui conti di Banca Ifis in vista della trimestrale della banca
Perché io, medico in Puglia, accuso Emiliano e Lopalco
Lettera aperta al presidente della regione Puglia, Michele Emiliano, e all’assessore alla sanità prof. Pierluigi Lopalco, scritta da Daniela La…
Ecco come e perché le regioni del nord picchiano il governo sul trasporto pubblico locale
Che cosa succede fra regioni e governo sul trasporto pubblico locale. L’intervento di Marco Foti
Vaccino Covid, gli Usa preparano il monitoraggio tramite smartphone
Il Cdc degli Stati Uniti lanciano un sistema di sorveglianza basato su smartphone per il monitoraggio dei destinatari del vaccino Covid-19
Vi racconto cosa succede davvero nei pronto soccorso
Al pronto soccorso anche con pochi e lievi sintomi Covid perché manca la medicina di territorio: le denuncia di Salvatore Manca, presidente della Società italiana di medicina d’urgenza
Perché Arcuri scarica sulle regioni i ritardi anti Covid
Le Regioni potevano cominciare ad attuare i piani a maggio su posti letto e terapie intensive, e sarebbero state rimborsate, ma non lo hanno fatto. Le accuse di Arcuri
Le prediche di Arcuri, i tempi del lockdown e lo zainetto dello stragista
Fatti, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Strage a Nizza: lo jihadismo, i martiri cristiani e i titoli dell’Osservatore Romano
Il corsivo di Andrea Mainardi
Che cosa succede nei Palazzi italiani dopo la strage a Nizza?
Palazzi tra chiacchiericcio e stragi
Addio a Pino Scaccia, vero cronista di razza
Pino Scaccia, maestro degli inviati speciali Rai sul fronte italiano e estero, morto a 74 anni, era uno con il passaporto sempre in tasca, pronto a immergersi in tutti i più importanti eventi italiani e internazionali: perché la notizia, i fatti, vengono prima di tutto
Ecco come si muoverà il Copasir su Leonardo, Intesa Sanpaolo, Unicredit, Assicurazioni Generali e non solo
Mosse e bozze di relazioni in cantiere al Copasir (Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica), su Leonardo, banche (Intesa Sanpaolo e Unicredit, in primis) e assicurazioni (Generali). Fatti e indiscrezioni
Turchia, Francia e la lezione della strage islamista a Nizza
La strage a Nizza ad opera di un uomo che gridava Allah Akhbar conferma come la piaga islamista continui a rappresentare una grave minaccia per la sicurezza nazionale e dei cittadini. Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di AnalisiDifesa
Come il lockdown in Francia tenterà di salvare l’economia
Approfondimenti e commenti dopo il modello di nuovo lockdown annunciato ieri in Francia da Macron. Il punto di Enrico Martial
Chi appoggia e chi contesta il semi lockdown deciso da Merkel in Germania
Tutti i dettagli su quello che in Germania viene definito lockdown leggero in vigore da lunedì 2 novembre. Le attività chiuse e quelle che restano aperte. I favorevoli alle misure drastiche e i contrari. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco i 10 errori dello Stato contro il Coronavirus. Critiche e proposte di Crisanti & Ricolfi
“Noi pensiamo che quel che non è stato fatto fra maggio e ottobre debba assolutamente essere fatto ora. Perché il problema cruciale di un’epidemia non è portare il numero di contagi vicino a zero, ma mantenerlo basso quando il peggio sembra passato”. Il manifesto-appello firmato tra gli altri da Andrea Crisanti e Luca Ricolfi
Chi e perché critica i tamponi rapidi Abbott anti Covid
Il laboratorio di Andrea Crisanti boccia i tamponi rapidi di Abbott: 3 positivi su 10 potrebbero risultare negativi
Perché serviranno 4 settimane di lockdown nazionale. Report Gimbe
Numeri e analisi nello studio della fondazione Gimbe presieduta da Nino Cartabellotta: “Senza immediate chiusure in tutte le zone più a rischio, serviranno a breve almeno 4 settimane di lockdown nazionale per abbattere la curva dei contagi e permettere di assistere i pazienti in ospedale”
Trasporto pubblico locale, tutti i tamponamenti fra governo e regioni
Trasporto pubblico locale: le parole del premier Conte, le critiche dei presidenti delle Regioni del nord e l’intervento in Parlamento del ministro De Micheli
Trump o Biden? Che cosa (non) cambierà nella politica energetica Usa secondo Eni
Biden non stravolgerà le politiche energetiche in Italia, secondo Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni
Fincantieri, chi borbotta in Francia sulla vendita di Chantiers de l’Atlantique
La vendita di Chantiers de l’Atlantique (ex Stx) a Fincantieri è ancora in stand-by. Nel frattempo da Parigi arriva un rapporto del Senato a gettare l’allarme sulla cessione dei cantieri navali di Saint-Nazaire
Cosa (non) succede all’ex Ilva-ArcelorMittal
L’intervento di Guglielmo Gambardella (coordinatore nazionale Uilm per il settore siderurgico)
Del Vecchio azzoppa Nagel ma per i giornali in Mediobanca cambia nulla. Gulp!
Che cosa è successo davvero nell’assemblea di Mediobanca? Fatti e nomi nel corsivo di Michele Arnese, direttore di Start
Le ultime decisioni della Bce in 3 punti
Il commento “La Bce preannuncia nuovo stimolo” a cura di Pasquale Diana, senior macro economist di AcomeA Sgr
Npl, che cosa combinano DoValue, Ifis e non solo con le banche
L’articolo di Emanuela Rossi
Perché l’italiana Di Pippo è stata esclusa dalla corsa per la direzione generale Esa
Secondo il quotidiano La Verità, il comitato di selezione dell’Esa avrebbe già escluso Simonetta Di Pippo e Roberto Battiston come possibili direttori generali. Fatti, nomi e indiscrezioni