Chi sparacchia e travaglieggia contro Cartabia e Casellati
Il curioso assalto a due donne quirinabili: la Casellati e la Cartabia. I Graffi di Damato
Il Pd sbrocca contro Draghi dopo Stagnaro e Puglisi a Palazzo Chigi
Come e perché il Pd con il vicesegretario Provenzano attacca Palazzo Chigi
Balletti Aifa sul mix di vaccini, la Verità su Astrazeneca, il Sole sui bond Ue
Non solo Astrazeneca. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
E’ davvero un affarone per l’Italia il tasso del bond Ue per il Recovery Fund?
La Commissione europea ha emesso titoli a 10 anni per 20 miliardi al tasso del 0,086%. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco come la Corte Ue ha stangato Facebook
Anche le autorità degli Stati membri possono agire contro Facebook su privacy, ecco quello che ha stabilito la Corte Ue
Come e perché la penuria di chip castra le stime di crescita in Germania
Quale impatto economico prevedono gli istituti di ricerca in Germania per la penuria di forniture di chip e non solo per l’industria dell’auto e per l’edilizia. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Stellantis, Volkswagen e non solo. Quanto piangono le case auto senza i microchip
La carenza globale di microchip obbliga le case automobilistiche a ridurre la produzione e ne danneggia i risultati in Borsa. Tutti i numeri
Perché Airbus e Boeing con Usa e Ue vogliono silurare il cinese C919 di Comac
Gli Stati Uniti e l’Europa temono che l’aereo C919 della cinese Comac metta a rischio la leadership sul settore di Airbus e Boeing. Che cosa cela la tregua Usa-Ue nel settore aeronautico.
Lina Khan, chi è il Garante Usa dell’antitrust e cosa pensa di Amazon, Google e Facebook
Obiettivi e scenari della nomina di Lina Khan alla Federal Trade Commission
Perché il focus della Nato resterà la Russia
L’enfasi della Nato non viene posta sulla Cina, ma sulla Russia. L’analisi di Giuseppe Gagliano
La Russia lavora a un sistema nazionale di videosorveglianza, tutti i dettagli
Secondo fonti del quotidiano Kommersant riprese dall’agenzia Tass, la Russia starebbe valutando lo sviluppo di un sistema nazionale di videosorveglianza per analizzare i video di tutte le telecamere sparse nelle città del Paese.
Tutte le nuove sfide dell’Occidente
Il numero “Occidente. Valori, conflitti e sfide globali” della rivista “leSfide” della Fondazione Craxi letto da Paola Sacchi
Carro armato Ajax, l’americana General Dynamics nel Regno Unito va a sbattere?
Che cosa ha scritto il Financial Times sulla diatriba fra governo britannico e società americana General Dynamics per i difetti del carro armato Ajax
Ecco come la francese Crédit Agricole si papperà tutta banca Friuladria
Crédit Agricole Italia, che detiene l’82,3% del capitale sociale di Friuladria, ha promosso un’offerta pubblica di acquisto volontaria sul restante 17,2% della banca. Ecco fatti, numeri e commenti
Bond, Bce, spezzatino. Tutte le grane di Mps
Che cosa sta succedendo a Mps. Fatti, nomi, indiscrezioni e analisi. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché il Tar delude Poste sulle raccomandate criticate dal Garante
Il Tar Lazio ha confermato la sanzione di 5 milioni di euro inflitta dall’Antitrust a Poste Italiane per la vicenda relativa al servizio raccomandate. Tutti i dettagli
Che cosa farà davvero Stellantis a Melfi?
Fatti, numeri e promesse di Stellantis. L’intervento del segretario generale Fim Cisl Roberto Benaglia
Perché la Svizzera ha bocciato il referendum sulle emissioni?
La Svizzera respinge le nuove tasse sulle emissioni di CO2. Per Chicco Testa (Fise-Assoambiente) è una prova che la transizione ecologica non sarà un pranzo di gala senza prezzo
Tutti i pilastri green di Sace
Che cosa emerge dal bilancio di sostenibilità di Sace. Fatti, numeri, obiettivi e tendenze
Perché Grillo filo cinese imbarazza Di Maio post cinese
Che cosa combina Beppe Grillo a Luigi Di Maio? I Graffi di Damato
Vi racconto cosa succede nel centrodestra
Che cosa unisce e che cosa divide i partiti del centrodestra. La Nota di Paola Sacchi
Salvini e Meloni snobbano il partito unitario del centrodestra lanciato da Berlusconi
Come si discute nel centrodestra sul partito unitario proposto da Silvio Berlusconi
Speranze sul cocktail di vaccini, sequenziamento flop delle varianti, siluro francese su Mps, dragate su Conte e Trump
Non solo Astrazeneca, Draghi, Erdogan, Brunetta, Mps. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Usa e Ue fanno pace su Airbus-Boeing per fare meglio la guerra alla Cina?
Portata, obiettivi e scenari dopo la fine della contesa commerciale fra Usa e Ue su Airbus-Boeing
Cina, Russia, cyber e non solo: ecco cosa scrive la Nato
Il comunicato della Nato, pubblicato dopo il vertice di Bruxelles del 14 giugno
Tutte le differenze della Nato su Russia e Cina
Perché la Nato si irrigidisce sulla Cina, ma non la chiama “minaccia”. L’articolo di Marco Dell’Aguzzo
Cosa succede tra Cina, Francia e Stati Uniti con la fuga di gas alla centrale nucleare Edf
Per Edf, la società francese che gestisce la centrale nucleare di Taishan, la fuga di gas è stata controllata e non c’è pericolo. Avvertiti anche gli Stati Uniti
Come galoppa la corsa di Russia, Usa e non solo al nucleare
Che cosa emerge sul nucleare da un rapporto del Sipri. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Johnson allunga il lockdown nel Regno Unito
L’articolo di Daniele Meloni L’annuncio del Primo Ministro britannico, Boris Johnson, sul rinvio della fine del lockdown ha causato…
Gli anticorpi monoclonali Astrazeneca non sono efficaci contro Covid. Parola di Astrazeneca
Il trattamento con anticorpi monoclonali di Astrazeneca non è efficace contro Covid, secondo lo stesso gruppo anglo-svedese
Donazione del sangue in Italia: fini, problemi e sfide
Conversazione di Startmag con Danilo Medica, presidente del gruppo Emoderivati di Farmindustria in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2021
Perché Atlantia sfreccia in Borsa (dopo la cessione di Aspi)
Che cosa succede in Borsa al titolo Atlantia. Fatti, numeri e commenti
Ori Martin, ecco conti e business del gruppo bresciano che mira a Sogefi (Cir)
Interesse della bresciana Ori Martin (holding in Lussemburgo) per Sogefi (gruppo Cir). Fatti, indiscrezioni, numeri, approfondimenti e reazioni in Borsa
Lo sapete che Ikea in Francia spiava dipendenti?
La filiale francese di Ikea e uno dei suoi ex presidenti sono stati condannati a un milione di euro di multa per aver fatto spiare diverse centinaia di dipendenti fra il 2009 e il 2012. Tutti i dettagli
Ecco come il governo di Dubai salverà Emirates
Nel 2020 Emirates registra la prima perdita in più di trent’anni a causa della pandemia di coronavirus. Il governo di Dubai interviene con nuovi aiuti per 1,1 miliardi
Cosa c’è dietro agli accordi miliardari tra Francia ed Egitto
La Francia ha siglato accordi con l’Egitto per un valore di 3,8 miliardi di euro. L’articolo di Giuseppe Gagliano
O-Ran, ecco come si muovono Tim e Vodafone sul 5G in Europa
5G, ecco tutti i dettagli sulle mosse di Tim e Vodafone in Europa
Cloud, Tim con Noovle si allea con Cisco dopo Google
Al via partnership tra Noovle (Tim) e Cisco sul cloud. L’obiettivo è di realizzare nuove soluzioni tecnologiche per imprese e Pubblica Amministrazione
Qual è il vero stato di salute finanziario delle imprese. Report Cerved
Cosa emerge dal report “Up&Down – Come cambia il rischio delle imprese” a cura di Cerved
Il declino dell’occupazione femminile è inarrestabile, con il Pnrr si inverte la rotta?
Il post di Alessandra Servidori
Come Draghi fa vedere le stelle (con soavità) a Di Maio
Che cosa fa e dice Mario Draghi in politica estera. I Graffi di Damato
Garattini sculaccia Speranza, Draghi rottama Trump, scazzi mondiali sul cocktail di vaccini
Non solo Draghi, Biden, G7 e Astrazeneca. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Vi spiego cosa cambierà su Cina, Libia e Big Tech dopo il G7 di Biden. Parla Pelanda
Le conclusioni del G7 commentate e analizzate da Carlo Pelanda, docente di geopolitica ed economica
Cosa c’è (e non c’è) su clima, energia e decarbonizzazione nel comunicato del G7
Sul clima e la “finanza verde”, il comunicato del G7 è generico. L’articolo di Marco Dell’Aguzzo
Come funziona in Germania la vaccinazione incrociata dopo la prima dose di Astrazeneca
L’Italia segue di 4 mesi la decisione della Germania di aprire alla vaccinazione incrociata per chi ha già ricevuto una dose di Astrazeneca. Tutti i dettagli nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutte le regole in Francia dopo la prima dose di Astrazeneca
Da aprile in Francia l’Alta autorità per la salute (l’Iss transalpino) ai cittadini che avevano ricevuto il vaccino Astrazeneca come prima dose ha deciso di assegnare loro la seconda dose con Pfizer o Moderna. Tutti i dettagli
Il pasticcio AstraZeneca e l’ipotesi dell’obbligo vaccinale
Perché l’ipotesi di rendere obbligatorio il vaccino contro il Covid-19 non è presa in seria considerazione? Il corsivo di Michele Magno
App IO? Passa dati a Google, Mixpanel e Instabug. Le accuse del Garante Privacy
Che cosa si legge nella relazione tecnica del Garante per la riservatezza dei dati personali sull’app Io di PagoPA
Come e perché la Consob di Savona picchia sulle criptovalute
Non solo criptovalute. Cosa ha detto il presidente della Consob, Paolo Savona, nel suo discorso per il tradizionale Incontro annuale con il mercato finanziario











































