Roma e Torino danno una sberla al centrodestra
Che cosa mostrano le prime proiezioni sul secondo turno delle elezioni comunali a Roma, Torino e Trieste.
Perché in Germania gli industriali sbuffano per il programma del governo Semaforo
Ecco i primi commenti di imprenditori, analisti ed esperti sul pre-accordo per il programma economico del prossimo governo in Germania
Il missile ipersonico della Cina ha sorpreso l’America? Fatti e commenti
Secondo il Financial Times ad agosto la Cina ha testato un missile ipersonico. Pechino si unisce così a Stati Uniti, a Russia e a Corea del Nord nello sviluppo di armi ipersoniche. Le reazioni degli analisti
Come va l’economia della Cina?
L’economia della Cina è cresciuta del 4,9% nel terzo trimestre del 2021, meno di quanto previsto. Pesano la crisi energetica e il caso Evergrande. Tutti i numeri e le previsioni
Bitcoin, cosa cambia con il primo Etf sui future
Il 19 ottobre debutterà al Nyse il primo Etf (fondo d’investimento a gestione passiva) sui future del bitcoin. Fatti e analisi sul ruolo anche della Sec
Bond, capitale, sindacati. Tutte le grane di Mps
Ecco le ultime novità (non positive) per Mps. Fatti, numeri e analisi
Ecco le banche che gioiscono per i paletti Agcm a Nexi-Sia
Quali sono le condizioni poste dall’Antitrust alla fusione Nexi-Sia che sono gradite agli istituti di credito. Tutte le banche che…
Stellantis, cosa succederà a Mirafiori e Grugliasco
Le novità annunciate da Stellantis in alcuni stabilimenti del Nord approfondite da Fernando Liuzzi per il Diario del lavoro.
Non solo LG: con chi si allea Stellantis sulle fabbriche di batterie per auto elettriche
Stellantis ha raggiunto un accordo con LG per formare una joint venture dedicata alle batterie in Nordamerica. Tutti i dati e gli altri partner del gruppo automobilistico
Mps, cosa fa la società al centro dello scazzo Leonardo-Boeing sui 787
Tutto su Mps, l’ex subfornitore di Leonardo responsabile dei problemi del 787 Dreamliner di Boeing. Qualificato anche da Boeing, l’azienda è sotto indagine da parte della magistratura: Leonardo risulta parte lesa. I conti della società pugliese
Perché non va cestinato del tutto il lavoro da remoto
L’analisi di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
L’accordo energetico tra Egitto e Cipro darà la scossa a Erdogan
Egitto e Cipro vogliono collegare le loro reti elettriche attraverso un cavo sottomarino. La Turchia non è contenta: ecco perché
Cosa farà Erdogan in Angola, Nigeria e Togo
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Ecco perché Ita decollerà con le ali tarpate
Alitalia chiude e Ita apre. Ma come parte davvero Ita? L’analisi dell’economista esperto di trasporti, Ugo Arrigo
Intelligenza artificiale, ecco le prossime mire di Facebook
Facebook sta ricercando sistemi di intelligenza artificiale che vedono, ascoltano e ricordano tutto ciò che fai
Cosa dice la Russia sulla navigazione nell’Artico
La Russia sta promuovendo la Rotta del mare del Nord per il trasporto navale. Il punto di Giuseppe Gagliano.
Covid, cosa sta succedendo in Russia, Regno Unito e Nuova Zelanda
Contagi in aumento, tamponi sbagliati e lockdown. Il Covid crea nuovi problemi a Russia, Regno Unito e Nuova Zelanda
Perché sono tutti pazzi per la pillola Merck anti Covid?
Dagli Stati Uniti all’Asia passando per l’Europa, in molti guardano con interesse alla pillola anti Covid della casa farmaceutica Merck: quali sono i pro e i contro di quello che potrebbe essere il primo farmaco antivirale contro il virus?
Alitalia, ecco fini e sogni di Ita Airways
Ecco flotta, personale, obiettivi, incertezze, scetticismi e commenti degli analisti su Ita Airways
Nessun blocco. Che cosa è successo davvero al porto di Trieste
Il punto della situazione sulla protesta di un sindacato dei portuali a Trieste
Perché i porti preoccupano anche Biden
Le navi cariche di merci ferme ai moli dei porti americani e i depositi strapieni sono solo alcuni dei simboli della congestione della supply chain. Fatti e commenti sulla crisi della catena di approvvigionamento che attanaglia gli States
Cosa fanno Francia e Abu Dhabi sui porti
Il gruppo armatoriale francese CMA-CGM ha stretto una partnership con Abu Dhabi Ports per rivaleggiare con Dubai.
Tutte le turbolenze fra Boeing e Leonardo sul 787
Boeing sta riscontrando difetti su parti del 787 Dreamliner. Le indiscrezioni di Reuters su Leonardo, gli effetti sul titolo in Borsa e la versione del gruppo capeggiato da Profumo che indica il subfornitore
Non solo Stellantis, ecco perché frenano le immatricolazioni in Europa
A settembre le immatricolazioni di auto nell’Unione europea sono diminuite del 23,1%: numeri più bassi dal 1995. Ecco dati, cause, commenti e previsioni
Come Tata si elettrizzerà contro Tesla
Il gruppo indiano Tata ha annunciato di aver completato una raccolta di capitali che ha toccato i due miliardi, somma che verrà investita nello sviluppo di auto elettriche. Nel frattempo deve difendere la posizione dominante in India, con Tesla che si appresta al debutto
Ecco come la Germania taglierà le tariffe elettriche
La Germania vuole ridurre il supplemento di prezzo nelle bollette legato al sostegno per le energie rinnovabili. L’articolo di Alessandro Sperandio.
Perché sul gas Eni spera nel Qatar
L’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, pensa che i prezzi dell’energia resteranno alti a causa della carenza di offerta, ma guarda al Qatar con speranza. Ecco perché.
Perché Nexi gioisce a metà su Sia dopo l’ok Agcm con paletti
Via libera alla fusione tra Nexi e Sia dall’Antitrust ma con alcune condizioni dato che l’operazione di integrazione. Tutti i dettagli
Banca Popolare Bari, tutte le sanzioni Bankitalia ai vertici dell’era Jacobini
Sanzioni di Bankitalia per 3,37 milioni di euro a carico degli ex vertici di Banca Popolare di Bari. Ecco nomi, numeri e dettagli
Turismo: ricco superbonus, strano ribaltone in Enit e grane per Garavaglia
Non solo Enit e superbonus. Tutte le novità per il turismo italiano a livello istituzionale.
Come Microsoft cambierà Linkedin in Cina
Microsoft ha deciso di chiudere LinkedIn in Cina. Le normative di Pechino relative ai contenuti sono diventate eccessive per il sito di proprietà di Microsoft, che sostituirà la sua attuale offerta con una bacheca di lavoro
Tutto sulle trattative Uk-Ue per il nuovo Protocollo Nordirlandese
Non si attenuano le tensioni tra Londra e Bruxelles sul Protocollo Nordirlandese. Il punto di Daniele Meloni
Tutte le sinergie spionistiche tra Israele e Dubai
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Cosa pensano del green pass i sindacati dei militari
A protestare contro il green pass nei luoghi di lavoro non sono solo i alcuni portuali e camionisti ma anche sigle sindacali che rappresentano i militari. Tutti i dettagli e i numeri (sorprendenti)
Vi spiego come e quanto aumentano le guarigioni da tumore. Parla l’oncologo Marchetti
Conversazione di Ruggero Po con il prof Paolo Marchetti, direttore della oncologia del Sant’Andrea di Roma e direttore scientifico dell’IDI-IRCCS
Covid e antivirali, che c’entrano i chiodi di garofano?
L’Istituto di nanotecnologia del Cnr e le Università della Calabria e di Saragozza hanno scoperto che una piccola molecola di eugenolo inibisce la proteina responsabile della replicazione del virus. Tutti i dettagli
Perché è illegittimo lo sciopero dei portuali a Trieste dal 15 ottobre
Il blocco dell’attività a oltranza che intende attuare il Coordinamento dei lavoratori portuali di Trieste (Clpt) è stato dichiarato illegittimo dalla Commissione di garanzia sugli scioperi nei servizi pubblici essenziali. Tutti i dettagli
Trasporti: i camionisti sbraitano per il green pass o per il caro carburante?
Carenza di camionisti, problemi logistici legati all’obbligo di Green Pass e aumento dei prezzi del carburante: cosa succede nel settore degli autotrasporti. Ecco dati e proposte delle associazioni di categoria
Perché pure a sinistra si sbuffa un po’ su Lamorgese
Non è esagerato il titolo del giornale Domani che dice, dopo averla a lungo difesa dagli attacchi di Salvini: “La ministra Lamorgese adesso è un problema per il governo Draghi”. I Graffi di Damato
Chi e come vuole spacchettare il centrodestra
Perché riemerge la formula “Ursula” per azzoppare lo schieramento di centrodestra. La nota di Paola Sacchi
Bnl: i timori dei sindacati sugli esuberi, le domande del Pd, la difesa di Tesoro e Banca d’Italia, la precisazione della banca
Ecco come le tensioni sindacali in Bnl stanno diventando anche un po’ istituzionali. Fatti, nomi, approfondimenti e ricostruzioni
Credem diventerà più intelligente con l’americana Noonum?
Cosa fa la società Noonum basata a Seattle con cui Banca Credem ha stretto un accordo in materia di intelligenza artificiale
Perché Cnh Industrial sbanda
Cnh Industrial annuncia la chiusura temporanea di alcuni siti produttivi e scende in Borsa. Ma gli analisti non sono preoccupati. Ecco dettagli, numeri e previsioni.
Fincantieri si arena in Polonia
Che cosa succede a Fincantieri in Polonia per la fornitura alla Marina Polacca di 3 nuove fregate. In gara restano Tkms, Navantia e Babcock
Il bonus per le auto elettriche diventerà strutturale?
Il ministero dello Sviluppo economico verso una trasformazione strutturale dell’Ecobonus per l’acquisto di veicoli a basse emissioni. La misura dovrebbe trovare spazio nella legge di bilancio. Ecco fatti, ipotesi e commenti
Tassa minima globale, che cosa farà l’Italia
I ministri delle Finanze del G20 hanno approvato l’accordo fiscale globale che prevede l’eliminazione delle tasse unilaterali sui servizi digitali…
Che cosa farà la Francia sul Green pass
Green pass in Francia. Il punto di Enrico Martial
Come si spaccano gli Stati Ue sul pacchetto energetico anti-rincari del gas
L’Unione europea ha presentato un insieme di suggerimenti per far fronte all’aumento dei prezzi del gas e dell’elettricità. Ma non tutti i paesi membri la pensano allo stesso modo. Tutti i dettagli
Perché la ripresa in Germania non è scoppiettante
Si allungano per la Germania i tempi di una ripresa più robusta che gli economisti adesso fissano al 2022. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino