Copasir, putiniani e le liste di proscrizione
I Graffi di Damato
Cosa succede nel centrodestra tra amministrative e referendum
La nota di Paola Sacchi.
Perché è sbagliato il salario minimo
Che cosa non va nel salario minimo per legge. L’intervento di Marco Pepe, consigliere nazionale di Unimpresa
Ecco quali aziende sperimentano la settimana lavorativa di 4 giorni
Lavorare meno, lavorare meglio. È il mantra che guiderà il più grande esperimento sugli effetti della settimana lavorativa di quattro giorni. È partito lunedì scorso nel Regno Unito, coinvolge più di 70 aziende e 3.300 persone. Tutti i dettagli
Hervcov, il progetto Ue da 7 milioni di euro per una medicina personalizzata
Dallo studio di una proteina silenziata da meccanismi evolutivi e riapparsa nelle infezioni gravi da Covid ma anche nei pazienti con long Covid sarà possibile definire una medicina personalizzata. A questo scopo l’Ue finanzia il progetto Hervcov con 7 milioni di euro, a cui partecipa anche l’Università di Roma Tor Vergata
Contratti, quanto guadagneranno in più i dipendenti della sanità?
Il rinnovo del contratto collettivo del settore sanitario è vicino. Ecco quanto riceveranno in busta paga i dipendenti della sanità
Draghi stoppa i cinesi nell’italiana Robox (ecco i dati di bilancio)
Il governo Draghi esercita ancora il golden power per la società italiana Robox, attiva nella progettazione e produzione di apparecchiature elettroniche per la robotica. Tutti i dettagli sul conto economico della società
Vi spiego il dilemma di Putin sull’Ucraina
Quali saranno le prossime mosse di Putin in Ucraina. L’analisi di Carlo Jean
Che cosa si dice in Germania di Draghi e della crisi in Italia
Titoli e commenti delle principali testate tedesche. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché non regge la propaganda russa sull’Ucraina
L’analisi di Gianfranco Polillo
I segreti del Copasir, dossier Medvedev, la svolta di Biden, circo Rai
Non solo Copasir. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
La disinformazione russa in italia sotto la lente del Copasir
L’intervento di Francesco Provinciali
Ip, tutte le incredibili capriole elettriche per i fondi del Pnrr
Che cosa cela l’accordo fra Atlante e Ip sulle ricariche per le auto elettriche, che cosa teme l’associazione Motus-E e che cosa si diceva ai piani alti di Ip sulla mobilità elettrica.
Perché la Turchia non russerà più sulle armi occidentali
Eurofighter Typhoon, F-16 e non solo: dopo anni di vicinanza alla Russia, la Turchia vorrebbe acquistare armi di produzione occidentale. L’articolo di Marco Orioles.
Tutte le cose turche di Erdogan negli Stati Uniti
Quanto conta la Fondazione Turken nei rapporti fra Turchia e Stati Uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Non solo Oto Melara, quale sarà il futuro della difesa italiana. L’analisi di Batacchi (Rid)
Conversazione con Pietro Batacchi, direttore di Rid (Rivista italiana difesa), su Oto Melara e non solo. Proseguono gli approfondimenti di Startmag sul futuro della difesa italiana nel contesto europeo e atlantico
Ecco di quanto la Bce alzerà i tassi
L’inflazione costringe la BCE ad accelerare ilL’inflazione costringe la Bce ad accelerare il rialzo dei tassi? L’analisi di Martin Wolburg, senior economist di Generali Investments dei tassi? L’analisi di Martin Wolburg, Senior Economist di Generali Investments.
Tutte i guai di Binance
Binance, la più grande piattaforma di scambio di criptovalute al mondo, ha permesso il riciclaggio di miliardi di dollari di fondi illeciti dal 2017 al 2021. Intanto, la Sec statunitense indaga sui passati della società fondata da Changpeng Zhao. Tutti i dettagli
Ecco come Apple farà concorrenza a PayPal, Affirm e Klarna
Con Apple Pay Later il colosso di Cupertino entra nel mercato “buy now, pay later”. Il servizio consentirà agli utenti di pagare un acquisto in quattro rate in sei settimane senza interessi o commissioni
Tutti i nomi del Comitato investimenti del Vaticano
Chi sono i membri (e dove lavorano) del nuovo Comitato per gli investimenti della Santa Sede presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell
Cosa succede a Singapore con la dengue?
Per Singapore è già “un’emergenza”, ma gli esperti avvertono che è un “brutto segnale per tutto il pianeta”. I casi di dengue quest’anno, infatti, sono molto più numerosi e iniziati insolitamente presto. Tutti i dettagli
Anticorpo monoclonale guarisce il tumore del colon retto? Report
Niente più chirurgia, radio o chemioterapia per uno specifico tumore del colon retto grazie a un anticorpo monoclonale. Ecco cosa hanno scoperto alcuni ricercatori negli Stati Uniti
Copasir, Giletti e la pravda di Travaglio
La presunta (e smentita) indagine del Copasir è stata utile a distrarre l’attenzione del pubblico dalla Russia, dopo la propaganda del Cremlino rilanciata da Giletti. L’intervento di Marco Mayer, docente al Master in Cybersecurity Luiss, già consigliere del ministro dell’Interno per la Cybersicurezza (2017-2018)
Ue, cosa cambierà con l’accordo sul caricabatterie universale
Entro l’autunno 2024, USB-C diventerà la porta di ricarica comune per tutti i telefoni cellulari, tablet e fotocamere nell’Ue. È quanto previsto dall’accordo raggiunto da Parlamento e Consiglio Ue sul caricabatterie universale
Ucraina, nelle armi russe microchip made in Usa
Secondo l’intelligence ucraina, ci sono microchip Usa nei sistemi di difesa aerea russi Pantsir, negli elicotteri d’attacco Ka-52 Alligator e nei missili da crociera Kh-101
Vladimir Potanin, perché il re russo del nichel non è sanzionato da Usa e Ue?
Ha un patrimonio di 33,6 miliardi di dollari, è il secondo uomo più ricco della Russia ed è considerato uno dei fedelissimi di Putin. Vladimir Potanin avrebbe tutti i requisiti per essere sanzionato, tuttavia è il re del nichel e questo lo rende intoccabile per Usa e Ue
Ecco perché Rheinmetall punta su Oto Melara
Rheinmetall ha presentato a Leonardo un’offerta di acquisto non vincolante di una quota fino al 49% del capitale societario di Oto Melara. L’analisi di Aurelio Giansiracusa di Ares-Osservatorio Difesa
Salario minimo: cosa ha deciso l’Europa e cosa farà l’Italia
Tutto quello che c’è da sapere sul salario minimo dopo l’accordo tra Commissione europea, Parlamento europeo e Consiglio europeo sulla proposta di direttiva
Salario minimo? Sì, ma non per legge
L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl
Tutte le divisioni a destra e a sinistra sulle amministrative (e non solo)
Elezioni amministrative: fatti, nomi, approfondimenti e scenari. La nota di Paola Sacchi
Nichel, chi fa causa e perché alla London Metal Exchange
A marzo la London Metal Exchange ha cancellato le transazioni sul nichel, favorendo un magnate cinese dell’acciaio. Ora Elliott ha fatto causa alla borsa. Ecco cosa sta succedendo.
M270 Mlrs inviati dal Regno Unito in Ucraina, tutti i dettagli
Il ministero della Difesa britannico ha confermato fornitura M270 Mlrs. Questi lanciamissili multipli hanno una gittata fino a 80 km, ben oltre la portata di 25 km della maggior parte dell’artiglieria pesante russa
Guerra Russia-Ucraina, ecco gioie e dolori per l’Egitto
L’aumento dei prezzi del gas sta garantendo entrate enormi all’Egitto. Il paese, però, è colpito dal rincaro del petrolio e del grano. Tutti i dettagli
Come l’Italia diluirà l’impegno in Libia
Tutte le ultime novità dell’Italia in Libia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa faranno Exxon, Total ed Eni (forse) sul gas in Qatar
Exxon e Total sarebbero vicine ad aggiudicarsi una partecipazione a un grande progetto in Qatar sul gas liquefatto. Anche Eni aveva mostrato interesse. Tutti i dettagli
Fiat 500e, Dacia Spring e non solo, ecco le auto elettriche più vendute in Italia
Come va il mercato delle auto elettriche in Italia e quali sono i modelli più venduti. Il report mensile di Motus-E.
Ecco come e perché Musk minaccia di non comprare più Twitter
Musk minaccia di abbandonare l’acquisto di Twitter. Il patron di Tesla esige che la società del social network gli fornisca informazioni che lo aiuteranno a “facilitare la sua valutazione dello spam e degli account falsi sulla piattaforma dell’azienda”
Non solo Giletti: i giornalisti in tv vanno solo a caccia di audience e soldi
La Russia fa una gran fatica in Ucraina ma ha affondato i talk show italiani. La riflessione di Sergio Pizzolante.
Copasir e gli influencer filo Putin. Il post di Urso
Il Copasir nega di aver condotto indagini su influencer filo Putin in Italia. Parola di Adolfo Urso, presidente del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica
La vera strada della pace in Ucraina
Il traguardo di una pace giusta – non della resa al prepotente – è la strada che l’Occidente ha scelto di seguire. Ma, per ottenerla, è fondamentale che i Paesi europei e atlantici restino uniti.
Chi sono le società Usa che commercializzano il grano ucraino
Le società americane Archer Daniels Midland, Bunge e Cargill sono i maggiori intermediari di cereali e quindi anche di grano ucraino. Ecco chi sono, cosa fanno e quanto fatturano
Cosa farà Eni con il petrolio venezuelano dopo l’ok di Biden
Gli Stati Uniti hanno concesso a Eni e a Repsol la possibilità di trasportare petrolio venezuelano, ma solo verso l’Europa. Washington potrebbe anche allentare le sanzioni sul greggio iraniano. Tutti i dettagli
La Russia strozzerà l’export di gas nobili (come il neon)
La Russia limiterà le esportazioni di gas nobili, necessari anche alla produzione di microchip. L’Ucraina ne era un fornitore di primo piano, ma la guerra ha bloccato la produzione.
Il Gnl Usa non risolverà i problemi italiani. Report Cdp
L’Unione europea dovrà fare concorrenza all’Asia per accaparrarsi il Gnl? Sì, secondo un rapporto dell’ufficio studi di Cdp (Cassa depositi e prestiti). Ecco perché
Tutti gli annunci (anti-cinesi?) di Biden sui pannelli solari
Biden esenterà dai dazi i pannelli solari importati dal Sud-est asiatico per due anni, stimolando nel contempo la manifattura americana con una legge apposita. La Casa Bianca ha degli impegni climatici da rispettare, ma non vuole perdere la competizione industriale con la Cina. Tutti i dettagli.
Oto Melara e Rheinmetall, che cosa farà Fincantieri?
Dopo le indiscrezioni stampa sull’offerta di Rheinmetall per il 49% di Oto Melara, la trattativa potrebbe slittare ancora. Secondo Defense News, la decisione non sarà presa prima di settembre per dare a Fincantieri il tempo di valutare una mossa
Fincantieri, Navantia e Naval. Ecco i prossimi passi per la corvetta europea
Cosa emerge sul programma European Patrol Corvette (Epc) dall’indagine condotta da Prometeia in collaborazione con l’Aiad, l’associazione che rappresenta le…
Come sarà e quanto varrà la società per rete unica Tim-Open Fiber
Con la sigla del Mou da Cdp, Macquarie e Kkr per integrare la rete di Tim con quella di Open Fiber parte ufficialmente il progetto della società della Rete Unica. Ecco possibile assetto e valore della newco controllata da Cdp. Fatti, numeri e approfondimenti
Sbuffi e misteri di Caltagirone in Generali
Assicurazioni Generali: che cosa fa e che cosa non dice Caltagirone sulle dimissioni dal board e non solo. L’articolo di Emanuela Rossi