Perché Nexi cucina uno spezzatino per Euronext
Nexi ha ceduto a Euronext la storica piattaforma tecnologica in capo a Sia che gestisce l’operatività di Mts a livello internazionale, ovvero i bond europei, a partire dal debito di Stato italiano, i Btp. Fatti, numeri e dubbi
Stellantis saluta l’Europa per ripicca contro i tedeschi
Tutti i motivi dell’addio di Stellantis all’associazione delle case europee, Acea.
Perché la Sec indaga sui fondi Esg di Goldman Sachs
La Sec indaga sui fondi di investimento Esg di Goldman Sachs per accertarsi che rispettino davvero i princìpi di sostenibilità. Non è un caso isolato. Tutti i dettagli.
Chi boccia e perché la tassonomia Ue su gas e nucleare
Due commissioni del Parlamento europeo bocciano la tassonomia della Commissione von der Leyen: sono contrarie all’inclusione di gas e nucleare tra le fonti “sostenibili”. Tutti i dettagli.
Tutti i piani di Telegram su abbonamenti e Ipo
Telegram pensa a un abbonamento mensile premium con funzioni esclusive: il piano è di finanziarsi attraverso gli utenti, più che tramite gli inserzionisti pubblicitari. L’anno prossimo dovrebbe procedere con un’offerta pubblica iniziale. Tutti i dettagli.
Oto Melara, ecco la strategia della tedesca Rheinmetall
Il colosso della difesa tedesco Rheinmetall pronto a rilevare fino al 49% di Oto Melara con un piano industriale di sviluppo per lavorare alla sostituzione dei carri armati dell’Esercito con obiettivo l’ingresso nel programma futuro carro armato (Mbt) europeo
Enav, ecco piani e subbugli
Gli annunci della società Enav controllata dal Tesoro e i mugugni sindacali. Che cosa succede nella società che controlla il traffico aereo
Ecco il nuovo contratto nelle Bcc
Firmato l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del settore delle banche di credito cooperativo (Bcc). Tutti i dettagli
Perché serve agire sul cuneo fiscale
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Diritto all’aborto in Italia. Report ministero Salute
Cosa dice la relazione del ministero della Salute sul diritto all’aborto in Italia
Perché è sacrosanta la bordata draghiana alla Bce di Lagarde
Che cosa ha detto Francesco Giavazzi, consigliere economico del presidente del Consiglio, Mario Draghi, sulle mosse della Bce presieduta dalla francese Christine Lagarde. Il commento di Giuseppe Liturri
Referendum: giustizia è fatta, anzi no
I Graffi di Damato
Perché traballerà la maggioranza di Macron nel Parlamento francese
Il primo turno delle lezioni legislative in Francia conferma la frammentazione e la tensione politica in Francia. Il punto di Enrico Martial
Come fare la guerra a infowar e disinformazione russe
Le democrazie non possono limitare la libertà d’opinione e di comunicazione. Sono perciò vulnerabili alle manipolazioni organizzate, di cui la Russia è il campione a livello mondiale. L’analisi di Carlo Jean
Lista di putiniani e compiti dei Servizi
La lista dei “putiniani” è un brutto scivolone, da parte di un “gruppo di lavoro” (a quanto sembra) presso la Presidenza del consiglio. Che, seppure involontariamente, ha portato acqua al mulino dei nostri eroi, trasformandoli nei martiri della libertà.
Cloud nazionale: Fastweb e Aruba scalzano Tim, Cdp, Sogei e Leonardo?
Le ultime novità sulla realizzazione del Polo strategico nazionale (il cosiddetto Cloud della Pa). La mossa di Fastweb e Aruba, le attese di Tim con Cdp, Sogei e Leonardo, i ritardi di Colao e il ruolo degli operatori americani alla finestra
Tutti i piani su 5G e Open Ran di Qualcomm (che acquisisce Cellwize)
Il colosso americano dei chip Qualcomm ha acquistato la startup israeliana Cellwize per 350 milioni di dollari. L’obiettivo dichiarato è accelerare l’adozione dell’Open Ran. Tutti i dettagli.
Com’è finita la class action delle dipendenti Google per discriminazione salariale?
Circa 15.500 dipendenti donne verranno risarcite da Google per discriminazione salariale. La denuncia, la risposta dell’azienda e le altre big tech che devono vedersela con le stesse accuse
Ecco come Eni e Total si gaseranno col Gnl del Qatar
Diverse società petrolifere occidentali, come Total ed Eni, collaboreranno a un grande progetto sul Gnl in Qatar. Negli Stati Uniti, intanto, l’Fbi indaga su un ex-generale accusato di lobbying per conto di Doha. Tutti i dettagli.
Perché schizzano gli affari di Trafigura col petrolio
Trafigura, colosso del commercio di materie prime, registra profitti record nel periodo ottobre 2021-marzo 2022 grazie all’aumento del prezzo di energia e metalli. Ma l’invasione russa ha fatto salire anche i rischi. Tutti i dettagli.
Tutti gli scontri tra Usa e Cina sulla sicurezza
Cosa si sono detti i ministri della Difesa di Stati Uniti e Cina durante il Dialogo Shangri-La. L’articolo di Marco Orioles.
Cosa succede alle relazioni interamericane
Deludente e nondimeno indicativa del grado di crisi in cui versano le relazioni interamericane la conclusione del nono Vertice della Organizzazione degli Stati Americani (OEA) a Los Angeles. L’approfondimento di Livio Zanotti
Perché è probabile una recessione in America entro il 2024. Report Economist
Che cosa prevede per gli Stati Uniti il settimanale The Economist
Tutte le novità sui conti dello Ior e del Vaticano
Il rapporto IOR e il bilancio degli investimenti: cosa cambia e cosa no. L’approfondimento di Andrea Gagliarducci per Acistampa
Vi dico qual è la vera questione salariale in Italia
L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Corriere della Sera, Servizi segreti, Gabrielli, Copasir e putiniani. Che cosa è successo?
Le ultime novità sul caso della “rete di Putin in Italia”. L’articolo del Corriere della sera, l’annuncio di Gabrielli (presidenza del Consiglio), la posizione di Urso (Copasir), le critiche di Sarzanini, il commento di Mayer e una domanda birichina… L’articolo di Francis Walsingham
Ecco i Paesi più esposti al grano ucraino (e non solo)
La Russia sta bloccando le esportazioni di grano (e non solo) dell’Ucraina, alimentando il rischio di una grave crisi alimentare globale. Ecco i paesi più dipendenti dai beni agricoli ucraini, e il tentativo turco di risolvere la situazione.
Come vanno i prezzi dei prodotti alimentari?
Ecco quali sono i prezzi dei prodotti alimentari che salgono o scendono secondo l’indice FAO. Fatti, numeri e previsioni della Banca Mondiale
Tutti i feeling fra Turchia e Russia
Come interpretare l’incontro tra il ministro degli Esteri russo e quello turco? Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Il Giappone abbandonerà il pacifismo?
Cosa scrive l’analista George Friedman sulla possibile svolta del Giappone sulla difesa, stimolata dall’assertività cinese. L’articolo di Marco Orioles.
Perché gli annunci della Bce destano incognite e timori
Che cosa ha deciso la Bce e quale impatto avranno le decisioni. L’analisi di Pasquale Diana, Head of Macro Research di AcomeA
Tutti i piani di Bper
Che cosa prevede il piano industriale di Bper e che cosa è successo in Borsa al titolo del gruppo bancario. Fatti, numeri e scenari
Banche, ecco conti e sfide. Report Fabi
Numeri, tendenze e scenari per gli istituti di credito. Il report della Fabi che sarà al centro del 127° Consiglio nazionale della Fabi, a Milano, dal 13 al 15 giugno.
Cosa faranno Microsoft, Salesforce e non solo per la cattura del carbonio
Microsoft e Salesforce hanno stanziato 300 milioni di euro per lo sviluppo di tecnologie per la cattura del carbonio. Tutti i dettagli.
Netflix ha messo gli occhi sulla piattaforma streaming Roku?
Secondo Business Insider, Netflix sta contemplando l’acquisizione della popolare piattaforma streaming Roku come un modo per avviare una potenziale strategia supportata dalla pubblicità e riconquistare gli abbonati perduti
Anm e Pd vogliono far fallire i referendum sulla giustizia. Parla Stefania Craxi
Conversazione di Paola Sacchi con Stefania Craxi (Forza Italia), presidente Commissione Affari Esteri del Senato
Giustiziati i referendum sulla giustizia
I Graffi di Damato
Quanto durerà la “pace di Verona” tra Salvini e Meloni?
Cosa cambia nel centrodestra dopo l’abbraccio di Verona tra Salvini e Meloni. La nota di Paola Sacchi.
Cosa sta facendo Roma per arginare la peste suina?
Decreto sulla biosicurezza, piano di abbattimenti e revisione della zona rossa sono le novità annunciate dal Commissario straordinario, Angelo Ferrari, per contrastare la peste suina nel capitale. Ma cosa ne pensano Coldiretti e Confagricoltura?
Bce, ecco mosse e incognite
Che cosa ha deciso la Bce e che cosa ha detto la presidente Lagarde. Il commento di Giorgio Broggi, quantitative analyst di Moneyfarm
Serie A: stangata e autogol di Dazn
Per vedere le partite di calcio del campionato di Serie A, Dazn ha svelato due nuovi piani di abbonamento molto salati. Tutti i dettagli
Fit for 55, cosa succederà alle auto dopo il voto dell’Europarlamento
Il Parlamento europeo approva il divieto di vendita di nuove auto a benzina e diesel dopo il 2035. La legge, però, non è ancora effettiva. Tutti i dettagli.
Tutti i nuovi piani della Germania per l’eolico
Cosa prevede il piano del governo Scholz per favorire lo sviluppo dell’eolico a terra in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Cosa cambierà per Ferrari, Maserati e Lamborghini con le regole Ue sulle emissioni auto
Il Parlamento europeo ha previsto una deroga al 2036 per i piccoli produttori di auto, come quelli che realizzano supercar nella Motor Valley emiliana. Tutti i dettagli
Tesla e lo spettro delle frenate fantasma
L’ente statunitense preposto alla sicurezza stradale ha raccolto 758 segnalazioni di frenate fantasma dell’autopilot di Tesla. La Casa di Elon Musk dovrà dare una risposta in merito entro il 20 giugno
Cina e Germania litigano su chi si metterà al volante di Mercedes
Il Ceo di Mercedes, Ola Kallenius, e Winfried Kretschmann, presidente del Land Baden-Wuerttemberg, fermano Pechino: la Cina non scalerà il Gruppo. Ma alla Casa automobilistica conviene indispettire il suo cliente principale?
La Cina sequestrerà i chip di Tsmc?
Un importante economista cinese invita le autorità a sequestrare la compagnia taiwanese di microchip Tsmc in caso di dure sanzioni americane. Tutti i dettagli e gli aggiornamenti sui piani di Tsmc in Europa.
Cosa pensa Singapore delle armi nucleari di Giappone e Corea
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Edison, Snam e le “valli dell’idrogeno”, tutti i dettagli
Il Pnrr prevede la realizzazione in Italia di dieci “valli” dell’idrogeno in aree industriali dismesse. Il ruolo di Edison e Snam. Ecco numeri e dettagli dei progetti