Saipem, ecco perché Eni e Cdp hanno silurato Caio
Francesco Caio si dimette da amministratore delegato di Saipem: al suo posto è stato nominato Alessandro Puliti, il direttore generale voluto da Eni e Cdp. Tutti i dettagli e le anticipazioni di Startmag dei mesi scorsi sull’uscita di Caio.
Alessandro Puliti, ecco il curriculum di chi prende il posto di Caio in Saipem
Tutto su Alessandro Puliti, il nuovo amministratore delegato di Saipem dopo le dimissioni di Francesco Caio.
Perché gas e tecnologie low-carbon saranno cruciali per il Net Zero
Chi ci sarà al Gastech 2022, il più grande evento al mondo dedicato al gas naturale, al Gnl, all’idrogeno e alle tecnologie low-carbon
L’inflazione si allarga a macchia d’olio, ecco come e perché
I dati Istat sull’inflazione analizzati da Giuseppe Liturri
Ita Airways: il governo atterra Msc e Lufthansa, avanti tutta con Certares, Delta e Air France
Tutte le ultime novità sul futuro di Ita Airways
Tutto su Certares, Air France e Delta (che compreranno Ita)
Il Mef ha deciso: si va avanti con Certares, Delta e Air France-Kim per la vendita di Ita Airways. Tutti i dettagli sui futuri acquirenti della compagnia aerea italiana
Ecco come si alleeranno l’americana United Airlines ed Emirates
Le compagnie aeree United Airlines ed Emirates prossime al lancio di una partnership. Secondo Reuters un accordo di codeshare, che consente il funzionamento congiunto di aeromobili, dovrebbe essere annunciato il 14 settembre
Cosa succede in casa Renault (acciaccata dai russi)
Renault in trattative con Geely e con una compagnia petrolifera per cedere il 60% delle proprie attività legate ai motori endotermici. Tutti i dettagli
Exor, perché Elkann salta in sella delle moto elettriche indiane di Ultraviolette
Exor continua a guardare al comparto indiano della mobilità: dopo aver partecipato a più round di finanziamento della piattaforma per la compravendita di auto usate Cars24 e stretto una partnership con il gruppo Tvs, ora si è assicurata il 3,48% del capitale di Ultraviolette
I piani di Elon Musk faranno sbandare Tesla?
Elon Musk vuole che Tesla arrivi a vendere 20 milioni di auto elettriche nel 2030: oggi si ferma a 1,5 milioni. È un obiettivo fattibile, considerate anche le necessità di batterie e metalli? Ecco dettagli, numeri e confronti
Cloud, ecco come Microsoft ha ceduto alle pressioni Ue
Il presidente di Microsoft Brad Smith aveva annunciato le modifiche agli accordi di licenza sul cloud in Ue a maggio ma non ha detto quando sarebbero entrate in vigore
Perché volano mattoni in Cina su Country Garden
La più grande società immobiliare cinese, Country Garden, ha riportato un calo dei profitti del 96 per cento. Sarà un nuovo caso Evergrande? Tutti i dettagli
Che cosa dicono gli ultimi sondaggi su Fratelli d’Italia, Pd, Lega e M5s
Numeri e tendenze elettorali di Fratelli d’Italia, Pd, Lega e M5s secondo Alessandra Ghisleri. I Graffi di Damato
Perché il Ppe sbianca Calenda
Che cosa significa il viaggio in Italia di Manfred Weber, presidente del Ppe. La nota di Paola Sacchi
Vittorie e sconfitte di Gorbaciov
Come Dubcek, Gorbaciov – attraverso la perestrojka e la glasnost – aveva l’ambizione di far convivere il comunismo in un contesto di libertà e democrazia. Ma non poteva supporre che il comunismo fosse irriformabile
La Russia ha sballato il mercato Ttf del gas?
La carenza di gas in Europa è concreta, a causa della riduzione delle forniture dalla Russia. E i timori sulla disponibilità del combustibile ne stanno facendo salire molto i prezzi al Ttf olandese. Tutti i dettagli.
Meloni sta vampirizzando Salvini?
Che cosa combinano Giorgia Meloni e Matteo Salvini? I Graffi di Damato.
Non solo energia, tutte le scintille fra centrodestra, centrosinistra e terzo polo
L’energia al centro della campagna elettorale. Ecco come e perché. La nota di Paola Sacchi
Draghi si scaldi contro il caro bollette
Come muoversi per attutire gli effetti dei rincari delle bollette per aziende e famiglie? Il taccuino di Federico Guiglia.
Cosa hanno combinato gli hacker al sito del Gse (Gestore dei servizi energetici)
Attacco informatico per mezzo di malware al sito del Gse. La società statale dichiara che gli acquisti di gas sono garantiti nonostante l’aggressione cibernetica. Che cosa si sa finora
Vi racconto il ginepraio fra Areti e Acea
Po perde il senno. E anche la pazienza. Il Senno di Po, la rubrica di Ruggero Po su Start Magazine
Tutti i travagli di Mps (non solo sull’aumento di capitale)
Ecco le ultime novità e tribolazioni di Mps. L’articolo di Emanuela Rossi
Perché Fincantieri gioirà per l’aumento di capitale di Virgin Voyages
L’operatore del comparto crocieristico e brand del Gruppo Virgin di Sir Richard Branson, Virgin Voyages, si assicura 550 milioni di dollari di finanziamenti. Per Akros il successo dell’aumento di capitale della compagnia crocieristica americana comporterà meno pressione sul debito di Fincantieri
L’Ue sta perdendo la guerra economica contro la Russia?
Cina e Stati Uniti stanno beneficiando della guerra Russia-Ucraina al contrario dell’Unione europea? Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Ecco miliardi e obiettivi del piano di Biden sui chip
Che cosa prevede il piano di Biden sui chip. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Scuola, arriva la variante Centaurus e ancora una volta ci trova impreparati
L’intervento di Francesco Provinciali.
Tutte le mosse anti-cinesi del Giappone in Africa
Come si muove il Giappone in Africa. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Xiaomi deve salire a bordo delle auto Baic se vuole produrre mezzi elettrici
Problemi burocratici hanno convinto Xiaomi, che sta per inaugurare la prima gigafactory per auto EV, a cercare frettolosamente un’alternativa con un costruttore già affermato come Baic. I dettagli sul possibile accordo
Società cinesi quotate a Wall Street, buone notizie con l’accordo Usa-Cina
Gli Stati Uniti e la Cina hanno raggiunto un accordo che potrebbe evitare il delisting di circa 200 aziende cinesi dai listini americani
Giacomo Lev Mannheimer, chi è il manager filo Usa della cinese TikTok
Alla guida delle relazioni istituzionali Sud Europa di TikTok, la piattaforma di social media di proprietà del gigante cinese ByteDance, c’è Giacomo Lev Mannheimer, research fellow presso il think tank liberista e liberale Istituto Bruno Leoni
Perché Sony acquista Savage Game Studios, tra metaverso e giochi mobile
Sony ha annunciato l’acquisizione di Savage Game Studios, team di sviluppo specializzato nella produzione di giochi mobile. La colonizzazione del metaverso è iniziata e sarà popolato da “casual gamers”?
Artemis 1, perché è stato rimandato il ritorno sulla Luna
Gli ingegneri della Nasa hanno cancellato il lancio del gigantesco razzo Space Launch System (Sls) previsto oggi. Rimandata la missione con il primo veicolo in 50 anni in grado di trasportare gli esseri umani sulla Luna. In attesa della nuova data di lancio
Chi e perché vuole gasare il mercato olandese del gas
Giorgetti accusa il mercato Ttf di Amsterdam per gli alti prezzi del gas in Europa. Ma è davvero tutta colpa della speculazione? Ecco cosa pensano esperti ed economisti.
Come i partiti si strattonano sugli extraprofitti di Eni, Enel, Edison e non solo
Pd, Lega e M5s vogliono insistere con la tassa sugli extraprofitti delle società energetiche, mentre Italia Viva chiede un suo ripensamento. Ma è davvero possibile raccogliere gli 11 miliardi stimati dal governo?
La Lega coccola Eni per estrarre terre rare in Italia?
Nel programma di governo della Lega si parla implicitamente di affidare a Eni la creazione di una società estrattiva di metalli critici e terre rare. Tutti i dettagli (e le mosse di Enel sul litio).
Benvenuti nello strano caso della campagna elettorale italiana
Perché il Pd evoca bancarotte e disastri in caso di vittoria del centrodestra il 25 settembre? La nota di Paola Sacchi
Quirinalisti e mattarelliani in confusione su Meloni premier?
Che cosa è successo tra il quirinalista del Corriere della sera, Marzio Breda, e il Quirinale? I Graffi di Damato
La guerra nel Pd per il dopo Zingaretti alla Regione Lazio
Che cosa succede davvero nel Pd (non solo romano). L’analisi di Gianfranco Polillo
I sogni del Sole su Pnrr e Ue
Perché il politologo Fabbrini della Luiss – editorialista del Sole 24 Ore – sbaglia su Pnrr e Ue. Il corsivo di Giuseppe Liturri
Leonardo, consegnati con Boeing i primi elicotteri militari all’aeronautica Usa
Leonardo e Boeing consegnano i primi 4 elicotteri MH-139A all’USAF. I velivoli militari saranno impiegati per la protezione delle basi dei missili balistici intercontinentali in territorio americano
Perché la crisi dei chip incastra ancora Stellantis e Honda
Stellantis ferma i lavori in alcuni stabilimenti europei, Honda ripartirà dopo la pausa estiva con riduzioni del 40% nei volumi produttivi. La crisi dei chip ha già causato la mancata produzione di 13 milioni di auto.
Le auto EV Silk-Faw non partono? Ecco i ritardi della gigafactory
Lo stabilimento emiliano da 1 miliardo votato alla produzione di hypercar elettriche sembra sparito nel nulla: la proprietà sino-americana tace, l’azienda deve 30 milioni ai fornitori e ha smesso di pagare stipendi e affitti. Ora anche la magistratura vuole capire qualcosa in più su Silk-Faw…
Tutte le figuracce di Bruxelles sull’americana Qualcomm
Le autorità antitrust europee non faranno ricorso contro la cancellazione della multa a Qualcomm. È un danno per la commissaria Vestager, in vista della sentenza del 14 settembre su Google. Tutti i dettagli.
Perché anche il Texas strapazza BlackRock sugli Esg
Le autorità texane hanno vietato a BlackRock, Ubs, Credit Suisse e altre società finanziarie di fare affari con gli enti statali, accusandole di boicottare l’industria petrolifera. Tutti i dettagli.
Ecco come Exor farà abbuffare Elkann
Exor ha approvato il nuovo piano di remunerazione, aumentando del 50 per cento la dote futura di azioni gratuite del piano di incentivo a lungo termine del suo amministratore delegato. Tutti i dettagli. L’articolo di Fabio Pavesi per Verità & Affari.
Dopo YouTube, anche Twitter si lancia nei podcast
Il social ha annunciato che integrerà i podcast all’interno dei suoi Spaces, nell’ambito di un’esperienza audio ridisegnata. Tutti i dettagli
Tim, Vodafone, WindTre e Iliad, ecco chi domina il mercato mobile. Il rapporto Agcom
La paura di nuovi lockdown spinge gli italiani a potenziare la propria connessione Internet per non restare al palo in…
Possibili sospensione Ets e tetto al prezzo del gas chiesti da Confindustria?
Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, chiede al governo di contrastare il caro energia attraverso tre misure: lo sganciamento dei prezzi di elettricità e gas, il tetto nazionale ai prezzi del gas e la sospensione delle quote di emissione. Tutti i dettagli
Tutti gli schiaffi degli Usa all’Europa sull’export di carburante
In una lettera ottenuta dal Wall Street Journal, la segretaria dell’Energia degli Stati Uniti chiede alle aziende americane di limitare l’export di carburante per dare priorità al riempimento degli stoccaggi. Tutti i dettagli.