Come hanno origine i tumori? La scoperta di alcuni ricercatori
Il pensiero comune è che i tumori hanno origine da una cellula sana che col tempo acquisisce sempre più mutazioni fino a diventare cancerosa, ma un gruppo di ricercatori del Francis Crick Institute di Londra, studiando gli effetti provocati dall’inquinamento atmosferico, ha fatto una scoperta che segna una “nuova era” per la prevenzione e il trattamento della malattia
Tutte le sfide della scuola: covid, contratti e assunzioni
Ecco le sfide della scuola italiana: il ritorno a una “normalità vigilata”, le assunzioni dei docenti e il rinnovo del contratto
La fuffa governativa sulla ventilazione meccanica nelle scuole
L’articolo di Nello Trocchia per il quotidiano Domani sulla ventilazione meccanica nelle scuole
La disfida fra Meloni e Salvini
Che cosa succede fra Meloni e Salvini (non solo secondo i giornali). I Graffi di Damato
Sanità e ricerca, i grandi assenti nei programmi elettorali. Report Gimbe
Il monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE di tutte le proposte di coalizioni e schieramenti relative a sanità e ricerca biomedica pubblicate nei programmi elettorali depositati presso il ministero dell’Interno
Come può vincere bene il centrodestra
La nota di Paola Sacchi.
Vi racconto i balletti europei sul gas
Le soluzioni individuate dal Consiglio Ue sono una tassa sulle rinnovabili, prestiti alle aziende del settore e austerità nei consumi. Un pacchetto tipicamente all’europea. Ecco perché. L’analisi di Sergio Giraldo
Ecco il piano di Biden per frenare le vendite di chip alla Cina
Il dipartimento del Commercio degli Stati Uniti presenterà a breve un regolamento per limitare le esportazioni verso la Cina di chip avanzati, come quelli per l’intelligenza artificiale. Tutti i dettagli.
La turca Baykar costruirà fabbrica di droni in Ucraina
Il presidente ucraino Zelensky ha incontrato il ceo della società di difesa turca Baykar: sul tavolo il dossier della costruzione di una fabbrica in Ucraina per costruire droni. Tutti i dettagli
L’India resterà a corto di armi?
Il piano di Modi per potenziare la manifattura domestica rischia di lasciare l’India senza abbastanza elicotteri e caccia per difendere i confini con Cina e Pakistan. Tutti i dettagli
Apple, Google e Huawei. Arrivano gli smartphone con connessione satellitare
Apple ha svelato i nuovi iPhone 14 con connessione satellitare. In Cina Huawei ha lanciato gli smartphone della serie Mate 50 che integrano già tale supporto. E anche Android 14, il prossimo aggiornamento del sistema operativo targato Google, supporterà la connettività satellitare ai telefoni
Ecco come Fincantieri salperà con Viking
Fincantieri costruirà altre quattro navi per la società armatrice Viking, raggiungendo complessivamente quota 18.
Parte la somministrazione dei vaccini aggiornati. Le cose da sapere
Si aprono il 12 settembre le prenotazioni per ricevere i vaccini aggiornati. A chi sono consigliati, cosa pensano gli esperti e qual è la situazione contagi in Italia secondo l’ultimo monitoraggio settimanale dell’Istituto superiore di sanità
Ok Fda a un nuovo farmaco contro la Sla?
Un comitato di consulenti esterni della Fda ha dato una prima approvazione per un farmaco contro la Sclerosi laterale amiotrofica (Sla). I dati più recenti sono “abbastanza rassicuranti” e, se approvato, sarà il primo trattamento ad aver dimostrato un significativo rallentamento della progressione della malattia. Tutti i dettagli
Scoperta una molecola che rallenta l’Alzheimer. Lo studio italiano
Uno studio congiunto tra Istituto Neurologico Carlo Besta e Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri ha scoperto una molecola in grado di frenare l’Alzheimer, la più comune forma di demenza in età avanzata e a oggi incurabile. Tutti i dettagli, i dati e le previsioni sulla malattia in Italia e nel mondo
VinFast, ecco come il Vietnam sgommerà con i Suv elettrici
La casa automobilistica vietnamita VinFast ha consegnato in patria i primi modelli dei suoi Sport Utility Vehicle elettrico. Ma nel mirino di questa giovane realtà c’è l’Occidente. Ecco come e perché.
Criptovalute, cosa farà Ethereum per abbattere i consumi di energia
Ethereum dovrebbe procedere a giorni con un grande aggiornamento del suo sistema blockchain che ne rivoluzionerà il funzionamento e i consumi energetici. Tutti i dettagli.
Netflix si allea con Ubisoft per spingere sui videogame
Il gigante dello streaming lancerà tre nuovi giochi per dispositivi mobili il prossimo anno basati sui successi popolari dell’azienda francese.
Perché i produttori fonografici (Scf) denunciano la Rai
Querelle tra Scf (società che gestisce la raccolta e la distribuzione dei compensi, dovuti ad artisti e produttori discografici) e la Rai riguardo i presunti mancati pagamenti, da parte del servizio pubblico, di diritti spettanti ai produttori discografici
Tutte le ricchezze della regina Elisabetta lasciate in eredità a Carlo e Camilla
La regina Elisabetta II era la donna più ricca al mondo. Ecco cosa si sa sui testamenti segreti. L’articolo di Franco Bechis per Verità & Affari.
L’eredità (non economica) di Elisabetta II
Onore, alla Regina, con quella mano sinistra livida delle cure cui doveva sottoporsi per le sue condizioni di salute, a 96 anni, che abbiamo tutti potuto vedere in fotografia e in televisione mentre, sorridente e serena, si accomiatava dalla conservatrice Liz Truss dopo l’ultimo adempimento del suo mandato regale.
Tutti gli scontri tra centrodestra e centrosinistra su presidenzialismo ed energia
Dossier energia e riforme istituzionali al centro della campagna elettorale. La nota di Paola Sacchi
Floris e Formigli sono i migliori alleati di Giorgia Meloni
La Meloni può risparmiare le forze perché Floris e Formigli stanno facendo di tutto per regalarle il trionfo. Il corsivo di Sergio Pizzolante, imprenditore e già parlamentare.
Pensioni: ecco le proposte di partiti e coalizioni
Tutte le proposte dei partiti in tema di pensioni: dal superamento della riforma Fornero, alle pensioni di garanzia per i più giovani.
Tutte le misure congelate dal Consiglio Ue sull’energia. Italia e Francia isolate
Come il Consiglio Ue discute e si divide su energia e price cap al prezzo del gas. L’approfondimento di Simona Benedettini, economista ed esperta di mercati energetici, tratto dal suo profilo Twitter
Ecco come il Regno Unito con Truss congelerà le bollette energetiche
Cosa c’è nel piano della prima ministra britannica Liz Truss per bloccare il costo delle bollette e garantire la sicurezza energetica. Tutti i dettagli
Tutte le minacce di Putin contro l’Occidente su gas e non solo
Putin non lascia spiragli al dialogo e tira diritto con il suo progetto di travolgere l’Ucraina e infliggere danni alle economie dei Paesi che osano contestarlo. L’articolo di Marco Orioles
Come va il commercio tra Italia e Canada con il Ceta. Report Sace
A cinque anni dall’entrata in vigore del Ceta, l’accordo di libero scambio tra Ue e Canada, ecco i dati sul commercio italiano verso Ottawa secondo il report dell’ufficio studi di Sace
Cosa ha detto e cosa non ha detto Lagarde sulle mosse della Bce
Bce: inflazione obiettivo primario, mentre aumenta il rischio recessione (scenario peggiore Bce). Il commento di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Ecco come Airbus ha stracciato i restanti ordini per Qatar Airways
Airbus ha confermato di aver revocato tutti gli ordini rimanenti di A350 a Qatar Airways, alzando la posta in gioco in una disputa contrattuale e sulla sicurezza con il vettore del Golfo
Per Boeing niente più alluminio dalla Russia
Boeing ha smesso di acquistare alluminio dalla Russia a marzo. All’indomani dell’invasione dell’Ucraina, Boeing aveva annunciato che avrebbe interrotto la collaborazione sul titanio, altro metallo fondamentale per l’industria aerospaziale
Mercedes aiuterà i furgoni EV di Rivian a ripartire?
Mercedes e Rivian Automotive collaborano per costruire congiuntamente furgoni elettrici in Europa. I dettagli dell’accordo
Così Tesla accelera in Cina
Tesla ha venduto 76.965 veicoli realizzati e assemblati in Cina in agosto, quasi il triplo rispetto al mese precedente. Il perno della produzione è Shangai, ma il colosso dell’auto EV vuole costruire una dozzina di gigafactory ai quattro angoli del globo
Gli zaini Seven Invicta acquistano la cancelleria Mitama (Incall)
Lo storico gruppo degli zaini per la scuola Seven-Invicta finalizza l’acquisto del pacchetto di maggioranza di Incall, rivenditore per la grande distribuzione di prodotti di cancelleria noto soprattutto per il marchio Mitama
Uber per Eats si allea con la startup di veicoli autonomi Nuro
Uber utilizzerà i veicoli autonomi di Nuro per consegnare pasti e altre merci ai suoi clienti Eats nell’ambito di un accordo commerciale decennale tra le due società
In arrivo un altro vaccino contro la malaria, tutti i dettagli
Il 6 ottobre scorso l’Oms autorizzava il primo vaccino al mondo, prodotto da Gsk, per prevenire la malaria. Adesso un’équipe dell’Università di Oxford afferma di averne realizzato un altro “più efficace”. Non c’è ancora l’approvazione ma un grande accordo sì. Tutti i dettagli
In memoria di suor Maria De Coppi uccisa in Mozambico
Il pensiero di suor Anna Monia Alfieri per la missionaria uccisa in Mozambico, suor Maria De Coppi
Le economie digeriranno il rialzone dei tassi deciso dalla Bce?
Bce, linea (troppo?) dura contro l’inflazione. Il commento di Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm
Perché il mercato del lavoro negli Stati Uniti sprinta
Il rapporto sul lavoro negli Stati Uniti a cura di Tiffany Wilding, US Economist di PIMCO.
Il Pentagono blocca le forniture di F-35 per un inghippo cinese
Il Pentagono ha temporaneamente sospeso le forniture di F-35: una lega nei motori è prodotta in Cina. In una nota Lockheed Martin ha precisato che la lega in questione, fabbricata a Pechino, viene poi “magnetizzata” negli Stati Uniti
Thales Alenia Space, lanciato con successo il satellite europeo per l’Internet veloce
Eutelsat Konnect VHTS è in orbita. Il satellite europeo, realizzato da Thales Alenia Space per l’operatore francese Eutelsat, fornirà accesso a Internet ad alta velocità ovunque in Europa, soprattutto nelle regioni isolate con scarsa copertura
La Cina sta raccogliendo Dna americano?
Secondo un approfondimento del New York Times, aziende cinesi legate ai militari raccolgono il Dna americano e sarebbero in grado di creare repliche digitali degli americani.
India e Cina stanno vanificando le sanzioni al petrolio russo?
India e Cina stanno acquistando grandi quantità di petrolio russo (e non solo), compensando le sanzioni occidentali. Ma Mosca vende a prezzi scontati e potrebbe diventare troppo dipendente dai due paesi. Tutti i dettagli
Vi spiego come e perché è nato il (bislacco) mercato Ttf del gas
La crisi del gas in Europa, le scelte di Bruxelles e la nascita del mercato Ttf in Olanda. L’attuale crisi dell’energia arriva da meccanismi decisi negli anni ’90. L’approfondimento di Sergio Giraldo, manager nel settore energetico.
Ecco i piani Ue sul gas sintetizzati dal governo italiano
Secondo il ministro della Transizione ecologica, un tetto nazionale ai prezzi del gas non può funzionare, ma una misura a livello europeo sì. Ecco dichiarazioni di Cingolani e documenti ufficiali.
Gas, idrogeno e transizione energetica: tutti i temi di Gastech 2022
Chi c’era e che cosa si detto alla conferenza Gastech 2022. L’articolo di Sebastiano Torrini.
Perché Putin teme Draghi
Il regime di Putin tema la strategia italiano-europea di Mario Draghi contro la politica energetica quale arma della Russia per finanziare la guerra in Ucraina e intimidire l’Occidente. Il taccuino di Federico Guiglia
Calenda sorpasserà Berlusconi?
Che cosa mostrano gli ultimi sondaggi su Forza Italia di Berlusconi e Azione di Calenda e che cosa dice il leader azzurro. I Graffi di Damato
Perché Berlusconi snobba le avance di De Benedetti
I dossier economici al centro della campagna elettorale, mentre Berlusconi sullo scenario di De Benedetti dice che… La nota di Paola Sacchi