I lati oscuri di ChatGpt secondo OpenAi
Scoprire fino a dove può spingersi ChatGpt è un lavoro e OpenAI, la software house che lo ha realizzato, ha messo insieme un “red team” composto da professionisti di diversi settori per testare le capacità del chatbot. Quello che hanno scoperto però è tutt’altro che confortante…
Carne made in Italy? La vera sostituzione etnica è tra agnelli, vitelli, suini e polli
La carne italiana è sempre meno made in Italy. Siamo infatti tra i principali importatori di bovini francesi e suini olandesi anche perché negli ultimi 15 anni ha chiuso più della metà delle aziende che si occupano di pastorizia e allevamento. Tutti i dettagli
Perché l’Italia deve regolamentare la carne coltivata
La proposta di divieto alla carne coltivata in laboratorio minaccia l’innovazione italiana nel settore. Ecco cosa pensa Bruno Cell, startup trentina di “carne sintetica” che collabora con le Università di Trento e Tor Vergata
Cosa farà il nuovo commissario straordinario per la peste suina?
Il numero di casi di peste suina in Italia continua a crescere così come l’apprensione, per opposte ragioni, di animalisti e allevatori. Se non si passa seriamente all’eradicazione della malattia le conseguenze economiche saranno significative. Fatti, numeri e commenti
Cosa c’è nel Chips Act dell’Unione europea
L’Unione europea ha approvato il Chips Act, un piano da 43 miliardi per lo sviluppo di un’industria comunitaria dei semiconduttori. Bruxelles vuole diventare un attore rilevante a livello globale, ma è in ritardo sia rispetto all’Asia che agli Stati Uniti.
Zavorra Putin sulle navi da crociera di Moby
Su Moby Dada e Moby Orli – ex Princess Maria e Princess Anastasia – penderebbe un’ipoteca per un credito della banca russa (e sanzionata) PJSC nei confronti della società proprietaria dei due ferry, secondo la rivista di settore Ship2Shore
Tutti gli obiettivi anti-dollaro della visita di Lula in Cina
Durante la visita di Lula, Brasile e Cina hanno firmato oltre venti accordi bilaterali. I due paesi lavorano inoltre per contrastare l’egemonia finanziaria del dollaro.
TruthGPT, ecco come Elon Musk sfida Bard di Google e ChatGpt di Microsoft
Il patron di Tesla e Twitter, dopo aver firmato il manifesto anti ChatGpt, investe in IA. Ma rassicura sulla bontà della sua, nome in codice TruthGPT: «Un’AI che si preoccupa dell’universo non annichilisce gli esseri umani, che sono la parte interessante»
Volkswagen, Toyota e Bmw corrono ai ripari in Cina sulle auto elettriche
Al salone dell’auto di Shanghai le case straniere – Volkswagen, Toyota e Bmw – coccolano la Cina. Ma i produttori locali di veicoli elettrici come Byd e Nio minacciano di buttarle fuori dal mercato con i loro prezzi bassi. Ecco fatti e dichiarazioni.
F-35, ecco gioie e doloretti per Lockheed Martin
La forte domanda per il settore difesa spinge la trimestrale di Lockheed Martin oltre le stime degli analisti. Tuttavia, i problemi della catena di approvvigionamento stanno ancora danneggiando i volumi di produzione dell’F-35. Fatti, numeri e approfondimenti
GreenWood, chi sono gli americani che coccolano Cingolani a Leonardo
Il fondo americano GreenWood spinge per posizionarsi meglio all’interno della nuova Leonardo di Cingolani e Pontecorvo. Tutti i dettagli.
Mondrian, tutto sul fondo che vuole bruciare Scaroni e Cattaneo all’Enel
Mondrian contesta ancor più del fondo Covalis le nomine del governo Meloni per Enel, schierandosi a favore della gestione Starace. Tutti i dettagli sulla società di investimento azionista di Enel che ha presentato una lista per il cda del gruppo energetico. Nomi, numeri e approfondimenti
Tim, cosa succede dopo le offerte di Cdp e Kkr
Cdp-Macquarie e Kkr hanno depositato le offerte migliorative sollecitate dal gruppo Tim per Netco, la società della rete di Telecom Italia che raggruppa l’infrastruttura primaria, quella secondaria di Fibercop (di cui Kkr ha il 37,5%) e i cavi sottomarini di Sparkle. Fatti, numeri, indiscrezioni e scenari
Crt, ecco come Palenzona scalda il progetto Unicredit-Banco Bpm
Che cosa ha detto Fabrizio Palenzona, nuovo presidente della Fondazione Crt, su Unicredit e Banco Bpm
Repubblica e Stampa: Iervolino con l’Espresso e i tagli salvano i conti di Gedi (Exor)
Che cosa emerge dai conti 2022 di Gedi (Exor)
L’ultima sonata ultraprogressista di Sansonetti al Riformista prima dell’avvento di Renzi
L’euforia di Piero Sansonetti sul risultato elettorale di Udine lascerà spazio ben presto ad altri ardori con il nuovo direttore del Riformista, Matteo Renzi. I Graffi di Damato.
Fate attenzione alle false mail dall’Agenzia delle Entrate!
Stanno arrivando false email dall’Agenzia delle Entrate. Ma l’Agenzia delle Entrate e gli altri enti dello Stato non scrivono al contribuente o al cittadino attraverso la normale posta elettronica, ma si servono della cosiddetta Pec. L’approfondimento di Umberto Rapetto
Intesa Sanpaolo strattona il fondo Covalis (che vuole segare Scaroni all’Enel)
Che cosa succede in vista dell’assemblea di Enel. Le liste presentate. La posizione del governo. Le critiche e le ambizioni del fondo britannico Covalis con sede nelle isole Cayman. E il giudizio degli analisti (non solo di Intesa Sanpaolo)
Ecco come Palenzona quaglia alla presidenza della Fondazione Crt
Scossone ai vertici della Fondazione Cassa di risparmio di Torino. Palenzona spodesta Quaglia alla presidenza. Che cosa è successo e quali erano i dissidi
La banca americana Charles Schwab scricchiola?
Dopo un mese dai casi Silicon Valley Bank e Credit Suisse non si attenuano i sintomi di una potenziale crisi bancaria a partire dagli Usa, come si vede dai numeri di Charles Schwab. Ecco perché. L’analisi di Stefano Feltri, ex direttore del quotidiano Domani e curatore della newsletter Appunti
Come vanno gli affari di Apple Savings con Goldman Sachs?
L’esperimento della digital bank creata da Apple in sinergia di Goldman Sachs finora non è andato benissimo. Ma a Cupertino vogliono perseverare. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutti i perché del tonfo della banca americana State Street
Il caso della banca americana State Street crollata alla borsa Usa. Fatti, numeri e approfondimenti
Popolare di Bari, tutte le sportellate sindacali contro Carrus
I perché delle proteste dei sindacati alla Banca Popolare di Bari controllata dal Mediocredito centrale (Mcc, gruppo Invitalia). L’articolo di Emanuela Rossi.
Chi comprerà Wartsila che lavora per Fincantieri?
È in corso il tavolo su Wartsila al ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’azienda aggiornerà sulle offerte ricevute e il relativo piano industriale di sviluppo
Tangenti per truccare appalti edili dell’Aeronautica Militare, tutti i dettagli
Corruzione e appalti truccati nelle forze armate, la procura di Velletri ha emesso provvedimenti cautelari per 24 persone di cui 12 sono militari dell’Aeronautica
Craxi, Mussolini e l’antifascismo
Quel sogno craxiano della pacificazione nazionale dopo la lunga stagione dell’odio. Che cosa emerge davvero dall’intervista del Corriere della Sera a Stefania Craxi.
Recovery Fund: storia, fini e dubbi
Il 2021 è stato l’anno decisivo per il Recovery Fund. Ecco la storia del piano e i dubbi che ha suscitato. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Le sfide del Pnrr
Per il governo Meloni il Pnrr in cammino ha una valenza due volte importante: rispettare gli impegni significa mantenere la parola data dall’Italia e dare testimonianza di credibilità politica. Il Taccuino di Federico Guiglia.
Sorpresa: il G7 ha sorpassato l’Ue sui biocarburanti
L’ultimo comunicato del G7 equipara e-fuel e biocarburanti, anche se l’Unione europea ha accolto solo i primi. Ma la “battaglia” con Bruxelles non è finita, assicura il ministro Pichetto. E dalla Commissione arriva qualche apertura. Tutti i dettagli.
Ecco come Airbus si galvanizza in Cina anche sull’idrogeno
Dopo l’annuncio della seconda linea assemblaggio per gli A320 a Tianjin, la scorsa settimana Airbus ha aperto in Cina un Centro di Ricerca per investire sull’idrogeno. Tutti i dettagli
Case green, ecco perché le associazioni gas, termico e costruzioni edili lanciano l’allarme sulle norme Ue
Sei associazioni (Proxigas, Assogasliquidi, Assotermica, Federcostruzioni, Ance e Applia Italia) esprimono preoccupazione sugli orientamenti della Commissione europea in materia di progettazione ecocompatibile ed etichettatura energetica dei sistemi di riscaldamento
Spazio, perché il Regno Unito tentenna a rientrare nel programma Copernicus
Il rientro del Regno Unito nel programma spaziale europeo Copernicus è ancora incerto. Londra sta cercando di rinegoziare il suo contributo finanziario al programma, attenta a ottenere un giusto ritorno di investimento in cambio
ChatGpt rovescerà il regno di Google? Samsung dirà a addio a Chrome?
Samsung potrebbe preferire Bing, che ha dietro l’IA di ChatGpt, a Google. Ecco come l’intelligenza artificiale nelle mani di Microsoft potrebbe sovvertire gli equilibri. Fatti e approfondimenti
Tutte le capriole di Musk sull’intelligenza artificiale
Dopo essersi disfatto delle proprie quote in OpenAI senza capitalizzare così l’esplosione dell’ultimo periodo, mentre in pubblico aderiva all’appello di fermare ChatGpt, in gran segreto Musk ha fondato la sua startup sull’intelligenza artificiale… Fatti e bizzarrie
Videogiochi, tutti i piani di Sega con Rovio
Rovio ha accettato l’offerta avanzata da Sega. Il mese scorso aveva discusso con l’israeliana Playtika Holding, ma i colloqui si sono conclusi senza un accordo
Perché l’Antitrust spegne gli spot di Bat e Amazon sulla sigaretta elettronica Glo Hyper X2
Secondo l’Agcm, le società Bat Italia e Amazon nei messaggi promozionali del dispositivo Glo Hyper X2 ometterebbero informazioni o fornirebbero informazioni ingannevoli in merito ai rischi per la salute legati all’uso del prodotto e al divieto di utilizzo per i minori
Il giallo del pesto made in Usa di Giovanni Rana
Nel porto di Genova sono arrivate dagli Stati Uniti oltre sette tonnellate di pesto prodotte da una controllata americana dell’azienda fondata da Giovanni Rana e le autorità italiane sospettano “presunte irregolarità”. Ecco cosa è successo e come ha risposto la società
Enel, ecco i nomi della lista del fondo Covalis (che non elogia il governo Meloni)
Tutti i curricula integrali dei nomi proposti dal fondo britannico Covalis capeggiato dal lituano Zach Mecelis per il cda di Enel.
Ecco perché SpaceX ha rimandato il test di Starship
Previsto alle 15 di oggi, a pochi minuti dal lancio SpaceX ha rinviato il lancio del suo sistema spaziale Starship. Che cosa è successo
Alleanza militare Cina-Russia, come flirtano Xi e Putin
Putin ha incontrato il neo ministro della Difesa cinese Li Shangfu ed entrambi hanno salutato la cooperazione militare tra le due nazioni, sostenendo una partnership “senza limiti”.
Perché Polonia e Ungheria intralciano le esportazioni ucraine
Un mese fa cinque Paesi dell’Ue si sono lamentati con Bruxelles dell’eccessiva quantità di importazioni di prodotti ucraini, tra cui il grano. Ora Polonia e Ungheria sono passate ai fatti mettendo al bando le esportazioni di Kiev. Chi altro li seguirà? Fatti, numeri e commenti
Tutto sui semoventi M109L, gli obici inviati dall’Italia all’Ucraina
L’Italia sta trasferendo in Ucraina alcuni obici semoventi M109. I cannoni, accantonati dalla fine della Guerra Fredda e inviati già dallo scorso ottobre, fanno parte infatti di un pacchetto di aiuti militari “deliberato dal governo precedente”. Fatti e approfondimenti
Non solo Leonardo, ecco gli affari dell’industria italiana della Difesa in Austria
G2G e non solo. Ecco che cosa ha detto il segretario generale della Difesa, generale Portolano, in audizione alla Camera
Chi sono i nuovi amministratori di Eni, Enel, Leonardo e Poste
Tutti i nomi, i curricula e i precedenti incarichi dei nuovi consiglieri di amministrazione di Eni, Enel, Leonardo e Poste Italiane
Tutto sul fondo Covalis che vuole entrare nel cda di Enel
Le proposte del governo per il rinnovo del consiglio di amministrazione di Enel non sono piaciute a Covalis, società di gestione di investimenti che è azionista del gruppo da quasi vent’anni. Ecco critiche e proposte di Zach Mecelis
Il Corriere della Sera di Cairo asfalta Stellantis di Elkann (Repubblica)
L’Italia dell’auto ha smesso di correre. Anzi, si sta proprio fermando. E il Corriere della Sera strapazza per questo Stellantis..…
Ferrari, Cnh, Ubs e non solo. Tutti i no del Fondo Cometa nelle assemblee dei soci
Il Fondo pensione Cometa dei metalmeccanici presieduto dall’economista Realfonzo ha detto una serie di no durante le ultime assemblee dei soci di alcune aziende come Ferrari, Cnh, Apple, Ubs, Unicredit e non solo. Tutti i dettagli
Le plusvalenze salvano l’utile di Exor di Elkann. L’indiano Nitin Nohria nuovo presidente
Che cosa emerge dai conti 2022 di Exor, la holding finanziaria della famiglia Agneli, e chi sarà il nuovo presidente della società guidata dal ceo John Elkann
Assicurazioni, chi trema con Eurovita
Le ultime novità sulla compagnia assicurativa Eurovita in amministrazione straordinaria. L’articolo di Emanuela Rossi.