Perché l’intelligenza artificiale di ChatGpt spaventa il Pentagono
Mentre l’esercito americano è ansioso di utilizzare l’intelligenza artificiale generativa, il responsabile dell’intelligenza artificiale del Pentagono è “spaventato a morte” dal potenziale di tecnologie come ChatGpt
Tutti i piani americani sul gas in Basilicata e non solo
Il fondo americano Davidson Kemper ha acquisito la concessione Cugno Le Macine per lo stoccaggio di gas in Basilicata (un tempo legata a capitali russi). E lancia Thaleia, una piattaforma di infrastrutture guidata da Marco Reggiani (ex Snam e Italgas). Tutti i dettagli.
Magneti Marelli esce dal contratto Stellantis, cosa cambierà per i lavoratori
Marelli rientra nel contratto nazionale metalmeccanici. Novità in vista su aspetti contrattuali cruciali come orario di lavoro, smart working e welfare aziendale. Tutti i dettagli
Stellantis, che cosa sta succedendo a Fca Services
Tutte le ultime novità sulla procedura di cessione di ramo d’azienda di Fca Services verso Iveco e CNHI. L’intervento di Stefano Boschini, coordinatore nazionale automotive di Fim-Cisl
I piani messicani di Bmw per agguantare, a bordo di una Mini, i sussidi di Biden
Con il passaggio all’elettrico, Mini non sarà più assemblata negli storici impianti britannici: Bmw ha difatti intenzione di trasferire la produzione in Cina e Messico. Ecco perché
Cosa s’è detto al summit della Casa Bianca su IA, ChatGpt e non solo
ChatGpt preoccupa Biden: convocati alla Casa Bianca i Ceo di Microsoft, Google e OpenAI
Perché la Federal Trade Commission tira le orecchie a Meta di Mark Zuckerberg
Per l’Autorità statunitense l’azienda di Zuckerberg “ha ripetutamente violato le sue promesse sulla privacy”. Ora la Federal Trade Commission intende vietare a Meta di monetizzare i dati dei minori di 18 anni.
Sinistre e Cgil vaneggiano su contratti a termine e decreto Lavoro
Perché critico duramente le critiche delle sinistre al decreto Lavoro. Prendano nota i talk show del vecchio regime che continuano a reggere la coda della Cgil. Il commento di Giuliano Cazzola
Le grillate di Conte sulle landinate di Schlein
Che cosa succede fra Conte e Schlein? I Graffi di Damato
Sorpresa, la Lega difende Meloni a spada tratta sul taglio fiscale
Claudio Borghi e Massimo Garavaglia della Lega difendono su Twitter il taglio del cuneo fiscale del governo Meloni dalle critiche delle opposizioni
La Bce fa la falchetta su tassi e bond. La cronaca e i commenti degli analisti
Che cosa ha comunicato la Bce su tassi di interesse e reinvestimento delle obbligazioni. I fatti e i commenti degli analisti
Perché l’Europa preme sull’Italia per ratificare la riforma del Mes?
Sta per saltare qualche grande banca nell’Eurozona? Oppure ci sono altri motivi alla base delle pressioni Ue sull’Italia per procedere alla ratifica della riforma del Mes? Fatti, ipotesi e analisi nell’approfondimento di Giuseppe Liturri
Munizioni Ue, ecco il piano della Commissione per accelerare la produzione (anche con fondi Pnrr)
Bruxelles ha proposto di utilizzare il bilancio dell’Ue per sostenere la produzione di munizioni stanziando 500 milioni di euro. Una mossa senza precedenti. Inoltre il Trattato istitutivo dell’Ue vieta la spesa diretta per la difesa dal bilancio dei Ventisette…
Perché non decollano i conti di Airbus
Airbus ha chiuso il primo trimestre dell’anno con utile netto a 466 milioni di euro (in calo del 62%). Nonostante il calo di profitti e ricavi, il più grande produttore di aeromobili del mondo conferma la guidance per l’intero anno
Iveco-Oto Melara, ecco come il capo dell’Esercito sollecita un polo industriale terrestre
Il capo di Stato maggiore dell’Esercito, generale Pietro Serino, torna a auspicare la creazione di un polo industriale terrestre tutto italiano. Se per i domini navale e aerospaziale ci sono i campioni nazionali come Fincantieri e Leonardo, lo stesso deve valere per il terrestre. I fatti e il commento di Giansiracusa (Ares Difesa)
Tutti i numeri di Leonardo che Profumo passa a Cingolani
Nel primo trimestre Leonardo ha registrato ricavi e risultato netto in linea con 2022: soddisfatto l’ad uscente Profumo, ma il titolo ex Finmeccanica scivola a Piazza Affari. E a proposito delle mire di Hensoldt Profumo ha chiarito che… Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco i conti di Enel lasciati da Starace (imbavagliato dal cda)
Nel primo trimestre del 2023 il debito di Enel cala a 58,9 miliardi, contro i 60 di fine 2022: il processo di dismissione asset continua. Intanto, il Mef (attraverso il cda) mette il bavaglio a Starace dopo l’appoggio implicito al fondo Covalis. Tutti i dettagli.
Ecco come Poste fa felice il Tesoro
In aumento utile netto e ricavi per Poste nel primo trimestre 2023. L’articolo di Emanuela Rossi
Assicurazioni, perché Generali vende un pezzo del gruppo in Germania ai cinesi di Fosun
Generali ha raggiunto un accordo con Frankfurter Leben (controllata dal gruppo cinese Fosun) per la cessione di Generali Deutschland pensionskasse (Gdpk). Tutti i dettagli sull’operazione del gruppo italiano in Germania e che cosa si dice a Berlino
Microchip, ecco come la Germania coprirà di sussidi la taiwanese Tsmc
Tsmc sta valutando l’apertura di una fabbrica microchip in Germania, in partnership con Bosch, Infineon e non solo: sarebbe la prima nell’Unione europea. Ma il gruppo taiwanese chiede sussidi. Tutti i dettagli
WindTre, perché i sindacati non vogliono mollare la rete a Eqt
L’azienda nata nel 2016 dalla fusione di Wind e Tre oggi va verso lo scorporo della rete a un fondo svedese. Contrari i sindacati. Fatti, numeri e polemiche
La Cina sta mentendo sulla ripresa senza inflazione?
L’economia della Cina si sta riprendendo con una certa forza, ma l’inflazione è molto più bassa del previsto. Che cosa sta succedendo? Ecco la risposta dell’Economist.
Auto elettriche, la Cina prima tampona poi sorpasserà l’Occidente dell’automotive
Il Dragone nel 2022 si è accaparrato il 60% del mercato delle vetture a batteria ed entro il 2025 potrebbero essere importate in Europa fino a 800.000 auto fabbricate in Cina, la maggior parte elettriche. Fatti, numeri e approfondimenti
Che cosa si sono detti Xi e Zelensky?
Secondo Xi Jinping, l’Ucraina dovrebbe seguire una via politica per la risoluzione della “crisi” (non parla di guerra) con la Russia. Zelensky sottolinea che l’integrità territoriale dell’Ucraina va ripristinata
Perché la Polonia pizzica Pfizer sui vaccini
Il ministro della Salute della Polonia ha chiesto a Pfizer di rivedere gli accordi di acquisto dei vaccini, ora che il Covid non fa più paura. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
L’intelligenza artificiale può (già) leggere nel pensiero
Potrebbe sembrare surreale ma attraverso l’intelligenza artificiale un team di ricercatori universitari ha sviluppato un decodificatore capace di leggere il pensiero e tradurlo in un file. Tutti i dettagli
Zach Mecelis, chi è (e cosa pensa) il capo del fondo Covalis che piroetta su Enel
Idee, passioni e contraddizioni di Zach Mecelis, il fondatore del fondo Covalis che sfruculia il governo Meloni su Enel (criticando Scaroni con qualche capriola)
Enel, ecco le scosse di Starace e Zoppini su Scaroni e Cattaneo
Che cosa succede in vista dell’assemblea di Enel. La lista del Mef con Scaroni e Cattaneo. Le parole di Starace, numero uno uscente del gruppo energetico. E l’azione del super avvocato Zoppini. Fatti, nomi, numeri e indiscrezioni
Dal paradiso fiscale del Delaware al paradiso italiano: che si dice di Jack Markell, nuovo ambasciatore Usa
Chi è Jack Markell, nuovo ambasciatore Usa in Italia scelto dal presidente Biden
Jp Morgan agguanta i correntisti di First Republic Bank con i soldi pubblici
Jp Morgan ha assorbito alcuni asset di First Republic e la sua clientela facoltosa a seguito di una gara “altamente competitiva”, garantiscono le autorità americane. Ma l’istituto di Jamie Dimon controlla adesso oltre il 10% dei depositi bancari negli Stati Uniti grazie a una clausola legale… Tutti i dettagli
Perché Unicredit sprinta in Borsa dopo i numeri di Orcel
I conti del primo trimestre di Unicredit. Le stime per il 2023. E le parole di Orcel sui perché dei frequenti buy back. Fatti e numeri
Tutte le novità sulla partita del contratto dei bancari di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Bper, Bnl e non solo
Entra nel vivo la partita del contratto dei bancari. Il rinnovo interessa Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Bper, Credit Agricole, Bnl Bnp Paribas e tutte le altre banche aderenti ad Abi. Ecco le ultime mosse dei sindacati
Tanto rumore per nulla su Caltagirone in Mediobanca?
Fissazione Generali per Caltagirone via Mediobanca. Novità, reazioni e approfondimenti
Saipem vende tutto il drilling onshore alla britannica Kca Deutag
Prosegue il trasferimento delle attività di drilling onshore di Saipem a Kca Deutag: dopo Mediorente e Africa, tocca all’America latina. Ecco perché. Tutti i dettagli
Perché Bialetti molla le pentole Aeternum a Illa
Illa, gruppo di Parma specializzato nella produzione e commercializzazione di pentolame, ha sottoscritto con Bialetti un accordo per l’acquisizione del marchio Aeternum per 5,3 milioni di euro.
L’arcipelago degli scandali dell’automotive? Dopo Hino e Takata tocca a Daihatsu
Dai test sulla sicurezza a quelli sulle emissioni. Nell’ultimo periodo sono stati numerosi gli scandali che hanno riguardato il mondo nipponico dell’auto. L’ultimo interessa la Casa più antica del Giappone: Daihatsu. Ecco tutti i dettagli
Il calo delle vendite dei vaccini anti Covid non fa piangere troppo Pfizer
La diminuzione delle vendite di vaccini anti Covid ha fatto chiudere in calo il trimestre di Pfizer ma sono comunque state superate le aspettative di Wall Street e ora la casa farmaceutica punta ad altro. Tutti i dettagli
Lo sciopero che spaventa Hollywood. I lavoratori delle serie contro Universal, Paramount, Apple, Amazon e Netflix
L’ultimo sciopero degli sceneggiatori costò a Hollywood qualcosa come 2 miliardi di dollari. Per questo la nuova agitazione dei creativi fa rumore. Ma le major sono in crisi e i margini di manovra sembrano assai ridotti
La società satellitare americana BlackSky scova un nuovo dirigibile cinese
Dopo la saga del pallone spia che sorvolava gli Usa, i satelliti privati della società americana BlackSky hanno individuato un nuovo dirigibile cinese in una zona remota dello Xinjiang. L’ultima scoperta conferma l’uso di dirigibili, aerostati e palloni aerostatici da parte dell’esercito cinese
Cosa è successo alla rete Iliad e come chiedere il rimborso
Iliad down nella giornata del 2 maggio: segnalati problemi con telefonate e internet in tutta Italia. I tecnici al lavoro per risolvere un guasto sulla linea. Ecco come chiedere il rimborso
Come deve nascere il Tribunale unificato dei brevetti
La necessaria applicazione delle norme di coordinamento in sede penale nel Tribunale Unificato dei Brevetti. L’intervento di Antonio Bana, avvocato penalista, componente del tavolo tecnico per il Tribunale Unificato dei Brevetti
Perché sono incomprensibili le critiche di Cgil, Pd e M5s al taglio meloniano del cuneo fiscale
Schlein, Conte e Landini hanno espresso rancorosi rilievi contro il decreto Lavoro del governo. Incredibile ma vero. Il commento di Gianfranco Polillo
Def e scostamento di bilancio, che cosa è successo
Fatti e commenti sull’incidente parlamentare di giovedì 27 aprile. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Ecco come sarà il Riformista di Matteo Renzi
A Matteo Renzi, neo direttore del quotidiano Il Riformista (editore Alfredo Romeo), non manca certamente il coraggio, non so se più pari o inferiore alla vanità. Il corsivo di Francesco Damato.
Di Maio? Un vero artista della sua carriera
Il corsivo di di Teo Dalavecuras.
Quanto incassa l’ex grillino Di Stefano dall’americana Axiom Space?
Tutti i dettagli sui compensi dell’ex sottosegretario M5s agli Esteri, Manlio Di Stefano, che riceve dall’americana Axiom Space
La Cina ha davvero scaricato la Russia sull’Ucraina?
Alle Nazioni Unite la Cina ha votato una risoluzione in cui si parla di “aggressione” della Russia all’Ucraina. È rottura tra Pechino e Mosca? Troppo presto per dirlo. Ecco perché.
Jp Morgan digerisce First Republic Bank e fa un favore a Biden
Tutti i primi dettagli sul concerto sistemico pubblico-privato con cui la maggior parte degli asset di First Republic Bank è stata acquistata da Jp Morgan.
Jp Morgan, cosa si dice negli Usa del semi salvataggio pubblico-privato di First Republic Bank
JpMorgan, una delle banche più grandi degli Stati Uniti, ha acquisito le attività di First Republic. Il peggio è passato per gli istituti regionali, assicura il Ceo Jamie Dimon. Ecco fatti, commenti e curiosità.