Avio Aero, cosa prevede l’intesa per il rinnovo del contratto integrativo
Raggiunta l’intesa sul rinnovo del integrativo aziendale in Avio Aero. L’intervento di Guglielmo Gambardella, segretario nazionale Uilm e responsabile settore siderurgico
Il Brasile è diventato un covo di spie russe che si infiltrano in Occidente?
Secondo il Wall Street Journal, è attualmente in corso un’indagine ufficiale in Brasile su quanti agenti dell’intelligence russi deep-cover potrebbero utilizzare documenti di cittadinanza brasiliana falsificati per “passare inosservati all’interno del paese o in tutto il mondo”. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Qual è il bilancio della missione del cardinale Zuppi a Mosca?
Sfortunatamente la missione del presidente della Cei, il cardinale Matteo Zuppi, come inviato di papa Francesco a Mosca dal 28 al 30 giugno non ha prodotto molti risultati positivi. Ecco perché
Start Magazine, ecco le novità per il quotidiano Startmag.it
Nuovo sito, newsletter arricchita, sezioni di approfondimento e logo rivisitato per Startmag, il quotidiano on line diretto da Michele Arnese. Tutti i dettagli
Tim denuncia Luigi Bisignani, Mediaset copre d’oro Myrta Merlino e Bianca Berlinguer, il Lussemburgo a difesa dell’italianità di Generali (ahahaha)
Tim, Rai, Mediaset, Generali, Mediobanca e non solo. Pillole di rassegna stampa a cura di Michele Arnese, direttore di Startmag
Report di Ranucci non manda in visibilio Visibilia di Santanché
Report, la trasmissione Rai condotta da Sigfrido Ranucci, torna sul caso della società Visibilia del ministro Daniela Santanché. Ecco come
Cosa dice la stampa in Francia delle proteste violente
Commenti e analisi dei giornali in Francia, Algeria e Iran sulle proteste violente scatenate dall’uccisione del 17enne Nahel a Nanterre
I cinesi di TikTok provano a massaggiare i politici italiani
A Roma il social cinese TikTok ha incontrato politici e regolatori. Tutti i dettagli
Perché Musk limita Twitter?
Twitter limita tweet visualizzabili. Il limite è arrivato subito dopo che Twitter ha iniziato a richiedere agli utenti di accedere a un account sulla piattaforma dei social media per visualizzare i tweet, che Musk ha definito una “misura di emergenza temporanea” per scoraggiare “livelli estremi” di scraping dei dati e manipolazione del sistema
Ecco come Israele espanderà la flotta di F-35
Israele acquisterà altri aerei da combattimento F-35 dagli Stati Uniti. Gerusalemme ha già effettuato ordini per 50 jet, di cui 36 operativi. Il nuovo ordine espande la flotta del 50% e comporterà la creazione di un terzo squadrone di F-35. Tutti i dettagli
Tutto su Officina Stellare, la società vicentina che collaborerà con Leonardo e Thales Alenia Space
Officina stellare ha firmato un accordo di sviluppo tecnologico e cooperazione industriale con Leonardo e Thales Alenia Space (joint venture 67% Thales e 33% Leonardo). Numeri e business della società veneta attiva nella space economy
Assicurazioni, chi pagherà lo sboom di Eurovita?
Che cosa prevede l’accordo sulla compagnia Eurovita. L’intervento delle assicurazioni. Le banche che hanno venduto le polizze di Eurovita. Gli investimenti flop sui titoli francesi. E molto altro. Fatti, numeri e approfondimenti
Be Charge (Eni) ed Enel X Way si elettrizzano con le ricariche auto
Bandi pasticciati, pochi giorni a disposizione, tanti esclusi… succede così che non siano stati assegnati i fondi per 2.500 punti rapidi extraurbani. Gongolano Be Charge (Eni) e Enel X Way che si aggiudicano le commesse ma il rischio è che l’Italia perda la corsa per l’auto elettrica
Quanto vale la Fenice di Chiara Ferragni e chi sono i nuovi soci dell’influencer
Da The Blonde Salad Chiara Ferragni di strada ne ha fatta e la sua società Fenice, oltre ai suoi storici soci, ha ora altri importanti nomi dell’imprenditoria italiana ad affiancarla. Fatti, nomi e numeri
Binance e Coinbase nei guai?
La Securities Exchange Commission (Ses) statunitense ha citato in giudizio le due maggiori piattaforme di trading di criptovalute al mondo, Binance e Coinbase. L’analisi di Claudio Wewel, FX Strategist di J. Safra Sarasin sulle criptovalute
Auto elettriche, è già l’ora della rottamazione di Rivian e Lordstown?
Lordstown Motors è arrivata a fine corsa. Ma che succede? Rivian, che poco più di un anno fa valeva in Borsa più di Volkswagen e Ford, è emblema di un mercato dell’auto elettrica ormai schizofrenico: tanti i nuovi marchi che si affacciano, ma ancora più numerosi quelli che, dopo uno sprint iniziale, inchiodano o chiudono
Volkswagen, Bmw e Mercedes-Benz sfruttano il lavoro forzato in Cina?
Volkswagen, BMW e Mercedes-Benz sono accusate di beneficiare del lavoro forzato degli uiguri dello Xinjiang, in Cina. Cosa dice l’indagine della Germania.
Cosa sono i Pfas (il colosso chimico 3M pagherà 10 miliardi per inquinamento)
Sostanze chimiche che resistono nell’ambiente e contaminano anche l’uomo. I Pfas sono responsabili di diverse malattie e si trovano praticamente ovunque perché eliminarle è difficile, oltre che molto costoso. Fatti, nomi e numeri
La lezione della Marmolada
A un anno dalla tragedia della Marmolada si può rilevare con estrema soddisfazione, quale segno di consapevolezza civica, la decisione della magistratura di archiviare l’indagine, ritenendo il distacco del ghiacciaio un evento non prevedibile e quindi non imputabile ad alcuno. L’intervento di Battista Falconi
Vi racconto Vittorio Sgarbi, futurista fuori tempo
Vita, opere e mattane di Vittorio Sgarbi, una specie di Don Chisciotte riuscito meglio dell’originale
Mps, tutte le spericolate voglie del Monte contro Intesa Sanpaolo e Unicredit
Ma davvero Mps può ambire a fare da pivot per un terzo polo bancario contro Intesa Sanpaolo e Unicredit? I dati di bilancio direbbero di no, eppure giornali e alcuni analisti trangugiano altisonanti dichiarazioni dei vertici del Monte dei Paschi di Siena
La Bce lotta contro l’inflazione o favorisce la Germania?
Cosa succede all’inflazione? In Germania sale, mentre in Francia, Italia e Spagna cala. E la Bce cosa fa? Per lottare contro l’inflazione, continuerà ad alzare i tassi… L’analisi di Giuseppe Liturri
L’economia tedesca è malaticcia. Lo sapete?
La Germania è il grande malato d’Europa: la sua economia è l’unica ancora al di sotto dei livelli pre-Covid. L’articolo dell’economista Alberto Bagnai su Goofynomics
Perché l’industria Usa dell’auto tampona Biden
L’Alliance for Automotive Innovation, associazione che rappresenta l’industria Usa dell’auto, attacca la stangata decisa da Biden per arrivare al 70% delle auto elettriche entro il 2032
Russia e Cina agguantano il litio della Bolivia
La Bolivia ha firmato accordi sulla produzione di litio con la Russia (Rosatom) e con la Cina. Il paese sudamericano possiede vasti giacimenti del metallo per le batterie, che però ha sfruttato solo in piccola parte a causa delle carenze tecnologiche e della malagestione politica
Stellantis continua a investire nel settore minerario. Ecco dove scava
Dopo gli accordi sottoscritti con Alliance Nickel, McEwen Copper, Terrafame, Vulcan Energy, Element 25 e Controlled Thermal Resorurces, Stellantis finalizza un contratto con l’azienda mineraria norvegese Kuniko. Tutti i dettagli
Chip, perché i computer e la Cina oscurano i conti di Micron
I risultati di Micron non convincono troppo i mercati, pensierosi per la fiacchezza del settore dei computer e per la situazione in Cina. Intanto, Stati Uniti e Paesi Bassi si preparano a colpire Pechino con nuove restrizioni alle tecnologie per i microchip. Tutti i dettagli.
Lockheed Martin, gli Usa danno il via libera agli F-35 per la Repubblica Ceca
Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha approvato la vendita di F-35 alla Repubblica Ceca. L’anno scorso Praga aveva annunciato l’intenzione di avviare i negoziati per il potenziale acquisto di 24 jet. Fatti, numeri e approfondimenti
Missione compiuta per Virgin Galactic con l’Aeronautica Militare. E ora?
Virgin Galactic ha lanciato con successo il suo primo volo commerciale nello spazio con l’equipaggio dell’Aeronautica Militare e del Cnr. La compagnia aerospaziale fondata da Richard Branson inaugura così il servizio commerciale dopo quasi 20 anni tra battute d’arresto e ritardi
Perché la Russia sarà sempre meno putinista
Il futuro della Wagner. Il destino di Prigozhin. Il futuro di Putin e della Russia. Conversazione di Start Magazine con Roberto Menotti, direttore di Aspenia on line
L’acqua di Draghi, la birra di Bersani. Storia e simboli di foto rubate ben diverse
Storia e simboli di due foto rubate: Draghi che pranza in aeroporto, Bersani in una birreria. La lettera di Chiara Geloni, giornalista, già al “Popolo”, ex vicedirettore di “Europa”, ex direttore di YouDem, la tv via web del Pd, e autrice del libro “Titanic. Come Renzi ha affondato la sinistra”
Il Foglio pro Pd sviolina Giorgia Meloni
Ecco come Giorgia Meloni viene raccontata da avversari ed ex avversari (come Il Foglio)… I Graffi di Damato.
La Repubblica di Molinari fa la voce del padrone sul nucleare di Newcleo?
Repubblica in un approfondimento sull’energia nucleare loda Newcleo, una startup di reattori modulari sostenuta da Exor di Elkann che controlla anche il gruppo Gedi, editore del quotidiano diretto da Molinari. Tutto bene?
Helbiz Media affonda la Serie B di calcio (che si aggrappa a Sky e Dazn)
Continuano i flop del gruppo Helbiz, la società di monopattini di Palella: il caso delle partite in tv della serie B di calcio. Fatti, numeri e approfondimenti
Reddit, perché Mojang di Minecraft sbatte la porta portandosi via 7 milioni di utenti
Nuove defezioni eccellenti per Reddit: lo studio di sviluppo Mojang, che ha alle sue spalle Microsoft, ha deciso di lasciare il subreddit di Minecraft
Microsoft apre finestre sulla nuvola: Windows solo su cloud?
Microsoft intende “creare un sistema operativo Windows completo in streaming dal cloud usabile su qualsiasi apparecchio”
Premio Ischia 2023: i giornalisti se la suonano e se la cantano
Foto e nomi dei giornalisti premiati alla 44° edizione del Premio Ischia Internazionale di Giornalismo 2023
Cambio di regime in Russia?
Quale sarà l’effetto Wagner nella guerra in Crimea? E in Russia ci sarà un regime-change? L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”
Tutte le ultime armi in arrivo in Ucraina dall’Occidente
Il punto sulle ultime forniture occidentali all’Ucraina a cura di Tommaso Massa per Rid (Rivista italiana difesa)
Guerre vere e guerre di carta
Che cosa scrivono e che cosa non scrivono i giornali sulla guerra in Ucraina e non solo. I Graffi di Damato
Il Salvini che la sinistra non vede
Che cosa cela l’apprezzamento a sorpresa dell’intellettuale di sinistra Claudio Velardi per una mossa del ministro Matteo Salvini. La nota di Paola Sacchi
Quanto e perché aumenterà la spesa per le pensioni. Report Unimpresa
Nei prossimi quattro anni la spesa per le pensioni in Italia crescerà di quasi 65 miliardi di euro, superando il 16 per cento del Pil nel 2026. Cosa dice il report Unimpresa.
Tutto pronto per il lancio di Euclid, la missione verso l’Universo oscuro con l’Italia a bordo
È iniziato il conto alla rovescia in vista del primo luglio, data fissata per il lancio del satellite Euclid, una delle missioni scientifiche più ambiziose della storia, ideata e realizzata dall’Agenzia spaziale europea (Esa), con un’importante partecipazione dell’Italia guidata dall’Agenzia spaziale italiana (Asi). Molta industria italiana a bordo di Euclid che esplorerà l’Universo oscuro. In prima linea Thales Alenia Space, coinvolta fin dalle prime fasi, in qualità di prime contractor della missione
Fincantieri e Comau, ecco il robot per la saldatura nella costruzione navale
Comau e Fincantieri hanno presentato il primo risultato concreto della loro collaborazione avviata nel 2021: MR4WELD (Mobile Robot for Weld – robot mobile per saldatura) una soluzione unica di saldatura robotizzata mobile. Tutti i dettagli
Cosa sono gli pneumatici intelligenti di Pirelli protetti dal golden power?
Gli pneumatici Pirelli raccolgono dati troppo sensibili perché possano finire in mano cinese. È questo in estrema sintesi il motivo che ha spinto l’esecutivo italiano a prevedere apposite prescrizioni per la tutela dell’asset strategico dei sensori Cyber Tyre.
Ecco come Manhattan vuole decongestionare il traffico
Ora che il traffico è tornato ai livelli pre-pandemia, per entrare a Manhattan si dovrà rispettare un nuovo sistema di pedaggio che potrebbe variare da 9 a 23 dollari (e che non mette tutti d’accordo). L’articolo del Wall Street Journal
Sappiamo che abbiamo bisogno delle foreste ma continuiamo a devastarle. Report Ft
Per le foreste non c’è pace. Sono un importante deposito di anidride carbonica e la deforestazione è una delle principali cause delle emissioni globali ma, nonostante la crescente consapevolezza sulla necessità di frenarne la perdita, l’anno scorso è scomparso l’equivalente di 11 campi da calcio di foreste tropicali primarie al minuto. L’articolo del Financial Times
Perché i prezzi dei cereali fanno esplodere il settore agroalimentare
I titoli dell’agroalimentare sovraperformano grazie all’impennata dei prezzi. L’analisi del Centro Studi BG Saxo.
Meriti e demeriti delle banche centrali
Importante intervento di de Larosière relativo al ruolo negativo delle banche centrali. Il punto di Lettieri e Raimondi.