Ecco gli obiettivi anti Cina del piano Biden-G20 sulle infrastrutture
Al G20 gli Stati Uniti hanno annunciato un piano di infrastrutture per collegare l’India, il Medioriente e l’Europa. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come si muoverà l’Italia fra i tre mari dell’Est Europa?
Three Seas Initiative, Roma guarda ad est? Ecco perché l’Italia deve adottare una strategia verso l’Europa orientale. L’analisi di Francis Walsingham
Ecco come Meta tasformerà WhatsApp per il Dma
WhatsApp sta pianificando di aggiungere una nuova funzionalità che consentirà la messaggistica multipiattaforma. Con il nuovo aggiornamento l’app del gruppo Meta sarebbe in linea con il Digital Markets Act
Il marchio La Perla di Windhorst finirà in mutande?
Il Mimit convocherà Lars Windhorst per conoscere il piano di rilancio di La Perla, marchio storico dell’intimo di lusso. L’articolo di Gianluca Paolucci per Verità & Affari.
Ecco quanto i conti delle Fondazioni lirico sinfoniche dipendono dallo Stato
La Corte dei conti fa “i conti in tasca” alle Fondazioni lirico sinfoniche: nel 2021 hanno ricevuto quasi 200 milioni di euro ma restano circa 131 milioni di euro di debiti
Che cosa succede a Mondialpol, Cosmopol e Sicuritalia?
Mondialpol, tra le maggiori società nei servizi di vigilanza privata, alza gli stipendi e la Procura di Milano revoca il provvedimento di controllo giudiziario per caporalato. L’analisi di Giuliano Cazzola.
Perché gli Stati Uniti (e non solo) temono l’e-commerce cinese Temu?
Promette di dare la possibilità di “fare shopping come un miliardario” ma a prezzi stracciatissimi (in barba all’inquinamento e alla qualità). Negli Stati Uniti le persone vi trascorrono più tempo che su Amazon e Shein, e questo, più di tutto, preoccupa il governo perché si teme per la sicurezza informatica e i dati degli utenti che sono impazziti per Temu, l’e-commerce cinese che sta conquistando anche l’Italia
Poste, Amazon, Dhl, Brt e non solo, cosa succede al mercato dei pacchi. Report Agcom
Che cosa emerge sul mercato dei servizi postali e dei pacchi dalla Relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom)
Chi c’è dietro l’iniziativa milanese All you can wear?
Code lunghissime per accaparrarsi il maggior numero possibile di vestiti e accessori. 35 bancali, 2.000 borse da riempire e 18 euro per partecipare. È l’evento All you can wear che si è tenuto questo fine settimana a Milano all’insegna della sostenibilità e dell’integrazione. Ecco chi l’ha ideato
Costo libri, decreto Caivano e non solo. Come inizia la scuola?
Conversazione di Ruggero Po con Sergio Govi della redazione di Tuttoscuola (www.tuttoscuola.com)
Ucraina, tutto sulle munizioni a grappolo mandate dagli Stati Uniti
Le truppe ucraine hanno ricevuto già da tempo le munizioni a grappolo dagli Stati Uniti. Le bombe, che si aprono in aria, disperdendo più submunizioni o bombe su una vasta area, sono vietate in 120 paesi, ma non negli Usa, in Ucraina o in Russia. Nel frattempo, il nuovo pacchetto di aiuti Usa include anche munizioni all’uranio impoverito
Rheinmetall punta a Lufthansa per la produzione degli F-35 tedeschi
Secondo giornali tedeschi, il conglomerato per la difesa tedesco Rheinmetall potrebbe collaborare con la divisione tecnologica di Lufthansa per la produzione di componenti dei caccia F-35A Lightning II
L’Ue vuole elettrizzarsi con la rete elettrica (ma con quali soldi?)
Per ingrandire e aggiornare la rete elettrica, fondamentale per la transizione ecologica, l’Europa dovrà investire ben 584 miliardi di euro entro il 2030. “Ce la possiamo fare”, assicura la commissaria Simson.
Le coop rosse sono diventate sovraniste tendenza Meloni?
Coop chiama, governo risponde? Nell’ultimo report il colosso della grande distribuzione evidenzia come inflazione e perdita del potere d’acquisto spingano sempre più italiani nelle catene del discount, a discapito della sovranità alimentare tanto cara all’esecutivo…
Airbnb e non solo, come cambieranno gli affitti brevi in Italia
Che cosa prevede la bozza di un disegno di legge preparato dal ministero del Turismo sugli affitti brevi.
Google giochicchierà con Nintendo per produrre visori?
Dopo il fallimento commerciale del Virtual Boy e l’esperimento di Nintendo Labo, la Casa di Kyoto ci riprova coi visori alleandosi con Google? Che cosa sappiamo
Meloni, Giambruno e la figura barbina dei giornalisti
Che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in conferenza stampa sollecitata da un giornalista del Fatto Quotidiano a proposito del presunto caso Giambruno. I Graffi di Damato
La Gran Bretagna tornerà a incassare fondi Ue
La Gran Bretagna torna nei programmi Ue Horizon Europe e Copernicus. Londra non si assocerà invece all’Euratom, sostenendo che “Regno Unito ha deciso di perseguire una strategia nazionale sull’energia da fusione”.
Ecco la stretta Ue su Amazon, Apple, Google, Meta, Microsoft e TikTok con il Dma
La Commissione Europea ha etichettato sei piattaforme digitali – Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft e ByteDance – come gatekeeper, pertanto saranno sottoposte a regole stringenti all’interno del Digital Markets Act (Dma)
Trasformare le cellule tumorali in cellule sane potrebbe non essere più un sogno
Negli Stati Uniti, un gruppo di ricercatori è riuscito a trasformare due tipi di cellule tumorali in cellule sane grazie alla cosiddetta “terapia di differenziazione”, ma non si esclude che si possa applicare la stessa tecnologia anche ad altri tipi di tumore. Tutti i dettagli
Tutti i rischi economici legati alla peste suina in Italia
L’Ue ha ampliato nel nostro Paese le zone di protezione e di sorveglianza per contrastare la peste suina, che in Lombardia sta già creando seri problemi agli allevatori. L’obiettivo è arginarla e scongiurare che arrivi in Emilia-Romagna perché le due regioni rappresentano quasi la totalità del comparto e il danno economico sarebbe gravissimo. Fatti, numeri e commenti
Il ChatGpt della cinese Tencent ha superato l’uomo?
Tencent ha presentato Hunyuan, una delle tante versioni cinesi simili a ChatGpt, ma pare che sia risultato più bravo sia del chatbot di OpenAI sia dell’essere umano. La Cina avrà davvero il primato nell’intelligenza artificiale? Tutti i dettagli
Fa troppo caldo al Sole 24 ore?
Tutte le beghe interne al quotidiano confindustriale Il Sole 24 ore
Crosetto cuoce l’olandesina Barilla
Il riassetto societario di Barilla che apre una società in Olanda per lo sviluppo internazionale accende il dibattito via etere tra l’esponente del governo Crosetto e l’economista bocconiano Maffè
Diesel Euro 5, ecco come il governo ha stoppato il blocco in Piemonte
Con un decreto legge, il governo ha posticipato a ottobre 2024 l’imminente blocco dei veicoli diesel Euro 5 in Piemonte. Fatti e dichiarazioni.
Difesa, la Germania molla la Francia e si allea con Italia, Spagna e Svezia per un nuovo carro armato
Germania, Italia, Spagna e Svezia hanno concluso un’intesa per sviluppare un nuovo carro armato, in un progetto guidato dai conglomerati per la difesa tedeschi Krauss-Maffei Wegmann (Kmw) e Rheinmetall, secondo i media tedeschi. Epilogo definitivo per il progetto franco-tedesco Mgcs?
Perché Lockheed Martin volerà basso con l’F-35
Il colosso della difesa statunitense Lockheed Martin ha tagliato le previsioni di consegna dei caccia F-35 (di nuovo) e ha ritardato le consegne dei suoi jet aggiornati Technology Refresh 3 (TR-3).
Leonardo, ecco gli aiuti statali per Pomigliano benedetti da Bruxelles
La Commissione europea ha approvato aiuti statali da 52,3 milioni per Leonardo: sostegno così a “Nemesi”, il progetto di digitalizzazione e automazione del suo impianto di aerostrutture più grande del Paese, lo stabilimento di Pomigliano
Leonardo-Webuild: partita da 300 milioni sullo stadio della semifinale di Qatar 2022
I Mondiali sono finiti da tempo, ma la disputa tra Leonardo e Webuild ancora no. Tutti i dettagli
Stellantis elettrizzerà il Regno Unito con i van elettrici
Stellantis ha avviato la produzione di furgoni elettrici allo stabilimento di Ellesmere Port, che sembrava a rischio per le regole commerciali Uk-Ue. Londra ha vietato la vendita di nuovi veicoli a benzina e diesel dal 2030.
Tutti i falsi miti sulla Golar Tundra a Vado Ligure
La notizia del trasferimento, dal 2026, della nave rigassificatrice Golar Tundra a Vado Ligure è stata accolta da proteste e critiche non sempre basate sui fatti. Ecco un debunking delle principali false accuse mosse a Snam.
Contratto bancari, ecco i due nodi per il rinnovo
Tutte le ultime novità in vista della ripresa del negoziato per il rinnovo del contratto dei lavoratori bancari. Che cosa ha detto il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, al Sole 24 ore
Superbonus, ecco le opere della premiata ditta Conte&Gualtieri
Perché non convince la replica dell’ex ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, alle critiche sul Superbonus.
Ecco la mappa precisa sui tagli alle pensioni
Tutela pensioni Inps: borborigmi in atto. L’intervento di Michele Poerio, segretario generale Confedir e presidente nazionale Feder.s.pev, e Stefano Biasioli, segretario Feder.s.pev. e segretario Aps Leonida
Draghi è un fratellino d’Italia sull’Europa?
Una risorsa come quella di Draghi va tutelata non immergendola, usandola, anzi immiserendola nel solito, piccolo cabotaggio, più o meno familiare, della politica interna. I Graffi di Damato
Perché il mondo dei videogiochi dovrebbe temere Netflix, Amazon e Co. Parola dell’ex boss PlayStation
Così come Apple ha sconvolto l’industria musicale con canzoni vendute a 0,99 centesimi, Netflix, Google e altre Big Tech potrebbero stravolgere il mercato dei videogiochi. L’analisi di Shawn Layden, ex n.1 di PlayStation
Il mistero dei tennisti ko agli Us Open, c’entra Pirola?
Un malessere ha travolto molti tennisti in gara agli Us Open in corso a New York. Lamentano spossatezza, nausea e difficoltà respiratorie. Si tratta dell’ultima variante Covid soprannominata Pirola o di un altro virus?
2 Ppa di Fincantieri destinati alla Marina saranno venduti in Asia? Rumors
Secondo rumors raccolti da Startmag, i pattugliatori polivalenti d’altura (Ppa) “Giovanni delle Bande Nere” e “Marcantonio Colonana” prodotti da Fincantieri e destinati alla Marina militare, potrebbero essere venduti all’Indonesia o alla Malesia. Sarebbero le prime unità ppa vendute all’estero.
Leonardo, perché avvenne l’incidente dell’AW169 a Leicester?
La Air Accidents Investigation Branch (AAIB) del Regno Unito ha pubblicato il rapporto completo dell’incidente che nell’ottobre 2018 ha interessato un elicottero Leonardo AW169, portando alla morte del presidente del Leicester City, Vichai Srivaddhanaprabha, e di altre quattro persone. Tutti i dettagli
Perché l’ultimo smartphone di Huawei fa sbiancare gli americani
L’ultimo smartphone di Huawei ha sorpreso gli analisti perché contiene un chip da 7 nanometri, a dimostrazione di come la Cina, nonostante le restrizioni occidentali, stia avanzando nello sviluppo di semiconduttori. Ma è presto per cantare vittoria: ecco perché.
Ecco come Unipol si papperà anche Banca Popolare di Sondrio dopo Bper
Mosse e obiettivi del gruppo Unipol capeggiato da Carlo Cimbri sulla Popolare di Sondrio
Ambrosetti, ecco chi gode davvero per i forum a Cernobbio
I conti in tasca ai soci di The European House-Forum Ambrosetti, la società che organizza il forum di Cernobbio e che ora stipula anche eccentriche partnership… Che cosa emerge dal bilancio della società guidata dall’amministratore delegato Valerio De Molli
Chi è Rustem Umerov, il nuovo ministro della Difesa dell’Ucraina
Zelensky ha sostituito il ministro della Difesa, nominando Rustem Umerov, tataro della Crimea. L’Ucraina ha un problema radicato di corruzione. Tutti i dettagli
Cosa sta succedendo in Gabon dopo il golpe
Il 30 agosto i militari hanno deposto il presidente del Gabon, Ali Bongo. Si tratta dell’ottavo colpo di stato nell’Africa centro-occidentale dal 2020.
Airbnb, effetto New York anche in Europa?
Il 5 settembre sono entrate in vigore le nuove regole volute dalla città di New York per limitare il dilagare degli affitti a breve termine con Airbnb. Il caso della Grande Mela potrebbe spingere in calendario anche l’attesa normativa Ue per regolare il mercato degli affitti a breve. Il punto dell’agenzia Agi
Perché Apple e Microsoft si scagliano contro il Digital Markets Act
Parte la stretta Ue su Alphabet, Amazon, ByteDance (TikTok), Meta, Apple e Microsoft ai sensi del Digital Markets Act. Ma Apple e Microsoft hanno già avviato battaglia a Bruxelles per la designazione di “gateway” rispettivamente per l’app iMessage e il motore di ricerca Bing
Cos’ha paralizzato gli stabilimenti Toyota
Toyota dà la sua versione sul guasto che ha bloccato tutte le linee nipponiche mentre torna in attività anche lo stabilimento in Repubblica Ceca fermo per incendio. Ma quanto sono costate le interruzioni? Parecchio, perché il colosso nipponico intende tornare a correre per restare il primo al mondo
Perché Walgreens di Pessina e Barra è nella bufera
Le azioni di Wallgreens, la grande società farmaceutica americana guidata dal duo Pessina-Barra, continuano a perdere valore e l’amministratrice delegata annuncia le dimissioni. Ecco cosa sta succedendo.
Cosa cambierà dopo i tagli di Arabia Saudita e Russia al petrolio
Arabia Saudita e Russia proseguiranno con i loro tagli alla produzione di petrolio per altri tre mesi. Il prezzo del greggio supera i 90 dollari al barile. Adesso si teme una nuova ondata di inflazione, oltre a nuove tensioni tra Casa Bianca e Riad. Tutti i dettagli