Perché il Congresso americano è spaccato sugli aiuti all’Ucraina
In visita a Washington, il presidente Zelensky dice di fare affidamento sul “buon giudizio” del Congresso degli Stati Uniti sul sostegno all’Ucraina. Gli importanti aiuti militari a Kiev sono diventati un tema di divisione tra Democratici e Repubblicani
Missione Osiris Rex, a cosa servirà il campione di asteroide Bennu
Atterrata domenica la capsula della Nasa Osiris-Rex con i campioni prelevati dell’asteroide Bennu. Studiando il campione dell’asteroide, gli scienziati sperano saperne di più su come il nostro sistema solare si è evoluto nel corso di miliardi di anni.
Ma Singapore è davvero l’economia più libera al mondo?
Secondo un rapporto del Fraser Institute, Singapore possiede l’economia più libera al mondo. Ma la Farnesina è di un’altra opinione. Quanto alle libertà civili e politiche, che il think tank canadese considera legate alle libertà economiche, la condizione della città-stato asiatica non è ottima.
Perché l’edilizia piange in Germania
Che cosa dicono dati e indici più recenti in Germania sull’andamento dell’economia. Il punto di Pierluigi Mennitti.
Che cosa sta succedendo ai Campi Flegrei
Conversazione di Ruggero Po con Giuseppe Mastrolorenzo, primo ricercatore dell’Istituto di vulcanologia (Ingv)
La morte di Giorgio Napolitano manda in confusione Giuliano Ferrara
Giuliano Ferrara si monumentalizza ricordando Giorgio Napolitano sul Foglio. I Graffi di Damato
La pizza di Meloni e le leccate giornalistiche
Perché la “normalità” di Meloni non c’entra niente con la pizza a New York. E attenzione ad essere più realisti del re, please. La lettera di Francis Walsingham
Le vittorie di Giorgia Meloni viste da fan e critici
Cosa dicono sondaggi e opinionisti a un anno dalla vittoria elettorale di Giorgia Meloni. I Graffi di Damato
Cosa ha fatto e cosa farà il governo contro l’inflazione (secondo il governo)
Tutti i dettagli sugli incontri a Palazzo Chigi tra il governo e i sindacati per calmierare l’inflazione e le slide illustrate dal ministro Urso
Vi racconto il trasversalismo della Lega di Salvini anche dopo Pontida
Tutti gli obiettivi politici di Salvini per la Lega dopo Pontida. La nota di Paola Sacchi.
Che cosa cambierà con il nuovo codice della strada
Conversazione di Ruggero Po con Pierluigi Bonora, giornalista esperto auto e direttore di Aci Radio
Fico non è fico nemmeno per Oscar Farinetti
Fico chiuderà a fine anno per cambiare nuovamente pelle, per la terza volta. Dopo la vendita di Eataly per il profondo rosso, ecco un altro flop di Farinetti, che però continua a dare lezioni di buona impresa e buona amministrazione da giornali e tv…
Ecco come la Russia di Putin continua brillantemente a esportare diamanti
La Russia è il primo esportatore al mondo di diamanti e l’anno scorso dalla loro vendita Putin ha incassato oltre 4,5 miliardi di dollari, ma l’Ue non li ha ancora inseriti nelle sanzioni perché ad Anversa vengono commerciati diamanti per un valore di 47 miliardi di dollari all’anno. Adesso il Belgio però ha aperto all’ipotesi di un blocco, anche se Mosca ha già nuovi importanti clienti pronti a consolarla. Tutti i dettagli
Alibaba, ecco le ultime cose turche di Erdogan
Alibaba, il gigante cinese dell’e-commerce, investirà 2 miliardi di dollari in Turchia, nonostante la difficile condizione economica del paese. Tutti i dettagli
L’Arabia Saudita riuscirà a diventare una potenza dei metalli?
Per diversificare l’economia al di là del petrolio, l’Arabia Saudita sta puntando sull’estrazione e la raffinazione dei metalli per la transizione energetica. I giacimenti sono numerosi, ma la geografia potrebbe ostacolare i piani di Riad
Francia e Germania di nuovo in sintonia sul programma Mgcs
Nonostante un potenziale progetto rivale avviato dalla Germania, con Italia, Spagna e Svezia, ieri i ministri della Difesa di Parigi e Berlino si sono impegnati (di nuovo) nel progetto Mgcs per un carro armato di nuova generazione
Tutto su Diehl, il gruppo tedesco multato dall’Antitrust Ue per un cartello sulle bombe a mano
Per quattordici anni due aziende si sono divise il mercato delle bombe a mano. Il gruppo tedesco Diehl dovrà ora pagare 1,2 milioni di euro, mentre il suo concorrente svizzero Ruag potrà evitare la multa. È la prima volta che l’Antitrust Ue interviene nel settore dell’industria della difesa
Ritorna sulla Terra Osiris-Rex, la missione Nasa che porterà campioni di asteroide
Indagare quale è l’origine della materia organica che più di quattro miliardi di anni fa, cadendo sulla Terra, ha dato l’avvio alla nascita della vita sul nostro pianeta. È questo l’obiettivo della missione Osiris-Rex della Nasa che, dopo un viaggio di quasi 7 anni, rientrerà sulla Terra il 24 settembre, trasportando i campioni di materiale dell’asteroide Bennu.
Dalla padella all’Embracer. La software house continua a licenziare, pure negli studi di Tomb Raider
Prosegue la cura da cavallo per salvare Embracer, afflitta da un rosso di 1,5 miliardi di dollari: il gruppo ha avviato licenziamenti nella software house al lavoro su Tomb Raider, chiuso studi e potrebbe cedere Gearbox, acquisita solo nel 2021 per 1,3 miliardi
L’intelligenza artificiale di Amazon renderà Alexa un interlocutore affidabile?
Amazon alza il velo sulla nuova Alexa “pompata” dagli algoritmi di intelligenza artificiale e promette grandi cose. Ma sul tappeto restano i problemi e le diffidenze di sempre
L’Ue dice sì alle nuove biotecnologie per produrre più proteine ma no al cibo “sintetico”
Per l’Ue è necessario aumentare la produzione di proteine e l’indipendenza ma non sono le “proteine da laboratorio” la soluzione. Si parla invece di Tecniche di evoluzione assistita (Tea), alle quali il Parlamento italiano ha aperto la strada ma per l’Ue rientrano tra gli Ogm. Fatti e commenti
Chi produce il discusso glifosato (che l’Ue vorrebbe benedire per altri 10 anni)
Non solo Bayer. Oltre alla big tedesca sono numerose le aziende che producono e guadagnano (molto) dai prodotti a base di glifosato, il controverso erbicida introdotto sui mercati dall’altrettanto discussa Monsanto. Fatti, nomi e numeri
Eataly sarà un discount?
Battage pubblicitario sulle offerte, tanti incentivi per tesserarsi, prezzi dimezzati e bonus per chi compra online. Il modello discount seduce anche Eataly? Fatti e opinioni
Airbnb non accetta lo sfratto da New York
In Europa molte città hanno provato a contrastare gli imperi degli affitti brevi con alterne fortune. New York sembra essere riuscita a mettere alla porta Airbnb diventando anche in Italia il modello da seguire per i sindaci afflitti dal caro affitti. Ma forse tutto non si risolverà così velocemente…
Ecco l’impatto della decisione della Fed sui tassi
Obiettivi, effetti e scenari della decisione della Fed sui tassi. Il punto di Tiffany Wilding, North American Economist di Pimco.
Perché l’America piange per il blocco cinese dell’export di gallio e germanio
La Cina, come previsto, ha azzerato le esportazioni di gallio e germanio, due metalli fondamentali per i microchip e non solo. Ecco come funzionano le restrizioni cinesi e quali potranno essere le conseguenze per l’Occidente.
Gcap, ecco le mosse di Giappone, Italia e Regno Unito sul caccia di sesta generazione
Dove sarà il quartier generale per il programma di caccia di prossima generazione stabilito da Giappone, Italia e Regno Unito. Tutti i dettagli
Com’è andata la guerra lampo dell’Azerbaigian in Nagorno Karabakh
L’Azerbaigian ha riportato una rapida vittoria nel Nagorno Kabarakh: l’Armenia è stata umiliata, e la Russia viene accusata di aver abbandonato un’alleata. Tutti i dettagli.
Cosa bolle in pentola tra Musk ed Erdogan su Tesla e Starlink
Tesla potrebbe approdare in Turchia con una fabbrica di batterie e forse Starlink potrebbe offrire il suo servizio satellitare. Ecco fatti e speculazioni sull’incontro tra Musk ed Erdogan
Quel costoso fantoccio chiama Onu
Considerazioni a margine dell’ultima assemblea generale dell’Onu. I Graffi di Damato.
Perché in Germania si sbuffa molto sulle ferrovie tedesche
Una vicenda curiosa (la denuncia su Facebook di 200 musicisti della filarmonica di Monaco che hanno visto complicare la loro tournée europea in Svizzera e Germania per disguidi della Deutsche Bahn) è indicativa delle difficoltà delle ferrovie tedesche: approvati piani di investimento per recuperare gli anni di disinteresse dei governi Merkel
Fincantieri accelera sull’idrogeno con Msc e non solo
Il gruppo Msc ha confermato l’ordine di due navi a idrogeno per il suo brand di lusso Explora Journeys con Fincantieri. Nel frattempo, il 6 settembre è iniziata la costruzione della nave alimentata a Gnl Explora III che entrerà in servizio nell’estate del 2026. Ecco come si muove Fincantieri
Sono tutte vere le recensioni negative di UnipolMove?
I servizi di telepedaggio presi d’assalto su Trustpilot da utenti inferociti in particolare sul servizio del gruppo Unipol. Una breve rassegna dei commenti
Ma perché Salvini vuole dare il premio Sakharov a Elon Musk?
Le piattaforme di social media come X sono solo in parte strumenti di libertà. Che c’azzecca dunque Elon Musk con Nelson Mandela o Aleksei Navalny? L’intervento di Marco Mayer.
Visibilia, Ki Group e le capriole di Daniela Santanché
Nuovo capitolo nel caso giudiziario che riguarda Santanché: la Procura di Milano chiede il fallimento per Bioera e Ki Group. E pensare che il ministro di Fratelli d’Italia in Senato disse che…
Chirico multitasking, Porro teatrante, Comin incasellato, Verdini in salute, turboliberisti in confusione
Annalisa Chirico, Nicola Porro, Gianluca Comin, Elisabetta Alberti Casellati, Giuseppe Conte, Elly Schlein, Carlo Bonomi, Francesca Verdini, Giuliano Ferrara e non solo. Pillole di rassegna stampa
AAA cercansi volontari per farsi impiantare i chip di Neuralink nel cervello
Elon Musk sta reclutando pazienti con tetraplegia per testare i chip di Neuralink da impiantare nel cervello. È il primo studio clinico sull’uomo e ha l’obiettivo di consentire alle persone di manipolare dispositivi esterni con il pensiero. Tutti i dettagli
La peste suina in Italia: cosa succede e quali sono gli effetti economici
Casi schizzati alle stelle e abbattimenti non sempre a norma. Ecco cosa sta succedendo in Italia con la peste suina e quanto ci costa il bando della carne di maiale imposto dal Giappone, che nel 2021 era stato il primo importatore di Prosciutto di Parma tra tutti i Paesi asiatici
Tutti gli scazzi azzurri nel governo sulle università telematiche Pegaso, San Raffaele e Mercatorum
L’accordo firmato dal ministro della Pubblica amministrazione, il forzista Zangrillo, con le università telematiche per formare i dirigenti statali scatena le ire di un altro ministro, la compagna di partito Bernini dell’Università. E il Foglio sfruculia il lobbismo di Violante pro Multiversity
Auto e caldaie: perché il Regno Unito ammorbidirà il piano per la decarbonizzazione
Il governo del Regno Unito vuole rivedere e ammorbidire alcuni divieti (auto e caldaie) del piano per la neutralità carbonica: “non salveremo il pianeta mandando in bancarotta il popolo britannico”.
Cosa rischia l’Italia sul gas con la guerra dell’Azerbaigian?
L’operazione militare lanciata dall’Azerbaigian nel Nagorno-Karabakh fa temere per lo scoppio di una guerra estesa che potrebbe ripercuotersi sulle forniture di gas. Ecco cosa rischia l’Italia.
La riformina della scuola decisa dal governo Meloni? Cosa buona e giusta. Parola di preside
Conversazione di Ruggero Po con Amanda Ferrario, dirigente Scolastico dell’ITE (Istituto tecnico economico) Tosi di Busto Arsizio.
Ryanair fa la furbetta pure su hotel e noleggio auto
Secondo l’Autorità garante del mercato, Ryanair farebbe leva sulla posizione dominante che detiene nei mercati in cui opera per estendere il suo potere anche nell’offerta di altri servizi turistici (ad esempio hotel e noleggio auto). Tutti i dettagli dell’avvio dell’istruttoria dell’Agcm
Come sarà l’assicurazione per i monopattini elettrici?
Le compagnie assicurative, in audizione in commissione Finanze della Camera, chiedono regole ad hoc per i monopattini elettrici e l’estensione della Rc Auto anche i mezzi leggeri dopo le nuove norme del codice della strada approvate dal consiglio dei ministri. Ecco i dettagli
Ecco come gli americani di Kkr smonteranno Marelli
L’azienda italiana prima legata a doppio filo a Fiat, quindi a Fca e, con l’acquisizione dei giapponesi di Calsonic Kansei Corporation (controllata da Kkr), a Nissan, sembra aver imboccato la strada dei tagli, negando un futuro allo stabilimento Marelli in Emilia Romagna
Che cosa faranno Usa e Arabia Saudita sulla difesa
Gli Stati Uniti stanno valutando i termini di un trattato di mutua difesa con l’Arabia Saudita che includa la normalizzazione di Israele, secondo un rapporto del New York Times
Rheinmetall con Lufthansa ed Esg per la produzione degli F-35 tedeschi
Il colosso della difesa tedesco Rheinmetall ha siglato la dichiarazione di intenti con Esg, Lufthansa e Lockheed Martin per avviare la produzione di componenti degli F-35A in Germania nonché “per una manutenzione e riparazione sovrana”
Perché il tribunale Ue bacchetta il Belgio sugli aiuti illegali alle aziende
Il tribunale Ue ha stabilito che il Belgio ha fornito aiuti fiscali illegali alle entità belghe integrate in gruppi multinazionali. Tutti i dettagli.
Ma Gazprom si gasa o no con il gas russo all’Europa?
Le esportazioni di gas dalla Russia all’Unione europea – sia via tubi sia in forma di Gnl – sono su livelli record. Ma il distacco energetico da Mosca prosegue, e i conti di Gazprom crollano. Tutti i dettagli.