Il cloud è la chiave del successo
Le aziende tech registrano buoni risultati nel settore cloud. La nuvola aumenta i ricavi di Google, Microsoft e Intel …
Microsoft scommette (nuovamente) sul mercato ebook
In un aggiornamento Windows 10, appena pubblicato da Microsoft per gli utenti Usa, c’è una sezione dedicata agli ebook …
Computer quantistico: Microsoft pronta per la progettazione
Microsoft scommette sul computer quantistico, è pronta a passare dalla ricerca alla progettazione e punta alla produzione di massa …
Xbox One S e PlayStation 4: cosa preferiscono gli italiani?
Tra agosto e novembre hanno debutatto sul mercato italaino delle console di gioco la Xbox One S e PlayStation 4…
Microsoft – Linkedin: le condizioni imposte dall’Ue per l’ok alla fusione
Quali sono gli impegni che Microsoft dovrà rispettare dopo l’acquisto di Linkedin per assicurare la libera concorrenza L’Antitrust ha dato…
Facebook, Microsoft, Twitter e YouTube unisco le forze contro il terrorismo
Facebook, Microsoft, Twitter e YouTube si uniscono per combattere il terrorismo online. Un database per rintracciare i contenuti sospetti ed…
Russia sempre più indipendente. Anche tecnologicamente
La Russia vuole l’indipendenza tecnologica: Mosca testa software nazionali, provando a dire addio a Microsoft Donald Trump, neo-presidente Usa, e…
Microsoft lancia Teams. E sfida Facebook Workplace
Microsoft sfida Facebook: anche la casa di Redmond lancia un software per favorire la collaborazione tra colleghi e il lavoro…
La parte brutta della Brexit. Gli effetti sul mercato tecnologico
A causa della Brexit, Microsoft ha aumentato i prezzi del 22% in Inghilterra. Hanno ritoccato il listino anche HTC, HP…
Salesforce alla ricerca (disperata) di un social network
I social network, anche quelli che non registrano fatturati eccellenti, sono una miniera di informazioni utili. E Salesforce lo sa…
Intelligenza artificiale, Microsoft apre divisione dedicata
Microsoft apre una divisione dedicata allo sviluppo di nuove soluzioni nel campo dell’Intelligenza artificiale Microsoft punta sull’Intelligenza Artificiale. L’azienda di…
Ue indaga su fusione Microsoft – Linkedin
Margrethe Vestager indaga su fusione Microsoft – Linkedin: come l’azienda di Redmond utilizza i dati utenti ottenuti con l’acquisizione? L’Unione…
Auto senza conducente: Microsoft si allea con Renault-Nissan
Microsoft e Renault-Nissan hanno sottoscritto un accordo per sviluppare insieme l’auto senza conducente, connessa e smart Microsoft e Renault-Nissan hanno…
Microsoft punta su streaming giochi. E sfida Google a Amazon
Microsoft ha acquisito la piattaforma Beam: punta sullo streaming giochi e sfida Twitch creata da Amazon Estate di shopping per…
Microsoft annuncia trimestrale da record. Ma non mancano i problemi
Se è vero che il cloud Microsoft vola (e spinge il Nasdaq), è anche vero che il settore smartphone e…
Microsoft e Bocconi, insieme per formare esperti digitali
Accordo tra Microsoft e Università Bocconi: al via corsi di formazione per esperti digitali. Sei le aziende già pronte all’assunzione…
Microsoft acquista Linkedin, per 26,2 miliardi di dollari
Microsoft acquista Linkedin e svela la sua strategia. L’azienda di Redmond si lancia in nuovi mercati, non senza rischi: il…
Microsoft si arrende, cede la divisione dei feature Phone Nokia
Microsoft cede a Foxconn la divisione dedicata ai feature phone marchiati Nokia. Partono (anche) i licenziamenti Microsoft si arrende: la…
Microsoft acquisisce Solair, la startup italiana dell’IoT
E’ Solair la prima acquisizione di Microsoft in Italia. L’azienda attiva nel campo del cloud computing e nell’Internet delle cose…
Microsoft in perdita: crollano i pc, vola il cloud
I conti di Microsoft deludono le attese: in perdita per vendite di pc e Lumia, ma bene il cloud Microsoft…
Data Center nei fondali del’oceano, il progetto di Microsoft
Microsoft dà il via ai test per verificare la fattibilità del Project Natick: collocare sott’acqua i data center Data Center…
Microsoft compra SwiftKey e punta sull’intelligenza artificiale
Microsoft punta sull’intelligenza artificiale di SwiftKey, la startup conosciuta per la sua tastiera per iOS e Android Microsoft compra SwiftKey,…
Microsoft acquista Secure Islands e protegge il cloud
Microsoft acquista Secure Islands e protegge il suo cloud, si tratta della terza azienda israeliana in un anno. Abbiamo già visto…
Auto elettriche. ABB e la partnership con Microsoft: l’intervista
Auto elettriche, car sharing e stazioni di ricarica. Questi i temi caldi alla luce dell’accordo tra ABB e Microsoft per…
Windows 10, questione di tempo. Come faccio ad averlo?
Windows 10, ultima fatica di Microsoft, sarà disponibile in Italia il 29 luglio. Il sistema operativo potrà essere scaricato gratuitamente…
Redmond sulle tracce di Nokia Here
Nokia protagonista del mercato, secondo quanto riporta Bloomberg anche Microsoft si aggiungerebbe alla lista degli interessati alla divisione HERE del…
Arduino sigla una partnership con Microsoft
Giorno speciale per Arduino. Arduino sigla una partnership con Microsoft : Windows 10 diventa il primo sistema operativo al mondo…
Shinzo Abe a caccia di finanziamenti nella Silicon Valley
Il premier giapponese Shinzo Abe in missione negli Stati Uniti sceglie tra le tappe la Silicon Valley. Il leader lavorerà…
Traduzioni in tempo reale con Skype Translator
Skype, la piattaforma per effettuare le chiamate via internet, introduce il servizio di traduzione istantanea delle chiamate visualizzandola via chat…
Anche Microsoft punta al mobile payment
Mobile Payment, dopo Apple, Google e Samsung potrebbe esserci un altro attore di peso nel mercato dei pagamenti ‘mobile’ Un…
Google vs UE. Maxi-sanzione in arrivo
L’Antitrust europea è pronta a portare avanti un’azione contro Google. La decisione di agire contro Google potrebbe dar via ad…
Project Spartan: ecco l’anteprima
Project Spartan: Microsoft implementa i contenuti della versione ‘Preview’ del nuovo sistema operativo Windows 10, tra questi anche un’anticipazione del…
Ristrutturazione per Yahoo! Si chiude in Cina
Tempo di grandi pulizie per Yahoo!. Il colosso americano della ricerca ha deciso di ridimensionare il proprio impegno in Estremo…
UK: la ‘Google Tax’ entrerà in vigore dal 1° aprile.
George Osborne, Cancelliere dello Scacchiere del governo Cameron, ha annunciato che la “Google Tax” entrerà in vigore a partire dal…
Office 2016 per Mac. Ecco l’anteprima
Office 2016 per Mac. Finalmente disponibilie l’anteprima. Il pacchetto di produttività aziendale più famoso di sempre presenta alcune importanti novità…
Il superdollaro mette in difficoltà le major del tech
Il super dollaro mette in difficoltà le major del tech, ne risentono Google, Microsoft, Amazon, un pò meno Facebook Ad…
Cyber Security: la Cina vuole i codici sorgente degli americani
Le lobby americane del tech mostrano i muscoli dopo l’obbligo imposto dal governo cinese alle società americane che vendono tecnologia per…
MegaChat, la videochat anti-DataGate
Dalla Nuova Zelanda arriva una videochat che sfida Skype. Il nuovo servizio prende in nome di MegaChat e promette di…
La realtà aumentata secondo Windows. Arrivano i Windows Holographic
La realtà aumentata secondo Microsoft che questa volta è riuscita davvero a stupire tutti quanti grazie ad un sistema integrato…
Diritto all’oblio. Microsoft e Yahoo si adeguano
Microsoft e Yahoo! hanno deciso di seguire Google con l’eliminazione dei risultati di ricerca recependo la sentenza della Corte Europea sul “Diritto all’oblio”
Microsoft entra nel wearable device, i dispositivi tecnologici indossabili
I wearable device, i dispositivi tecnologici indossabili, stanno diventando sempre più di tendenza. A dirlo è uno studio l’istituto di ricerca IHS il mercato degli abiti hi-tech nel 2014 ha raggiunto i 6 miliardi di dollari e si prevede che nel 2018 arrivi a 30 miliardi di dollari.
Il caso Mivar e la fine dei marchi storici
La Mivar chiude i battenti. Dopo quasi sessant’anni la Milano Vechi Apparecchi radiofonici (la Mivar, appunto), fondata nel 1945 da Carlo Vechi ha dismesso la produzione di televisori che aveva iniziato nel 1958.
Microsoft lancia Windows 10 e il nuovo portale MSN
Windows 9 o 10? È il dilemma che ruota intorno al nuovo sistema operativo di Microsoft che uscirà nel 2015. L’azienda fondata da Bill Gates salta un numero per segnare il salto di qualità rispetto al presente.
Il futuro della pubblicità è online
Quest’anno il mercato pubblicitario crescerà del 5,3%. A prevederlo è ZenithOptimedia che nell’ultima edizione dell’Advertising Expenditure Forecasts stima in 523 miliardi di dollari il mercato pubblicitario globale, trainato soprattutto dalla crescita degli investimenti pubblicitari su internet (+17,1%).
Cloud computing, la guerra del low cost è appena iniziata
Si scrive cloud computing, si legge nuvola. È la possibilità di archiviare i documenti, file audio e video nei vari dispositivi con una rete virtuale che si basa sull’architettura server-client. ICloud, Dropbox, One Drive e Google Drive sono i principali programmi di cloud.
IFA2014. Smartphone, smartwatch, tablet: le novità più cool
Phablet, smartwatch e nuovi smartphone. Sono queste solo alcune delle novità presentate a Berlino nel corso di IFA14 da Samsung, Sony, Microsoft. La concorrenza tra i giganti dei device mobili è sempre più agguerrita, a tutto vantaggio degli utenti.
Svolta Microsoft: software migliori a costi ridotti. In arrivo un taglio del 14% del personale.
Microsoft, giovedì, ha annunciato fino a 18.000 tagli di posti di lavoro. Questa decisione può essere difficile e dolorosa da accettare per il personale coinvolto, ma la scelta della società di Redmond, è stata quella di snellire il personale eliminando alcuni strati di burocrazia considerati superflui per diventare più competitivi.
Parte la rivoluzione di Microsoft, ecco la strategia per il futuro
Satya Nadella, Chief Executive Officer di Microsoft, non ha lasciato crescere l’erba sotto i piedi da quando ha assunto il primo posto della società, nel mese di febbraio. In poche settimane, ha scosso il personale dirigente di Microsoft, dicendo ai suoi dipendenti che era necessario cambiare marcia, “essere più efficienti e più flessibili”, in un settore in rapida evoluzione.
Internet delle cose, quanto crescerà nei prossimi anni?
Internet delle cose è una delle sei innovazioni che rivoluzionerà il nostro futuro, è un settore in crescita molto promettente, che potrà generare 19 trilioni di dollari nei prossimi sei anni.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Successivo