Advertisement
skip to Main Content

Perché Amazon borbotta sul maxi contratto del Pentagono vinto da Microsoft

Intelligenza Artificiale

Microsoft batte Amazon e si aggiudica il maxi contratto del Pentagono da 10 miliardi di dollari. Tutti i dettagli

Microsoft batte Amazon e si aggiudica il maxi contratto del Pentagono da 10 miliardi di dollari.

Già fiaccato dalla trimestrale non proprio positiva diffusa due giorni fa, il colosso di Jeff Bezos è stato scalzato dalla società fondata da Bill Gates che ha ottenuto dal Pentagono la maxi commessa per il cloud da 10 miliardi.

Secondo molti osservatori in America è una vendetta di Trump nei confronti di Bezos, proprietario anche del Washington Post, tra i giornali più attivi nelle inchieste contro il presidente Usa.

La commessa decennale per il cloud è essenziale negli sforzi del Pentagono per aggiornare la sua tecnologia e il colosso dell’online sembrava quello meglio posizionato per aggiudicarsela.

Nel suo curriculum infatti c’è già la realizzazione dei servizi cloud per la Cia e soprattutto, spiegano gli esperti, Amazon è l’unica in grado di offrire un criptaggio abbastanza sicuro per rispettare i requisiti top secret del governo americano.

Tutto fino a pochi mesi fa sembrava filare liscio per la società di Bezos. Poi l’occhio di Trump è caduto sul contratto e da quel momento la partita si è complicata.

A sorpresa il tycoon aveva assicurato che si sarebbe occupato della commessa e non aveva escluso un suo possibile intervento nel processo di assegnazione, alla luce delle lamentele avanzate da alcune “grandi società” in corsa.

A contendersi i 10 miliardi del Pentagono erano inizialmente Amazon, Microsoft, Ibm, Oracle e Google. Poi la corsa si è ristretta a due: Amazon e Microsoft. E Bezos ha perso.

Secondo molti, dietro la vittoria di Microsoft c’è lo zampino di Trump che da tempo – denuncia un libro scritto da un assistente dell’ex segretario alla Difesa Jim Mattis e in uscita la prossima settimana – stava cercando un modo per “fregare” Amazon e assegnare il contratto Jedi, il Joint Enterprise Defense Infrastructure, ad un’altra società.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore