skip to Main Content

Metalli

Perché non vanno picchiati troppo Amazon, Apple, Facebook e Google. Parla Preta (ITMedia)

Di cosa si parlerà venerdì 5 luglio al convegno per presentare lo studio di ITMedia Consulting e università Bocconi "Intelligenza Artificiale e Big Data: mercato, concorrenza e regole"

Il ruolo dei Big Data e dell’intelligenza artificiale con le importanti ricadute a livello geopolitico e i problemi di tipo etico e regolamentare in un sistema in continua trasformazione. A questi temi è dedicato lo studio “Intelligenza Artificiale e Big Data: mercato, concorrenza e regole” realizzato da ITMedia Consulting, società di ricerca e consulenza attiva nel settore dell’economia digitale, con il contributo scientifico del Centro di Ricerca ASK Università Bocconi. Lo studio verrà presentato il 5 luglio a Roma al Centro Studi Americani. Presenti, fra gli altri, Gabriella Muscolo dell’Agcm, Antonio Nicita dell’Agcom e Carlo Alberto Carnevale Maffè, docente della Bocconi. Al presidente dell’Agcom, Angelo Marcello Cardani, sono affidate le conclusioni.

Il lavoro, che è la prosecuzione del rapporto “L’Economia dei Dati: tendenze di mercato e prospettive di policy”, è incentrato sul tema dell’Intelligenza Artificiale e dell’accesso ai dati, complesso e carico di risvolti – anche etici – ma quanto mai attuale.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, L’APPROCCIO DI CINA ED EUROPA

“L’intelligenza artificiale è ormai un fenomeno eclatante, lo è sempre di più, basti pensare a tutte le applicazioni che quotidianamente usiamo” spiega a Start Magazine Augusto Preta, economista, fondatore e amministratore unico di ITMedia Consulting. La novità degli ultimi tempi è che l’intelligenza artificiale è diventata pure un fatto geopolitico che ha portato a modificare l’equilibrio economico fra i vari Paesi. Basti pensare a quanto sta accadendo in Cina dove “Pechino sta spostando la forza lavoro di basso livello a un grado di maggiore competenza. In tal modo c’è pure un movimento all’interno”. Una parte, questa, della sfida con gli Stati Uniti, altra superpotenza commerciale e altra superpotenza dell’intelligenza artificiale.

Diverso l’atteggiamento dell’Unione europea che è “più orientata su temi di tipo etico” con riflessioni sull’intelligenza artificiale che si va a sostituire all’essere umano, sui limiti e sui rischi che si corrono per il modello democratico, sui problemi di privacy. C’è da dire che quantificare l’impatto dell’intelligenza artificiale, che si vuole sempre più sicura e trasparente, sul sistema economico e sociale non è semplice: il suo crescente utilizzo si lega anche alla prospettiva di sostituzione degli esseri umani in vari ruoli e compiti, in chiave di sviluppo di nuove opportunità. Certamente influenzerà l’aumento dell’occupazione per attività non continue e per quelle che richiedono elevate competenze digitali.

IL PROBLEMA DELL’ACCESSO AI DATI

Nel secondo capitolo dello studio si affrontano i vari aspetti legati all’accesso ai dati, con particolare attenzione ai riflessi sull’intelligenza artificiale. Si tira dunque in ballo la tutela dei dati personali, con riferimento al GDPR e alla data portability.

In un contesto del genere è evidente che il mercato digitale “richiede agli operatori sempre maggiori competenze”. Anche per questo è circolata l’ipotesi di una Autorità digitale che regoli il mercato, da affiancare all’Antitrust. Possibilità che però vede piuttosto critico Preta: “Non occorrono due Authority – afferma – è sufficiente che diventi digitale l’Autorità per la Concorrenza già esistente”.

IL RUOLO DEI COLOSSI DEL WEB

Un mercato, peraltro, in cui giocano un ruolo essenziale i colossi del web, quelli che il garante per la Concorrenza Roberto Rustichelli nella sua relazione ha indicato con l’acronimo Gafam ossia Google, Amazon, Facebook, Apple e Microsoft. “Si noterà nello studio che noi siamo meno pessimisti sul loro ruolo e sulla loro presenza. Notiamo che il processo di innovazione che li ha portati fin qui non si è arrestato, stiamo vivendo un periodo di innovazione continuo e dunque di sicuro occorre impedire comportamenti non proconcorrenziali ma non si può bloccare l’innovazione. Pensiamo a quello che fa oggi Amazon rispetto a ciò che faceva solo qualche anno fa”. Secondo Preta perciò bisogna “bilanciare il discorso tra innovazione e potere di mercato sebbene sia un equilibrio difficile da trovare perché il mercato è in perenne trasformazione”. Certamente, aggiunge, “su questi soggetti l’occhio deve essere più vigile che su altri”.

Back To Top