Perché Putin fa esplodere i prezzi del nichel
Martedì i prezzi di alluminio e nichel al London Metal Exchange sono saliti ai massimi, spinti dai timori per l’interruzione dell’offerta dalla Russia in un mercato già teso a causa dell’escalation delle tensioni in Ucraina. Tutti i dettagli
Cobalto, vanadio e non solo: tutti i metalli (e le aziende) toccati dalla crisi Russia-Ucraina
Il mercato dei metalli è preoccupato per il possibile impatto di un’invasione della Russia in Ucraina e per le sanzioni che seguirebbero. Tutti i dettagli.
L’Europa dimentica l’Italia sulle materie prime critiche? Report
L’elenco delle materie prime cruciali redatto dall’Unione europea tiene conto delle necessità dell’Italia? Ecco i punti critici evidenziati da uno studio del Criet
Cosa studia la Francia sui metalli per le batterie elettriche
Il piano degli esperti per il governo francese sui metalli per le batterie. Ecco i dettagli
Energia, serve un protezionismo anti-Cina. Parola di Crosetto e Torlizzi
Secondo Crosetto e Torlizzi c’è bisogno di un protezionismo “climatico” per proteggere le aziende energivore europee dalla concorrenza cinese. Ecco come e perché
Ecco come l’inflazione rinnoverà le rinnovabili. Report Wsj
I progetti di energie rinnovabili sono esposti all’inflazione nei mercati delle materie prime. L’articolo del Wall Street Journal.
Cosa farà la Cina per mantenere il dominio sulle terre rare
La Cina ha approvato la creazione di una delle più grande società di terre rare al mondo, scrive il Wall Street Journal: attraverso il neonato gruppo vuole mantenere il primato sul settore di questi metalli strategici. Tutti i dettagli
Le vendite di auto elettriche avvantaggeranno la Cina?
Che cosa succederà con le auto elettriche per la Cina
Chi sono i minatori canadesi che hanno messo l’occhio sulla bauxite africana
Ubique Minerals sta discutendo con i proprietari di diversi progetti minerari in Sierra Leone e nei paesi limitrofi per acquisire progetti minerari sulla bauxite. Il punto di Giuseppe Gagliano.
Che cosa succede nel settore dei metalli (e non solo)
Il punto di Gianclaudio Torlizzi, già caporedattore a Dow Jones, ora direttore generale di T-Commodity
Perché le aziende minerarie si fanno la guerra sul nichel. Report Ft
Cosa scrive il Financial Times sulla battaglia per il nichel tra BHP e Wyloo Metals.
Tutti i movimenti dei metalli sui mercati
Grazie al facile accesso e alla sua profonda liquidità, il rame è il metallo industriale più utilizzato dagli investitori e dagli speculatori. Il risultato è un prezzo che reagisce ai fondamentali, ma anche agli sviluppi macroeconomici generali, come l’attuale rallentamento della crescita. L’analisi di Ole Hansen, head of commodity strategy per BGSaxo.
Chi spinge per l’estrazione di metalli critici in Europa
Cosa propone Eurobattery Minerals e cosa si muove nell’Ue sui progetti per l’estrazione e la lavorazione di metalli per la transizione energetica
L’intelligenza artificiale guiderà l’estrazione di metalli rari
Il mondo ha un disperato bisogno di nuove forniture di litio, cobalto e altri metalli per accelerare il passaggio ai veicoli elettrici e alle energie rinnovabili e l’Ai può aiutare a restringere il campo di ricerca. L’analisi di Axios
Perché il colpo di stato in Guinea fa schizzare l’alluminio
I mercati temono che il colpo di stato in Guinea creerà instabilità e complicherà l’estrazione di bauxite: i prezzi dell’alluminio sono ai massimi da dieci anni. Ecco cosa succede e perché
Bill Gates cercherà metalli rari in Groenlandia con l’intelligenza artificiale
La startup americana KoBold andrà alla ricerca di metalli per i veicoli elettrici in Groenlandia. È finanziata da Equinor e da Breakthrough Energy Ventures, il fondo climate-friendly di Bill Gates, Jeff Bezos e Jack Ma
Acciaio, che cosa combinano Cina e Russia con le tasse all’export
Dopo la Russia, anche la Cina propende per una tassa sull’export dell’acciaio. Fatti, indiscrezioni e commenti
La Cina immetterà più metalli sul mercato?
La Cina attingerà alle proprie riserve e immetterà sul mercato rame, zinco e alluminio. Tutti i dettagli e gli obiettivi.
Perché la mancanza di metalli rischia di bloccare il boom dell’energia verde. Report The Economist
Come i colli di bottiglia verdi minacciano il business dell’energia pulita, secondo il settimanale The Economist.
Non solo rame. Perché i prezzi dei metalli schizzano
Tempesta perfetta sui prezzi di alcune materie prime. Il record del rame e il commento degli analisti
Perché i prezzi del rame si elettrizzano
La quotazione del rame tocca i massimi storici: domanda in crescita, specie in Cina e negli Stati Uniti, e offerta in decremento (per il caso Cile). Tutti i dettagli
Ecco come Usa e Cina riprendono a correre. Report Prometeia-Assolombarda
Numeri e scenari sull’economia mondiale in uno studio Prometeia-Assolombarda
Come si muoveranno i prezzi del petrolio e dei metalli
I prezzi del petrolio e dei metalli per le batterie sono entrambi in risalita. Ma non è detto che il trend di coppia proseguirà per sempre.
Ecco come Jp Morgan ha manipolato i mercati di metalli e Treasury
Multa record per Jp Morgan: la banca d’affari americana deve pagare 920 milioni di dollari per chiudere le indagini sulla manipolazione dei mercati globali dei metalli e dei Treasury
Non solo oro, tutti i metalli che luccicano sui mercati
Non è solo l’oro il metallo che luccica secondo Ole S Hansen, head of Commodity Strategy del centro studi BG SAXO.
Occhio ai prezzi del rame per capire come andrà la ripresa mondiale
Secondo il Wall Street Journal, i prezzi del rame in crescita sono un segnale positivo per la crescita mondiale
Petrolio, come giochicchiano i trader sul greggio Wti
Il commento di Ole S Hansen, Head of Commodity Strategy di Saxo Bank, su petrolio Wti e dintorni.
Come e quanto Argentina, Bolivia e Cile sono ricchi di litio
Il Sud America controlla circa il 70% delle riserve mondiali di litio, il metallo utilizzato nelle batterie ricaricabili per telefoni cellulari e veicoli elettrici. Fatti, numeri, commenti e analisi
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3