Advertisement
skip to Main Content

Perché la Cina investirà nelle miniere

Cina Miniere

Tutte le mosse della Cina sulle miniere. L’articolo di Giuseppe Gagliano

La Cina intende investire sempre di più nel settore minerario, e proprio per questa ragione il presidente ha posto in essere la realizzazione della multinazionale mineraria sotto il controllo del Partito comunista, China Mineral Resources Group (CMRG).

Questa multinazionale vedrà la presenza di alcuni nomi di spicco della nomenclatura cinese come Yao Lin, ex presidente del gigante dell’alluminio Chinalco e Ansteel Group, e Guo Bin, ex vicedirettore del China Baowu Iron and Per che coordina le relazioni con il Partito comunista.

L’investimento che la Cina ha attuato è di circa 3 miliardi di euro. La sede del gruppo sarà a Xiongan.

Lo scopo della multinazionale sarà quello di dedicarsi all’estrazione del ferro in un primo momento e in un secondo momento all’estrazione di litio, alluminio, rame ed altri metalli fondamentali per la green economy.

Lo scopo del presidente cinese è quello di costruire un grandissimo conglomerato che sia in grado di includere le quattro maggiori compagnie minerarie cinesi: Chinalco, China Baowu Iron and Steel Group, Ansteel Group e China Minmetals.

Se questo progetto dovesse riuscire, la Cina si posizionerà in modo efficace sul mercato mondiale incrementando la produzione di minerali ferro consentendogli quindi di ridurre la sua dipendenza dai mercati esteri.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore

Back To Top

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter

Iscrizione avvenuta con successo, ti dovrebbe arrivare una email con la quale devi confermare la tua iscrizione. Grazie da EnergiaOltre!

Errore