Ecco come Jp Morgan ha manipolato i mercati di metalli e Treasury
Multa record per Jp Morgan: la banca d’affari americana deve pagare 920 milioni di dollari per chiudere le indagini sulla manipolazione dei mercati globali dei metalli e dei Treasury
Jp Morgan Chase è pronta a pagare la cifra record di 920 milioni di dollari per chiudere le indagini avviate da tre agenzie federali su una manipolazione dei mercati globali dei metalli e dei Treasury.
La sanzione è esemplare perché è la più pesante mai imposta dalle autorità per la pratica illegale nel mirino, il cosiddetto spoofing, ha scritto il Sole 24 Ore.
Tutti i dettagli sulla multa per la manipolazione dei mercati dei metalli e dei Treasury.
L’AMMISSIONE DI COLPA
JPMorgan Chase & Company e le sue controllate, Jp Morgan Chase Bank, NA e Jp Morgan Securities (collettivamente, JPM) hanno ammesso le proprie responsabilità nell’indagine sulla manipolazione dei mercati da parte di alcuni dipendenti.
LE SEDI COINVOLTE
Le sedi della banca rimaste coinvolte dal giro di operazioni sono state quelle di New York, di Londra e di Singapore, dalle quali sono passati centinaia di migliaia di ordini fasulli.
DI COSA E’ STATA ACCUSATA JPM
In particolare, la Commodity Futures Trading Commission ha accusato la banca d’affari americana di manipolazione dei mercati e spoofing: attraverso numerosi trader, l’Istituto finanziario ha inondato i mercati con ordini di acquisto e vendita di contratti futures su palladio, oro, argento, platino ed altri metalli, annullandoli un attimo prima dell’esecuzione e generando, comunque, informazioni fittizie per orientare le contrattazioni.
La condotta, durata 8 anni (dal 2008 al 2016) ha coinvolto centinaia di migliaia di ordini di spoofing in metalli preziosi e contratti futures del Tesoro USA sul Commodity Exchange, Inc., il New York Mercantile Exchange e il Chicago Board of Commercio.
CHE COSA E’ LO SPOOFING
Lo spoofing ruota attorno a grandi ordini fasulli effettuati sulle piazze future che hanno in realtà l’obiettivo di creare un’impressione artificiale di domanda e offerta, ha scritto il Sole 24 Ore: “I profitti illeciti così ottenuti e da restituire come parte della multa sono stati stimati in 172 milioni”.
MULTA RECORD
Per chiudere la questione, JPMorgan Chase ha accettato di pagare una multa record da 920 milioni di dollari.
“Lo spoofing è illegale”, ha affermato il presidente della Cftc Heath P. Tarbert. “Questa azione di contrasto da record dimostra l’impegno della Cftc ad essere duro con coloro che infrangono intenzionalmente le nostre regole, non importa chi siano. I tentativi di manipolare i nostri mercati non saranno tollerati. La Cftc adotterà tutte le misure necessarie per indagare e perseguire attività illegali che potrebbero alla fine minare l’integrità del sistema di libera impresa americano “.
LE ANTICIPAZIONI
La multa record e le ammissioni di colpa non stupiscono. Già Bloomberg aveva anticipato un accordo tra JPMorgan Chase ed il Governo Usa. E già la stampa prevedeva cifre che si potevano avvicinare al miliardo.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter