Ecco perché la disoccupazione cala. Occhio alle illusioni ottiche
Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
È davvero utile il salario minimo garantito?
Il post di Alessandra Servidori, blogger di Start Magazine
Robot e intelligenza artificiale ridurranno l’occupazione? Ecco cosa pensano gli imprenditori. Report Bcg
Analisi e scenari nel report “Advanced Robotics in the Factory of the Future” della Boston Consulting Group
Amazon, ecco come il Tribunale di Milano fa sbiancare l’Ispettorato nazionale del lavoro
Crolla il castello mediatico dell’Ispettorato nazionale del lavoro su Amazon. Tutti i dettagli
Come l’Ocse giudica le politiche italiane del lavoro
L’approfondimento di Alessandra Servidori
Serve umanizzare l’Intelligenza artificiale sul lavoro. Il report del governo
Che cosa è scritto nella bozza dei tecnici del governo che fanno parte del gruppo di lavoro sulla Intelligenza artificiale
Google, Cina, Russia e nuove politiche europee. Ecco il pensiero di David Sassoli, neo presidente dell’Europarlamento
Diritto d’autore, lavoro, investimenti, ricerca e non solo. Ecco come deve muoversi l’Unione europea su questi temi secondo il nuovo presidente del Parlamento europeo, David Sassoli (Pd). Ecco che cosa Sassoli ha detto lo scorso aprile intervistato da Policy Maker
Tutti i focolai di crisi aziendali in Lombardia
Il decreto anti-delocalizzazioni meriterebbe una definizione ben più dura di quella che Fantozzi riservò alla Corazzata Potëmkin. L’intervento di Andrea Donegà, segretario generale Fim Cisl Lombardia
Salario minimo a 5 Stelle? Ecco costi e confronti. Rapporto Istat
Che cosa ha detto il presidente dell’Istat, Gian Carlo Blangiardo, in audizione parlamentare sul salario minimo. Numeri, impatto e scenari
Occupati e disoccupati, gli ultimi dati Istat analizzati da Seghezzi (Adapt)
Mese piatto che mostra un calo dell’occupazione giovanile, un rallentamento su base annua dell’occupazione a termine e soprattutto un calo annuo degli occupati maschi. I dati Istat di aprile 2019 su occupati e disoccupati analizzati da Francesco Seghezzi, presidente della fondazione Adapt
Elezioni europee, ecco il programma (un po’ pentastellato) del Pd
Le proposte del Pd per le elezioni europee del 2019 su fisco, economia, scuola, lavoro, immigrazione. Proseguono gli approfondimenti di Start Magazine sui programmi delle maggiori forze politiche per l’elezione del Parlamento europeo. Qui l’articolo sul Movimento 5 Stelle e qui l’articolo su +Europa
Tutte le sfide (possibili?) dei sindacati. Dibattito fra Sapelli e Vittadini sul libro di Cazzola e Sabella
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione del libro di Cazzola e Sabella a Milano sul futuro dei sindacati
Perché Trump e borse gongolano per i dati Usa sul lavoro
Tutti i dati degli Stati Uniti su lavoro e disoccupazione pubblicati oggi. Numeri e commenti
Ecco gli slogan vacui e sbagliati di questo Primo Maggio
Consigli non richiesti e critiche serrate sulle parole d’ordine del Primo Maggio odierno. Il commento di Pietro Ichino, giuslavorista
Vi spiego come va il mercato del lavoro. Parla Tridico (Inps)
Che cosa ha detto il neo presidente dell’Inps, l’economista Pasquale Tridico, nel corso della presentazione del suo libro”Economia del lavoro” (Mondadori) organizzata da Utopia
Vi racconto la strisciante “nazionalizzazione” delle retribuzioni
Quando lavorava al Libro bianco, Marco Biagi non immaginava certo che, anche in Italia, sarebbe venuto all’ordine del giorno l’istituzione del salario minimo legale. Invece, mentre arriva in Aula alla Camera il decreto sul Reddito di cittadinanza (RdC), la Commissione Lavoro del Senato ha iniziato l’esame del ddl Catalfo (e dei disegni degli altri gruppi) sul terzo lato del “triangolo della morte” del diritto del lavoro. E’ in corso infatti – secondo me – la “nazionalizzazione” delle retribuzioni. Il commento dell’editorialista Giuliano Cazzola
Vi spiego tutte le falle nell’assunzione di Ousseynou Sy
Il problema è un malinteso senso della Privacy. Dire che l’azienda non sapeva perché l’assunzione era precedente ai fatti penali non ha alcun senso. Le aziende hanno tutto il diritto di essere informate dai propri dipendenti (e di pretenderlo a pena anche di sanzioni ovvero il licenziamento) specialmente quando esercitano attività sensibili (servizio pubblico) o per la platea dei fruitori (minori). Il commento dell’avvocato Luca Failla, co-founder di LabLaw
Io, sindacalista, vi dico: l’innovazione è cosa buona e giusta. Il libro di Bentivogli
Pubblichiamo l’introduzione di “Contrordine, compagni – Manuale di resistenza alla tecnofobia per la riscossa del lavoro e dell’Italia” il nuovo libro di Marco Bentivogli, segretario generale della Fim-Cisl, edito da Rizzoli (2019), che sarà presentato il 28 marzo a Roma
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi, Banco Bpm e non solo. Ecco lo stato di salute del sistema bancario italiano
Come stanno Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Ubi, Banco Bpm e non solo? Ecco la sintesi del rapporto Banche a cura del Centro Europa Ricerche (Cer) che è stato presentato la scorsa settimana a Milano
Ecco perché Boccia (Confindustria) insiste per il taglio delle tasse sul lavoro
Che cosa ha detto il presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia. Le “Mille Battute” di Giuseppe Sabella
Semplificazioni, ecco il disegno di legge delega al governo in materia di lavoro
Tutti i dettagli sul disegno di legge delega al governo in materia di semplificazione sul lavoro: il testo integrale e la relazione illustrativa approvati ieri in consiglio dei ministri
Perché l’Europa deve pensare a un piano straordinario per il lavoro
Il commento di Giuseppe Sabella, direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine, sugli ultimi dati che riguardano l’occupazione
Lo sapete che la Costituzione non parla di riposo domenicale ma di riposo settimanale?
L’articolo di Pietro Ichino, giuslavorista
Più contratti stabili nel 2018. È davvero merito del decreto Dignità? Fatti, numeri e analisi
L’analisi di Francesco Seghezzi, direttore Fondazione Adapt
Ecco come Bentivogli (Cisl) ha fatto vedere le stelle a Casaleggio su lavoro, innovazione e reddito di cittadinanza
Che cosa hanno detto Davide Casaleggio, presidente della Casaleggio Associati, e Marco Bentivogli, segretario generale della Federazione Italiana Metalmeccanici (Fim) della…
Lavoro, come sono cresciute le assunzioni a tempo indeterminato. Report Inps
Tutti i numeri su assunzioni e contratti nel rapporto Inps
Vi spiego perché il Reddito di cittadinanza può sviluppare il Virus Pelandrone (e il Verme solitario per il fisco)
Che cosa emerge da alcuni grafici del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino) sul Reddito di cittadinanza. Il commento di Giuliano Cazzola
Un patto tra Lavoro e Impresa? Sì, grazie
L’intervento di Antonello Di Mario, autore de “L’industria che salva il Paese”, edito da Tullio Pironti
Open di Enrico Mentana fa vedere le stelle a Casaleggio con Floridi e Bentivogli
Ecco come il giornale web “Open” di Mentana ha analizzato e commentato con Luciano Floridi e Marco Bentivogli il video di Casaleggio
Come si sta spaccando in due il mercato del lavoro
L’approfondimento di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Più inattivi ma anche più occupati stabili. Tutti gli ultimi dati su lavoro e disoccupazione
Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato odierno della disoccupazione…
Reddito di cittadinanza, ecco il bluff delle assunzioni nei centri per l’impiego
L’intervento di Luigi Oliveri
Lavoro, tutte le prossime sfide dei rinnovi dei contratti
Il Punto di Giuseppe Sabella
Vi racconto le ultime frontiere del telemarketing illegale
Il commento di Umberto Rapetto, generale in congedo della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche, ora docente universitario, giornalista e scrittore
L’Italia ha davvero bisogno dei migranti per garantire le pensioni Inps? Report Brambilla (Itinerari Previdenziali)
L’approfondimento 2018 “I dati sull’immigrazione: verità scientifiche o teoremi”, curato del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali e redatto da Alberto Brambilla e Natale Forlani
Tutti i bisticci fra prof. pro M5S-Lega e anti governo su occupazione e contratti di lavoro
Tutti i tweet polemici tra economisti pro o contro il governo Conte sui dati dell’Osservatorio Inps che riguardano i primi nove mesi dell’anno sui contratti
Eni, Enel, Snam e non solo. Che cosa chiedono i sindacati a Confindustria Energia
Tutto sulle richieste dei sindacati del settore energia, Con questo articolo, Start Magazine avvia una serie di approfondimenti sul tema. Nella prossima puntata, la posizione di Confindustria Energia
Pensioni, lavoro, affitti, sigarette, giochi. Cosa c’è nella prima bozza del ddl bilancio
Pensioni, affitti, sigarette, giochi. Tutti i dettagli sulla manovra del governo così come emergono dalla prima bozza del ddl bilancio…
Lavoro, le buone notizie e i vecchi problemi. Analisi tecnica dei dati Istat
Novità, tendenze, confronti e criticità dai dati odierni sul lavoro diramati dall’Istat e riferiti al mese di agosto.
Che cosa si aspettano gli italiani dal governo su tasse, pensioni e lavoro. Sondaggio Lorien
Ecco i risultati del sondaggio Lorien sulle priorità degli italiani su tasse, lavoro, pensioni. Numeri, confronti e analisi
9 ottimi motivi per non chiudere i negozi la domenica
Bene un divieto secco o una limitazione rigida del lavoro domenicale nel settore del commercio, come preannunciato dal ministro del Lavoro Di Maio? No. Per almeno nove motivi. Il commento di Pietro Ichino
Lavoro domenicale, che cosa succede negli Stati europei. Report Eurofound
Tutti i risultati dell’ultimo studio pubblicato da Eurofound sul lavoro domenicale in Europa
Pensioni, vi spiego a chi giova il superbonus per chi resta al lavoro
L’analisi di Giuliano Cazzola sul superbonus per incentivare la permanenza al lavoro di chi ha maturato il diritto alla pensione
I numeri dei contratti a termine non sono un’anomalia italiana in Europa. Report Adapt
L’analisi di Francesco Seghezzi, direttore della fondazione Adapt, sui contratti a termine a latere del decreto Dignità Obiettivo del decreto…
Contratti a termine in Italia, ecco i numeri che svelano le bugie
L’analisi di Francesco Seghezzi, direttore della fondazione Adapt, sui contratti a termine in Italia. Approfondimento a latere del decreto Dignità..…
Ecco verità e bugie su decreto Dignità e contratti a termine
Il commento di Giuliano Cazzola, blogger di Start Magazine In merito alla polemica sulla tabella intrufolata, nottetempo e ad opera…
Ecco perché M5S e Lega rischiano l’annuncite su pensioni e lavoro
L’analisi di Walter Galbusera su annunci e riforme in cantiere del governo su pensioni, lavoro e non solo Il nuovo…
Chi sono, cosa fanno e quanto guadagnano i riders che Di Maio ha incontrato
L’articolo di Giusy Caretto sui lavoratori delle società Deliveroo, Foodora, JustEat, Glovo e UberEats Pedalare. E’ questo l’imperativo per chi affida…
Ecco come Facebook farà la guerra a LinkedIn, Glassdoor e Monster
Gli utenti del social potranno cercare un lavoro e le imprese selezionare candidati su Facebook. Post, curriculum e contatti anche…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Successivo