Cloud, ecco come il Regno Unito scandaglierà Amazon, Microsoft e Google
L’Ofcom, autorità indipendente per le società di comunicazione nel Regno Unito, indagherà sul dominio di Amazon, Microsoft e Google nel mercato dei servizi cloud del Paese
Ecco come Spotify sfiderà Audible (Amazon) con gli audiolibri
Spotify offrirà un servizio di audiolibri, si parte con un catalogo di oltre 300.000 titoli. Con gli audiolibri pay-per-download il gigante dello streaming musicale lancia la sfida ad Audible (di proprietà di Amazon) e non solo
Far pagare le telecomunicazioni ai giganti del web? La battaglia sarà lunga
Mentre gli operatori si battono affinché Google e Netflix finanzino le loro infrastrutture, il commissario europeo Thierry Breton ha annunciato un’ampia consultazione sulla “regolamentazione delle reti”. L’articolo di Le Monde
Ecco come gli editori di Ue e Regno Unito vanno alla guerra (legale) contro Google
Google è stata citata in giudizio nel Regno Unito e nei Paesi Bassi. Avviate due cause per chiedere il risarcimento dei danni per conto di editori che affermano di essere stati danneggiati da pratiche adtech anticoncorrenziali
Tutte le brutte notizie per Google e Meta in Ue e Corea
Google e Meta (la società madre di Facebook) hanno ricevuto multe da decine di milioni di dollari in Corea del sud per violazioni della privacy. In Europa, inoltre, il Tribunale dell’Unione conferma (ma riduce) la multa della Commissione contro Big G. Tutti i dettagli.
Android, Tribunale Ue conferma condanna e maxi multa per Google
Il Tribunale Ue ha confermato in sostanza la decisione della Commissione europea secondo la quale Google “ha imposto restrizioni illegali ai produttori di dispositivi mobili Android e agli operatori di reti mobili, al fine di consolidare la posizione dominante del suo motore di ricerca”
Apple, Google e Huawei. Arrivano gli smartphone con connessione satellitare
Apple ha svelato i nuovi iPhone 14 con connessione satellitare. In Cina Huawei ha lanciato gli smartphone della serie Mate 50 che integrano già tale supporto. E anche Android 14, il prossimo aggiornamento del sistema operativo targato Google, supporterà la connettività satellitare ai telefoni
Ecco perché Google copre d’oro Apple e Samsung
Google paga miliardi ad Apple e Samsung per mantenere il suo motore di ricerca come opzione predefinita sui telefoni e nei browser, ha affermato il Dipartimento di Giustizia in tribunale. La replica del colosso controllato da Alphabet
Android di Google si collegherà anche alla rete satellitare (come quella di SpaceX)
Il prossimo aggiornamento di Android 14 supporterà la connettività satellitare ai telefoni (come quella fornita da Starlink di SpaceX). Manager Google ha confermato che l’azienda sta lavorando per abilitare la funzione nella prossima versione del sistema operativo
Ecco come Google ha modificato il calcolo per l’impatto climatico dei voli
Google ha modificato il suo calcolatore automatico dell’impatto climatico dei voli. I viaggi in aereo ora sembrano avere un impatto molto minore sull’ambiente rispetto a prima.
Podcast, ecco come YouTube prova a suonarle a Apple e Spotify
YouTube lancia una pagina dedicata ai podcast. La nuova funzionalità della piattaforma video di Google potrebbe rappresentare una minaccia per Apple e Spotify
Serve trasparenza nelle spese elettorali su Google, Meta, Twitter e non solo
Serve trasparenza e controllabilità per rendere queste elezioni meno sorprendenti e informali di quello che rischiano di essere, alterando in maniera sostanziale il risultato della consultazione. L’articolo di Michele Mezza
Perché l’Australia multa Google per la raccolta dati
La Corte federale dell’Australia ha multato Google per 60 milioni di dollari per aver raccolto i dati di posizione dei suoi utenti in maniera ingannevole. L’articolo dell’Agi.
Tutti i trucchetti di Google e Facebook per eludere le tasse in Italia
Come fanno Google e Facebook a pagare poche tasse in Italia, nonostante i fatturati altissimi? L’articolo di Fabio Pavesi.
Perché l’Agcom ha multato Google e Top ads a causa di YouTube
Multa complessiva da 1 milione e 450mila euro per Google Ireland e Top ads comminata dall’Agcom per aver presumibilmente violato il divieto di pubblicità del gioco d’azzardo sulla piattaforma video YouTube
Chi è la manager di Google assunta all’agenzia di cybersecurity della Casa Bianca
Camille Stewart Gloster, ex-dirigente di Google, assumerà un ruolo chiave nell’ufficio per la cybersicurezza della Casa Bianca. Tutti i dettagli (e il suo curriculum).
Ecco come l’Antitrust russo ha bastonato Google
Il Federal Antimonopoly Service (FAS) russo ha multato Google per 34 milioni di dollari per violazione delle regole di concorrenza. Si tratta dell’ennesima sanzione dalle autorità russe nei confronti del colosso di Mountain View
Perché Google, Meta e Twitter non divulgano gli investimenti dei partiti sui social?
In vista del voto del 25 settembre, Marco Mayer lancia una proposta appello: Meta (ovvero Facebook e Instagram), Google (Youtube), Linkedin e Twitter mettano sul web i preventivi di spesa per la pubblicità richiesta dai partiti per la campagna elettorale social
Perché la Danimarca frena Gmail e Google Drive nelle scuole?
La Danimarca ha vietato l’uso dei prodotti Google (tra cui Gmail, Google Docs, Calendar e Google Drive) nelle scuole perché non rispetterebbero il regolamento europeo sulla protezione dei dati. Il regolatore danese è l’ultimo a stabilire che la gestione del trasferimento internazionale di dati da parte di Google viola il Gdpr
Perché la Russia ha multato (ancora) Google
La Russia ha imposto a Google una multa di 21,8 miliardi di rubli (circa 390 milioni di dollari) per ripetuta violazione dei contenuti. Da mesi Google è sotto pressione nel paese per non aver eliminato i contenuti che Mosca considera illegali e per aver limitato l’accesso ad alcuni media russi su YouTube
Perché l’app italiana Weople ha denunciato Google all’Antitrust
L’Antitrust italiano ha avviato un’istruttoria nei confronti di Google sulla portabilità dei dati dopo la denuncia di Weople, app creata dalla start up italiana Hoda. Tutti i dettagli
Non solo Uber, Meta e Twitter. Anche Google frena nuove assunzioni
Alphabet (holding di Google) rallenterà le assunzioni nella seconda metà del 2022 citando prospettive “incerte” con l’aumento della minaccia di recessione
Netflix si allea con Microsoft per lanciare il primo abbonamento con pubblicità
Netflix collaborerà con Microsoft per offrire un abbonamento al suo servizio di video streaming supportato dalla pubblicità
Perché Apple, Microsoft e Google contano più della Bce
In attesa di capire meglio in cosa consista una recessione con piena occupazione e quale impatto abbia sui consumatori…
Stretta su Apple, Google e Amazon. Il Parlamento Ue approva Dsa e Dma
Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la nuova legge sui servizi digitali (DSA) e la legge sui mercati digitali (DMA)
In Francia Thales si allea con Google sul cloud
La francese Thales lancia S3NS, società di servizi cloud in collaborazione con Google Cloud. La società deve ancora ricevere la certificazione Anssi
Perché non nascono più Microsoft, Amazon, Oracle e Google in Borsa?
Ecco perché i vincoli normativi stanno rallentando le quotazioni in Borsa delle società. Il commento a cura di Christian Munafo, advisor venture capital di GAM Investments
Meta, Google & co, come cambieranno le recensioni online?
Anche nel nostro Paese è in corso l’iter di recepimento della Direttiva Europea 2019/2161 che modifica, fra gli altri ambiti, gli spazi di intervento sul fronte delle recensioni. L’intervento di Andrea Boscaro, partner The Vortex
Cloud Pa, ecco come Fastweb cerca di sedurre il governo
Un socio istituzionale e quattro fornitori cloud americani. Tutti i punti cardine della proposta di Aruba e Fastweb gara per il Cloud nazionale Pa
Perché la Russia ammonisce Twitch, Pinterest e Airbnb sui dati
La Russia ha multato di nuovo le aziende straniere per presunte violazioni dell’archiviazione dei dati. Dal 2014 la legge russa obbliga le imprese del web a stoccare i dati dei loro utenti russi in Russia
Grane antitrust per Google sulla ricerca di lavoro online
In Europa Google deve affrontare un reclamo antitrust da parte di Jobindex, rivale danese nella ricerca di lavoro online. Tutti i dettagli
Spionaggio, ecco come e perché Google scortica Rcs Lab (gruppo Elettronica)
Gli strumenti di hacking dell’azienda italiana Rcs Lab (controllata da Elettronica) sono stati utilizzati per spiare gli smartphone Apple e Android in Italia e Kazakistan, secondo Google. Tutti i dettagli
Fastweb e Aruba fanno lo scherzetto a Tim, Leonardo e Cdp sul Cloud nazionale
Fastweb e Aruba a sorpresa battono la cordata Tim-Cdp-Leonardo-Sogei nella gara per il Polo strategico nazionale, il cosiddetto Cloud della Pubblica amministrazione. La cordata capeggiata da Tim ha comunque il diritto di prelazione, ecco perché. Fatti, numeri, approfondimenti e scenari. Con il ruolo dei colossi Usa
Google, anche il Garante Privacy italiano stoppa l’uso di Analytics
Il Garante della Privacy ha stabilito che il sito web che utilizza il servizio Google Analytics, senza le garanzie previste dal Regolamento Ue, viola la normativa sulla protezione dei dati perché trasferisce negli Stati Uniti, senza adeguate garanzie
Intelligenza artificiale per lo sviluppo di smart cities. Tutti gli obiettivi di Tim
Cosa è emerso dalla conferenza internazionale “Ethics and Artificial Intelligence” organizzata da Aspen, Tim e Google a Venezia
Com’è finita la class action delle dipendenti Google per discriminazione salariale?
Circa 15.500 dipendenti donne verranno risarcite da Google per discriminazione salariale. La denuncia, la risposta dell’azienda e le altre big tech che devono vedersela con le stesse accuse
Ecco quanto sono sostenibili le big tech
Dal 2018 il consumo di energia è tre volte di più per le big tech Facebook, Amazon, Apple, Netflix e Google. Anche le aziende tecnologiche che hanno promesso di ridurre drasticamente le loro emissioni di gas serra hanno un grande punto cieco legato al clima. Cosa è emerso dall’osservatorio Esg Karma Metrix e dal rapporto del Climate Safe Lending Network
Ecco come Snapchat ha scioccato Wall Street
Le azioni dei social media e di alcune società di pubblicità digitale sono crollate martedì dopo che Snap (società della piattaforma Snapchat) ha avvertito che ricavi ebitda per il secondo trimestre saranno inferiori a quelli previsti
Tutto su Melissa Ferretti Peretti, nuovo capo di Google Italia
Curriculum e curiosità su Melissa Ferretti Peretti, neo amministratore delegato di Google Italia
Perché Google dichiara bancarotta in Russia
La filiale russa di Google dichiara bancarotta dopo il sequestro del conto bancario. Il colosso tecnologico statunitense sostiene che è diventato “insostenibile il funzionamento del nostro ufficio in Russia”. Tutti i dettagli
Ecco come Google pagherà gli editori in Europa
Google retribuirà oltre 300 testate giornalistiche in Ue per pubblicare contenuti. Accordi con le tedesche Zeit, Frankfurter Allgemeine Zeitung e Spiegel. Tutti i dettagli
Google e Netflix pagheranno la rete 5G europea?
L’Unione europea vorrebbe che le società tecnologiche partecipino alla spesa delle infrastrutture di telecomunicazione, che utilizzano per diffondere i propri servizi Internet. Le Big Tech, però, dicono di contribuire indirettamente. Tutti i dettagli.
Ecco come la Cia spinge sul calcolo quantistico con Sandbox AQ (Google)
La Central Intelligence Agency (Cia) tramite ha investito in Sandbox AQ, uno spin-off del software di Google incentrato sullo sfruttamento dell’intelligenza artificiale e della scienza quantistica.
Dma e Dsa, ecco quanto spendono i Gafam in lobbying a Bruxelles
Ora le aziende tecnologiche, in primis i Gafam, spendono più delle industrie farmaceutiche, degli idrocarburi, finanziarie e chimiche in attività di lobbying. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco come Google e Apple sbraitano sul Digital Markets Act
Apple e Google attaccano il Digital Markets Act (Dma), la proposta di legge per contrastare le pratiche sleali e l’abuso di posizione dominante delle Big Tech sui mercati digitali
Perché Google, Microsoft e Amazon non temono l’Antitrust
Secondo Axios, un clima normativo sempre più ostile negli ultimi cinque anni non ha impedito alle Big Tech di fare acquisizioni da miliardi di dollari
Ecco come Google si difenderà con Mandiant
Rafforzare la cybersecurity, certo, ma c’è anche altro dietro la seconda maggiore acquisizione di Google che entro fine anno accoglierà Mandiant nella sua divisione cloud computing
Ucraina, perché Apple, Google e Meta hanno poco da perdere in Russia
Apple, Google, Meta e Netflix insieme perderebbero tra l’1% e il 2% dei loro ricavi multimiliardari se dovessero rimuovere tutti i loro servizi dalla Russia. L’approfondimento del giornale Politico
Ecco come Apple e Google strozzano la Russia
Lunghe file in metro Mosca per blocco pagamenti digitali: i sistemi Apple Pay e Google Pay sono inutilizzabili in quanto gestiti da una delle banche russe colpite dalle sanzioni. Ecco che cosa sta succedendo