Google mette il turbo all’intelligenza artificiale
Google ha svelato i nuovi smartphone Pixel 8 e Pixel 8 Pro, con i quali – dice – sarà come avere “l’intelligenza artificiale in mano”. Ma non si tratta dell’unica novità… Tutti i dettagli
Non solo Microsoft, Google, Meta e Amazon. Ecco la corsa silente di Apple verso l’Intelligenza artificiale
Meta, Microsoft e Google fissano obiettivi ambiziosi nello sviluppo di prodotti e servizi AI. Ciò non significa che Apple sia rimasta inattiva, anzi. Il colosso di Cupertino si è dedicato allo shopping sfrenato, acquisendo più aziende di intelligenza artificiale e apprendimento automatico di chiunque altro.
Ecco perché X di Elon Musk si affiderà a Google per la pubblicità
Mentre le entrate pubblicitarie di Twitter, pardon, X, sono diminuite del 60%, il proprietario Elon Musk e il ceo Linda Yaccarino stanno provando una nuova strategia pubblicitaria: esternalizzare gli annunci. La settimana scorsa, Google ha confermato che venderà spazi pubblicitari anche su X
Google non si arrende, nuovo ricorso contro l’Antitrust Ue
Google ha fatto un ultimo tentativo presso la massima corte europea per annullare la multa di 2,42 miliardi di euro ricevuta dall’Antitrust Ue nel 2017 per abuso di posizione dominante relativo al suo servizio di shopping
Tutto sul processo negli Usa a Google
Martedì scorso è iniziato il più grande processo per monopolio degli ultimi vent’anni negli Stati Uniti. Un tribunale di Washington valuterà se Google ha abusato della sua posizione dominante nelle ricerche online. L’approfondimento di El Pais
Google giochicchierà con Nintendo per produrre visori?
Dopo il fallimento commerciale del Virtual Boy e l’esperimento di Nintendo Labo, la Casa di Kyoto ci riprova coi visori alleandosi con Google? Che cosa sappiamo
Ecco la stretta Ue su Amazon, Apple, Google, Meta, Microsoft e TikTok con il Dma
La Commissione Europea ha etichettato sei piattaforme digitali – Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft e ByteDance – come gatekeeper, pertanto saranno sottoposte a regole stringenti all’interno del Digital Markets Act (Dma)
Perché il mondo dei videogiochi dovrebbe temere Netflix, Amazon e Co. Parola dell’ex boss PlayStation
Così come Apple ha sconvolto l’industria musicale con canzoni vendute a 0,99 centesimi, Netflix, Google e altre Big Tech potrebbero stravolgere il mercato dei videogiochi. L’analisi di Shawn Layden, ex n.1 di PlayStation
Digital Services Act, che cosa cambierà per Instagram, Twitter, Google e TikTok
Limitazione della pubblicità personalizzata e modifica delle politiche sull’incitamento all’odio sono solo alcune delle nuove misure introdotte dalle maggiori aziende online per rispettare il Digital Services Act. Ma c’è anche chi, come Amazon e Zalando, protesta. Tutti i dettagli nell’articolo del Financial Times
Altro che cloud, tutti gli annunci di Google sono sull’IA (per battere Bing)
Google (ri)presenta Duet AI e mostra un assistente virtuale capace persino di sostituirci nelle riunioni su Meet. Ma resta alta l’impressione che il colosso americano sia in forte ritardo rispetto a ChatGpt
Cos’è e cosa può fare ChatGPT Enterprise
OpenAI ha rilasciato ChatGPT Enterprise. È l’annuncio più importante della software house dal lancio del suo chatbot basato sull’intelligenza artificiale. Tutti i dettagli sull’ultima novità e cosa stanno facendo i competitor per tenere il passo
Perché Google slinguazza il governo Meloni
Che cosa ha scritto Diego Ciulli, Head of Government Affairs and Public Policy di Google Italy, a proposito della lettera inviata a Bruxelles dal sottosegretario con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti, sull’ipotesi dell’introduzione di una “Internet tax”
Come Google, Meta e Amazon dominano il mercato pubblicitario online in Italia
Che cosa emerge dalla relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) sul settore pubblicitario, in particolare la pubblicità online
Quanta acqua consumano i data center di Amazon, Google, Meta e Microsoft
Mentre i data center sono stati sottoposti a controlli sul loro consumo di elettricità, poco si sa sul loro consumo di acqua. Ma la situazione potrebbe cambiare presto. Tutti i dettagli.
Chi difende Google, Facebook e non solo contro le Telco
Ecco perché il “fair share”, ovvero il contributo equo di tutti gli attori digitali avanzato dalle telco, farà male all’industria dei media e dei contenuti secondo Augusto Preta, founder e ceo ITMedia Consulting, Direttore International Institute of Communications
Google e Universal Music le suoneranno ai cantanti con l’intelligenza artificiale?
La possibilità di clonare immagini e voci di personaggi famosi con l’intelligenza artificiale è una grande opportunità per aziende, etichette musicali, case di produzione cinematografiche ma anche una potenziale rovina per gli artisti. Ecco che cosa hanno in mente di fare Google e Universal Music per monetizzare le canzoni generate con l’IA
Tutto su Gemini, la risposta di Google a ChatGpt
Tutti i fermenti in Google per il progetto Gemini sull’intelligenza artificiale. L’intervento di Francesco Provinciali.
Anthropic, Google, Microsoft e OpenAi si alleano nel Frontier Model Forum per sviluppo sicuro dell’IA. Un bluff?
I quattro leader del settore AI hanno lanciato il Frontier Model Forum, organismo per garantire lo “sviluppo sicuro e responsabile” dei modelli di intelligenza artificiale più potenti. Tuttavia, per i critici si tratta di un escamotage per evitare la regolamentazione
Google diventerà un editore a tutto tondo grazie all’AI giornalista?
Google si fa editore e svela ad alcune testate statunitensi la propria redazione di intelligenze artificiali. È il progetto Genesis, che ha sorpreso chi ha assistito alla presentazione ma non ha convinto del tutto…
Dobbiamo preoccuparci del “dragaggio dei dati” lanciato da Google?
Per addestrare la sua intelligenza artificiale, Google ha iniziato a raccogliere ogni dato pubblico sulla rete. Si tratta di un attacco massiccio alla nostra privacy? Conversazione di Ruggero Po con Enrico Panai, esperto di etica dell’informazione
Tutto su Bedrock, la risposta di Amazon a ChatGpt
Ecco a che punto sono i progetti di Amazon Web Services (Aws), la divisione cloud del gruppo statunitense Amazon, nel settore dell’intelligenza artificiale
Google ha modificato la policy sulla privacy per addestrare l’Ai con i dati pubblici. Tutto ok?
La politica sulla privacy aggiornata di Google afferma che può utilizzare i dati pubblici per addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale, ovvero migliorare i prodotti come le funzionalità Bard e Cloud AI. Fatti e approfondimenti
Google spegne il progetto Iris e si tira fuori dal mondo dei visori?
Google tira la cinghia e annulla il device Iris. Come con Stadia, destinato a confluire in Playables, anche qui porterà avanti lo sviluppo del software senza hardware
Anche Google dopo Meta sfodera il pugno di ferro in Canada sulle notizie
Google rimuoverà i collegamenti web alle notizie mostrate in Ricerca, News e Discover per gli utenti in Canada a causa dell’Online News Act, la legge in arrivo sul pagamento degli editori per l’accesso alle notizie sulle piattaforme digitali
Quando partiranno i robotaxi negli Stati Uniti. Fatti e intoppi
I grandi gruppi che stanno investendo nella guida autonoma spingono in strada i loro robotaxi, ma il legislatore americano prende tempo. Tutti i dettagli
Google ci riprova con Playables. Videogiochi su Youtube?
Google tenta una nuova sortita nel mondo dei videogiochi: questa volta senza console e infrastrutture dedicate, ma sfruttando il suo gioiellino: YouTube. Cosa sappiamo su Playables
Perché Google e Microsoft si scazzano per il Cloud
Google ha accusato Microsoft davanti alla Ftc di adottare pratiche anticoncorrenziali attraverso vincoli contrattuali imposti ai clienti dei suoi servizi di cloud computing
Perché è guerra tra Meta e gli editori in Canada
Meta, il gruppo che fa capo ai social Facebook e Instagram, interromperà l’accesso alle notizie in Canada a causa dell’Online News Act, la legge in arrivo sul pagamento degli editori per l’accesso alle notizie sulle piattaforme digitali
Ecco come i paesi Ue si dividono nella battaglia delle telco per la tassa sulle big tech
Gli operatori europei delle telecomunicazioni chiedono all’Ue un “accordo equo” per costringere le piattaforme statunitensi a partecipare ai costi di realizzazione delle reti. La maggior parte dei Paesi – scrive El Pais – si oppone alla tassa sulle reti, mentre la Spagna è favorevole
Regolamento intelligenza artificiale, ecco cosa ha deciso il Parlamento Ue
Il Parlamento Ue ha approvato a larga maggioranza il regolamento sull’intelligenza artificiale ma i sistemi di riconoscimento facciale creano tensioni e niente è ancora scontato. Ecco dettagli e polemiche
L’Ue mette Google all’angolo sulla pubblicità online
L’Antitrust Ue contro Google: “Abusa del suo dominio” nella pubblicità. La Commissione europea ordina al colosso di Mountain View “la cessione obbligatoria” di parte dei suoi servizi pubblicitari online per porre fine ai problemi di concorrenza rilevati nel settore. Tutti i dettagli
Hinton (ex-Google) ha ragione sul pericolo dell’intelligenza artificiale?
Geoffrey Hinton, uno dei padri dell’intelligenza artificiale (di cui però è un grande critico) si è dimesso da Google. Ecco fatti, curiosità e conseguenze.
Perché l’Ai di Google, Meta, Alphabet, Microsoft e Amazon non eccita tanto le borse?
L’intelligenza artificiale ha raggiunto un punto di svolta commerciale? L’analisi di Julien Gaertner, Analista degli investimenti azionari di Capital Group
Intelligenza artificiale, come va il Progetto Maven (ex Google) del Pentagono
La Nga, Agenzia nazionale di intelligence geospaziale, sta facendo passi da gigante con il Progetto Maven, il programma del Pentagono che punta a costruire sistemi di riconoscimento delle immagini per migliorare gli attacchi dei droni in zone di guerra
E ora ChatGpt arriva pure sul nostro smartphone
Dopo essere approdato sugli smartphone tramite Bing di Microsoft, ChatGpt si fa app vera e propria e sceglie i device Apple per il debutto. Ma molto presto arriverà anche su Android della rivale Google. Tutti i dettagli
L’acqua di Parigi ha mandato in tilt i sistemi di Google Cloud?
Google Cloud ha smesso di funzionare in parte dell’Europa occidentale a causa di una infiltrazione d’acqua nell’impianto di Parigi. Colpa della pioggia? Tutti i dettagli.
Perché le scuole statunitensi bocciano i Chromebook di Google
La vita effimera dei Chromebook, dispositivi che negli Usa sono stati acquistati in massa dalle scuole, rischia di creare non pochi problemi ai budget degli istituti e pure all’ambiente
La guerra poco artificiale sull’intelligenza artificiale tra Google e Microsoft. Report Nyt
Samsung sta considerando di sostituire Google con Bing di Microsoft come motore di ricerca predefinito sui suoi dispositivi. La ragione sarebbe che Bing è diventato molto più interessante da quando ha aggiunto una nuova tecnologia di intelligenza artificiale. L’articolo del New York Times
ChatGpt rovescerà il regno di Google? Samsung dirà a addio a Chrome?
Samsung potrebbe preferire Bing, che ha dietro l’IA di ChatGpt, a Google. Ecco come l’intelligenza artificiale nelle mani di Microsoft potrebbe sovvertire gli equilibri. Fatti e approfondimenti
Guai a chiamarli giochini: ecco quanto guadagnano Tencent, Apple e Google con i giochi mobile
Le tre software house coprono da sole oltre il 60% delle quote del mercato dei giochi mobile e incassano miliardi, anche semplicemente dalle vendite di titoli prodotti da altri team. Zero spese, ricavi record, ecco perché i videogame su smartphone sono un affare
Le novità di Sparkle (Tim) e Google sul cavo BlueMed
Sparkle ha avviato la posa a Genova del cavo BlueMed, un progetto in collaborazione con Google che collegherà l’Italia con la Francia e il Mediterraneo orientale. Tutti i dettagli.
Non solo Microsoft. L’Agenzia italiana cyber patrocina anche Google
Dopo l’alleanza con Microsoft, ora l’Acn (lAgenzia per la cybersicurezza nazionale diretta da Roberto Baldoni) ha dato il proprio patrocinio a un’iniziativa di Google per lo sviluppo di progetti per la cybersicurezza in Italia. Fatti, nomi e approfondimenti
Ecco come Amazon punta a una sua ChatGpt per il cloud
L’unità cloud di Amazon ha collaborato con la società di intelligenza artificiale Hugging Face. La startup sta sviluppando un proprio concorrente di ChatGPT che sarà disponibile per i clienti di Amazon Web Services.
Che diavolo succede a Youtube? Mohan al posto di Wojcicki
Si ritira a vita privata una delle donne più influenti di Internet. Wojcicki ha lavorato anche in Google e Intel. Ora la sfida di traghettare Youtube nel futuro, facendo i conti con la concorrenza dei social (TikTok in primis) passa a Neal Mohan
Per lo sviluppo tech dell’Occidente serve il metodo cinese. Parola di Schmidt (ex Google)
L’ex-ceo di Google, Eric Schmidt, lancia l’allarme all’Occidente: le democrazie rischiano di perdere la competizione sulle tecnologie con la Cina. E invita a un cambio di approccio: meno laissez-faire, più intervento governativo nei settori strategici. Gli Usa lo stanno già facendo
Non solo Baidu, anche Alibaba lavora a un rivale di ChatGpt
Il gigante tecnologico cinese Alibaba ha annunciato che sta testando uno strumento in stile ChatGPT, la chatbot di intelligenza artificiale sviluppata da OpenAI supportata da Microsoft. L’annuncio segue il lancio di Bard da parte di Google e la presentazione di Ernie Bot da parte dell’altro colosso cinese Baidu.
Microsoft accelera sull’intelligenza artificiale con ChatGpt su Bing
Microsoft ha presentato un nuovo potenziale prodotto rivoluzionario: il suo motore di ricerca Bing integrato con l’intelligenza artificiale di ChatGPT, la tecnologia sviluppata da OpenAI. Il colosso di Redmond getta il guanto di sfida a Google e al suo monopolio nella ricerca online
Non solo Google, anche la cinese Baidu sfiderà ChatGpt. Ecco come
Il gruppo cinese Baidu ha annunciato il lancio in fase di test del proprio robot conversazionale basato sull’intelligenza artificiale. Chiamato “Wenxin Yiyan” (in inglese Ernie Bot), è la risposta cinese a ChatGpt
Tutto su Bard, l’anti ChatGpt di Google
Google sta lanciando Bard, un prototipo di chatbot basato sull’intelligenza artificiale che farà concorrenza a ChatGpt. Al momento sarà testato solo da un gruppo limitato ma nelle prossime settimane sarà disponibile al pubblico