Germania, chi è (e cosa pensa della Cina) Merz che punta alla guida della Cdu
Perché il secondo tentativo di Merz di succedere a Merkel alla guida del partito cristiano-democratico tedesco assomiglia a una corsa sulle uova. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Vi racconto la Germania sull’orlo di una crisi di nervi da Covid
In Germania la crescita esponenziale si è fermata con il lockdown light ma i contagi non scendono. Merkel vorrebbe un lockdown rigido subito dopo Natale e forse qualche correzione prima, ma i presidenti Spd di regione sono contrari. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ariane 6 e Vega C. Perché l’Europa ha bisogno di un Buy European Act
Conversazione di Start con Morena Bernardini, direttore della strategia di ArianeGroup, il colosso franco-tedesco prime contractor del programma Ariane
Riforma Mes, tutti i rischi della ristrutturazione del debito
Fatti, analisi e conseguenze della riforma del Mes nell’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Tutti i balletti dei 5 Stelle su Mes e von der Leyen
Mes, M5s e non solo. L’analisi di Gianfranco Polillo
Come si rigasano Germania e Russia sul Nord Stream 2
Le nuove mosse di Russia e Germania per la realizzazione del Nord Stream 2
Elicotteri, tutte le ultime mosse di Leonardo
Come si muove Leonardo sugli elicotteri.
Vega, Ariane e Thales Alenia Space. Cosa faranno Francia e Italia nello spazio
Cosa prevede la dichiarazione congiunta Italia-Francia siglata a Roma tra il ministro dell’Economia francese e Riccardo Fraccaro, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega allo spazio
Spazio, la vittoria dell’austriaco Aschbacher all’Esa vista dai giornali italiani
Sarà un austriaco a guidare l’Agenzia spaziale europea (Esa) dopo Wörner, non ce la fanno i candidati italiani (nonostante il nostro paese sia il terzo contributore dell’Agenzia). Ecco come i giornali italiani hanno commentato la nomina di Aschbacher
Vi racconto come i Verdi in Germania occhieggiano al mondo industriale
Che cosa cambia dopo il congresso programmatico dei Verdi in Germania in vista di possibili accordi con la Cdu. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché preferisco la Germania alla Francia
La sigla rapida di un trattato commerciale tra Ue e Usa è vitale per gli interessi di Germania e Italia in quanto economie dipendenti dall’export e la posizione di Parigi potrebbe complicarla. Il commento di Carlo Pelanda
Chi è Josef Aschbacher, l’austriaco che guiderà l’Esa (Agenzia spaziale europea)
L’austriaco Josef Aschbacher diventerà il nuovo direttore generale dell’Esa (sostenuto dalla Germania e anche dall’Italia) al posto Jan Wörner come direttore generale dell’Agenzia spaziale europea. Ecco curriculum e relazioni di Aschbacher
Vi racconto come la Germania si prepara alla vaccinazione di massa
Tutti i dettagli sul piano di distribuzione dei vaccini anti Covid in Germania. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Vi racconto la corsa alla direzione generale Esa (Agenzia spaziale europea)
L’Italia e l’Esa: il Titanic affonda e l’orchestra suona? L’intervento del Prof. Ezio Bussoletti, ex vicepresidente Asi (Agenzia spaziale italiana)
Le sottili differenze fra Macron e Merkel sull’America di Biden
Che cosa unisce e che cosa divide Macron e Merkel sull’idea di Europa in rapporto all’America
Bruxelles spinge sul vaccino di CureVac (sostenuta da Bill Gates)
Il vaccino di CureVac è ancora in fase di sperimentazione 2, ma la Commissione Ue ha già siglato un contratto d’acquisto. Tutti i dettagli
Cloud europeo, chi sono le 29 aziende italiane in Gaia-X
All’iniziativa franco-tedesca Gaia-X aderiscono anche 29 società italiane, l’obiettivo è costruire una serie di standard per la condivisione dei dati cloud tra i produttori. Tutti i dettagli
Vi racconto gli scazzi in Germania fra Merkel e Lander sulle nuove misure anti Covid
Fallisce la riunione Merkel-Länder. La cancelliera non ottiene il via libera a nuove restrizioni. Decisioni rinviate a lunedì prossimo. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Non solo Covid. Un bilancio del semestre europeo a guida Merkel
Il ritratto di Angela Merkel a cura di Gianni Bessi Chi è Angela Merkel? Alla vigilia del suo saluto al…
Come Germania e Francia digitalizzeranno la sanità con il Recovery Plan
Il punto di Enrico Martial sui piani di Germania e Francia per digitalizzare la sanità con i fondi del Recovery Plan
Chi sono gli scienziati-fondatori di Biontech (vaccino Pfizer anti Covid)
Fatti, mosse e obiettivi di Ugur Sahin e Özlem Türeci, scienziati-fondatori della Biontech, l’azienda tedesca che ha contribuito al vaccino di Pfizer anti Covid
Come navigherà Fincantieri verso Usa, Cina e Germania
Cosa ha detto l’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, nel corso dell’audizione in commissione Difesa alla Camera
Come andrà l’economia della Germania?
La scelta del semi lockdown al momento si è dimostrata vincente in Germania: danno economico contenuto e contagi in rallentamento. Due fattori (Usa e vaccino) rasserenano gli scenari ma la botta del Covid peserà a lungo sull’economia.
Vi racconto come la Germania brinda per la rottamazione di Trump e la vittoria di Biden
Tutti gli entusiasmi in Germania – fra governo e media – dopo l’elezione di Joe Biden negli Stati Uniti e la sconfitta di Donald Trump. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come sarà il Recovery Plan in Germania per l’energia
L’analisi di Sergio Matalucci sul Recovery Package in Germania pubblicata su Rivista Energia.
Come funzionano i ristori in Francia, Germania, Spagna e UK per aziende e professionisti
Come i governi in Francia, Germania, Spagna e Regno Unito si sono mossi per aiutare aziende e professionisti colpiti dai lockdown
Semi lockdown in Germania: costi per l’economia, polemiche e ricorsi
Che cosa si dice e succede in Germania con il semi lockdown? L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Conte col pilota automatico, centrodestra in ordine sparso, Crisanti sui trucchetti delle regioni
Fatti, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Ecco cosa sta architettando la Germania per un’Europa sempre più tedesca
I progetti della Germania per l’Europa nell’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Cosa succede sul Nord Stream 2?
Il post di Gianni Bessi – consigliere regionale dell’Emilia-Romagna e autore di “House of zar. Geopolitica ed energia ai tempi di Putin, Erdogan e Trump” – su cosa succede al Nord Stream 2.
Chi appoggia e chi contesta il semi lockdown deciso da Merkel in Germania
Tutti i dettagli su quello che in Germania viene definito lockdown leggero in vigore da lunedì 2 novembre. Le attività chiuse e quelle che restano aperte. I favorevoli alle misure drastiche e i contrari. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
La Germania imiterà l’Italia nel semilockdown? Fatti e scenari
Che cosa sta studiando il governo Merkel secondo la stampa tedesca sulle ulteriori misure anti Covid. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutti i subbugli virali nella Cdu di Merkel
Il Congresso della Cdu rinviato, tensioni fra candidati e riflessi sul quadro politico generale in Germania. L’approfondimento di Mennitti da Berlino
Covid, ecco come e perché (anche) la Germania barcolla
I numeri che salgono e che rendono arduo il tracciamento anti Covid. Le tensioni istituzionali e le prime proteste. Che cosa succede in Germania. L’approfondimento di Mennitti da Berlino
L’Italia imiti la Germania sulla ventilazione meccanica anti Covid
La Germania ha deciso di investire 500 milioni di euro sull’adeguamento degli impianti e l’adozione di nuovi sistemi che contribuiscono a contrastare con forza il contagio da virus Sars-Cov-2. Che cosa fa l’Italia? La proposta e la critica di Aicarr (associazione italiana condizionamento dell’aria riscaldamento e refrigerazione)
Come la Polonia si gasa contro la Russia (o contro la Germania?)
Le mosse della Polonia sull’energia. L’approfondimento di Gianni Bessi
Covid, come si muove la Germania. Il caso delle scuole
Il punto sulla pandemia in Germania: nuove misure in cantiere tra governo e regioni, studi sul ruolo delle scuole. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
G2G, ecco come Stati Uniti, Francia, Germania e Regno Unito tutelano le aziende della Difesa nell’export
Pubblichiamo un estratto dello studio “La regolamentazione italiana degli accordi G2G nel settore della difesa” a cura di Alessandro Marrone, Michele Nones e Ester Sabatino dello Iai
Vi racconto cosa succede all’economia tedesca
Numeri, attese, timori e paure dei principali settori economici in Germania e le decisioni ulteriori che Merkel ha preso dopo la riunione con i sindaci delle 11 principali città. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Fondo europeo per la ripresa: i fatti, le vere novità e le finte enfasi
L’accordo politico sul Fondo europeo per la ripresa post pandemica. Le novità sottolineate da Gentiloni ed esaltate da Gualtieri. E i nodi ancora da sciogliere. La cronaca con il commento dell’analista Liturri
Come va la produzione industriale. Mappa degli Stati
La posizione dell’Italia – che nel corso del lockdown si era caratterizzata per la maggiore profondità della caduta della produzione – appare adesso meno sfavorevole, grazie al recupero osservato a partire dal mese di maggio. L’analisi di Congiuntura Ref
Come sta gestendo le proteste l’Egitto di al-Sisi
Che cosa succede in Egitto? Il commento di Giuseppe Gagliano
In Germania il Covid si combatte con l’aerazione delle stanze
Non solo distanziamento e mascherine: tra le misure per prevenire il Covid, in Germania, rientra anche l’aerazione di una stanza
Merkel non farà imbestialire Trump su Huawei nel 5G
La bozza della nuova legge tedesca sulla sicurezza informatica contiene una doppia verifica – tecnica e politica – sull’affidabilità dei produttori che taglierebbe le gambe a Huawei nel 5G, secondo gli analisti sentiti dal quotidiano economico Handelsblatt
Hhla, tutto sulla società pubblica tedesca che controllerà il porto di Trieste
Fatti, numeri, azionariato e curiosità sul management di Hhla (Hamburger Hafen und Logistik AG), la società pubblica tedesca che diventerà socio di controllo della Piattaforma logistica di Trieste scalzando i cinesi per il giubilo degli Stati Uniti (come ha fatto intendere il ministro Patuanelli)
Come la Germania affronterà la seconda ondata Covid
Il governo Merkel annuncia nuove misure per fronteggiare la seconda ondata della pandemia. Ecco quali. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Covid ha contagiato le startup tedesche (che ora guardano ai Verdi)
Le startup tedesche fra crisi da pandemia, passioni politiche e richieste al governo Merkel. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco come e perché si mormora in Germania su Commerzbank
I commenti dei due quotidiani più importanti per il mondo finanziario tedesco — Faz e Handelsblatt — racchiudono lo spettro delle reazioni del mondo politico ed economico sulla prossima guida della barcollante Commerzbank
Come si arma l’Egitto (grazie alla Germania)
È bizzarro che la Germania si presenti come mediatrice, al pari della Francia, in merito alla questione libica e nello stesso tempo armi l’Egitto. Sarebbe opportuno che Angela Merkel evitasse di dare lezioni morali ad altri paesi europei. L’analisi di Giuseppe Gagliano
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- …
- Pagina 39
- Successivo