Perché anche in Germania c’è subbuglio tra variante delta, vaccinazioni e riaperture
L’articolo di Pierluigi Mennitti sulla diffusione della variante delta in Germania e la corsa ai vaccini.
Quante sono e cosa fanno le imprese italiane in Germania? Report Intesa Sanpaolo
In Germania operano 1.670 imprese a controllo italiano, con 104.000 addetti e 59 miliardi di euro di fatturato. Tutti i dettagli della ricerca curata della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Difesa, come la Germania ha irritato la Francia con i P-8A Boeing
Secondo La Tribune, la Francia sta per abbandonare il programma di difesa congiunto con la Germania Maws (Maritime Airborne Warfare System) dopo la decisione di Berlino di acquisire cinque P-8A Poseidon da Boeing
Vi racconto le ultime baruffe elettorali in Germania
Fatti, nomi e polemiche sulla campagna elettorale in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Leonardo, ecco i prossimi affari in Europa
La Svizzera ha preferito gli F-35 di Lockheed Martin all’Eurofighter, di cui Leonardo detiene il 21%. E l’ex Finmeccanica è ancora in lizza per vincere la commessa di 55 aerei in Finlandia. Senza dimenticare le opportunità in Germania…
Perché Merkel e Macron non russano con Putin
Che cosa cela il flop di Parigi e Berlino tendente a ristabilire contatti al massimo livello con Vladimir Putin. L’analisi di Perissich per Affari Internazionali.
Come la Germania soddisfa gli Usa comprando aerei Boeing
Il contratto tra Germania e Boeing per l’acquisto di cinque aerei P-8 Poseidon vale 1,1 miliardi. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Per quali partiti gli investitori finanziari tifano in Germania? Nomi e sorprese
Che cosa emerge da un sondaggio del quotidiano Handelsblatt sul gradimento degli investitori finanziari verso candidati e partiti in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti
La Germania mette al bando Facebook per le istituzioni
Perché i ministeri tedeschi devono chiudere le loro pagine Facebook entro la fine dell’anno. Tutti i dettagli
La Borsa di Francoforte punterà su Crypto Finance
Deutsche Börse (che controlla la Borsa di Francoforte) acquisisce la maggioranza della società svizzera Crypto Finance che fornisce trading, storage e investimenti in risorse digitali
Migranti e Covid, tutte le contraddizioni dell’Europa e dell’Italia
Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Perché energia e clima saranno al centro delle elezioni in Germania
Il cambiamento climatico avrà un ruolo importante nelle elezioni in Germania, secondo il settimanale The Economist. Ecco perché.
Nord Stream 2, come si muoverà Merkel fra Biden e Putin
Sul gasdotto Nord Stream 2 Angela Merkel sarà chiamata a rimettere in gioco la sua abilità di negoziatrice e di nocchiera non solo della Germania ma dell’Europa. Il post di Gianni Bessi
Chi sbuffa in Germania sul Fcas
Il Bundestag ha sbloccato i fondi per la prossima fase del Future Combat Air System (Fcas), ma non senza riserve (specie da parte dell’Spd)
La Confindustria tedesca interroga (e processa) i partiti in Germania sulla transizione energetica
Grande freddo tra Confindustria tedesca e politica riflesso nella giornata dell’industria in cui i tre candidati alla cancelleria si sono confrontati con gli imprenditori. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Come la Turchia minaccia Draghi e Merkel con i migranti
Grazie al controllo di Balcani e Libia, la Turchia di Erdogan può ricattare la Germania e l’Italia attraverso l’immigrazione. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Vaccino tedesco CureVac, magheggi in Borsa?
La Consob tedesca sta indagando su un possibile caso di insider trading in CureVac: sospetta che i dipendenti della società abbiano sfruttato le informazioni sull’efficacia del vaccino per vendere azioni prima del crollo. Tutti i dettagli
Germania, ecco il nuovo programma Cdu-Csu su tasse, energia, trasporti e non solo
C’è molto di Armin Laschet nel nuovo programma economico di Cdu-Csu. Tutti i dettagli nell’articolo di Pierluigi Mennitti
Fare la guerra con Biden alla Cina? Scazzi tra Cdu e Verdi in Germania
Laschet, candidato a succedere a Merkel in Germania, vuole che l’Europa sia cauta verso la Cina e non si faccia trascinare dall’America in una mentalità da Guerra fredda. Molto più dura è la posizione dei Verdi di Baerbock
Con Draghi l’America è tranquilla: l’Italia non scivolerà sotto l’influenza tedesca. L’analisi di Fabbri (Limes)
Le relazioni fra Italia e Usa, il summit Nato e l’incontro bilaterale tra Biden e Putin commentati da Dario Fabbri, analista di Limes
Ecco come Germania e Olanda si gaseranno con l’idrogeno
Il porto di Rotterdam ha annunciato che è in corso uno studio di fattibilità per un progetto di gasdotto tra i Paesi Bassi e la Germania. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché il vaccino CureVac ha fatto splash
Il vaccino mRNA anti Covid di CureVac fallisce il test, efficace solo al 47%. L’articolo del Financial Times
Vi racconto le fissazioni teutoniche di Laschet e Weidmann
Che cosa dicono e fanno capire il leader della Cdu, Armin Laschet, e il componente del comitato esecutivo della Bce, Jens Weidmann.
Ecco chi in Germania ammodernerà i blindati Puma
La Bundeswehr tedesca ha assegnato alla joint venture Psm (Rheinmetall e Kmw) un contratto per aggiornare il primo lotto dei suoi veicoli da combattimento di fanteria Puma
Energia, tutte le sintonie fra Cina e Germania sulle rinnovabili
Breve estratto del capitolo su Germania, Cina e rinnovabili contenuto nel report “Sottomessi alla Cina nella transizione verde” a cura di Enrico Salvatori e Giovanni Brussato per la fondazione Fare Futuro presentato il 17 giugno
Funzionerà il vaccino Curevac anti Covid?
Curevac crolla in Borsa anche a Francoforte, per effetto dell’annuncio che il suo vaccino anti Covid è efficace solo al 47%. Che ne sarà delle 225 milioni di dosi ordinate dall’Ue? Nel contratto c’è la clausola della necessità del parere dell’Ema. Fatti, dati e commenti
E’ davvero un affarone per l’Italia il tasso del bond Ue per il Recovery Fund?
La Commissione europea ha emesso titoli a 10 anni per 20 miliardi al tasso del 0,086%. L’analisi di Giuseppe Liturri
Come e perché la penuria di chip castra le stime di crescita in Germania
Quale impatto economico prevedono gli istituti di ricerca in Germania per la penuria di forniture di chip e non solo per l’industria dell’auto e per l’edilizia. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Come funziona in Germania la vaccinazione incrociata dopo la prima dose di Astrazeneca
L’Italia segue di 4 mesi la decisione della Germania di aprire alla vaccinazione incrociata per chi ha già ricevuto una dose di Astrazeneca. Tutti i dettagli nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutte le vendette (fruttuose?) di Bruxelles
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Cosa ci sarà nel futuro Merkel?
L’analisi di Stefano Grazioli di Eastsidereport.info
Come Cdu e Csu stanno riformando il programma elettorale
Movimenti programmatici di Cdu-Csu in vista del programma elettorale dopo la vittoria in Sassonia-Anhalt. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Chi (e perché) borbotta in Germania contro il caccia Fcas
Che cosa si cela dietro i dubbi del ministero della Difesa su Fcas, il progetto del sistema di aereo da combattimento del futuro firmato da Francia, Germania e Spagna. L’articolo di Pietro Romano
Biden ha fallito sul Nord Stream 2?
Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Perché la Germania sfruculia Google News Showcase
In Germania l’autorità per la concorrenza sta indagando su News Showcase di Google, la piattaforma con cui il colosso Usa paga i media per una selezione di contenuti
Germania, che cosa succede al partito di destra AfD?
L’analisi di Stefano Grazioli
Caro governo, il bonus per le auto elettriche va rafforzato come in Germania, Francia e Spagna. Lettera di Motus-E a Giorgetti
Che cosa si legge in una lettera aperta inviata da Motus-E (associazione che raggruppa circa 70 stakeholders del mondo automotive, utilities e servizi riconducibile alla mobilità elettrica) al ministro dello Sviluppo economico, Giorgetti. Tutti i dettagli
Come si è evoluto lo spionaggio della Russia secondo l’intelligence tedesca
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Che cosa (non) cambia in Germania dopo il voto in Sassonia-Anhalt
Il voto di neppure due milioni di tedeschi – tanti sono gli elettori della Sassonia-Anhalt – ha un valore più simbolico e psicologico che reale. Ecco perché. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Perché la Germania e altri 10 Paesi vogliono tagliare i soldi ai gasdotti transeuropei
L’approfondimento di Enrico Martial
Ripartono le sfide elettorali in Germania
In Germania si vota nel piccolo land della Sassonia-Anhalt. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Cosa si dice in Germania tra sondaggi elettorali e truffe per i tamponi
Fatti, polemiche e scenari politici in Germania. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Francia, Germania e Olanda strigliano la Commissione europea sul digitale
Fatti e subbugli fra gli Stati Ue sul Digital Market Act con l’iniziativa di Francia, Germania e Olanda. L’approfondimento di Enrico Martial
Dirottamento di Stato, perché l’Ue rimanda la linea dura contro Lukashenko?
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Sorpresa, il governo lascia a Confindustria l’hub italiano di Gaia-X
Al via l’hub italiano di Gaia-X (consorzio europeo per lo sviluppo del cloud comune) coordinato da Confindustria. Scelte diverse in Francia e Germania, dove il coordinamento spetta ai governi o a società pubbliche.
Israele, Usa, Italia, Francia: chi corre (e chi no) sui vaccini
Come va la campagna vaccinale anti Covid Paese per Paese. Ecco numeri e confronti
Perché la Germania accerchia Google
In Germania l’Antitrust ha aperto un’indagine per capire se Google Germania, Google Irlanda e la società madre Alphabet stanno perpetuando pratiche anticoncorrenziali.
Ecco come la Germania coccola Lufthansa
Chi ha vinto e chi ha perso nel trasporto aereo liberalizzato. Il caso Lufthansa secondo l’economista Ugo Arrigo. L’analisi su Lavoce.info
Come sarà l’Europa di Meloni e Baerbock?
L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- …
- Pagina 39
- Successivo