Prezzi gas: i piani fumosi di Bruxelles, i giochetti di Francia e Germania
La Commissione Ue sta pensando di imporre un tetto al prezzo del gas attraverso due misure. Intanto Francia e Germania stringono un accordo energetico che esclude l’Italia. Tutti i dettagli, i pareri e le critiche degli analisti
Cosa ha deciso la Germania sulle centrali nucleari
In Germania due centrali nucleari su tre restano in riserva operativa, per rientrare in rete solo in caso di necessità; la terza, invece, sarà spenta. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Ecco gli aiuti statali in Germania contro il caro bollette
Cosa c’è nel terzo pacchetto di aiuti da 65 miliardi di euro del governo Scholz contro il caro-energia in Germania: tetto al prezzo dell’elettricità, tasse sugli extraprofitti, aiuti alle famiglie, somme una tantum e non solo. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Tutti i problemi dell’industria chimica in Germania
Cosa dicono le stime dell’Ifo sull’industria chimica e sulla situazione del mercato del lavoro in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Perché la Germania non spegnerà le centrali nucleari
Dopo lo stress test, il governo ha deciso che due delle tre centrali nucleari avviate a dismissione resteranno attive. Tutti i dettagli nell’articolo di Pierluigi Mennitti.
Vi racconto il pasticciaccio della sovratassa sul gas in Germania
Che cosa sta succedendo in Germania sulla sovratassa sul gas. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Le elezioni in Bassa Sassonia agitano Scholz?
Tutte le possibili conseguenze delle elezioni in Bassa Sassonia, Land vasto e popoloso della Germania, sul governo Scholz. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Paure e delusioni della Germania sull’energia
Il Canada delude Scholz, che sperava di farne un fornitore privilegiato di Gnl per la Germania. Il paese ha un inverno “molto critico” davanti a sé, dice il ministro dell’Economia, e riattiva le centrali a carbone. Tutti i dettagli
Ecco effetti e risposte alla crisi del gas in Italia, Germania e Francia
Tutti gli effetti su prezzi dell’energia, stoccaggi e produzione industriale della crisi del gas in Italia ed Europa. E i piani per attenuare gli effetti. L’approfondimento di Sergio Giraldo
La Germania tassa industrie e cittadini per salvare le società energetiche
La Germania deve imporre a consumatori e industrie una tassa sul gas per non far crollare il mercato nazionale, troppo dipendente dalla Russia. Tutti i dettagli.
Vi racconto le ansie della Germania su gas e non solo
Germania: caso Uniper, sovratassa gas e consigli degli economisti per un nuovo pacchetto di aiuti ai cittadini. Il punto di Pierluigi Mennitti da Berlino
Il governo Scholz è già in crisi?
Che cosa emerge dagli ultimi sondaggi sui partiti in Germania
Tutto sul fallimento della criptobanca tedesca Nuri
Nuri, piattaforma tedesca di scambio criptovalute, ha richiesto l’apertura di una procedura di insolvenza. Prosegue la crisi dell’industria crypto. Ecco dettagli e contesto.
Tutti i ripensamenti della Germania sul nucleare
La crisi del gas sta facendo cadere i tabù sul nucleare in Germania. Ecco come. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Perché in Germania si dibatte sulle pensioni
Cosa si dice su pensioni, lavoro e crisi energetica in Germania. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino.
L’accordo Ue sul consumo di gas è efficace? Girotondo di esperti
I Paesi dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo per ridurre del 15 per cento il consumo di gas da agosto a marzo prossimo. Ecco pareri e analisi degli esperti.
Pil, ecco dati e confronti fra Italia, Germania, Francia e Spagna
Italia e Spagna sono al top in Europa per la crescita dell’economia nel secondo trimestre. Numeri, confronti e scenari sulla base dei dati del Pil nel secondo trimestre dell’anno
Perché la Germania di Scholz torna a guardare a Ovest su energia e non solo
La Germania, costretta ad abbandonare la Russia, torna a guardare a Ovest per accordi commerciali ed energia. Merkel, invece, portava delegazioni di industriali soprattutto a Pechino. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Piano gas, ecco chi critica e perché le mosse dell’Ue
Tutto sul piano di contenimento di domanda e consumi di gas approvato dall’Ue. Fatti, numeri e polemiche
Tutti gli ultimi giochetti di Putin sul gas
Qual è la strategia di Putin su gas e non solo. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come e perché l’economia italiana è legata a doppio filo a quella tedesca
Il modello tedesco, tutto export e input energetici a basso costo, non c’è più e ora la domanda è quanto possa resistere la Germania, e la stessa Eurozona, fuori dal suo brodo di coltura. L’analisi di Giuseppe Liturri
Tutti i perché degli scazzi fra Germania e Finlandia sul caso Uniper
Perché ci sono tensioni sulla linea Berlino-Helsinki per il caso Uniper. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Gazprom sega anche l’Italia. Ci gingilliamo ancora con il price cap?
Caso Nord Stream 1 in Germania. Eni comunica che Gazprom riduce di un terzo le forniture all’Italia. Il governo Draghi pensa a un piano di emergenza. E in Europa ci si gingilla ancora con la proposta italiana di un price cap. Fatti e commenti
Tutti i cambiamenti nell’intelligence tedesca
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come la Germania si spaventa e corre ai ripari su economia e gas
Che cosa succede all’economia tedesca e come si muove il governo della Germania su gas, inflazione e non solo. Il punto di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché la Germania alza il controllo sull’intelligence interna
Il Bundesamt für Verfassungsschutz (Bfv), ovvero l’agenzia di intelligence interna della Germania, sarà sottoposto ad un’autorità di vigilanza. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Dove farà più male in Germania la crisi energetica
Cosa dicono le stime sulla crescita economia della Germania dell’est. E perché la regione è più esposta alla crisi energetica. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Fcas, ecco come Dassault fa pressioni sul programma
Il numero uno di Dassault Aviation torna a fare pressioni circa il Fcas: il programma franco-tedesco-spagnolo per il caccia di sesta generazione che ancora non decolla
Chi sbuffa in Germania per i ritardi sul Gnl
In Germania gli industriali criticano i ritardi del governo sui terminali per il Gnl. Le società energetiche americane, intanto, si attrezzano in vista del boom della domanda di combustibile liquefatto. Tutti i dettagli
Fuga pure dal Belgio per l’app per la spesa a domicilio Gorillas
Gorillas, la startup tedesca che offre consegne di generi alimentari, ha annunciato che chiuderà i suoi magazzini in Belgio e cederà alcune operazioni all’azienda locale Efarmz
Perché in Germania l’umore economico è moscio
Tutte le conseguenze del caro energia e dell’inflazione sull’umore (nero) dei consumatori in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
La Russia lascerà la Germania senza gas?
La Russia ha tagliato pesantemente i flussi di gas che passano per il Nord Stream 1, e la Germania teme di restare senza combustibile per le case e le imprese. Ecco dati, previsioni e confronti con l’Italia.
Il riarmo di Berlino, il futuro di Fcas e Mgcs, il ruolo dell’Italia. L’analisi di Dottori (Limes)
Che cosa cambia nella difesa europea con il riarmo deciso dalla Germania? Le tesi di Germano Dottori, analista politico e consigliere scientifico della rivista Limes, sull’ultimo numero della rivista di geopolitica
F-35, tutte le aspettative di Lockheed Martin in Europa
Il colosso della difesa statunitense Lockheed Martin si aspetta un incremento degli ordini in Europa per l’F-35, il caccia di quinta generazione. Fatti, numeri e commenti
Come e perché la Germania si allarma sul gas russo
“Comunico che da questo momento la Germania ha attivato il livello di allerta sul gas”, ha detto il ministro dell’Economia e del Clima Robert Habeck (Verdi). Tutti i dettagli nell’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
La Germania rispolvera il carbone contro l’emergenza gas
Che cosa prevede il piano del governo in Germania contro l’emergenza gas. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché in Germania si vede nero sull’economia
Cosa dicono le stime di crescita dell’economia della Germania presentate dall’Istituto Ifo. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
La Cina ora importa più energia russa della Germania. Report
Uno studio del Crea mette a confronto le importazioni energetiche dalla Russia di Cina e Germania. Tutti i dettagli nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Vi racconto che cosa si è detto al Bilderberg su Putin
Analisi, interrogativi e scenari su Putin e non solo nell’edizione 2022 della conferenza Bilderberg che si è tenuta dal 2 a 5 giugno a Washington. L’articolo di Stefano Feltri, direttore del quotidiano Domani
Tutti i nuovi piani della Germania per l’eolico
Cosa prevede il piano del governo Scholz per favorire lo sviluppo dell’eolico a terra in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Cosa si dice in Germania sull’abbonamento ridotto per i mezzi pubblici
Tutte le aspettative e i dubbi sull’abbonamento al trasporto pubblico da 9 euro al mese sperimentato in Germania contro il caro energia. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
La Germania mette il turbo alla spesa per la difesa, tutti i dettagli
In Germania i partiti di governo e l’opposizione hanno raggiunto un accordo su un fondo speciale per la difesa da 100 miliardi di dollari. Ecco numeri e approfondimenti
Il tedesco Lindner predica molto e razzola tantissimo su debito e non solo
In appena sei mesi di governo, Lindner ha accumulato più debiti di quanti ne abbia fatti Merkel in 16 anni. Il che, per un ordoliberista che si dichiara contrario ai debiti e alle spese in deficit, è una bella contraddizione. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Perché anche la Germania si gaserà in Africa
Tutte le recenti mosse del governo tedesco in Africa per cercare di sostituire in parte il gas della Russia
Ucraina, perché Israele stoppa i missili Spike dalla Germania
Israele ha respinto la richiesta degli Usa di autorizzare Berlino a fornire i missili anticarro tedeschi a Kiev di produzione tedesca su licenza israeliana. Tutti i dettagli nell’articolo di Axios
Perché l’app per la spesa a domicilio Gorillas arranca
L’app di consegna generi alimentari Gorillas sta licenziando metà del personale d’ufficio nella sua sede di Berlino La piattaforma…
Quali e quanti effetti la guerra avrà sull’economia? Dibattito in Germania
Che cosa si dice tra gli esperti in Germania sugli effetti economici della guerra Russia-Ucraina. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
La Germania si gaserà con Qatar e Senegal?
Nel suo viaggio in Africa, Scholz dice che la Germania vuole lavorare con il Senegal a progetti sul gas e sulle rinnovabili. Mentre con il Qatar… Tutti i dettagli
Il piano Ue sugli stoccaggi del gas favorisce la Germania?
Il 19 maggio il Consiglio dell’Ue e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo per un regolamento comune sul tema degli stoccaggi di gas. L’approfondimento di Sergio Giraldo
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- …
- Pagina 39
- Successivo