Perché Usa e Ucraina vogliono segare il Nord Stream 2
Che cosa c’è davvero in ballo sul Nord Stream 2. L’analisi di Guido Salerno Aletta
Tutti gli errori dell’Europa contro l’islamismo
L’analisi di Giuseppe Gagliano
Facebook minaccia l’Europa su Meta?
Mark Zuckerberg e il suo gruppo stanno considerando la chiusura di Facebook e Instagram in Europa se Meta non sarà in grado di elaborare i dati degli europei sui server statunitensi
Come va l’economia in Europa orientale
Cosa dicono le previsioni economiche dell’istituto Wiiw di Vienna sull’economia nell’area dell’Europa centro e sudorientale.
Lanciatori, ArianeGroup punta su MaiaSpace contro SpaceX
ArianeGroup si appresta a lanciare la start-up MaiaSpace per sviluppare Maia, capostipite nuova famiglia lanciatori europei riutilizzabili. E il fondatore e ceo di SpaceX Elon Musk ha commentato su Twitter…
Ecco le notizie (non buone) che arrivano da Eurogruppo ed Ecofin
Che cosa si è detto all’Eurogruppo e all’Ecofin. Il punto di Giuseppe Liturri
Ecco il nuovo populismo delle classi finanziarie e improduttive. L’analisi di Sapelli
Tutte le trasformazioni economiche e politiche del 2022. L’analisi di Giulio Sapelli per Il Sussidiario.
Il Sole 24 Ore folgora l’Europa per la mossa anti Italia sul gas
Nella bozza della Commissione europea sulla tassonomia, le centrali a gas sono considerate sostenibili ma a precise condizioni. L’Italia ne esce danneggiata, scrive il Sole 24 Ore. Ecco perché.
Tassonomia, che cosa deciderà Bruxelles su gas e nucleare
Le centrali nucleari e a gas potranno rientreranno nella tassonomia verde dell’Ue, il sistema di classificazione europeo che stabilisce l’elenco delle attività sostenibili dal punto di vista ambientale. Che cosa si legge nella bozza del testo della Commissione Ue
Il Gnl americano scalderà l’Europa?
Almeno quindici navi cariche di GNL dagli Stati Uniti sono dirette in Europa e potrebbero alleviarne la crisi energetica. I prezzi del gas nel Vecchio continente hanno superato anche quelli in Asia. Tutti i dettagli.
Le maschere di Draghi raccontate dai giornali
Come viene interpretato Draghi nelle sue ultime mosse su Ue e tamponi dai giornali italiani
Perché l’Italia e l’Europa non devono dimenticare il Mediterraneo
Cosa c’è nell’ultimo numero della rivista leSfide dedicata al Mediterraneo. L’articolo di Paola Sacchi
Come e perché Draghi in Europa è odiato dai filo austerità
Gli elogi a Draghi, definito «l’uomo più potente d’Europa», sono anche l’annuncio della sconfitta politica per i falchi dell’austerità. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Fini e incognite sulla transizione energetica
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Difesa europea: che fa Draghi?
Difesa europea tra obiettivi, miraggi e sfide. L’intervento di Andrea Armaro, giornalista, già capo della comunicazione al ministero della Difesa
Prysmian strattona il governo Draghi sulla fibra ottica, ecco perché
Che cosa ha detto a sorpresa Valerio Battista, amministratore delegato del gruppo italiano Prysmian
Quanti soldi pubblici incasserà Intel per produrre chip in Europa?
L’Ue vuole contare di più, nell’industria dei semiconduttori. Merkel dice che è impossibile produrre microchip avanzati senza sussidi pubblici. I Paesi Bassi nicchiano. L’Italia è nel mezzo, ma lavora a un’offerta per Intel
Quale concorrenza fra imprese in Europa?
Concorrenza fra imprese in Europa: gli obiettivi della Commissione e il parere di un esperto
Come sta l’Europa a 30 anni dal crollo dell’Urss
Chi c’era e cosa si è detto al convegno internazionale organizzato dalla Fondazione Craxi sul tema “Il 1991 e l’Europa a trent’anni dal crollo dell’Urss”
Come finirà la vertenza fra Ue e Gazprom?
Perché è in corso una vertenza fra Commissione Ue e Gazprom. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Cosa fa l’intelligence del Pakistan in Europa
Tutte le mosse dei Servizi segreti del Pakistan in Europa e in particolare in Germania. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Troppa libertà di giudizio a Bruxelles sui Pnrr nazionali. Parola di Confindustria
“Servono dall’Europa criteri più precisi di valutazione “formale” dell’attuazione del Pnrr”. Che cosa si legge nell’ultimo report del centro studi di Confindustria
Cosa dice lo studio Accenture sulle aziende europee che tagliano le emissioni
Accenture ha registrato, negli ultimi due anni, un’accelerazione significativa dell’impegno delle aziende europee per raggiungere lo “zero netto” entro il 2050. Ecco nomi e numeri.
Vi spiego il gioco delle tre carte nel Pnrr
Che cosa (non( va nel Pnrr. L’analisi di Giuseppe Liturri
Come e perché la Francia sbraita contro l’America sull’Australia
Il punto di Enrico Martial sulle reazioni francesi all’annullamento da parte dell’Australia del contratto di acquisto di sottomarini francesi a favore di quelli Usa a propulsione nucleare
Chi sbrocca in Europa per la svolta poco teutonica del francese Barnier
Il corsivo di Teo Dalavecuras
L’Europa sceglierà il modello Svizzera per la difesa post Afghanistan?
Noi europei dobbiamo decidere fra il modello svizzero (mai guerra, un esercito dei cittadini solo per la difesa dei confini) ed esercito europeo con i fiocchi e i controfiocchi, con missili e atomiche al seguito. Ma non credo alla seconda opzione. Ecco perché. Il Cameo di Ruggeri
Velleità e ipocrisie Ue sull’Afghanistan
Anche nella crisi afghana Bruxelles ha parlato un linguaggio velleitario, evanescente, incapace di incidere sulla realtà. L’analisi di Daniele Meloni per Atlantico quotidiano
Come è finito il G20 su Ambiente, clima ed energia?
L’analisi di Alberto Clò, direttore di Rivista Energia
Che cosa è successo davvero in Tunisia
Il caso Tunisia analizzato da Gianfranco Polillo
Chi critica l’Europa per il piano sulle emissioni. Report Ft
Cosa scrive il Financial Times sui produttori europei di auto, acciaio, alluminio e non solo contrari alle misure di Bruxelles sul taglio delle emissioni.
Perché non finiranno le turbolenze per easyJet
Da luglio a settembre EasyJet prevede di operare al 60% della capacità rispetto allo stesso periodo del 2019: pesa la situazione nel Regno Unito e il timore di nuovi contagi e restrizioni. Tutti i numeri
L’Europa sa che non è l’ombelico economico del mondo?
La Nota diplomatica di James Hansen
Cosa va (e cosa non va) nell’Appello per il futuro dell’Europa firmato da Meloni e Salvini
L’opinione di Gianfranco Polillo
La nuova Nato americana: Biden tenta la carta del divide et impera. L’analisi di Fabbri (Limes)
Parole e mosse di Biden su Nato, Russia e Cina commentate da Dario Fabbri, analista di Limes
Nord Stream 2, come si muoverà Merkel fra Biden e Putin
Sul gasdotto Nord Stream 2 Angela Merkel sarà chiamata a rimettere in gioco la sua abilità di negoziatrice e di nocchiera non solo della Germania ma dell’Europa. Il post di Gianni Bessi
Perché l’asse America-Europa inciamperà sul green
L’America e l’Europa sono distanti sulle fonti, le tassazioni e tecnologie green. Il post di Umberto Minopoli, presidente dell’Associazione italiana nucleare.
Tutte le vendette (fruttuose?) di Bruxelles
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Identità, polemiche e verità nell’equivoco immaginario di europei e latinoamericani
Grande scandalo a Buenos Aires e in alcune altre capitali sudamericane per una frase equivoca del presidente argentino Alberto Fernandez sulle origini dei popoli latinoamericani
Vi spiego cosa dirà Biden all’Europa. L’analisi di Silvestri (Iai)
L’analisi di Stefano Silvestri, direttore editoriale di AffarInternazionali
Vi racconto il caso della Corte penale internazionale
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Perché l’Europa si slabbra sul clima
L’Europa posticipa le decisioni sul clima per evitare discordie. L’approfondimento di Le Monde
Partito unico Lega-Forza Italia?
Subbugli e progetti nel Movimento 5 Stelle e nel centrodestra (fra Lega e Forza Italia)
Tutte le tensioni sul clima fra gli Stati Ue. Report Financial Times
La Polonia respinge il costo degli obiettivi climatici dell’Ue, ecco perché. L’approfondimento del Financial Times
Il Sole si scalda con un nuovo austero rigorismo?
La proposta dell’economista Marcello Messori sul Sole 24 Ore commentata da Giuseppe Liturri
La babele in Europa sui green pass secondo Le Monde
Che cosa succede nei Paesi europei sui green pass? L’approfondimento del quotidiano Le Monde
Ecco le imposte che l’Ue piazzerà per rimborsare i titoli del Recovery Fund
Che cosa celano i meccanismi finanziari del Recovery Fund europeo. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Seminconduttori, come si evolve la guerra Usa-Cina
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Come sarà l’Europa di Meloni e Baerbock?
L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- …
- Pagina 15
- Successivo