L’Europa fra ideali e realismo
Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Fcas, ecco chi in Germania spera nella convergenza con il Tempest
I programmi Fcas e Tempest si uniranno? Lo auspica il capo di Stato maggiore dell’aeronautica tedesca
Chi sceglierà la Marina Militare fra Awhero di Leonardo, Blackshape Prime e Boeing ScanEagle?
Secondo indiscrezioni della rivista Rid, la Marina militare italiana potrebbe acquistare 14 sistemi a pilotaggio remoto, scegliendo tra Blackshape Prime, Boeing ScanEagle e Awhero di Leonardo
Cloud Difesa Usa, perché Amazon, Google, Oracle e Ibm festeggiano lo stop a Microsoft
Il Pentagono ha annullato il contratto per il cloud assegnato a Microsoft e poi contestato dalla rivale Amazon. Entrambi i colossi tech parteciperanno alla nuova gara miliardaria per il cloud computing della Difesa Usa
Difesa, come la Germania ha irritato la Francia con i P-8A Boeing
Secondo La Tribune, la Francia sta per abbandonare il programma di difesa congiunto con la Germania Maws (Maritime Airborne Warfare System) dopo la decisione di Berlino di acquisire cinque P-8A Poseidon da Boeing
Come si muoverà l’Egitto nel Mediterraneo
L’articolo di Giuseppe Gagliano sull’inaugurazione della nuova base militare dell’Egitto nel Mediterraneo
Perché la Svizzera compra americano: F-35 di Lockheed Martin e Patriot di Raytheon
La Svizzera ha scelto il Made in Usa per il suo maggiore investimento in armamenti nella storia della Confederazione: circa 17,4 miliardi di euro. L’articolo di Pietro Romano
Con chi Naval Group lavora ai nuovi sottomarini nucleari francesi
Naval Group firma i primi contratti per iniziare la costruzione di nuovi sottomarini nucleari armati di missili balistici. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come sprinta la Turchia con la prima nave senza equipaggio Ulaq
L’articolo di Giuseppe Gagliano sullo stato del programma di difesa turco della nave senza pilota Ulaq
Francesi e tedeschi fanno i furbetti col Fondo Ue per la Difesa?
Come procede la nomina del comitato di esperti per il Fondo europeo per la Difesa? Conversazione di Startmag con Carlo Festucci, segretario generale dell’Aiad (federazione delle aziende Italiane per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza)
Tutte le manovre fra Nato e Russia nel Mar Nero
L’articolo di Giuseppe Gagliano sull’esercitazione russa in Crimea come risposta a Sea Breeze 2021 Secondo le informative rilasciate dall’agenzia…
Chi sbuffa in Germania sul Fcas
Il Bundestag ha sbloccato i fondi per la prossima fase del Future Combat Air System (Fcas), ma non senza riserve (specie da parte dell’Spd)
Ecco chi in Germania ammodernerà i blindati Puma
La Bundeswehr tedesca ha assegnato alla joint venture Psm (Rheinmetall e Kmw) un contratto per aggiornare il primo lotto dei suoi veicoli da combattimento di fanteria Puma
Leonardo, cosa faranno Thales Alenia Space e Telespazio per la Difesa italiana
Telespazio e Thales Alenia Space realizzeranno per il ministero della Difesa italiano il sistema di telecomunicazioni satellitari sicure Sicral 3…
Carro armato Ajax, l’americana General Dynamics nel Regno Unito va a sbattere?
Che cosa ha scritto il Financial Times sulla diatriba fra governo britannico e società americana General Dynamics per i difetti del carro armato Ajax
Come cambieranno le missioni militari dell’Italia all’estero dopo l’Afghanistan
Dopo l’Afghanistan potrebbe esserci un dispiegamento nell’emi-continente nordafricano. L’analisi di Vincenzo Camporini, già Capo di Stato Maggiore della Difesa, tratta da Affari Internazionali
Chi (e perché) borbotta in Germania contro il caccia Fcas
Che cosa si cela dietro i dubbi del ministero della Difesa su Fcas, il progetto del sistema di aereo da combattimento del futuro firmato da Francia, Germania e Spagna. L’articolo di Pietro Romano
Che cosa farà l’Esercito su vaccini e anticorpi monoclonali
Il decreto Sostegni bis prevede che all’interno dello Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze si avvii la realizzazione di un reparto destinato “all’infialamento e al confezionamento di anticorpi monoclonali e vaccini specifici”. Tutti i dettagli
Tutte le ultime mosse di Fincantieri in Usa
Fincantieri costruirà una seconda fregata lanciamissili della classe Constellation per la Marina Usa. Ecco i dettagli
La Francia si eccita con l’export dei Rafale
L’articolo di Pietro Romano
Come sarà il caccia Fcas lanciato da Francia, Germania e Spagna
Francia, Germania e Spagna concludono un accordo sul Fcas, caccia di sesta generazione. Tutti i dettagli
Afghanistan, tutti i costi della presenza militare italiana
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tarantelle e capriole della sinistra su armi e difesa
Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Esportazioni armi, ecco la classifica del Sipri
L’articolo di Giuseppe Gagliano sul rapporto Sipri
Difesa Ue, perché gli Usa di Biden aderiscono a un progetto Pesco
L’approfondimento di Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa dello Iai, per Affarinternazionali
Come vanno i conti della francese Thales?
Thales torna a crescere grazie ai Rafale e Samp/t. Che cosa emerge dai risultati del primo trimestre del gruppo francese Thales
Ecco come Germania, Francia e Spagna faranno decollare il caccia Fcas
Germania, Francia e Spagna hanno raggiunto un accordo generale sui prossimi passi nello sviluppo del Fcas. La scorsa settimana intesa pure sul motore del caccia di sesta generazione
Rafale e non solo. Come si rafforza la relazione tra Egitto e Francia
Il corsivo di Giuseppe Gagliano sulla vendita dei Rafale della francese Dassault all’Egitto
La francese Dassault esulta per i Rafale all’Egitto (finanziato dalle banche francesi)
Gli acquisti egiziani dei Rafale della francese Dassault sono finanziati tramite un prestito garantito dallo Stato francese all’85% e concesso da 4 banche: Crédit Agricole, Société Générale, Bnp Paribas e Crédit Industriel et Commercial (Cic).
Non solo Fremm. Export italiano di armamenti: fatti, numeri e scenari
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano sull’export italiano di armamenti
Non solo Gnl, ecco come Usa e Russia si sfidano tra Ucraina e Artico
Di fronte al contenimento prevedibile degli Stati Uniti delle mire espansionistiche russe in Ucraina, la Russia consolida i suoi interessi economici e strategici nell’Artico. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco perché Israele e Grecia fanno volare Leonardo
Il titolo Leonardo sale a Piazza Affari: il mercato guarda alla maxi-commessa compresa nell’accordo tra Grecia e Israele siglato venerdì scorso. Tutti i dettagli
Ecco come l’Esercito tiene in vita Piaggio Aerospace
Piaggio Aerospace ha firmato un contratto da 35 milioni di euro di manutenzione motori sugli elicotteri Mangusta, in dotazione all’Esercito Italiano. Atteso a breve il nuovo proprietario dell’azienda ligure
Non solo Leonardo, cosa farà l’Italia in Libia su difesa e trasporti
Dall’Aeneas che realizzerà l’aeroporto di Tripoli all’Enav che contribuirà al rilancio dell’aviazione civile del paese nordafricano, fino all’interesse della Libia per gli elicotteri di Leonardo
Non solo Twister, cosa servirà alla difesa missilistica italiana
Chi c’era e cosa si è detto al webinar organizzato dall’Istituto affari internazionali “La difesa missilistica, l’Europa e l’Italia”
In Germania si borbotta per i sottomarini equipaggiati dalla società russa Transas
Perché nella Difesa tedesca si punta il dito contro la società russa Transas. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Tempest, ecco la coccarda italiana sul caccia di sesta generazione
L’articolo di Giacomo Cavanna per Ares-Osservatorio Difesa
Come cambierà la difesa missilistica dell’Italia
Il ruolo della difesa missilistica per l’Italia tra Nato e Ue. L’approfondimento di Affari Internazionali
Come si muoverà la Cina su difesa, semiconduttori e AI
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulla strategia delineata dai vertici della Cina in occasione del China’s National People’s Congress
Ecco come Usa e Russia si scannano sull’Ucraina
Il punto di Giuseppe Gagliano sulle intese militari tra Usa e Ucraina in funzione anti Russia
Biot, Nato, Russia e Italia. Che cosa sta succedendo?
È Roma la Berlino della nuova Guerra Fredda? Il caso Biot-Russia. L’approfondimento di Michele Scarpa
Come vedo il caso Biot-Russia
Il caso Biot-Russia e le frenetiche mosse del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio
Tutto su Walter Biot, il capitano di fregata arrestato per i segreti militari venduti alla Russia
Si chiama Walter Biot l’ufficiale della Marina arrestato. Tutti i dettagli con gli incarichi avuti al ministero della Difesa
Vi racconto le mosse del Regno Unito su vaccini, difesa e non solo
Tutti gli aggiornamenti sul Regno Unito tra vaccini, difesa, Asia e Brexit nell’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Il Regno Unito punta tutto su Tempest e temporeggia sugli F-35
Confermato l’investimento nel programma Tempest, mentre sull’impegno negli F-35 il governo Johnson temporeggia. Ecco le ultime novità dal Regno Unito sulla difesa
L’Africa, l’Europa e le missioni militari dell’Italia
Come anche l’Italia si europeizza nella difesa. Il punto di Enrico Martial dopo l’intervista del ministro Guerini
Fincantieri non tace più sulle due Fremm all’Egitto
Nel bilancio 2020, Fincantieri conferma la vendita (finora mai specificata) delle due Fremm (destinate precedentemente alla Marina militare italiana) all’Egitto. Ecco fatti, numeri, indiscrezioni e approfondimenti
La Global Britain di Johnson punterà su Indo-Pacifico e nucleare
Novità e capitoli rilevanti del rapporto sulla Revisione Integrata delle politiche di sicurezza, difesa, sviluppo ed esteri elaborato dal governo britannico e presentato dal Premier Johnson. Il punto di Daniele Meloni
Leonardo, Iveco e le mire cinesi di Faw. L’allarme di Pelanda
Cnh non dovrebbe vendere Iveco al gruppo cinese Faw per non indebolire la divisione militare di Iveco (Cnh con Leonardo controlla Iveco-Oto Melara). Ecco perché secondo l’analista Carlo Pelanda.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- …
- Pagina 23
- Successivo