Perché la sinistra non combatte la schiavitù?
Lotta all’utero in affitto, alla droga, ai trafficanti umani sono prerogative della destra, come mai? Il corsivo di Battista Falconi
Le putinate di Musk secondo il Wall Street Journal
Che cosa ha scritto il Wall Street Journal sui rapporti fra Musk e Putin
Dc e destra fra Italia e Germania
La fortuna della destra italiana rispetto a quella della Germania. I Graffi di Damato.
Scazzi, annunci e allarmismi in Francia tra Macron e Le Pen
Le ultime battute della campagna elettorale in Francia tra programmi e polemiche. I Graffi di Damato
Perché la destra di Meloni è un po’ democristiana
Commenti e opinioni in libertà dopo la kermesse di Atreju. I Graffi di Damato
Alla destra conviene davvero sposare le tesi del generale Vannacci?
Il libro del generale Vannacci, le reazioni politiche e alcune domande per la destra. Il corsivo di Paola Sacchi
La corrida italiana sui risultati delle elezioni in Spagna
Commenti e analisi sorprendenti e a volte bizzarre in Italia sulle elezioni politiche in Spagna. I Graffi di Damato.
L’estrema destra lievita ancora in Germania?
Mentre le elezioni in Spagna mettono fuori gioco i nazionalisti di Vox, in Germania i sondaggi continuano a premiare l’estrema destra di AfD. Ecco perché, nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Perché in Germania si discute di classi differenziate a scuola
Alternative fur Deutschland (Afd) ha messo al centro della sua campagna elettorale l’idea di classi speciali per i figli di immigrati in vista delle elezioni che si terranno in Baviera il prossimo 8 ottobre. L’intervento di Marco Mayer, docente al Corso di Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa e al Master in Cybersecurity della Luiss
Il caldo è di sinistra?
Perché tendenzialmente i cosiddetti “catastrofisti” sono di sinistra e i cosiddetti “negazionisti”, per la maggior parte degli scettici, sono di centrodestra. Il corsivo di Battista Falconi
Le sinistre polemiche sul 25 aprile
E’ bizzarro che la sinistra usi il 25 aprile per dare patenti di legittimità a tutti i governi di centrodestra. La nota di Paola Sacchi
Un convegno sulla cultura di destra. Che serve al governo
Considerazioni in libertà sul convegno “Pensare l’immaginario italiano” organizzato per giovedì 6 aprile a Roma da Nazione Futura, l’associazione presieduta da Francesco Giubilei, consigliere del ministro Sangiuliano. Il corsivo di Battista Falconi
Dante in camicia nera
Il Bloc Notes di Michele Magno
Destra divisa, sinistra spappolata
Lo stato di salute della maggioranza di governo e delle opposizioni. I Graffi di Damato
La destra di Giorgia Meloni tra passato e presente
Il Bloc Notes di Michele Magno
Gli strepitii sinistri dei sinistrorsi sul governo Meloni
Cosa dicono i quotidiani Manifesto e Repubblica sul nuovo esecutivo targato Fratelli d’Italia. I Graffi di Damato
La mano di Mattarella sul governo Meloni
Il peso del Capo dello Stato nella formazione del nuovo esecutivo visto da Francesco Damato Sergio Mattarella ha voluto ancora…
Pesi e colori del governo Meloni
Come è composto il governo Meloni.
Le vere sfide della destra al governo
Si chiude un lungo arco di tempo di ideologismo e pregiudizio e l’Italia diventa un Paese uguale al resto d’Europa: arriva chi ha vinto le elezioni. E vuol bene alla Costituzione. Il taccuino di Guiglia
Tutte le sconfitte di Berlusconi con il governo Meloni
Perché Berlusconi non può festeggiare tanto vista la composizione del governo Meloni. I Graffi di Damato
I nodi di Giorgia Meloni
Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni: obiettivi, sfide, incognite e scenari. Il punto di Battista Falconi
Perché l’enfasi sui nazisti ucraini ha stufato. L’analisi di Di Liddo (Cesi)
Accettare la tesi russa della denazificazione di Ucraina equivarrebbe ad accettare una invasione dell’Italia sulla base dei numeri e del…
Vi racconto la danza affilata fra Le Pen e Zemmour in Francia
Che cosa succede in vista delle presidenziali in Francia tra i due candidati di destra Le Pen e Zemmour. Il corsivo di Andrea Mainardi
Germania, che cosa succede al partito di destra AfD?
L’analisi di Stefano Grazioli
Come sarà l’Europa di Meloni e Baerbock?
L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi
In Europa tornerà il bipolarismo (e la destra lieviterà). Report Fondapol
Che cosa emerge da un’indagine condotta da Fondapol, pensatoio francese “liberale, progressista e filo-europeo”, sulle tendenze politiche in Europa. Ecco numeri e scenari Stato per Stato. L’articolo di Pietro Romano
Le baruffe sui radical chic tra giornalismo e politica
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco gli opposti estremismi che affronterà Biden
C’è anche un estremismo di sinistra, oltre a quello dell’ultra destra trumpiana, che insidierà il corso dell’amministrazione Biden. Il commento di Giuliano Cazzola
Perché non mi piace questa guerra fredda strisciante in Italia
Guai ad evocare, come tenta di fare Bersani, lo spirito della “guerra fredda”, nella individuazione dei nemici di sempre, seppure con indosso nuove uniformi: da un lato la sinistra, con il suo multilateralismo e la sua proiezione europeista; dall’altro la destra sovranista e populista.
MeWe e CloutHub, ecco le app che stanno spopolando negli Usa
Non solo Signal e Telegram alternativi a WhatsApp. Anche MeWe e CloutHub sono tra le app più scaricate negli Usa…
Chi vince e chi perde con la manovra Conte-Berlusconi
Sfide e incognite per il centrodestra dopo la mossa orchestrata da Berlusconi pro governo Conte con il voto sullo scostamento di bilancio. L’analisi di Federico Punzi, direttore di Atlantico Quotidiano
La destra di Indro Montanelli e le gag di Beppe Grillo
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché nell’era trumpiana la destra non può non essere un po’ truce. Il pensiero del prof. Gervasoni
La destra fra teorie e realtà. Il commento (non solo su Trump e Johnson) di Marco Gervasoni, docente di Storia contemporanea
Un governo M5S-Pd? Piace molto ai poteri forti. L’analisi di Galietti
Conversazione di Start Magazine con l’analista Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
Che cosa penso dell’appello del Foglio per una “destra non truce”. Il pensiero di Ocone
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.
I Repubblicani Usa faranno concorrenza a Facebook e Twitter sulle app
La destra americana si sta dotando di app così da eludere le regole imposte dai giganti della Silicon Valley
Oakeshott, Schmitt, Strauss, Hayek: i padri nobili della destra europea
Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco in pillole il programma elettorale di Berlusconi, Salvini e Meloni su fisco, energia, Europa e pensioni
Che cosa c’è scritto nelle slide con cui Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia e Noi con l’Italia-Udc invitano a votare…