Litio per le batterie, ecco perché Stellantis guarda in Germania e Australia
Stellantis ha firmato un accordo con Vulcan Energy per la fornitura di litio per le batterie delle auto elettriche. Ecco numeri dell’accordo, dettagli sul progetto e informazioni sulla società australiana con stabilimenti in Germania
Perché l’Australia fa imbestialire la Cina
Le ultime novità sulle tensioni fra Cina e Australia
Come si muovono Stati Uniti e Australia nel Sud-est asiatico
Gli Stati Uniti di Biden e l’Australia di Morrison vogliono aumentare la collaborazione economica con l’Asean. Il punto di Giuseppe Gagliano
Fregate Naval Group alla Grecia, ecco le manovre di Francia e Stati Uniti
Accordo tra Parigi e Atene per la vendita di tre fregate Fdi di Naval Group: tutte le manovre dietro le quinte di Stati Uniti e Francia secondo la ricostruzione del quotidiano francese La Tribune
Perché l’Australia minaccia leggi più toste contro post falsi e diffamatori su Facebook e Twitter
Dibattito sulle leggi sulla calunnia e sulla diffamazione in Australia, il governo Morrison vuole rendere i giganti dei social media responsabili di post diffamatori
Che cosa succede fra Cina e Australia sul rame
Nonostante la Cina abbia intrapreso azioni commerciali punitive contro l’Australia su diverse questioni, ha dimostrato pragmatismo quando si tratta di bilanciare le sue prospettive economiche con i suoi interessi politici. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa farà il Quad contro la Cina nello spazio
Il Quad è preoccupato per la crescita della Cina nello spazio. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa si dice nell’Intelligence francese dei trambusti con l’Australia
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Perché il patto Aukus mette a disagio i partner degli Stati Uniti in Asia
Alcuni paesi dell’Indo-Pacifico, scrive Le Monde, temono di dover abbandonare la “neutralità” che hanno adottato nella rivalità tra Pechino e Washington.
La Grecia sceglie le fregate di Naval Group (con missili Mbda), battute Fincantieri e Lockheed Martin
La Grecia acquisterà tre fregate di Naval Group. La società francese ha battuto la concorrenza dell’americana Lockheed Martin e dell’italiana Fincantieri. Numeri e approfondimenti
Perché l’Australia di Morrison snobba la Cop26 sul clima
Il primo ministro dell’Australia, Scott Morrison, ha detto che potrebbe non partecipare alla Cop26, la conferenza sul clima delle Nazioni Unite. Il paese è poco sensibile alla crisi climatica, ma non ha voltato le spalle alla transizione energetica. Ecco perché
Perché l’Australia abbraccia l’America e abbandona la Cina. L’analisi di Fabbri (Limes)
Che cosa cambia in Europa dopo gli strepitii francesi anti Usa e perché l’Australia ha deciso di snobbare la Cina. L’approfondimento dell’analista di Limes, Dario Fabbri
Non solo Australia. Perché gli Stati vanno pazzi per i sottomarini completamente nucleari
L’accordo sui sottomarini tra Australia, Stati Uniti e Regno Unito è un importante sviluppo tecnologico e strategico. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Tutti gli strascichi euroatlantici dopo la pace armata tra Biden e Macron
L’approfondimento di Enrico Martial
Perché l’Australia ha ragione e la Francia torto. Parla Pelanda
Invece di sbraitare per lo smacco in Australia, la Francia – l’Ue in generale – se vuole contare deve pensare a una strategia furba: deve puntare all’Africa. L’America lascerebbe l’Africa agli europei. Conversazione di Start Magazine con Carlo Pelanda, professore di Geopolitica economica
Cosa farà il Quad su microchip, 5G e non solo
Stando alla bozza del comunicato del Quad (il forum sulla sicurezza tra Stati Uniti, Australia, India e Giappone), i membri si accorderanno per rafforzare le filiere dei microchip e per promuovere un nuovo modello di sviluppo del 5G. Tutti i dettagli.
Tutte le conseguenze dell’accordo Aukus in Francia e nell’Indo-Pacifico
L’accordo siglato tra Australia, Stati Uniti e Inghilterra dimostra ancora una volta non tanto la marginalità dell’Ue quanto la sua irrilevanza. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Come e perché la Francia sbraita contro l’America sull’Australia
Il punto di Enrico Martial sulle reazioni francesi all’annullamento da parte dell’Australia del contratto di acquisto di sottomarini francesi a favore di quelli Usa a propulsione nucleare
Perché Usa e Cina guerreggiano sull’Australia
Le polemiche sulla Triplice anti-cinese nel Pacifico analizzate da Alberto Negri, giornalista, già inviato speciale di esteri al Sole 24 Ore
Tutti i problemi di Naval Group, non solo in Australia
Dopo la cancellazione del contratto per 12 sottomarini da parte dell’Australia, non finiscono le grane per Naval Group
Perché sui sottomarini l’Australia filo Usa-Uk fa imbufalire Francia e Cina
L’Australia ha annullato il contratto con Naval Group per la costruzione di 12 sottomarini. Il governo di Canberra collaborerà con gli Stati Uniti e il Regno Unito
Cosa succede all’economia dell’Australia con gli attacchi della Cina
Il ministro del Tesoro Josh Frydenberg ha detto che l’economia dell’Australia ha dato prova di resistenza agli attacchi commerciali della Cina, ma le aziende devono diversificare. Ecco numeri e scenari.
Intelligence, il gruppo Five Eyes pronto ad accogliere altri Paesi?
Il Five Eyes o “Gruppo dei Cinque” (composto da Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia e Nuova Zelanda) si allargherà? Che cosa emerge da un emendamento al disegno di legge di finanziamento del Pentagono
Perché Square di Dorsey strapaga la fintech Afterpay
Square, la piattaforma di pagamenti digitali del co-fondatore di Twitter Jack Dorsey, ha annunciato l’acquisizione della fintech australiana Afterpay per…
Cina, cosa si è scoperto sul programma di rimpatrio di Pechino
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulle rivelazioni del gruppo investigativo ProPublica, che ha svolto lo studio sulle operazioni Foxhunt e Skyhunt condotte dalla Cina
Tutte le sintonie tra Giappone e Australia in funzione anti Cina
Cosa ha dichiarato l’ambasciatore del Giappone in Australia, Shingo Yamagami. Il punto di Giuseppe Gagliano
Chi e perché sbuffa contro la tassa Ue sul carbonio
La Ue ha proposto una tassa sul carbonio alla frontiera per proteggere le aziende inquinanti e per scoraggiare la delocalizzazione. Ma potrebbero nascere tensioni con Australia, Russia, Turchia, Stati Uniti e Cina. Ecco perché
Tutte le mosse della Cina tra Hong Kong, Australia e Montenegro
La Cina restringe la libertà di espressione a Hong Kong, fa la guerra economica all’Australia e intrappola Montenegro nel debito. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Processo Yang, peggiorano i rapporti tra Cina e Australia
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come peggiorano i rapporti tra Cina e Australia
L’articolo di Giuseppe Gagliano sul deterioramento delle relazioni bilaterali tra Cina e Australia
Come manovrano Giappone, India e Australia in funzione anti-Cina
L’articolo di Giuseppe Gagliano sul recente accordo siglato da Giappone, India e Australia per consolidare la catena di approvvigionamento regionale
Perché sul carbone ci sono tensioni fra Cina e Australia
La Cina ha sospeso le importazioni di carbone dall’Australia per ragioni politiche. Il blocco, però, sta avendo un impatto sui prezzi. Tutti i dettagli
Come la Cina picchia sull’Australia e flirta con l’Iran
Tutte le ultime mosse economiche della Cina tra Australia e Iran.
Chi spingerà Biden a flirtare con Australia, India e Giappone
Che cosa indicano le nomine di Biden sulla politica estera Usa con l’Asia. L’approfondimento di Lorenzo Mariani pubblicato su Affari Internazionali.
Perché Pechino investe poco in Australia
Che cosa succede fra Cina e Australia? L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come e perché anche Facebook pagherà gli editori
Dopo il braccio di ferro con il governo dell’Australia, Facebook segue Google e si impegna a investire 1 miliardo di dollari per sostenere l’industria dell’informazione. Tutti i dettagli
Microsoft si allea con gli editori in Europa contro Google e Facebook
Microsoft si unisce agli editori europei per chiedere l’introduzione di un meccanismo in “stile Australia” per costringere le Big Tech (Google e Facebook) a pagare per i contenuti delle notizie condivise sulle loro piattaforme
Perché Facebook ha tolto l’amicizia all’Australia?
Guerra social fra Facebook e l’Austrialia. Tutte le novità
Tutte le strategie degli Stati Uniti di Biden per contenere la Cina
Al centro dell’offensiva strategica dell’amministrazione Biden c’è l’istituzione del “diamante della sicurezza democratica”, ovvero una coalizione di poteri democratici per…
Google News Showcase, cos’è e come funziona
Mentre i Paesi di tutto il mondo stanno studiando modi per costringere le piattaforme tecnologiche a remunerare gli editori, Google promuove News Showcase, il suo nuovo sistema con cui paga i media per una selezione di contenuti
Google pagherà Murdoch per le notizie di Wsj, Times e Sun
Accordo storico tra Google e New Corp: il colosso del motore di ricerca pagherà per le notizie. Il gruppo editoriale di Murdoch riceverà “pagamenti significativi” per presentare le notizie nella vetrina Google News Showcase
Ecco come l’Australia con Google fa imbestialire Facebook
Facebook limiterà la condivisione di news e link agli utenti in Australia come risposta alla proposta di legge di Canberra per costringere le piattaforme digitali a remunerare le testate giornalistiche
Cosa farà l’americana Raytheon per l’Australia in funzione anti Cina
La partnership militare tra Usa e Australia si sta rafforzando in funzione di contenimento della Cina. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Google è pronta ad abbandonare l’Australia
Google minaccia lo stop in Australia se costretta a pagare i media per pubblicazione di link e snippet. Il governo di Canberra è al lavoro infatti su un “codice di condotta vincolante”. Tutti i dettagli
Vi racconto le prossime guerre fra Usa e Cina
Le diverse strategie di Cina e Usa nella guerra commerciale e geopolitica fra i due Paesi. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Perché la Cina gongola per l’accordo Rcep
Dettagli, commenti e scenari sull’accordo Regional Comprehensive Economic Partnership (Rcep) nell’articolo di Marco Valerio Lo Prete
Vi spiego il siluro della Cina in Asia contro gli Stati Uniti sul commercio
Perché è rilevante l’accordo commerciale Rcep tra le nazioni dell’Asean più Cina, Giappone, Corea del Sud, Australia e Nuova Zelanda. Il commento dell’analista Carlo Pelanda
Perché l’Australia ha snobbato gli Usa e firmato l’accordo con la Cina
Perché l’Australia ha snobbato gli Usa e firmato l’accordo con la Cina
Vi spiego come e perché Cina e Australia guerreggiano
Che cosa succede davvero tra Cina e Australia? L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo