skip to Main Content

Nucleare Sottomarini

Non solo Australia. Perché gli Stati vanno pazzi per i sottomarini completamente nucleari

L'accordo sui sottomarini tra Australia, Stati Uniti e Regno Unito è un importante sviluppo tecnologico e strategico. L'analisi di Giuseppe Gagliano

Con una mossa scioccante, l’Australia ha annunciato che abbandonerà il suo programma da 90 miliardi di dollari australiani per acquistare sottomarini a propulsione convenzionale dalla Francia per sostituire le sue vecchie imbarcazioni di classe Collins. Invece, in collaborazione con gli Stati Uniti e il Regno Unito, Canberra svilupperà sottomarini a propulsione nucleare come prima parte di un approfondito accordo di difesa trilaterale annunciato in una videochiamata congiunta tra i primi ministri Scott Morrison e Boris Johnson e il presidente Joe Biden.

Va notato innanzitutto che i dettagli di questa disposizione sono ancora da determinare. Ma il fatto che l’Australia scelga di nuclearizzare la sua flotta sottomarina – e il fatto che gli Stati Uniti e il Regno Unito siano attivamente coinvolti in questo sforzo – è un importante sviluppo sia tecnologico che strategico.

Sessantasei anni dopo che l’Uss Nautilus è diventato il primo sottomarino a salpare utilizzando la potenza dell’atomo, i sottomarini a propulsione nucleare rimangono un bene ancora più raro delle armi nucleari. I cinque Stati con armi nucleari originali – Cina, Francia, Russia, Regno Unito e Stati Uniti – gestiscono tutti sottomarini nucleari (compresi quelli progettati per trasportare missili balistici con testata nucleare). Ma nonostante i vari sforzi falliti negli anni passati, solo l’India si è unita con successo a questo gruppo. Il Brasile sta costruendo un sottomarino nucleare – ancora una volta, con l’assistenza francese – anche se è probabile che siano lontani anni dall’entrata in servizio.

Non è ancora chiaro se l’Australia acquisterà un design standard dagli Stati Uniti o dal Regno Unito (di cui ci sono solo due veri contendenti: la classe americana Virginia o la classe britannica Astute), o se svilupperà una propria classe, in collaborazione con costruttori navali americani e britannici. La prima opzione sarebbe più semplice, anche se probabilmente richiederebbe una competizione potenzialmente divisiva tra americani e britannici; quest’ultimo potrebbe aggiungere anni a quello che è già un processo lungo e complesso. In entrambi i casi, il governo di Morrison intende costruire le nuove barche ad Adelaide.

In ogni caso, il nuovo accordo è un cambiamento significativo rispetto al precedente piano australiano per l’acquisizione di varianti a propulsione convenzionale. I sottomarini convenzionali, generalmente alimentati da una combinazione di motori diesel e motori elettrici alimentati a batteria, sebbene i progetti più recenti utilizzino celle a combustibile a idrogeno, presentano alcuni vantaggi rispetto alle navi nucleari. Tendono ad essere più economici e meno complicati (sebbene, come mostra l’immenso costo dell’accordo franco-australiano ormai abbandonato, non sia affatto economico o semplice). Il macchinario è più piccolo, consentendo design più compatti in grado di nascondersi in acque poco profonde e complesse geografie sottomarine, dove i sottomarini nucleari più grandi potrebbero essere più limitati. E come hanno dimostrato le esercitazioni navali nel corso degli anni, i sottomarini convenzionali possono essere predatori mortali, perfettamente in grado di avvicinarsi di soppiatto a un gruppo di battaglia di portaerei e posizionare la sua nave ammiraglia nel loro mirino.

Ma c’è un motivo per cui le marine francesi, britanniche e americane hanno optato per i sottomarini completamente nucleari. La propulsione nucleare offre ai sottomarini una portata effettivamente illimitata e la capacità di operare sott’acqua senza mai venire in superficie per ricaricare le batterie, fornendo vantaggi tattici e strategici significativi, soprattutto per un paese insulare con enormi distese oceaniche su tutti i lati come l’Australia. La propulsione nucleare consente progetti più grandi e flessibili: un moderno sottomarino d’attacco a propulsione nucleare può trasportare contemporaneamente siluri, missili da crociera da attacco terrestre, personale delle forze speciali e persino Uav, consentendogli di intraprendere numerosi tipi di missioni su richiesta senza bisogno di tornare e riconfigurare la missione.

Niente di tutto questo viene a buon mercato. Sviluppare l’infrastruttura sottostante per generare in sicurezza combustibile nucleare; progettare, costruire, mantenere e rifornire le barche e smaltire in sicurezza il combustibile esaurito; alla fine, i sottomarini stessi impiegheranno decenni e costeranno miliardi.

Il fattore trainante di tutto questo, ovviamente, è la Cina, la cui marina sta crescendo molto più rapidamente di quella degli Stati Uniti, anche se alcune delle sue capacità di fascia alta sono ancora immature. Lo sviluppo di una flotta di sottomarini australiani a lungo raggio e ad alta resistenza ha senso come un modo per iniziare ad affrontare questo squilibrio.

Back To Top