Così Apple spacchetta lo store per compiacere l’Ue
Il prossimo 7 marzo Apple farà debuttare uno Store ad hoc per rispettare le nuove prescrizioni Ue. Ecco cosa cambia per gli utenti del Vecchio continente ma anche per gli sviluppatori di app
Apple sorpassa Samsung nelle vendite di smartphone, ecco come e perché
Apple ha battuto per la prima volta Samsung nelle vendite globali di smartphone. Il colosso di Cupertino ha spedito quasi 235 milioni di unità di iPhone lo scorso anno, rispetto ai 227 milioni del suo rivale sudcoreano.
Perché la mezza vittoria epica di Epic Games fa tremare tutto l’Apple Store (e non solo)
La Corte Suprema Usa ha deciso di non esprimersi sul caso che vede contrapposti Epic Games (Fortnite) e Apple per le politiche del proprio Store. Resta in vigore il principio espresso in Appello che permette alle terze parti di indicare metodi di pagamento alternativi per non pagare il fio ai gestori delle piattaforme, ma nessun obbligo per Cupertino di ammettere store di terze parti sul proprio ecosistema
Perché Apple ha bloccato Binance e altri crypto exchange in India
L’App Store di Apple in India ha bloccato le applicazioni di Binance, KuCoin, Bitget, Huobi, OKX, Gate.io e MEXC, impedendo l’accesso alle stesse a nuovi utenti localizzati nel subcontinente
Anche Apple ha fallito (almeno 12 volte)
Viaggio nel tempo tra i prodotti di Apple che non ce l’hanno fatta. Storie, aneddoti e curiosità
Tutte le pene di Apple e Google fra Ue e Usa
Le regole “anti-steering” di Apple sono volte a impedire alle piattaforme terze di promuovere in modo adeguato alternative di pagamento sotto la lente della Commissione Ue. Negli Usa Google chiude la controversia su Play Store risarcendo 700 milioni ai consumatori.
iMessage, l’Ue non addenterà la Mela?
Sono anni che si vocifera di un debutto di iMessage su Android, ma se mai avverrà non sarà per volontà della Ue. Sembra infatti che la Commissione non sia intenzionata a valutare la piattaforma come gatekeeper
La vittoria epica di Epic Games su Google rivoluzionerà gli store digitali?
La vittoria che Epic Games ha riportato contro Google, se confermata, teoricamente potrebbe sovvertire il modello di business alla base degli store digitali, a oggi solo modo per milioni di app di accedere a smartphone, tablet e altri device intelligenti
Intelligenza artificiale? E’ anche un campo di battaglia geopolitico. Ecco perché
Che cosa manca all’Europa, dopo l’AI Act, per competere davvero con Stati Uniti e Cina. Il punto di Gagliano
Apple, Alphabet, Meta, Microsoft e Tesla sono una bolla tech in Borsa?
Il mercato azionario statunitense si trova davanti a una nuova bolla nel settore tech, e sulle opportunità a Wall Street per gli investitori value. Il commento di Rui Cardoso, co-portfolio manager di BA Beutel Goodman US Value.
Divorzio tra Apple e Goldman, che succede ora?
Apple straccia la collaborazione con Goldman Sachs. Il colosso bancario lamentava i troppi soldi spesi per la gestione della carta di credito e del conto. Cupertino intende aprirsi la sua banca?
Perché Apple e Qualcomm si scontrano sui chip modem
Apple ha investito miliardi di dollari per sviluppare un proprio chip modem e affrancarsi da Qualcomm. Ma il progetto si sta rivelando più lungo è difficile del previsto. Tutti i dettagli.
Apple, Mps, Mediobanca, Fieg e non solo. Cosa succede nel magico mondo della finanza, dell’industria e dell’editoria
Mediobanca, Mps, Apple e non solo. Rassegna stampa in pillole
La Corea insegue Google con l’IA negli smartphone
Nel 2024 la sfida potrebbe essere tra dispositivi Android: Google ha già distribuito i suoi smartphone con l’intelligenza artificiale e Samsung intende sfidarla. Apple per ora resta sullo sfondo. Vincerà chi avrà il chip migliore?
Dopo Netflix e Disney, anche Apple fa lievitare il prezzo dell’abbonamento streaming
Seguendo le mosse di Netflix, Disney+ e Hulu, anche AppleTV+ aumenta il prezzo del servizio per gli abbonati: costerà 9,99 dollari (da 6,99). Non solo, il colosso di Cupertino alza il costo degli abbonamenti anche Arcade, News+ e Apple One
Super Siri in arrivo? Anche Apple al lavoro sull’intelligenza artificiale
Apple sarebbe pronta a investire un miliardo di dollari all’anno nello studio e sviluppo di algoritmi di intelligenza artificiale generativa. Cupertino riuscirà a colmare il divario che la separa dalle rivali?
Con Kuiper Amazon diventa la prima big tech spaziale
Non è che Apple, Meta e Google non abbiano riflettuto sulle attività basate sui satelliti in orbita attorno alla Terra: in realtà ci hanno provato tutti, ma ora Amazon è il primo colosso tecnologico che può definirsi anche spaziale.
SpaceX sfiderà gli operatori mobili con Starlink per connettere i cellulari
Starlink, il servizio di Internet satellitare di proprietà di SpaceX, ha iniziato a pubblicizzare il suo servizio Direct to Cell sul suo sito Web, promettendo la connettività ai telefoni LTE esistenti “ovunque tu possa vedere il cielo”.
Non solo Microsoft, Google, Meta e Amazon. Ecco la corsa silente di Apple verso l’Intelligenza artificiale
Meta, Microsoft e Google fissano obiettivi ambiziosi nello sviluppo di prodotti e servizi AI. Ciò non significa che Apple sia rimasta inattiva, anzi. Il colosso di Cupertino si è dedicato allo shopping sfrenato, acquisendo più aziende di intelligenza artificiale e apprendimento automatico di chiunque altro.
Non solo Digital Services Act: tutte le grane di Apple in Europa
L’Europa chiede ad Apple il rispetto delle nuove regole sulla concorrenza. Intanto il gruppo di Cupertino rilascia a tempo record l’aggiornamento per sbloccare il modello di smartphone tenuto ostaggio da Parigi
Apple è solo l’ultima vittima della guerra tecnologica Cina-Usa. Report Economist
Non solo Apple: ecco i vincitori e gli sconfitti (finora) della guerra tecnologica tra Stati Uniti e Cina. L’approfondimento dell’Economist.
Sarà davvero un successo l’iPhone 15 per Apple?
Obiettivi industriali e scenari fra tecnologia e finanza per Apple dopo la presentazione dell’iPhone 15. L’analisi di Walid Koudmani, chief market analyst di Xtb e Eryk Szmyd, analista dei mercati finanziari di Xtb, fintech internazionale quotata alla Borsa di Varsavia
Apple protegge più i bambini o la privacy?
Apple si trova tra due fuochi: da una parte c’è chi le chiede più sicurezza per i bambini, sostenendo che su iCloud rimanga archiviato materiale pedopornografico, dall’altra ci sono gli esperti di privacy, che vogliono che mantenga il livello di riservatezza promesso. L’articolo del New York Times
Ecco la stretta Ue su Amazon, Apple, Google, Meta, Microsoft e TikTok con il Dma
La Commissione Europea ha etichettato sei piattaforme digitali – Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft e ByteDance – come gatekeeper, pertanto saranno sottoposte a regole stringenti all’interno del Digital Markets Act (Dma)
Perché Apple e Microsoft si scagliano contro il Digital Markets Act
Parte la stretta Ue su Alphabet, Amazon, ByteDance (TikTok), Meta, Apple e Microsoft ai sensi del Digital Markets Act. Ma Apple e Microsoft hanno già avviato battaglia a Bruxelles per la designazione di “gateway” rispettivamente per l’app iMessage e il motore di ricerca Bing
Enel, Eni, Unicredit, Tim e non solo, ecco chi spende di più in lobbying
Le spese in lobbying crescono rispetto al 2021, ma le imprese italiane rappresentano l’eccezione che conferma la regola, avendo speso 5 milioni di euro in meno rispetto all’anno precedente. Quali aziende mettono più mano al portafogli per spese di lobby?
La giravolta di Apple a favore dei consumatori: la Mela sostiene il Repair Act
Dopo aver ostacolato progetti di legge analoghi, Apple cambia registro e decide di appoggiare il Repair Act californiano. L’azienda però detta le sue condizioni
Bancomat, cosa farà e non farà con Poste, Nexi, Apple e Huawei
Presente e futuro degli accordi fra Bancomat e società come Poste, Nexi, Apple e Huawei.
Google, Meta e le altre Big Tech cresceranno sempre?
Le Big Tech come Meta, Alphabet e Apple dovranno rimodulare le loro strategie per continuare a crescere e garantire margini adeguati agli investitori. Tutti i dati e i consigli dell’Economist.
Ecco come Ford va a caccia di ex Apple
Il mondo delle quattro ruote sta cambiando velocemente e le Case per restare competitive guardano ai software integrati e alla guida autonoma. Ecco perché Ford soffia ad Apple uno degli uomini di punta
Chi difende Google, Facebook e non solo contro le Telco
Ecco perché il “fair share”, ovvero il contributo equo di tutti gli attori digitali avanzato dalle telco, farà male all’industria dei media e dei contenuti secondo Augusto Preta, founder e ceo ITMedia Consulting, Direttore International Institute of Communications
Perché Apple delude e Amazon festeggia
Apple perde quota dopo gli utili, mentre Amazon festeggia. L’analisi del Centro Studi BG Saxo.
Ecco come Alphabet, Amazon, Apple, Meta ecc monopolizzeranno meno il Nasdaq
L’indice Nasdaq 100, che include i titoli delle società tech più famose al mondo, ha annunciato un ribilanciamento “speciale” dovuto all’eccessiva concentrazione delle Magnifiche Sette (Alphabet, Amazon, Apple, Meta, Microsoft, Nvidia e Tesla). L’analisi di Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm.
Perché gli sviluppatori britannici fanno causa ad Apple per l’App Store
Apple dovrà affrontare una class action da 785 milioni di sterline ($ 1 miliardo) intentata da oltre 1.500 sviluppatori di app nel Regno Unito per le tariffe imposte sull’App Store.
Fiona Scott Morton, chi è l’economista americana a rischio conflitti d’interesse ingaggiata dall’Antitrust Ue
La Commissione europea ha nominato Fiona Scott Morton, ex garante dell’antitrust con Obama, come capo economista della DG Competition che supervisionerà le big tech nonché fusioni di alto profilo come l’acquisizione da parte di Amazon di iRobot e l’accordo Figma di Adobe: Il profilo e i potenziali conflitti di interesse
Dall’americana Apple alla cinese TikTok. Ecco su chi indaga l’Antitrust Ue
L’elenco completo delle aziende con maggior potere di mercato individuate dall’Antitrust Ue sarà pubblicato entro il 6 settembre. Da quel momento avranno 6 mesi per conformarsi al Dma (Digital Markets Act)
Alphabet, Apple, Microsoft, Meta e Nvidia traineranno ancora le borse?
Le Big Tech stanno tornando. Molti dei titoli che hanno guidato l’ultima grande fase di rialzo di mercato, tra cui Alphabet, Apple, Microsoft, Meta e Nvidia, stanno guidando una nascente ripresa quest’anno. Il trend rialzista tecnologico può continuare? L’analisi di Mark Casey, Gestore di portafoglio azionario di Capital Group
Ecco come i paesi Ue si dividono nella battaglia delle telco per la tassa sulle big tech
Gli operatori europei delle telecomunicazioni chiedono all’Ue un “accordo equo” per costringere le piattaforme statunitensi a partecipare ai costi di realizzazione delle reti. La maggior parte dei Paesi – scrive El Pais – si oppone alla tassa sulle reti, mentre la Spagna è favorevole
Apple Vision Pro, cos’è che non convince?
Sarà anche un concentrato di tecnologia, ma l’Apple Vision Pro al momento lascia più dubbi che facili entusiasmi. Fatti e approfondimenti
Perché la Russia ha accusato gli Stati Uniti di spiare gli utenti Apple?
Da Mosca hanno accusato gli Stati Uniti di aver condotto una massiccia operazione di spionaggio degli utenti Apple residenti in Russia. Tutti i dettagli.
Davide contro Golia: l’italiana Alisea fa causa ad Apple per “matite hi tech copiate”
Il 29 maggio una Pmi italiana, Alisea, proverà ad azzannare Apple in tribunale. Il motivo del contendere? Una matita…
Apple si allea con Broadcom sui chip per evitare le ire di Biden
Apple e Broadcom siglano accordo multimiliardario per produrre chip negli Usa. La mossa fa parte dell’investimento di 430 miliardi di dollari del gigante tecnologico di Cupertino impegnato a sostenere l’economia americana
E ora ChatGpt arriva pure sul nostro smartphone
Dopo essere approdato sugli smartphone tramite Bing di Microsoft, ChatGpt si fa app vera e propria e sceglie i device Apple per il debutto. Ma molto presto arriverà anche su Android della rivale Google. Tutti i dettagli
La scommessa di Apple: un super visore per salvare il metaverso (in cui non crede più nessuno)
Apple non abbandona il metaverso: il 5 giugno dovrebbe presentare il chiacchieratissimo visore che il Wall Street Journal ha definito il prodotto «più anti-convenzionale» mai pensato dalla multinazionale di Tim Cook. Ma tutti gli altri player sono in fuga, chi avrà ragione?
Apple domina nelle app? L’Antitrust indaga
Apple, colosso statunitense dal fatturato 2022 di 358 miliardi di euro netti, è sotto la lente dell’Antitrust italiana. Secondo l’Autorità, Cupertino ha adottato per le terze parti una politica sulla privacy più restrittiva. Inoltre sarebbero svantaggiate anche per la qualità dei dati messi a disposizione
Come Apple, anche Foxconn punta sull’India contro la Cina
Foxconn ha acquistato un grande lotto di terra vicino Bangalore, uno dei poli tech dell’India. Il piano – condiviso con Apple – è fare del paese un centro manifatturiero di iPhone alternativo alla Cina. Tutti i dettagli.
Tutti gli affari di Buffett con Cina, Apple e petrolio
È stato un ottimo trimestre per Berkshire Hathaway, la holding di Warren Buffett. Il finanziere vorrebbe meno tensioni tra Stati Uniti e Cina, ma è consapevole della situazione: molla Tsmc e punta su Apple. E insiste sul petrolio, nonostante la transizione. Tutti i dettagli
Goldman Sachs fa harakiri con Apple Savings?
Apple e Goldman Sachs collaborano al conto di risparmio Apple Savings, che in pochi giorni ha attirato depositi per circa 1 miliardo di dollari. Il rendimento garantito dalla società californiana, però, è più alto anche di quello della banca. Tutti i dettagli.
Lo sciopero che spaventa Hollywood. I lavoratori delle serie contro Universal, Paramount, Apple, Amazon e Netflix
L’ultimo sciopero degli sceneggiatori costò a Hollywood qualcosa come 2 miliardi di dollari. Per questo la nuova agitazione dei creativi fa rumore. Ma le major sono in crisi e i margini di manovra sembrano assai ridotti